PROBLEMI ACCENSIONE - Pag 112345Ho una GOLF IV serie del 98 con 170.000 km., che mi da qualche problema in accensione da calda e non da fredda. Il probelma si accentua in questo periodo estivo molto caldo. Avete qualche suggerimento. P.S il motorino gira bene e la batteria e nuova. antonio-sim (antonio-elia@libero.it) 24/07/2007 10:52 Hai controllato se funziona correttmente l'impianto di reffreddamento.ossia se il bulbo del radiatore si chiude alla temperatura corretta,per alimentare la ventola.Oppure sostituisce il bulbo con uno che intervenga a temperatura leggermente piu' bassa.Ciao fsmmi sapere STEFANO (stefanof76@virgilio.it) 28/07/2007 13:00 ...molto probabile al 100% hai un iniettore che ti stà per abbandonare....ciao_________ mose' (mosesorbo@virgilio.it) 10/08/2007 00:24 PROBLEMI DI ACCENSIONE,della Golf IV serie,per RENZO del:11/07/07.Sei sicuro di aver un buon rapporto di compressione a motore caldo.M a il motore della tua auto ha le punterie idraliche o no?Se,no.Fai controllare la regolazione delle punterie.Altrimenti e'da addebbitarsi a fattori diversi,circa un cavo di massa supplementare tra motore e carrozzeria e tra carrozzeria e batteria,oltre ad assorbimento di correnti da parte del motorino d'avviamento,oltreche'da elementi dell'iniezione,fra i quali anche un abbassamento della pressione carburante roberto 19/09/2007 13:46 ho lo stesso problema devi fare una modifica con una centralina agiuntiva si chiama centralina a caldo dopo un tot di chilometri la centralina originale non e piu in grado di controllare il flusso del carburante e ritarda attento che non ti sbocoli il mottorino di aviamento ti puo creare un eccesivo assorbimento della bateria ciao e auguri roberto Claudio 26/09/2007 15:36 Il problema è da attribuirsi ad un calo di compressione del motore (anche se minimo). E' stato un problema comune per quasi tutte le golf IV tdi in circolazione. La soluzione è una modifica non necessariamente con una centralina aggiuntiva. Se ti affidi ad una officina competente potresti risolvere il problema montando un relè di scambio. giorgio (aleccigiorgio@alice.it) 27/09/2007 22:08 ad avere qhel problema non sei il solo. pui risolverlo tramite centralina avviamento a caldo fidati sono un elettrauto di ispica posso anche aiutarti a trvarla in officina io cè lo. fammi sapere bruno enrico (brunoenrico@libero.it) 03/10/2007 08:08 relais 109 nel vano fra pedaliera e volante, non ti fa partire la macchina. salvo 23/10/2007 20:50 ho una golf 115 cv anno 2000 con chilometri 90000 mi da problemi in accensione a motore caldo mi potete aiutare 1 (angelob79@libero.it) 24/10/2007 12:44 ciao a tutti io ho risolto il problema che la mia golf 5 aveva .Mi difettava a partire quando la macchina era calda. Ho cambiato il motorino di avviamento "HO RISOLTO" anche a caldo e' Perfetta!!!! viva !!!LA VOLLKSWAGEN Willy (spakkato10@hotmail.com) 04/11/2007 09:50 Ragazzi se avete problemi con l'avviamento a caldo fate questa prova: -portate l'auto in temperatura -poi staccate il connettore dal sensore temperatura acqua -provate ad avviare, se parte al volo il problema lo si risolve montando un modulo 2 cavi , 30 minuti di lavoro, SENZA cambiare batterie e motorini di avviamento. Il modulo in negozio si chiama hotstart e costa 100€ (LADRI) su ebay 40€. Sò che fà brutto farsi publicità così però tra spender 40€ e spenderne 100€ c'è una bella differenza. Ciao sasà (amosasa@inwind.it) 25/11/2007 15:27 ho problemi con l'accenzione della mia golf 4.. ho cambiato la batteria..tutto funziona tranne che la macchina nn si mette in moto, in più nn mi si accende la spia dei candellotti sul quadro enn mi funzione nenache più lo stereo...Cosa può essere??? Claudio 26/11/2007 10:48 Molto probabilmente è saltato qualche fusibile. Controlla. natale (nuredikaj@yahoo.it) 02/12/2007 22:48 ho un problema sula machina,benz-mercedes de1995,disel,kw2500. Ho lascita in parcheggio ,dopo un giorno sono andato a spostala ,non si mette in motto,nessun segno di vita.... Cosa posso essere..? mose' (mosesorbo@virgilio.it) 03/12/2007 12:06 Risposta per sasa'.Se hai cambiato la batteria della tua Golf,sei sicuro che tutto sia andato a posto,IO ho l'impressione di no.Perche'?Perche' se non arriva corrente all'impianto delle candelette,vuol dire che qualche fusibile o maxi fusibile del vano motore e che alimenta al contempo anche l'autoradio,sia bruciato o qualche cavo positivo non e' collegato al posto giusto,altrimenti non avresti dovuto avere questi problemi,a meno che nn ci sia qualche relais o congiunzione elettrica che sia andata in avaria e che ti ha scaricato al contempo la batteria.Qualcosa ci dev'essere per forza.Okay e auguri. mose' (mosesorbo@virgilio.it) 03/12/2007 12:32 Risposta a NATALE.La sua Mercedes2.5 diesel del 1995,ha certamente un problema di accumulatore,che non puo' anche esser solo scaricata,ma anche magari ci potrebbe essere un elemento che e'andato in cc.non permettendo l'avviamento dell'auto,a meno che anche in questo ci sono altri fattori o altri componenti ausilairi ed elettrici che funzionano in modo anomalo e/o che non funzionano,non permettendo l'avviamento del motore. 12345
