Golf IV TDI - cali di potenza - Pag 812345678910111213141516lilian (frasineanul@yahoo.it) 24/08/2009 20:43 ciao, la mia machina golf4 101 cv in fole mi fa un fischio coza puo avere francesco (bluartiko@libero.it) 28/08/2009 16:08 Salve ho scritto dopo 2 anni quasi, la soluzione quando ci sono stati 3-4 blocchi e recovery della centralina è: "meglio cambiare la turbina!!!". L'auto nn corre piu come prima è come guidare un utilitaria e sei a richio sempre che poi succeda qualcosa. E' assodato che la geometria variabile si sporca con l'uso e se la pulizia o il lavaggio che hanno fatto certi bontemponi nn è stato fatto a regola d'arte ma solo x spigare un po di soldi chi lo puo verificare? Se dopo 3 mesi sei al punto di prima, allora ti han fregato, daltronde o è un officina meccanica di precisione con il banco prova e dopo ti fa testare la turbina a 150mila giri, oppure sono i soliti furbi, che ti spigano soldi. Il bello è che tutte le concesssionarie ufficiali hanno un prezzario loro che costa sempre 300 euro piu dell'originale che si puo trovare su internet. Dopo occorre trovare un meccanico di fiducia che ti faccia il lavoro per il montaggio! Io ho speso 900euri x la turbina (nuova)poi cambio l'olio e filtro olio, piu manodopera! e vai minimo sui 1200 Sta di fatto che con la mia turbina usata lil meccanico di sicuro si recuopara altri 200 euri come minimo. Andate dal vostro meccanico di fiducia dopo i 4 anni di garanzia, che nn costa 50€ all'ora di manodopera! No xke in concessionaria ti mettono 40€ e poi ti fanno pagare anche la mezzora che provano l'auto o i 20 minuti per cambiare le spazzole del tergicristallo per farvi capire! Pensate che per fare (la prova?!?) dopo il tagliando di un auto da 20mila km si fanno pagare 8 euro per 10 minuti di giretto, che sarà durato 2 minuti mi sa! Quindi dopo la garanzia classica, andate dal vostro meccanico! Saluti leonardo (leon.888@hotmail.it) 26/09/2009 18:10 ciao ragazzi,,anch'io ho avuto il vostro stesso problema con la golf 1.9 110cv un meccanico diceva che era la turbina un'altro il debimetro..quest'ultimo cambiato per 3 volte .alla fine ho trovato un meccanico staordinario che mi ha spiegato il problema ,, spero di aiutarvi , non sono molto preciso sui termini ma spero che mi capiate.. ALLORA , APRIAMO IL COFANO LA PRIMA COSA CHE VEDIAMO è LA PLASTICA CHE COPRE IL MOTORE,SMONTIAMOLA TROVEREMO UN,,UHM SCUSATE TIPO UN TAPPO CROMATO DOVE C'è ATTACCATO UN TUBICINO D'ARIA , STACCATELO E ISOLATE IL TUBO CHIUDETELO SIGILLATELO ..QUEL TUBICINO SI ,,questo tubo ah la funzione di controllare i gas di scarico,ma se la valvola o tappo cromato non funziona causa tutto il nostro bordello,, come perdita di cavalli niente ripresa , macchina come se si spegnesse , rumori strani e turbina staccata che sembra una 500,,si quel tubicino attaccato provoca tutto questo se mal funzionante,,,staccato l'auto dovrebbe tornare in modo normale,,spero di esser stato d'aiuto a presto ciao.. Alex (nerone18@virgilio.it) 27/09/2009 23:29 Mi sono imbattuto in questo forum per caso, e vorrei segnalare un metodo semplice ed efficace per pulire il lato scarico dei nostri amati turbocompressori a geometria variabile. Premetto che eseguo la stessa procedura da anni al manifestarsi dei primi sintomi di malfunzionamento della geometria (chi li ha vissuti ha imparato a riconoscerli molto bene) e mi trovo molto soddisfatto dei risultati. Non dovete fare altro che portare gradualmente, cercando di evitare eventuali "Recovery" con accelerazioni troppo brusche, in velocità la vostra auto fino alla massima e mantenerla per almeno 20 25 km. La temperatura ed i flussi che si creano sul lato geometria sono tali da eliminare qualsiasi residuo carbonioso accumulato. Chiaramente non fatelo in Italia, i nostri limiti non lo consentono. Mi auguro di essere stato utile a qualcuno. daniele (rinaudodaniele@yahoo.com) 25/10/2009 00:50 ciao a tutti ho una golf serie 4 che mi sta