Golf IV TDI - cali di potenza - Pag 1112345678910111213141516sebybmw (seby.unico@hotmail.it) 17/09/2011 14:47 ciao a tutti mi chiamo seby volevo dirvi che si puo anche nn cambiare la turbina con pochi euri si puo riparare.io sono di catania se qualcuno mi vuole contattare 3806835477 sebybmw (seby.unico@hotmail.it) 17/09/2011 14:51 ciao a tutti mi chiamo seby volevo dirvi che si puo anche nn cambiare la turbina con pochi euri si puo riparare.io sono di catania se qualcuno mi vuole contattare 3806835477 alice 22/10/2011 11:58 Anche a me con la golf IV serie (90 cv) mi è successa una cosa analoga, mi hanno cambiato il debimetro, la erdita di potenza c'era ancora, la porto in un'officina autorizzata boch (la golf monta questi pezzi) e nel ripararla mi fondono il motore, ovvero un pistone si crepa e il frammento va a danneggiare il motore (così sostiene il perito che l'ha visionata). Alla fine ho dovuto sostituire il motore a mie spese e nonostante avessi cambiato motore e turbina il difetto lo faceva ugualmente, secondo l'ultimo meccanico era un problema di centralina.. non so che dire, so solo che visti i coasti (comprata nuova), vista l'etrema scortesia dei concessionari e delle officine autorizzate, vista la riuscita della macchina non comprerò mai più una vw! Tenete presente che il primo anno di vita è stata in officina 2 volte per gli alza-cristalli elettrici, 3 volte per la spia degli airbag che si accendeva (difetto che non sono mai riuscita a riparare nè in garanzia nè dopo), 2 volte per accendimento della spia del motore (sostenevano che fossero le candele ma..) praticamente l'ho comprata per tenerla da loro in officina. Veramente vergognosi! roberto (rrolfi@hotmail.com) 24/10/2011 16:40 Ciao, ho una golf IV che sembra spompata. Nel frattempo che la porto dal meccanico è pericolo usarla? Grazie Alessandro (alematteazzi@gmail.com) 07/11/2011 16:29 Salve, io possiedo un gof cabrio IV serie 90CV, da qualche giorno a questa parte ho cominciato ad avere problemi: in accelerazione, tra i 1500 / 2500 giri, e indicativamente in seconda e terza marcia, il motore tende ad ingolfarsi come se non arrivasse carburante o come se entrasse troppa aria nel motore. Questa situazione non si riproduce sempre. Scusate il mio linguaggio poco tecnico ma mi occupo d'altro. Avete qualche indicazione da darmi in merito? Premetto che non questa cosa mi è capitata dopo aver percorso circa 500km ( 250 prima e dopo 2 giorni altri 250) ad una velocità costante di 90-100km/h scratt84 21/11/2011 18:45 Ciao, ho una Golf 1.9TDI 101CV con centralina originale rimappata. Dovrebbe essere sui 130CV circa. E' un anno che va alla perfezione. 3gg fa mi sono accorto di un mostroso consumo di gasolio. Praticamente consuma il doppio rispetto ad una settimana fa. Me lo dimostra anche il computer di bordo sia con il consumo istantaneo che con le medie. Un mio amico che ha fatto il meccanico mi ha detto che potrebbero essere: debimetro, turbina, iniettori, frizione che slitta. Chiarisco io i punti a mia conoscenza. La turbina mi sembra che fischi sempre regolare come prima. La ripresa della macchina è leggermente minore rispetto una settimana fa. Fumo eccessivo non ne fa quindi escuderei iniettori che spruzzano troppo. La frizione ogni tanto specie se ha bassi regimi di 4 e 5 e accellerando senza scalare slitta per poi riacchiappare sui 2000 giri. A cosa è dovuto secondo voi questo consumo eccessivo che ora ha la macchina??? Grazie per le eventuali risposte Albe (lazzarin_alberto@yahoo.it) 22/11/2011 19:42 Dal sintomo dovrebbe essere il dbeimetro oltre al cosumo hai notato anche un calo di potenza oppure un seghettamento a 3000 giri,anche la frizione potrebbe essere imputata. mik (micheleesabrina@gmail.com) 09/12/2011 14:10 Salve!io ho una golf 4 gti tdi 140 cv.da molto tempo ha un problema,quando la accendo a motore freddo si nota il cinghiolo ed il tendicinghia vibrare molto forte e sopratutto quando si usa molta corrente ad esempio se uso il climatizzatore gli abbaglianti e magari partono le ventole si sente ancora di piu il rumore del cinghiolo che vibra...cosa puo essere??nessun meccanico fino ad ora è riuscito a capirlo.... mik (micheleesabrina@gmail.com) 09/12/2011 14:27 