Dizionario Tecnico
 dell'Automobilismo

La grande raccolta di termini riguardanti automobili e motori

Golf IV TDI - cali di potenza - Pag 12

fred (
quellokenon@yahoo.it
),
, TURBINA

Albe (lazzarin_alberto@yahoo.it)

Si l additivo lo puoi usare senza problememi prova afare un flacone con mezzo serbatoio anziche con un pieno,se persiste si può provare a fare un lavaggio degli iniettori.

riccardo (riccardov@hotmail.com)

anche io..stesso problema...audi a3 1.9 tdi 110 cv, calo di potenza elevato, ho provato un altro debimentro, usato anche esso però..senza benefici, il meccanico ha detto che le pale della turbina son bloccate e che la devo sostituire o revisionare se va bene..ma dico io, con una spruzzata di olio sbloccante tipo b4 non si risolve?

Albe (lazzarin_alberto@yahoo.it)

Per comicniare prima di cambiare la turbina comicnierei col misurare la rpessione e vedere se è nella norma,se fossero bloccate le pale purtroppo non risolvi con lo svitol,una domanda ma quando vai senti fischiare la turbina? se la turbina fosse blocca avresti le prestazione ridotte almeno del 50%.

mik (micheleesabrina@gmail.com)

ok allora proverò con l additivo per gli iniettori...a proposito la golf 1.9tdi gti ha il motore commont rail?

alessiomix (sensoidea@yahoo.it)

ciao,io ho una golf IV e ho avuto lo stesso problema,dopo vari giri da meccanici preparati che mi consigliavano come al solito di lasciare la macchina mi sono messo io a cambiare in primis il dibbimetro,vedendo che l'auto continuava ad avere le stesso problema (cioe' la xdita di potenza)ho smontato la turbina a giometria variabile(lavoro un po' delicato ma si puo fare)ho visto che c'erano delle incrostazioni,l'ho ripulita x bene e l'ho rimontata.(non sempre la turbina va cambiata se non ha consumo.ora va una favola.ciao

marcello (marcelloscurti@libero.it)

ho una golf iv serie con170000 km mi e capitato non molto spesso di avere dei cali di potenza piu di 120 km non va spengo il motore riaccendo e va quale puo essere il problema mi potete aiutare

Albe (lazzarin_alberto@yahoo.it)

Per esperienza ti posso dire che il problema sta nella turbina per l esattezza si blocca la valvola west gate bisogna smontare la turbina e revisionarla altra causa ma meno probabile potrebbe essere la famosa valvola N75 ma è raro che sai guasta io optp per la turbina rivolgiti ad un pompista che la prova e ti dice ciao.

riccardo (riccardov@hotmail.com)

io ho risolto.. era l'elettrovalvola della pressione della turbina

http://www.google.it/imgres?q=valvola+n75&um=1&hl=it&biw=1280&bih=709&tbm=isch&tbnid=foXFwrsl2mPb AM:&imgrefurl=http://golfmania.freeforumzone.leonardo.it/discussione.aspx%3Fidd%3D7248417&docid=Vfuby 5eYz2WXzM&imgurl=http://www.tdiparts.com/catalog/images/parts/n75valve.jpg&w=567&h=480&ei=7mYDT5PFCZG N4gTP_8GNCA&zoom=1&iact=hc&vpx=336&vpy=158&dur=999&hovh=207&hovw=244&tx=152&ty=124&sig=10403903377347 7651234&page=1&tbnh=164&tbnw=177&start=0&ndsp=15&ved=1t:429,r:1,s:0

prova a controllare quella, costa 105 euro! solo che dopo poco averla ripresa..la macchina andava da dio ma ho ritrovato il problema, spento riacceso ed è tornata una bomba..chissà cosa sarà!

riccardo (riccardov@hotmail.com)

niente.. è tornato il problema di prima e ora il giochino spegni accendi non funziona piu, sono andato all'audi service e m'han detto che è la centralina del motore..possibile? 3 meccanici 3 risposte diverse..

Albe (lazzarin_alberto@yahoo.it)

La centralina secondo me no è impossibile,fai come ti ho detto nella risposta precedente vai da un pompista le uniche 2 cause che cerano questo problema sono la valvola N75 che è quella che gestisce elettronicamente la pressione del turbo pvvero varia la pressione in base al regime e al carico richiesto oppure la valvola westgate che è la valvola meccanica che cè sulla turbina e per sistemarla bisogna smontare la turbina e revisionarla.

ciril (cirilgiov@hotmail.it)

salve a tutti, il problema di riccardo è geometria variabile bloccata, la turbina va in sovrapressione la centralina va in recovery per evitare danni al motore. se spegni e riaccendi va di nuovo bene fino al nuovo raggiungimento del limite di pressione.bisognerebbe smontare la turbina e disincrostare le palette della geom. var.

riccardo (riccardov@hotmail.com)

ciao ciril... ho ancora la macchina così pensi sia necessario cambiarla proprio o revisionala per intero? un mio amico ha avuto lo stesso problema e cambiando il sensore di pressione ha risolto

em

ho un problema della turbina non funziona pero lasticina dove si trova dietro la turbina e libera pero non funziona aiuto

Albe (lazzarin_alberto@yahoo.it)

Controlla che tutti i tubi collegato alòla turbina compreso il tubetto sulla valvoa wet gate sia in ordine,altra causa potrebbe essere il braccetto della valvola west gate bloccato di solito è lui.

ciril (cirilgiov@hotmail.it)

ciao riccardo, prova ad azionare a mano il braccetto della geometria var. a motore spento. se senti impuntamenti, non si muove o non ritorna completamente in posizione di riposo occorre smontare la turbina e pulire solo il meccanismo della geo. var. la turbina se è in buone condizioni non serve revisionarla



Inserisci una risposta