tiptronic che slitta - Pag 412345678910Nstaso (grignani85@hotmail.com) 06/06/2008 12:27 ciao..possiedo un audi a6 del 99,con cambio automamico triptronic...ho riscontrato un problema..a volte quando devo mettere in moto,mettendo in P parte..se metto in N parte..quale sarebbe la causa?rispondetemi tramite email..grazie mille... crazy (cdjcrazy@gmail.com) 09/06/2008 09:49 x marco da crazy infatti domani porto la mia auto in una officina Audi di Roma poi vediamop di cosa si tratta??grazie per la vostra risposta... dglink 17/06/2008 17:29 Salve a tutti. Ho recentemente acquistato una A4 2.5 V6 TDI Quattro Tiptronic del 2003 e non avendo mai avuto un cambio automatico non capisco se il suo comportamento sia normale o no. In partenza, soprattutto in salita, sembra che slitti molto prima di partire. Il contagiri indica 1800, a volte anche 2000 giri. In tutte le altre marce invece nessun problema: silenzioso, veloce, non strappa e tira bene. Secondo Voi è normale? crazy (cdjcrazy@gmail.com) 24/06/2008 09:20 IMPORTANTE!!!X AUDI CAMBIO AUTOMATICO FINALMENTE HO RISOLTO IL PROBLEMA DEL MIO CAMBIO (AUDI A4* 2,5* V6*2004.il cambio strappava in partenza e salita, ho cambiato l'olio e il filtro del cambio compresi aggiornamenti centralina.il capoofficina dell'italwagen ha fatto una diagnosi risalendo alla casa madre che ha dato i seguenti consigli per il difetto cambio multitronic o tiptronic sequenziale.praticamente riguardo il mio problema dice che sicuramente è olio(atf) vecchio e quindi anche il filtroserbatoio ricircolo olio.. pe il mio cambio è consigliabile cambiare L' OLIO A 120 MILA KM ONDE EVITARE LO SLITTAMENTO DELLE FRIZIONE SITE NEL PACCO LAMELLE.MENTRE X IL TIPTRONIC è CONSIGLIABILE A 60 MILA.L'OLIO CHE NON VA MAI CAMBIATO è QUELLO DEGLI ASSI A VARIAZONE CONTINUA CHE HA UN ALTO POTERE DI LUBRIFICAZIONE CON UNA BASSA GRADAZIONE, SI CAMBIA SOLO NEL CASO DI SOSTITUZIONE DEGLI ASSI.INSOMMA IL CAPOOFFICINA è STATO MOLTO PROFESSIONALE E CORRETTO.CON 520 EURO HO CAMBIATO FILTRO E SERBATOIO DI RICIRCOLO OLIO + OLIO ATF+ AGGIORNAMENTI + MANODOPERA.ADESSO IL CAMBIO è RITORNATO PERFETTO.FINALE "CAMBIATE L'OLIO!! è LA SALVEZZA DELLA VOSTRA AUTO..DEL CAMBIO E DI TUTTI GLI ORGANI DI TRASMISSIONE COMPRESI INGRANAGGI ECC..PAROLA DI UN MECCANICO TORNITORE....CIAO A TUTTI marina (eblovi@hotmail.com) 25/06/2008 23:35 nessuno sa se e possibile abbassare il minimo della golf dti tiptronic adesso e a 950 giri a me sembra un po alto come il consumo in citta grazie marina roberto (informany@libero.it) 22/07/2008 23:55 Per Teo 79: Ciao, scusa se ti disturbo. Il caso è questo: Un'Audi A& Avant Quattro con cambio automatico (presumo Tiptronic) del 2000 viene urtata in parcheggio con vettura ferma con leva in P e motore spento con chiave disinserita ( danni lievi al paraurti lato posteriore Dx + mozzo post dx+ ammortizzatore) è possibile che il cambio venga interessato dall'urto? Mi spiego meglio: potrebbero esserci malfunzionamenti dello stesso? Io presumo di no perchè a veicolo fermo e parcheggiato con leva in P, la trasmissione è scollegata. Puoi darmi un tuo parere? Dan (info@artevolution.net) 11/08/2008 23:32 Salve sono nuovo del forum,ho notato delle tracce di infiltrazioni di olio nella vaschetta di espansione del liquido di raffreddamento motore della mia A6 180 cv tdi del 2002..!Sigh..! La temperatura motore ed olio sono sempre stati perfetti,il consumo di acqua negli ultimi 2000 km inesistente. Cosa devo temere e a cosa attribuire tale spettrale "presenza"..? Grazie anticipatamente Ciccioassat (fcostantini2@alice.it) 30/08/2008 12:20 x Teo 79 Ciao, ho una passat 1.9 tdi on cambio tiptronic a 5 marce con circa 220000 km. Ho fatto sostituire oio e fltro a 140000 km e a 210000 km in occasioe della sostituzione della distribuzione. Da allora la retromarcia ha preso a slittare con pendenze piuttosto ripide. Il meccnico i prospetta la sostituzione delle frizioni e