Scusate;una golf gti tdi da 150 cavalli...ho cambiato una bobbina sul quale gira il cinghiolo ma invano..comunque il meccanico mi ha consigliato di cambiare il cinghiolo e il tendicinghia...rifare tutto nuovo..però non è sicuro che sia quello.. Albe (lazzarin_alberto@yahoo.it) 09/12/2011 16:28 La causa potrebbe essere il cricchetto che è sull alternatore ovvere la puleggina dell alternatore se smonti la cinghia noterai che non gira a vuoto da nessuno dei 2 versi.Stesso problema ho avuto con la mia Skoda Octavia TDI 105. mik (micheleesabrina@gmail.com) 09/12/2011 19:13 già quello l ho pensato anche io infatti l ho cambiata ma non è cambiato niente,per quello che il mio meccanici ha detto che si puo provare a cambiare tendicinghia e puleggia,spero solo di risolvere il problema,altre idee di cosa possa essere non ne avete?? Albe (lazzarin_alberto@yahoo.it) 11/12/2011 12:28 Altre cose riomangono il tendicinghia,non è da escludere anche l alternatore da revisionare non sarebbe la prima volta che si deteiorano i cuscinetti,la prima prova da fare è: smontare la cinghia dei servizi ed accendere il motore se il rumore sparisce il problema sta in quello che è fatto girare dalla cinghia dei servizi questo serve per averne la certezza assoluta che non sia il tenditore della distribuzione.Qundo hanno sostituito il cricchetto hanno controllato che l alternatore giri liberamente? mik (micheleesabrina@gmail.com) 14/12/2011 19:27 salve!ho risolto un problema!perchè in realtà erano due,il problema risolto è quello del cinghiolo che fischiava ed era il tendicinghia,ma un altro rumore non e sparito,io pensavo che era dovuto tutto dal tendicinghia invece ho scoperto che è un iniettore che solo a motore freddo non brucia bene il gasolio,il motore comunque da le sue prestazioni ottimali,non ce qualche additivo che può riparare?perche il pezzo nuovo costa almeno 700 euro,mi è stato consigliato di lasciarla così,voi cosa dite? Albe (lazzarin_alberto@yahoo.it) 14/12/2011 19:58 Provare con un additivo non costa nulla bisogna vedere che problema ha l iniettore se è bloccato o se perde. mik (micheleesabrina@gmail.com) 15/12/2011 18:58 di preciso non so,a me ha detto il meccanico che è un iniettore che solo a motore freddo non brucia bene il gasolio quindi non penso che perda,anche perche se perde ne risentirebbe anche quando la macchina è in movimento no?invece lo fa solo appena accesa a motore freddo,per il resto funziona tutto alla meraviglia.se si puo usare un additivo che additivo consigli?ci sono quelli della arexon molto diffusi ma andranno bene? 12345678910111213141516
sebybmw (seby.unico@hotmail.it) 17/09/2011 14:47 ciao a tutti mi chiamo seby volevo dirvi che si puo anche nn cambiare la turbina con pochi euri si puo riparare.io sono di catania se qualcuno mi vuole contattare 3806835477
sebybmw (seby.unico@hotmail.it) 17/09/2011 14:51 ciao a tutti mi chiamo seby volevo dirvi che si puo anche nn cambiare la turbina con pochi euri si puo riparare.io sono di catania se qualcuno mi vuole contattare 3806835477
alice 22/10/2011 11:58 Anche a me con la golf IV serie (90 cv) mi è successa una cosa analoga, mi hanno cambiato il debimetro, la erdita di potenza c'era ancora, la porto in un'officina autorizzata boch (la golf monta questi pezzi) e nel ripararla mi fondono il motore, ovvero un pistone si crepa e il frammento va a danneggiare il motore (così sostiene il perito che l'ha visionata). Alla fine ho dovuto sostituire il motore a mie spese e nonostante avessi cambiato motore e turbina il difetto lo faceva ugualmente, secondo l'ultimo meccanico era un problema di centralina.. non so che dire, so solo che visti i coasti (comprata nuova), vista l'etrema scortesia dei concessionari e delle officine autorizzate, vista la riuscita della macchina non comprerò mai più una vw! Tenete presente che il primo anno di vita è stata in officina 2 volte per gli alza-cristalli elettrici, 3 volte per la spia degli airbag che si accendeva (difetto che non sono mai riuscita a riparare nè in garanzia nè dopo), 2 volte per accendimento della spia del motore (sostenevano che fossero le candele ma..) praticamente l'ho comprata per tenerla da loro in officina. Veramente vergognosi!
