PROBLEMI ACCENSIONE - Pag 312345DonLuca (luca.calavitta@alice.it) 10/02/2009 11:55 Si e stata fatta la diagnosi, ma rilev un problema alla sonda lamda.Cambiandola però non cambia niente...grz della risp.Cosa intendi per masse ? DonLuca (luca.calavitta@alice.it) 12/02/2009 19:45 Si la diagnosi la hanno fatta.Risultava òa sonda lambda , la ho sostituita ma nn e cambiato niente.Cosa intendi per masse del motore e motorino? capirex65 16/02/2009 16:39 ciao a tutti, ho un Ford Fiesta 1400 TDCI del 2004, a motore freddo e solo quando fa freddo(inverno), la prima accensione fa cilecca: vado per metterla in moto la prima volta, il quadro rimane acceso ma il motore non fa nessun rumore, poi la seconda si accende benissimo come se non fosse successo niente!! questo solo la prima volta della giornata. Spero di essermi spiegato bene...maaa!! qualcuno può aiutarmi? grazie Joshua 03/03/2009 19:28 Ciao a tutti, ho una Golf del 94 1.4Benzina/Gpl, da qualche giorno a un comportamento anomalo. Parte al primo colpo, ma dopo qualche km di viaggio (15km circa) si spegne il motore, e non riparte se non prima 5 minuti di pausa. A fine anno per altri problemi ho sostituito la cavetteria delle candele, candele, bobina, spazzola e calotta. Qualcuno sa indicarmi cosa fare, grazie, ciao a tutti Mose' (mosesorbo@virgilio.it) 09/03/2009 13:46 Guardi Don Luca,a questo punto visto che le hanno cambiato la sonda lambda e il sensore di giri,senza per'altro risolvere il problema,perche' non si fa dire dal suo meccanico,quando fa la diagnosi,il Codice errore rilevato,almeno solo cosi possiamo risalire a cio' che potrebbe provocare l'anomalia.Pero' il sensore di temperatura non va trascurato ,poiche' l'anomalia diventa funzione della temperatura motore,e non l'autoarricchimento di ricchezza.Scusi don Luca,le spiego,l'Autoarricchimento di Ricchezza della Miscela di comburente,la controlla la sonda Lambda,mentre il sensore di giri serve per dare il segnale iniziale alla centralina d'iniezione,che lo gestisce per elaborare i dati necessari all'avviamento e al funzionamento del motore,pertanto se parte bene a freddo,non vedo perche' non dovrebbe dare il segnale a caldo.Come non va trascurata la elettrovalvola del Canister o Filtro a carbone della tubazione di riaspirazione dei vapori di benzina(Quest'elemento e' piu' probabile che non funzionando a dovere,provoca un'anomalia d'iniezione simile al guasto della sonda lambda,e cio'puo' aver indotto l'operatore a considerare la sostituzione della sonda),le cause sono molteplici,ma non si puo' fare un'analisi degli elementi per esclusione,a furria di sostituire pezzi,devono trovare qual'e' l'elemento che provoca l'anomalia:Si,questo e' vero ,ma,chi paga e' la sua tasca. Salvatore (elettrauto_bongiovanni@yahoo.it) 26/04/2009 01:16 salve il problema e' facilmente risolvibile sia sulle golf con prob avviamento a caldo e sulle opel con prob avviamento a freddo potete contattarmi, sono un elettrauto. rumbero (ferrerogianluca@yahoo.it) 15/05/2009 20:44 Ciao a tutti,la mia Toyota Avensis 2.0 TD 90 Cv del 2000, a caldo stenta a partire, facendo girare anche 3/4 secondi l'avviamento con a volte qualche "sbuffo" che sembra una falsa accensione,ma se insisto parte sempre alla prima ma prolungata messa in moto. Pensate che alla Toyota di S. Remo non riescono a capire il problema,mi hanno revisionato la pompa a loro spese,garanzia dell usato obbligatoria per legge,ma il problema persiste e mi hanno fatto capire che per loro va bene così.... Grazie a tutti!! DonLuca (luca.calavitta@alice.it) 19/05/2009 09:39 Ho risolto il problema dell'accesione, era l'alternatore, che ho sostituito per caso giorni fa! mah misteri della fiat! joshua 22/05/2009 19:38 ho risolto. era il filtro del ricircolo gas di scarico quasi tappato.. quindi nessun problema elettrico grazie, ciao a tutti marta 28/05/2009 12:43 Ciao a tutti, ho una Lupo 1400TD e da qualche tempo mi da problemi per avviarla. Sempre più di frequente non parte al primo tentativo ma solo dopo numerose prove. Da che può dipendere? Chi riesce a darmi qualche idea? Il meccanico mi è sembrato piuttosto disorientato... Grazie a tutti Mat 09/06/2009 11:08 ciao a tutti, anche io ho problemi di accensione,quasi sempre a caldo, ama nche qualche volta a freddo con la mia Accent gls 12V. Ho risolto in parte utilizzando additivo per pulizia iniettori (l' elettrauto aveva consigliato un check proprio su questi ultimi...). Adesso dopo 2000 km si è ripresentato,ho cambiato olio e filtro e sembra di nuovo funzionare. Un altro tentativo è provare la Shell Vpower (scusate la pubblicità) con questa il problema si riduce. ciao! Roberto 