del convertitore; il tutto per la modica spesa di circa 2600 €. Puoi darmi un parere in merito? Giovmotta (giovmotta@bluewin.ch) 12/09/2008 18:15 Ciao Teo, possiedo una Passat dic. 2002 km 134'000. La retro in salita a motore caldo slitta. Ho fatto eseguire i seguenti controlli: verifica diagnostica (tutto ok); sostituito filtro e olio del cambio. Il filtro e l' olio del cambio contenevano molta limatura di ferro! Che tipo di problema é? È un difetto di fabbrica? La casa esegue la riparazione gratuitamente? Cosa devo fare? Ti ringrazio già sin da ora per una tua cortese rsiposta. Ciao a6 avant 3000 (arch.angeloscarduzio@libero.it) 22/09/2008 12:59 ho una a6 3000 quattro avant, ha 40000km e in sesta tra i 120 e 130 km/orari sento vibrare sotto i sedili, mi sapete dire se è normale oppure no? e cosa mi consigliate di fare? Ciao pegaso76ta (delrepietro@libero.it) 05/10/2008 21:43 salve,a tutti e piacere di conoscervi.sono intento ad acquistare una audi a6 2.5 avant 180cv con cambio automatico.ha km115000 e anno 2003.leggendo il forum ho notato che siete abbastanza professionali ed esperti nei vari campi di meccanica audi.vorrei avere un consiglio gentilmente sul mio acquisto essendo un pò preoccupato se in futuro andrei incontro a problemi di cambio automatico od altro. cosa ne dite?o cosa dovrei far controllare prima dell'acquisto di + importante?vi ringrazio in anticipo e spero di poter permanere positivamente in questo forum.grazie a presto coci 12/10/2008 23:06 Ciao a tutti.Avuto problemi con la mia Passat TDI V6 Anno 2000 manteneva sempre su 1200 ,1300 giri ha girato per 6 mesi tutti tipi di officini in zona di Milano e tutti mechanici mi dicevano che ho problemi con cambio/automatico/della mia Passat pero io non ce credevo.Per fortuna ho becato un mechanico straniero mi ha cambiato il sensore della temperatura di motore (achua calda) che costava 20 euro e la machina e diventata una favola fate molto atencione il mechanici italiani non capiscono niente .Volevano 4000 euro per cambiare il cambio . Paolo (paolo.1955@virgilio.it) 17/10/2008 12:16 Salve a tutti ! Mi associo a chi ha fatto i complimenti a questo forum.Ho avuto delle informazioni preziose che mi risparmieranno perdite di tempo. Io sto per acquistare una audi A 4 sw del 2005 140 cv col multitronic a prezzo inferiore perchè il cambio presenta questa anomalia: a caldo lampeggia o rimane tutta illuminata la scritta P R N D S e funziona benissimo in D senza strappi e differenze di giri,l'unico problema è quando si innesta la retromarcia non va su di giri e l'auto si muove piano piano.All'audi vorrebbbero smontare il cambio .....ma non sono d'accordo,potrebbereo farmi spendere parecchio. Un saluto a tutti !!! ducati749 (ducati749@tiscali.it) 21/10/2008 12:43 Ho un'audi A6 2.5 tdi del 1999 con cambio tiptronic... ultimamente il cambio sembra impazzito, a volte vengono selezionate tutte le marce (P,R,N,D,4,3,2 sono tutte rosse) e la macchina non rende. Inoltre per passare da P a D o R non devo più premere il pedale del freno perchè la luce sulla sinistra della leva del cambio non si accende più. Cosa può essere? grazie Gio pierpaolo (info@inbrand.it) 23/10/2008 14:44 come molti di questo forum sto acquistanto una a6 2.5 tdi quattro con cambio tiptronic e 170.000 km. il prezzo è ottimo, e l'auto in ottime condizioni. però il cambio...leggendo questo forum mi sono spaventato. che devo fare? davvero si potrà rompere sui 200.000 km? quali controlli potrò fare, domani, quando la proverò? anche se ripetitive le mie domande vi prego di darmi velocemente qualche risposta. grazie a tutti pierpaolo 12345678910
Nstaso (grignani85@hotmail.com) 06/06/2008 12:27 ciao..possiedo un audi a6 del 99,con cambio automamico triptronic...ho riscontrato un problema..a volte quando devo mettere in moto,mettendo in P parte..se metto in N parte..quale sarebbe la causa?rispondetemi tramite email..grazie mille...