facendo perdere il sonno per un problema non da poco,ho cambiato la pompa del gasolio nel serbatoio,i due dubi di mandatae ritorno(nero e blu)ed i sensori dei giri perche'mi e'stato consigliato da tre meccanici visto che ogni volta che supero i 4000 giri o anche quando vado lei si spegne come se le mancasse gasolio ma il gasolio arriva regolare fino al filtro del gasolio che c'e nel cofano.cosa posso fare per risolvere il problema?aiutatemi e' un mistero mistero.grazie in anticipo. giomaria (gioma83@live.it) 31/10/2009 15:26 ciao io ho una golf4 1900tdi 115 fa moltissimo fumo...penso che a problemi di intercooller denny 04/11/2009 19:17 dipende com'è il fumo....... se è biancastro può essere il turbo, se è nero o gli iniettori o anche i condotti dell'aspirazione un pò intasati...... Alex (capirex@alice.it) 12/11/2009 21:10 l'intercooler non può centrare nulla in quanto il suo compito è quello di raffreddare semplicemente l'aria che venendo compressa tende ad elevare la sua temperatura e per ottimizzare la combustione deve essere raffreddata... quindi proseguendo leggi il mio post precedente dove parlo della famigerata EGR. Altro punto importante è di che fumo parliamo se nero può essere appunto l'EGR, il filtro aria sporco o il debimetro che legge più aria del dovuto aumentando la quantità di gasolio iniettata. Se il fumo è bianco è un po piu raro ma grave in quanto si tratta di iniettori che non vaporizzano il gasolio e quindi la spesa è un po piu onerosa. marcusgolf4 (espmarcus@libero.it) 22/11/2009 14:11 lo stesso problema lo avevo anch'io era un filo del debimetro che non stava bene collegato e mi faceva questo difetto che la macchina non tirava un buon elettrauto me lo ha saldato per bene e sono 4 anni che nn ho piu problemi.per quanto riguarda la pulizia della turbina ogni 15000 mila km metti un po d'olio per i miscelatori dei motorini nel serbatoio insieme a 20 euro di nafta e vedrai che si lubrificherà tutto fidati e testato da un meccanico con le cosiddette ppalle luì jò (idraulico07@hotmail.it) 30/11/2009 22:43 A P R I T E la marmitta 8col flex) ed eliminate ciò che resta dell'interno del catalizzatore.... Risolto il problema? aloora montate il catalizzatore nuovo altrimenti l'auto non è più cat.... ciao a tutti domenico (domyangeleyes88@hotmail.it) 01/12/2009 19:04 salve io vorrei sapere gentilmente il nome del relè sopra citato se qualcuno saprebbe dirmelo ringrazio anticipatamente........ mlk79bg (mlk79bg@ono.com) 04/12/2009 23:25 salve a tutti,credo che il problema che avete si chiama secindo me VALVULA EGR ,no sono molto buono en la terminoligia sto en espagna e qui si chama cosi. E la valvula de recupero di gas di scarico (EGR) sostituendola o eleminandola problema risolto. domenico (domyangeleyes88@hotmail.it) 07/12/2009 13:22 ciao a tutti,io ho una golf 130 cv,ha dei cali di potenza dopo i 3000giri,sembra che diventi aspirata.qualcuno sa dirmi cosa potrebbe essere?ho cambiato il debimetro e anche l'elettrovalvola della turbina ma la macchina e sempre la stessa.ringrazio tutti anticipatamente vincenzo 23/02/2010 07:49 Salve , ho letto che siete un meccanico , allora : volevo chiedere delle cose , ho una golf 4 110 cv anno 99 !!! inanzitutto non ho capito se ha la turbina è a geometria variabile , xk la mia mi stacca e staca solamente ! poi la macchina l ho preso a 137.000 km , mentre adesso ne ha 174.000 , e la macchina mi è cambiata notevolmete , mi andava benissimo , mentre adesso la macchina sembra sforzare , si sente proprio il rumore del motore , non è libera come una volta ! e di scatto va piu lenta !ho cambiato la turbina a 155.000 km , l ho messa nuova !!! La macchina mi faceva sull'autostrada 210 mentre adesso tirata al massimo arriva a 190 e con piu tempo ! Lei mi potrebbe aiutare a risolvere il problema ? CORDIALI SALUTI fabio (lunacip@hotmail.it) 11/03/2010 13:01 salve a tutti anke io o lo stesso problema con un audi a3 1900 tdi 110 cv o fatto pulire il debimetro ma oggi me la rifatto secondo voi con la vostra esperienza lo faccio cambiare e se poi non e quello il problema? 12345678910111213141516