antonio-sim (antonio-elia@libero.it) 24/07/2007 10:52 Hai controllato se funziona correttmente l'impianto di reffreddamento.ossia se il bulbo del radiatore si chiude alla temperatura corretta,per alimentare la ventola.Oppure sostituisce il bulbo con uno che intervenga a temperatura leggermente piu' bassa.Ciao fsmmi sapere
STEFANO (stefanof76@virgilio.it) 28/07/2007 13:00 ...molto probabile al 100% hai un iniettore che ti stà per abbandonare....ciao_________
mose' (mosesorbo@virgilio.it) 10/08/2007 00:24 PROBLEMI DI ACCENSIONE,della Golf IV serie,per RENZO del:11/07/07.Sei sicuro di aver un buon rapporto di compressione a motore caldo.M a il motore della tua auto ha le punterie idraliche o no?Se,no.Fai controllare la regolazione delle punterie.Altrimenti e'da addebbitarsi a fattori diversi,circa un cavo di massa supplementare tra motore e carrozzeria e tra carrozzeria e batteria,oltre ad assorbimento di correnti da parte del motorino d'avviamento,oltreche'da elementi dell'iniezione,fra i quali anche un abbassamento della pressione carburante
roberto 19/09/2007 13:46 ho lo stesso problema devi fare una modifica con una centralina agiuntiva si chiama centralina a caldo dopo un tot di chilometri la centralina originale non e piu in grado di controllare il flusso del carburante e ritarda attento che non ti sbocoli il mottorino di aviamento ti puo creare un eccesivo assorbimento della bateria ciao e auguri roberto
Claudio 26/09/2007 15:36 Il problema è da attribuirsi ad un calo di compressione del motore (anche se minimo). E' stato un problema comune per quasi tutte le golf IV tdi in circolazione. La soluzione è una modifica non necessariamente con una centralina aggiuntiva. Se ti affidi ad una officina competente potresti risolvere il problema montando un relè di scambio.
giorgio (aleccigiorgio@alice.it) 27/09/2007 22:08 ad avere qhel problema non sei il solo. pui risolverlo tramite centralina avviamento a caldo fidati sono un elettrauto di ispica posso anche aiutarti a trvarla in officina io cè lo. fammi sapere
bruno enrico (brunoenrico@libero.it) 03/10/2007 08:08 relais 109 nel vano fra pedaliera e volante, non ti fa partire la macchina.
salvo 23/10/2007 20:50 ho una golf 115 cv anno 2000 con chilometri 90000 mi da problemi in accensione a motore caldo mi potete aiutare
1 (angelob79@libero.it) 24/10/2007 12:44 ciao a tutti io ho risolto il problema che la mia golf 5 aveva .Mi difettava a partire quando la macchina era calda. Ho cambiato il motorino di avviamento "HO RISOLTO" anche a caldo e' Perfetta!!!! viva !!!LA VOLLKSWAGEN
Willy (spakkato10@hotmail.com) 04/11/2007 09:50 Ragazzi se avete problemi con l'avviamento a caldo fate questa prova: -portate l'auto in temperatura -poi staccate il connettore dal sensore temperatura acqua -provate ad avviare, se parte al volo il problema lo si risolve montando un modulo 2 cavi , 30 minuti di lavoro, SENZA cambiare batterie e motorini di avviamento. Il modulo in negozio si chiama hotstart e costa 100€ (LADRI) su ebay 40€. Sò che fà brutto farsi publicità così però tra spender 40€ e spenderne 100€ c'è una bella differenza. Ciao
sasà (amosasa@inwind.it) 25/11/2007 15:27 ho problemi con l'accenzione della mia golf 4.. ho cambiato la batteria..tutto funziona tranne che la macchina nn si mette in moto, in più nn mi si accende la spia dei candellotti sul quadro enn mi funzione nenache più lo stereo...Cosa può essere???
natale (nuredikaj@yahoo.it) 02/12/2007 22:48 ho un problema sula machina,benz-mercedes de1995,disel,kw2500. Ho lascita in parcheggio ,dopo un giorno sono andato a spostala ,non si mette in motto,nessun segno di vita.... Cosa posso essere..?
mose' (mosesorbo@virgilio.it) 03/12/2007 12:06 Risposta per sasa'.Se hai cambiato la batteria della tua Golf,sei sicuro che tutto sia andato a posto,IO ho l'impressione di no.Perche'?Perche' se non arriva corrente all'impianto delle candelette,vuol dire che qualche fusibile o maxi fusibile del vano motore e che alimenta al contempo anche l'autoradio,sia bruciato o qualche cavo positivo non e' collegato al posto giusto,altrimenti non avresti dovuto avere questi problemi,a meno che nn ci sia qualche relais o congiunzione elettrica che sia andata in avaria e che ti ha scaricato al contempo la batteria.Qualcosa ci dev'essere per forza.Okay e auguri.
mose' (mosesorbo@virgilio.it) 03/12/2007 12:32 Risposta a NATALE.La sua Mercedes2.5 diesel del 1995,ha certamente un problema di accumulatore,che non puo' anche esser solo scaricata,ma anche magari ci potrebbe essere un elemento che e'andato in cc.non permettendo l'avviamento dell'auto,a meno che anche in questo ci sono altri fattori o altri componenti ausilairi ed elettrici che funzionano in modo anomalo e/o che non funzionano,non permettendo l'avviamento del motore.