08/08/2009 21:31 Ho una Golf IV Tdi 110 cv del '01, da qualche tempo a freddo d'inverno, molto più spesso, ed ora mi succede che è estate anche con il motore caldo che l'avviamento del motorino sembra morire e poi si riprende oppure mi tocca rifare l'avviamento. Grazie unighr (rosellinicola@libero.it) 22/09/2009 17:13 Ho una Sharan del 98. Anch'io ho problemi di accensione sia a freddo che a caldo. A volte non riesco a metterla in moto, il problema si presenta una volta ogni 2/3 settimane. Quando si presenta, se aspetto una mezz'oretta dal primo tentativo dopo riparte. Qualcuno di voi potrebbe sapere cos'è? Ringrazio in anticipo. Andrea 16/10/2009 15:57 salve: ho una marea JTD105 a gasolio. nel perido invernale quando la temperatura ambiente scende sotto i 10°C,ho problemi di accensione (mentre in estate l'anomalia non si presenta). lo portata in una officina autorizzata Fiat. La prima volta mi hanno detto che la causa era il sensore di giri, è stato sostituito, ma il problema è rimasto. la seconda volta mi hanno sostituito la centralina del code, e niente. Chi ha eseguito il lavoro dice: che la centralina d'inezione con la centralina "code" non s'intendono non dialogano. Quindi secondo questi è necessarioeliminare il code. Dicono anche che la centralina d'inezione non può essere perché ne succede una su un milione.Mi sembra che non abbiano capito niente. Chiedo cortesemente, c'è qualcuno che sappia darmi una risposta? Grazie ana barbu (brb_ana@yahoo.com) 28/10/2009 16:33 Buon giorno Io ho una Audi A6(1.9, berlina, model 2004), con quale ho da sempre lo stesso problema: camina benissimo, ma quando sto con la seconda, à 2000-2300giri , la machina inizia singhiozare, sembra che la tiri indietro, sia in salita che caminando normale, sia a freddo, che a caldo. Non succede sempre, ma abbastanza spesso.Lo portata alla rapres Audi(per aggiornamento), dai vari mecanici e niente . AIUTOOOOOOOOO per favore 12345
DonLuca (luca.calavitta@alice.it) 10/02/2009 11:55 Si e stata fatta la diagnosi, ma rilev un problema alla sonda lamda.Cambiandola però non cambia niente...grz della risp.Cosa intendi per masse ?
DonLuca (luca.calavitta@alice.it) 12/02/2009 19:45 Si la diagnosi la hanno fatta.Risultava òa sonda lambda , la ho sostituita ma nn e cambiato niente.Cosa intendi per masse del motore e motorino?
capirex65 16/02/2009 16:39 ciao a tutti, ho un Ford Fiesta 1400 TDCI del 2004, a motore freddo e solo quando fa freddo(inverno), la prima accensione fa cilecca: vado per metterla in moto la prima volta, il quadro rimane acceso ma il motore non fa nessun rumore, poi la seconda si accende benissimo come se non fosse successo niente!! questo solo la prima volta della giornata. Spero di essermi spiegato bene...maaa!! qualcuno può aiutarmi? grazie
Joshua 03/03/2009 19:28 Ciao a tutti, ho una Golf del 94 1.4Benzina/Gpl, da qualche giorno a un comportamento anomalo. Parte al primo colpo, ma dopo qualche km di viaggio (15km circa) si spegne il motore, e non riparte se non prima 5 minuti di pausa. A fine anno per altri problemi ho sostituito la cavetteria delle candele, candele, bobina, spazzola e calotta. Qualcuno sa indicarmi cosa fare, grazie, ciao a tutti
Mose' (mosesorbo@virgilio.it) 09/03/2009 13:46 Guardi Don Luca,a questo punto visto che le hanno cambiato la sonda lambda e il sensore di giri,senza per'altro risolvere il problema,perche' non si fa dire dal suo meccanico,quando fa la diagnosi,il Codice errore rilevato,almeno solo cosi possiamo risalire a cio' che potrebbe provocare l'anomalia.Pero' il sensore di temperatura non va trascurato ,poiche' l'anomalia diventa funzione della temperatura motore,e non l'autoarricchimento di ricchezza.Scusi don Luca,le spiego,l'Autoarricchimento di Ricchezza della Miscela di comburente,la controlla la sonda Lambda,mentre il sensore di giri serve per dare il segnale iniziale alla centralina d'iniezione,che lo gestisce per elaborare i dati necessari all'avviamento e al funzionamento del motore,pertanto se parte bene a freddo,non vedo perche' non dovrebbe dare il segnale a caldo.Come non va trascurata la elettrovalvola del Canister o Filtro a carbone della tubazione di riaspirazione dei vapori di benzina(Quest'elemento e' piu' probabile che non funzionando a dovere,provoca un'anomalia d'iniezione simile al guasto della sonda lambda,e cio'puo' aver indotto l'operatore a considerare la sostituzione della sonda),le cause sono molteplici,ma non si puo' fare un'analisi degli elementi per esclusione,a furria di sostituire pezzi,devono trovare qual'e' l'elemento che provoca l'anomalia:Si,questo e' vero ,ma,chi paga e' la sua tasca.