lilian (frasineanul@yahoo.it) 24/08/2009 20:43 ciao, la mia machina golf4 101 cv in fole mi fa un fischio coza puo avere
francesco (bluartiko@libero.it) 28/08/2009 16:08 Salve ho scritto dopo 2 anni quasi, la soluzione quando ci sono stati 3-4 blocchi e recovery della centralina è: "meglio cambiare la turbina!!!". L'auto nn corre piu come prima è come guidare un utilitaria e sei a richio sempre che poi succeda qualcosa. E' assodato che la geometria variabile si sporca con l'uso e se la pulizia o il lavaggio che hanno fatto certi bontemponi nn è stato fatto a regola d'arte ma solo x spigare un po di soldi chi lo puo verificare? Se dopo 3 mesi sei al punto di prima, allora ti han fregato, daltronde o è un officina meccanica di precisione con il banco prova e dopo ti fa testare la turbina a 150mila giri, oppure sono i soliti furbi, che ti spigano soldi. Il bello è che tutte le concesssionarie ufficiali hanno un prezzario loro che costa sempre 300 euro piu dell'originale che si puo trovare su internet. Dopo occorre trovare un meccanico di fiducia che ti faccia il lavoro per il montaggio! Io ho speso 900euri x la turbina (nuova)poi cambio l'olio e filtro olio, piu manodopera! e vai minimo sui 1200 Sta di fatto che con la mia turbina usata lil meccanico di sicuro si recuopara altri 200 euri come minimo. Andate dal vostro meccanico di fiducia dopo i 4 anni di garanzia, che nn costa 50€ all'ora di manodopera! No xke in concessionaria ti mettono 40€ e poi ti fanno pagare anche la mezzora che provano l'auto o i 20 minuti per cambiare le spazzole del tergicristallo per farvi capire! Pensate che per fare (la prova?!?) dopo il tagliando di un auto da 20mila km si fanno pagare 8 euro per 10 minuti di giretto, che sarà durato 2 minuti mi sa! Quindi dopo la garanzia classica, andate dal vostro meccanico! Saluti
leonardo (leon.888@hotmail.it) 26/09/2009 18:10 ciao ragazzi,,anch'io ho avuto il vostro stesso problema con la golf 1.9 110cv un meccanico diceva che era la turbina un'altro il debimetro..quest'ultimo cambiato per 3 volte .alla fine ho trovato un meccanico staordinario che mi ha spiegato il problema ,, spero di aiutarvi , non sono molto preciso sui termini ma spero che mi capiate.. ALLORA , APRIAMO IL COFANO LA PRIMA COSA CHE VEDIAMO è LA PLASTICA CHE COPRE IL MOTORE,SMONTIAMOLA TROVEREMO UN,,UHM SCUSATE TIPO UN TAPPO CROMATO DOVE C'è ATTACCATO UN TUBICINO D'ARIA , STACCATELO E ISOLATE IL TUBO CHIUDETELO SIGILLATELO ..QUEL TUBICINO SI ,,questo tubo ah la funzione di controllare i gas di scarico,ma se la valvola o tappo cromato non funziona causa tutto il nostro bordello,, come perdita di cavalli niente ripresa , macchina come se si spegnesse , rumori strani e turbina staccata che sembra una 500,,si quel tubicino attaccato provoca tutto questo se mal funzionante,,,staccato l'auto dovrebbe tornare in modo normale,,spero di esser stato d'aiuto a presto ciao..
Alex (nerone18@virgilio.it) 27/09/2009 23:29 Mi sono imbattuto in questo forum per caso, e vorrei segnalare un metodo semplice ed efficace per pulire il lato scarico dei nostri amati turbocompressori a geometria variabile. Premetto che eseguo la stessa procedura da anni al manifestarsi dei primi sintomi di malfunzionamento della geometria (chi li ha vissuti ha imparato a riconoscerli molto bene) e mi trovo molto soddisfatto dei risultati. Non dovete fare altro che portare gradualmente, cercando di evitare eventuali "Recovery" con accelerazioni troppo brusche, in velocità la vostra auto fino alla massima e mantenerla per almeno 20 25 km. La temperatura ed i flussi che si creano sul lato geometria sono tali da eliminare qualsiasi residuo carbonioso accumulato. Chiaramente non fatelo in Italia, i nostri limiti non lo consentono. Mi auguro di essere stato utile a qualcuno.