crazy (cdjcrazy@gmail.com) 09/06/2008 09:49 x marco da crazy infatti domani porto la mia auto in una officina Audi di Roma poi vediamop di cosa si tratta??grazie per la vostra risposta...
dglink 17/06/2008 17:29 Salve a tutti. Ho recentemente acquistato una A4 2.5 V6 TDI Quattro Tiptronic del 2003 e non avendo mai avuto un cambio automatico non capisco se il suo comportamento sia normale o no. In partenza, soprattutto in salita, sembra che slitti molto prima di partire. Il contagiri indica 1800, a volte anche 2000 giri. In tutte le altre marce invece nessun problema: silenzioso, veloce, non strappa e tira bene. Secondo Voi è normale?
crazy (cdjcrazy@gmail.com) 24/06/2008 09:20 IMPORTANTE!!!X AUDI CAMBIO AUTOMATICO FINALMENTE HO RISOLTO IL PROBLEMA DEL MIO CAMBIO (AUDI A4* 2,5* V6*2004.il cambio strappava in partenza e salita, ho cambiato l'olio e il filtro del cambio compresi aggiornamenti centralina.il capoofficina dell'italwagen ha fatto una diagnosi risalendo alla casa madre che ha dato i seguenti consigli per il difetto cambio multitronic o tiptronic sequenziale.praticamente riguardo il mio problema dice che sicuramente è olio(atf) vecchio e quindi anche il filtroserbatoio ricircolo olio.. pe il mio cambio è consigliabile cambiare L' OLIO A 120 MILA KM ONDE EVITARE LO SLITTAMENTO DELLE FRIZIONE SITE NEL PACCO LAMELLE.MENTRE X IL TIPTRONIC è CONSIGLIABILE A 60 MILA.L'OLIO CHE NON VA MAI CAMBIATO è QUELLO DEGLI ASSI A VARIAZONE CONTINUA CHE HA UN ALTO POTERE DI LUBRIFICAZIONE CON UNA BASSA GRADAZIONE, SI CAMBIA SOLO NEL CASO DI SOSTITUZIONE DEGLI ASSI.INSOMMA IL CAPOOFFICINA è STATO MOLTO PROFESSIONALE E CORRETTO.CON 520 EURO HO CAMBIATO FILTRO E SERBATOIO DI RICIRCOLO OLIO + OLIO ATF+ AGGIORNAMENTI + MANODOPERA.ADESSO IL CAMBIO è RITORNATO PERFETTO.FINALE "CAMBIATE L'OLIO!! è LA SALVEZZA DELLA VOSTRA AUTO..DEL CAMBIO E DI TUTTI GLI ORGANI DI TRASMISSIONE COMPRESI INGRANAGGI ECC..PAROLA DI UN MECCANICO TORNITORE....CIAO A TUTTI
marina (eblovi@hotmail.com) 25/06/2008 23:35 nessuno sa se e possibile abbassare il minimo della golf dti tiptronic adesso e a 950 giri a me sembra un po alto come il consumo in citta grazie marina
roberto (informany@libero.it) 22/07/2008 23:55 Per Teo 79: Ciao, scusa se ti disturbo. Il caso è questo: Un'Audi A& Avant Quattro con cambio automatico (presumo Tiptronic) del 2000 viene urtata in parcheggio con vettura ferma con leva in P e motore spento con chiave disinserita ( danni lievi al paraurti lato posteriore Dx + mozzo post dx+ ammortizzatore) è possibile che il cambio venga interessato dall'urto? Mi spiego meglio: potrebbero esserci malfunzionamenti dello stesso? Io presumo di no perchè a veicolo fermo e parcheggiato con leva in P, la trasmissione è scollegata. Puoi darmi un tuo parere?