roberto (rrolfi@hotmail.com) 24/10/2011 16:40 Ciao, ho una golf IV che sembra spompata. Nel frattempo che la porto dal meccanico è pericolo usarla? Grazie
Alessandro (alematteazzi@gmail.com) 07/11/2011 16:29 Salve, io possiedo un gof cabrio IV serie 90CV, da qualche giorno a questa parte ho cominciato ad avere problemi: in accelerazione, tra i 1500 / 2500 giri, e indicativamente in seconda e terza marcia, il motore tende ad ingolfarsi come se non arrivasse carburante o come se entrasse troppa aria nel motore. Questa situazione non si riproduce sempre. Scusate il mio linguaggio poco tecnico ma mi occupo d'altro. Avete qualche indicazione da darmi in merito? Premetto che non questa cosa mi è capitata dopo aver percorso circa 500km ( 250 prima e dopo 2 giorni altri 250) ad una velocità costante di 90-100km/h
scratt84 21/11/2011 18:45 Ciao, ho una Golf 1.9TDI 101CV con centralina originale rimappata. Dovrebbe essere sui 130CV circa. E' un anno che va alla perfezione. 3gg fa mi sono accorto di un mostroso consumo di gasolio. Praticamente consuma il doppio rispetto ad una settimana fa. Me lo dimostra anche il computer di bordo sia con il consumo istantaneo che con le medie. Un mio amico che ha fatto il meccanico mi ha detto che potrebbero essere: debimetro, turbina, iniettori, frizione che slitta. Chiarisco io i punti a mia conoscenza. La turbina mi sembra che fischi sempre regolare come prima. La ripresa della macchina è leggermente minore rispetto una settimana fa. Fumo eccessivo non ne fa quindi escuderei iniettori che spruzzano troppo. La frizione ogni tanto specie se ha bassi regimi di 4 e 5 e accellerando senza scalare slitta per poi riacchiappare sui 2000 giri. A cosa è dovuto secondo voi questo consumo eccessivo che ora ha la macchina??? Grazie per le eventuali risposte
Albe (lazzarin_alberto@yahoo.it) 22/11/2011 19:42 Dal sintomo dovrebbe essere il dbeimetro oltre al cosumo hai notato anche un calo di potenza oppure un seghettamento a 3000 giri,anche la frizione potrebbe essere imputata.
mik (micheleesabrina@gmail.com) 09/12/2011 14:10 Salve!io ho una golf 4 gti tdi 140 cv.da molto tempo ha un problema,quando la accendo a motore freddo si nota il cinghiolo ed il tendicinghia vibrare molto forte e sopratutto quando si usa molta corrente ad esempio se uso il climatizzatore gli abbaglianti e magari partono le ventole si sente ancora di piu il rumore del cinghiolo che vibra...cosa puo essere??nessun meccanico fino ad ora è riuscito a capirlo....
mik (micheleesabrina@gmail.com) 09/12/2011 14:27 Scusate;una golf gti tdi da 150 cavalli...ho cambiato una bobbina sul quale gira il cinghiolo ma invano..comunque il meccanico mi ha consigliato di cambiare il cinghiolo e il tendicinghia...rifare tutto nuovo..però non è sicuro che sia quello..
Albe (lazzarin_alberto@yahoo.it) 09/12/2011 16:28 La causa potrebbe essere il cricchetto che è sull alternatore ovvere la puleggina dell alternatore se smonti la cinghia noterai che non gira a vuoto da nessuno dei 2 versi.Stesso problema ho avuto con la mia Skoda Octavia TDI 105.
mik (micheleesabrina@gmail.com) 09/12/2011 19:13 già quello l ho pensato anche io infatti l ho cambiata ma non è cambiato niente,per quello che il mio meccanici ha detto che si puo provare a cambiare tendicinghia e puleggia,spero solo di risolvere il problema,altre idee di cosa possa essere non ne avete??
Albe (lazzarin_alberto@yahoo.it) 11/12/2011 12:28 Altre cose riomangono il tendicinghia,non è da escludere anche l alternatore da revisionare non sarebbe la prima volta che si deteiorano i cuscinetti,la prima prova da fare è: smontare la cinghia dei servizi ed accendere il motore se il rumore sparisce il problema sta in quello che è fatto girare dalla cinghia dei servizi questo serve per averne la certezza assoluta che non sia il tenditore della distribuzione.Qundo hanno sostituito il cricchetto hanno controllato che l alternatore giri liberamente?
mik (micheleesabrina@gmail.com) 14/12/2011 19:27 salve!ho risolto un problema!perchè in realtà erano due,il problema risolto è quello del cinghiolo che fischiava ed era il tendicinghia,ma un altro rumore non e sparito,io pensavo che era dovuto tutto dal tendicinghia invece ho scoperto che è un iniettore che solo a motore freddo non brucia bene il gasolio,il motore comunque da le sue prestazioni ottimali,non ce qualche additivo che può riparare?perche il pezzo nuovo costa almeno 700 euro,mi è stato consigliato di lasciarla così,voi cosa dite?
Albe (lazzarin_alberto@yahoo.it) 14/12/2011 19:58 Provare con un additivo non costa nulla bisogna vedere che problema ha l iniettore se è bloccato o se perde.
mik (micheleesabrina@gmail.com) 15/12/2011 18:58 di preciso non so,a me ha detto il meccanico che è un iniettore che solo a motore freddo non brucia bene il gasolio quindi non penso che perda,anche perche se perde ne risentirebbe anche quando la macchina è in movimento no?invece lo fa solo appena accesa a motore freddo,per il resto funziona tutto alla meraviglia.se si puo usare un additivo che additivo consigli?ci sono quelli della arexon molto diffusi ma andranno bene?