Dizionario Tecnico
 dell'Automobilismo

La grande raccolta di termini riguardanti automobili e motori

la mia auto non supera i 3000 giri - Pag 19


santo gulinello (santogulinello@gmail.com)

x giu64 il mio consiglio è di riportare la macchina dove l'anno sistemata perche qualcosa non è stata montata nel verso giusto ciao

Giu64 (1.mrsmarina@libero.it)

Ciao grazie per avermi risposto farò così ma dubito che il meccanico lo risolva perché neanche lui ha capito il problema.

Saluti

santo gulinello (santogulinello@gmail.com)

x giu64 basta poco a risolvere deve riguardarsi tutto il montaggio ciao

Giu64 (1.mrsmarina@libero.it)

Grazie per il consiglio infatti ieri sono andato dal meccanico quando gli ho riferito da dove poteva partire il problema ha fatto delle smorfie come per dire che lui ha fatto tutto giusto.

Alla prossima

MarcoCara

Salve posseggo una Fiat idea 1.3 multijet 90cv cambio automatico,3 settimane fa incomincia a perdere carburante, la porto dal meccanico e mi dice che va cambiata la pompa del carburante, mi monta una seminuova( a suo dire) pago 180€, ci faccio 90km e la macchina incomincia a non superare e 2500/3000 giri e una spai mi diceva pressione olio insufficiente, la riporto dal meccanico dopo due giorni mi chiama dicendo che aveva cambiato olio e filtri vari perche L olio era quasi melma e per questo non arrivava bene al motore altro 200€, ora la

Macchina non ha più la spia accesa ma continua a non salire oltre i 3000 giri. A parte che 200€ per olio e filtri olio aria e polline mi sembra tanto,la sostituzione della pompa del carburante potrebbe essere legata a questo guasto? O potrebbe essere il bedimetro?

santo gulinello (santogulinello@gmail.com)

x marco ti consiglio di fare vedere la tua auto presso un'altra officina ciao

lalo (c4ca@libero.it)

salve ho una clase c 220 150 cv

ho sostituito filtri, dibimetro, controllato turbina ed egr

ma la macchina va in recoveri, a volte, come un aspirato non fuma e non rende, fino a 3000 giri arriva lentamente.

spengo il quadro e riavvio e questa mi regala tutti i cavalli....magari per 1-2-3-4-5 giorni e poi ancora

santo gulinellos (santogulinello@gmail.com)

x lalo, ma dmmi sei del mestiere oppure fai da te perche ti spiego non dici se qualche spia accesa non dici se controllato con tool bisogna sempre fare una diagnosi prima di mettere le mani o cambiare a caso dei pezzi x cui il mio consiglio di fare una diagnosi presso il tuo meccanico e dopo riparare ciao

lalo (c4ca@libero.it)

x santo gulinellos

sono del mestiere e non ho cambiato pezzi a caso ma ben si per esclusione.

come ripeto a volte si presenta il problema

la spia non sempre si accende ma l'errore è sempre" pressione sovralimentazione soglia massima superata "

valvole e tubi di depressione controllati

ringrazio anticipatamente ciao

fabrizioi (fabri_2@hotmail.it)

ciao,io ho avuto la stessa esperienza credimi la turbina si sta' inchiodando.se' non la fai vedere un giorno la macchina non andra più .si accendera' e basta.fai guardare la turbina. ciao

santo gulinello (santogulinello@gmail.com)

senti hai guardato le valvole dei collettori sweerl? sotto il collettore guarda l'astina se è staccata oppure il selenoide che comanda apertura e chiusura se funziona poi il sensore di pressione turbo prova a smontarlo se pieno dolio magari e fuori uso la valvola che regola attuatore della turbina controlla bene che funzioni magari fai una prova prendendone una in demolizione x assicurarti prima di comprarla nuova se mpre come dici che tubicini siano a posto mi raccomando sono inportanti,cmq x consiglio non si cambiano mai pezzi x esclusione ammeno che non li devi comprare e puoi fare delle prove senza costi aggiuntivi, a mio parere fai i controlli che ti ho detto ma prima di tutti controlla il sensore di pressione turbo posto sulla tubazione aspirazione ciao

francesco

salve a tutti.

due mesi orsono ho cambiato olio del cambio.ho una 220 cambio automatico.

dopo un centinaio di km il motore non supera i 2500 giri.ero in viaggio e il meccanico mi ha consigliato di spegnere e ripartire.il problema è sparito per diverse settimane,ma adesso è li prsesente e ilmotore soffre non superando i 2500 giri.facendo delle prove a motore appena cceso il motore va bene e accelerando al massimo esce un fumo nerissimo.il mio meccanico dice che possono essere gli iniettori le farfalle il motorino .

domanda non puo essere visto il fumo nero ,lo scarico intasato?

ps qualche giorno fa ho messo spry e d è migliorato.

grazie delle risposte

santo gulinello (santogulinello@gmail.com)

x francesco,ma dimmi nessuna spia accesa? se la macchina non supera i 3000 giri è strano che non si accende spia motore falla controllare dal tuo meccanico fai fare una diagnosi oggi è indispensabile fare prima senpre un controllo con diagnosi ciao

Francesco (ca.chiera@gmail.com)

Fatto purtroppo nessuna spia.

Sono tentato nel comprare lo spray e inalarlo nella condutturadelk aria!

È un tentativo!

santo gulinellos (santogulinello@gmail.com)

x francasco, fatto nessuna spia ma che significa non esiste se la macchina è in recovery qualcosa non va anche se spia non si accende un bravo meccanico sa cosa succede e fa le dovute prove non va a tentativi riguardo lo spray non so se risolvi se non sai il guasto da dove viene quello che posso dirti dietro la tua diagnosi del troppo fumo nero mi viene da pensare mancanza d'aria miscela troppo ricca x cui devi indirizzare il controllo presso turbina o tubicini depressione valvola regolatore pressione turbo oppure turbo bloccato o tubo rotto ecc. bisogna che vai dal meccanico se tu non lo sei ciao


Inserisci una risposta