Dan (info@artevolution.net) 11/08/2008 23:32 Salve sono nuovo del forum,ho notato delle tracce di infiltrazioni di olio nella vaschetta di espansione del liquido di raffreddamento motore della mia A6 180 cv tdi del 2002..!Sigh..! La temperatura motore ed olio sono sempre stati perfetti,il consumo di acqua negli ultimi 2000 km inesistente. Cosa devo temere e a cosa attribuire tale spettrale "presenza"..? Grazie anticipatamente
Ciccioassat (fcostantini2@alice.it) 30/08/2008 12:20 x Teo 79 Ciao, ho una passat 1.9 tdi on cambio tiptronic a 5 marce con circa 220000 km. Ho fatto sostituire oio e fltro a 140000 km e a 210000 km in occasioe della sostituzione della distribuzione. Da allora la retromarcia ha preso a slittare con pendenze piuttosto ripide. Il meccnico i prospetta la sostituzione delle frizioni e del convertitore; il tutto per la modica spesa di circa 2600 €. Puoi darmi un parere in merito?
Giovmotta (giovmotta@bluewin.ch) 12/09/2008 18:15 Ciao Teo, possiedo una Passat dic. 2002 km 134'000. La retro in salita a motore caldo slitta. Ho fatto eseguire i seguenti controlli: verifica diagnostica (tutto ok); sostituito filtro e olio del cambio. Il filtro e l' olio del cambio contenevano molta limatura di ferro! Che tipo di problema é? È un difetto di fabbrica? La casa esegue la riparazione gratuitamente? Cosa devo fare? Ti ringrazio già sin da ora per una tua cortese rsiposta. Ciao
a6 avant 3000 (arch.angeloscarduzio@libero.it) 22/09/2008 12:59 ho una a6 3000 quattro avant, ha 40000km e in sesta tra i 120 e 130 km/orari sento vibrare sotto i sedili, mi sapete dire se è normale oppure no? e cosa mi consigliate di fare? Ciao
pegaso76ta (delrepietro@libero.it) 05/10/2008 21:43 salve,a tutti e piacere di conoscervi.sono intento ad acquistare una audi a6 2.5 avant 180cv con cambio automatico.ha km115000 e anno 2003.leggendo il forum ho notato che siete abbastanza professionali ed esperti nei vari campi di meccanica audi.vorrei avere un consiglio gentilmente sul mio acquisto essendo un pò preoccupato se in futuro andrei incontro a problemi di cambio automatico od altro. cosa ne dite?o cosa dovrei far controllare prima dell'acquisto di + importante?vi ringrazio in anticipo e spero di poter permanere positivamente in questo forum.grazie a presto
coci 12/10/2008 23:06 Ciao a tutti.Avuto problemi con la mia Passat TDI V6 Anno 2000 manteneva sempre su 1200 ,1300 giri ha girato per 6 mesi tutti tipi di officini in zona di Milano e tutti mechanici mi dicevano che ho problemi con cambio/automatico/della mia Passat pero io non ce credevo.Per fortuna ho becato un mechanico straniero mi ha cambiato il sensore della temperatura di motore (achua calda) che costava 20 euro e la machina e diventata una favola fate molto atencione il mechanici italiani non capiscono niente .Volevano 4000 euro per cambiare il cambio .
Paolo (paolo.1955@virgilio.it) 17/10/2008 12:16 Salve a tutti ! Mi associo a chi ha fatto i complimenti a questo forum.Ho avuto delle informazioni preziose che mi risparmieranno perdite di tempo. Io sto per acquistare una audi A 4 sw del 2005 140 cv col multitronic a prezzo inferiore perchè il cambio presenta questa anomalia: a caldo lampeggia o rimane tutta illuminata la scritta P R N D S e funziona benissimo in D senza strappi e differenze di giri,l'unico problema è quando si innesta la retromarcia non va su di giri e l'auto si muove piano piano.All'audi vorrebbbero smontare il cambio .....ma non sono d'accordo,potrebbereo farmi spendere parecchio. Un saluto a tutti !!!
ducati749 (ducati749@tiscali.it) 21/10/2008 12:43 Ho un'audi A6 2.5 tdi del 1999 con cambio tiptronic... ultimamente il cambio sembra impazzito, a volte vengono selezionate tutte le marce (P,R,N,D,4,3,2 sono tutte rosse) e la macchina non rende. Inoltre per passare da P a D o R non devo più premere il pedale del freno perchè la luce sulla sinistra della leva del cambio non si accende più. Cosa può essere? grazie Gio
pierpaolo (info@inbrand.it) 23/10/2008 14:44 come molti di questo forum sto acquistanto una a6 2.5 tdi quattro con cambio tiptronic e 170.000 km. il prezzo è ottimo, e l'auto in ottime condizioni. però il cambio...leggendo questo forum mi sono spaventato. che devo fare? davvero si potrà rompere sui 200.000 km? quali controlli potrò fare, domani, quando la proverò? anche se ripetitive le mie domande vi prego di darmi velocemente qualche risposta. grazie a tutti pierpaolo