Salvatore (elettrauto_bongiovanni@yahoo.it) 26/04/2009 01:16 salve il problema e' facilmente risolvibile sia sulle golf con prob avviamento a caldo e sulle opel con prob avviamento a freddo potete contattarmi, sono un elettrauto.
rumbero (ferrerogianluca@yahoo.it) 15/05/2009 20:44 Ciao a tutti,la mia Toyota Avensis 2.0 TD 90 Cv del 2000, a caldo stenta a partire, facendo girare anche 3/4 secondi l'avviamento con a volte qualche "sbuffo" che sembra una falsa accensione,ma se insisto parte sempre alla prima ma prolungata messa in moto. Pensate che alla Toyota di S. Remo non riescono a capire il problema,mi hanno revisionato la pompa a loro spese,garanzia dell usato obbligatoria per legge,ma il problema persiste e mi hanno fatto capire che per loro va bene così.... Grazie a tutti!!
DonLuca (luca.calavitta@alice.it) 19/05/2009 09:39 Ho risolto il problema dell'accesione, era l'alternatore, che ho sostituito per caso giorni fa! mah misteri della fiat!
joshua 22/05/2009 19:38 ho risolto. era il filtro del ricircolo gas di scarico quasi tappato.. quindi nessun problema elettrico grazie, ciao a tutti
marta 28/05/2009 12:43 Ciao a tutti, ho una Lupo 1400TD e da qualche tempo mi da problemi per avviarla. Sempre più di frequente non parte al primo tentativo ma solo dopo numerose prove. Da che può dipendere? Chi riesce a darmi qualche idea? Il meccanico mi è sembrato piuttosto disorientato... Grazie a tutti
Mat 09/06/2009 11:08 ciao a tutti, anche io ho problemi di accensione,quasi sempre a caldo, ama nche qualche volta a freddo con la mia Accent gls 12V. Ho risolto in parte utilizzando additivo per pulizia iniettori (l' elettrauto aveva consigliato un check proprio su questi ultimi...). Adesso dopo 2000 km si è ripresentato,ho cambiato olio e filtro e sembra di nuovo funzionare. Un altro tentativo è provare la Shell Vpower (scusate la pubblicità) con questa il problema si riduce. ciao!
Roberto 08/08/2009 21:31 Ho una Golf IV Tdi 110 cv del '01, da qualche tempo a freddo d'inverno, molto più spesso, ed ora mi succede che è estate anche con il motore caldo che l'avviamento del motorino sembra morire e poi si riprende oppure mi tocca rifare l'avviamento. Grazie
unighr (rosellinicola@libero.it) 22/09/2009 17:13 Ho una Sharan del 98. Anch'io ho problemi di accensione sia a freddo che a caldo. A volte non riesco a metterla in moto, il problema si presenta una volta ogni 2/3 settimane. Quando si presenta, se aspetto una mezz'oretta dal primo tentativo dopo riparte. Qualcuno di voi potrebbe sapere cos'è? Ringrazio in anticipo.
Andrea 16/10/2009 15:57 salve: ho una marea JTD105 a gasolio. nel perido invernale quando la temperatura ambiente scende sotto i 10°C,ho problemi di accensione (mentre in estate l'anomalia non si presenta). lo portata in una officina autorizzata Fiat. La prima volta mi hanno detto che la causa era il sensore di giri, è stato sostituito, ma il problema è rimasto. la seconda volta mi hanno sostituito la centralina del code, e niente. Chi ha eseguito il lavoro dice: che la centralina d'inezione con la centralina "code" non s'intendono non dialogano. Quindi secondo questi è necessarioeliminare il code. Dicono anche che la centralina d'inezione non può essere perché ne succede una su un milione.Mi sembra che non abbiano capito niente. Chiedo cortesemente, c'è qualcuno che sappia darmi una risposta? Grazie
ana barbu (brb_ana@yahoo.com) 28/10/2009 16:33 Buon giorno Io ho una Audi A6(1.9, berlina, model 2004), con quale ho da sempre lo stesso problema: camina benissimo, ma quando sto con la seconda, à 2000-2300giri , la machina inizia singhiozare, sembra che la tiri indietro, sia in salita che caminando normale, sia a freddo, che a caldo. Non succede sempre, ma abbastanza spesso.Lo portata alla rapres Audi(per aggiornamento), dai vari mecanici e niente . AIUTOOOOOOOOO per favore