daniele (rinaudodaniele@yahoo.com) 25/10/2009 00:50 ciao a tutti ho una golf serie 4 che mi sta facendo perdere il sonno per un problema non da poco,ho cambiato la pompa del gasolio nel serbatoio,i due dubi di mandatae ritorno(nero e blu)ed i sensori dei giri perche'mi e'stato consigliato da tre meccanici visto che ogni volta che supero i 4000 giri o anche quando vado lei si spegne come se le mancasse gasolio ma il gasolio arriva regolare fino al filtro del gasolio che c'e nel cofano.cosa posso fare per risolvere il problema?aiutatemi e' un mistero mistero.grazie in anticipo.
giomaria (gioma83@live.it) 31/10/2009 15:26 ciao io ho una golf4 1900tdi 115 fa moltissimo fumo...penso che a problemi di intercooller
denny 04/11/2009 19:17 dipende com'è il fumo....... se è biancastro può essere il turbo, se è nero o gli iniettori o anche i condotti dell'aspirazione un pò intasati......
Alex (capirex@alice.it) 12/11/2009 21:10 l'intercooler non può centrare nulla in quanto il suo compito è quello di raffreddare semplicemente l'aria che venendo compressa tende ad elevare la sua temperatura e per ottimizzare la combustione deve essere raffreddata... quindi proseguendo leggi il mio post precedente dove parlo della famigerata EGR. Altro punto importante è di che fumo parliamo se nero può essere appunto l'EGR, il filtro aria sporco o il debimetro che legge più aria del dovuto aumentando la quantità di gasolio iniettata. Se il fumo è bianco è un po piu raro ma grave in quanto si tratta di iniettori che non vaporizzano il gasolio e quindi la spesa è un po piu onerosa.
marcusgolf4 (espmarcus@libero.it) 22/11/2009 14:11 lo stesso problema lo avevo anch'io era un filo del debimetro che non stava bene collegato e mi faceva questo difetto che la macchina non tirava un buon elettrauto me lo ha saldato per bene e sono 4 anni che nn ho piu problemi.per quanto riguarda la pulizia della turbina ogni 15000 mila km metti un po d'olio per i miscelatori dei motorini nel serbatoio insieme a 20 euro di nafta e vedrai che si lubrificherà tutto fidati e testato da un meccanico con le cosiddette ppalle
luì jò (idraulico07@hotmail.it) 30/11/2009 22:43 A P R I T E la marmitta 8col flex) ed eliminate ciò che resta dell'interno del catalizzatore.... Risolto il problema? aloora montate il catalizzatore nuovo altrimenti l'auto non è più cat.... ciao a tutti
domenico (domyangeleyes88@hotmail.it) 01/12/2009 19:04 salve io vorrei sapere gentilmente il nome del relè sopra citato se qualcuno saprebbe dirmelo ringrazio anticipatamente........
mlk79bg (mlk79bg@ono.com) 04/12/2009 23:25 salve a tutti,credo che il problema che avete si chiama secindo me VALVULA EGR ,no sono molto buono en la terminoligia sto en espagna e qui si chama cosi. E la valvula de recupero di gas di scarico (EGR) sostituendola o eleminandola problema risolto.
domenico (domyangeleyes88@hotmail.it) 07/12/2009 13:22 ciao a tutti,io ho una golf 130 cv,ha dei cali di potenza dopo i 3000giri,sembra che diventi aspirata.qualcuno sa dirmi cosa potrebbe essere?ho cambiato il debimetro e anche l'elettrovalvola della turbina ma la macchina e sempre la stessa.ringrazio tutti anticipatamente
vincenzo 23/02/2010 07:49 Salve , ho letto che siete un meccanico , allora : volevo chiedere delle cose , ho una golf 4 110 cv anno 99 !!! inanzitutto non ho capito se ha la turbina è a geometria variabile , xk la mia mi stacca e staca solamente ! poi la macchina l ho preso a 137.000 km , mentre adesso ne ha 174.000 , e la macchina mi è cambiata notevolmete , mi andava benissimo , mentre adesso la macchina sembra sforzare , si sente proprio il rumore del motore , non è libera come una volta ! e di scatto va piu lenta !ho cambiato la turbina a 155.000 km , l ho messa nuova !!! La macchina mi faceva sull'autostrada 210 mentre adesso tirata al massimo arriva a 190 e con piu tempo ! Lei mi potrebbe aiutare a risolvere il problema ? CORDIALI SALUTI
fabio (lunacip@hotmail.it) 11/03/2010 13:01 salve a tutti anke io o lo stesso problema con un audi a3 1900 tdi 110 cv o fatto pulire il debimetro ma oggi me la rifatto secondo voi con la vostra esperienza lo faccio cambiare e se poi non e quello il problema?