Dizionario Tecnico
 dell'Automobilismo

La grande raccolta di termini riguardanti automobili e motori

Opel Astra 1.7 dti, guasto della centralina pompa - Pag 2


giuseppe

ciao a tutti, anchio o un'opel astra 1700 dti del 2000, anche nel mio caso ritengono che il problema è dovuto alla centralina della pompa del gasolio, il meccanico dell'opel mi ha chiesto oltre 1000 euro. Sono nella zona di milano, qualcuno mi può dare qualche suggerimento? Grazie e ciao a tutti.

Franco Tuning (francescocommon@libero.it)

per giuseppe.

Risolvo con meno della metà

luciano (l.benny@fastwebnet.it)

mamma mia da qullo che ho letto,mi spavento!Anchio possiedo un'astra enjoi nuovanuova OTT.07.Stavo guardando sul web per vedere se era il caso di montare una centralina che aumenti i cv e diminuisca un po' i consumi.Ora ditemi visto che io sono stato possessore di una PUNTO JTD che ho cambiato non tanto per i suoi 200.000 KM in quanto era ancora in forma ma per legge di mercato.HO fatto bene con l'astra? e pur avendo 3000 KM mi conviene cambiare centralina? GRAZIE a chi mi volesse rispondere via email,io sono di genova a chi dovrei rivolgermi?

Franco Tuning (francescocommon@libero.it)

La centralina della pompa gasolio difettosa è un problema solo delle 17 DTI non delle 17 dci common-rail.

Pertanto per chi mi chiedeva in mail ,non sono gli stessi problemi!

claudio (claudiosimapa83@hotmail.it)

il fatto che arriva il gasolio nei connettor della centralina e dovuto alla rottura di un sensore sulla pompa costo preventivato 200-300 euro(domani la devo portare al bosh car service perla sostituzione)

A tu tti i possessore del 1.7 dti isuzu controllate questo connettore(sulla testata il prima) perche se ve ne accorgete in tempo risparmiate di dover cambiare la centralina

luciano (l.benny@fastwebnet.it)

Allora è un problema del tipo atecedente al mio. Grazie, maposso installare una centralna per aumentare lo pot. e abassare i consumi? Se SI... qule è la migliore?

daniele (tortoradaniele@hotmail.it)

ciao ragazzi ho un astra diesel 1.7 tdi e anche a me è successa la cosa che è successa a tutti,la macchina si è spenta mentre andavo e non si è piu accesa.Il mio meccanico ha detto che si puo revisionare.qualcuno mi saprebbe aiutare e dirmi se conosce qualcuno nella zona di monza o milano che fa questo tipo di riparazioni????3493797497 mandatemi un emai o un mex.sono nella cacca...ciao a tutti daniele confido in voi...

Silvio (sikde@libero.it)

Ieri si e' proposto lo stesso problema anke a me, ora ho la makkina ferma in officina e non so ke fare, sono di Napoli, aiutoooo...

silvio (sikde@libero.it)

Anche a me dopo varie accensioni della spia avaria motore con conseguente perdita di potenza del motore e fumata nera dallo scarico ieri la centralina ha abbandonato anke me.Ora ho la makkina ferma ha 100.000km e 1000€ di danni o +, visto anke i vostri disagi credo ke l'opel sia rimasta indifferente a questo problema.Ormai questo motore è fuori produzione come il modello della makkina, quindi sarà problema dei possessori delle Astra G 1.7dti, rimettere in sesto e "GARANTIRE" il funzionamento del motore.

CHI CI AIUTA???

Andrea (a_cecchi@libero.it)

Aiuto!!! Sono nella stessa situazione anche io con un'Astra G 1.7 DTI del 2000, ora ha 135.000 km...Chi mi può far risparmiare a Roma???

Ennio (blocker@libero.it)

Anche a me stesso problema alla centralina, mi hanno richiesto oggi 600 € per farla "riparare" oppure 700€ per averne una "usata". Che faccio????? La smonto guardo se è riparabile con delle saldature e semmai acquisto quella da 700€ ?

DR HOUSE (c.di.donna@alice.it)

Per risolvere il problema del gasolio nell impiamto elettrico del motore 1700 isuzu\opel è necessario sostituire la valvola regolatrice posta sotto la pompa di iniezione (DENSO). Ricordate però che è un lavoro per solo professionisti. il ricambio è facilmente acquistabile presso un pompista di fiducia. ;)

mb89 (mb89@email.it)

In che senso "per risolvere il problema del gasolio"???

che tipo di problema è?

Antonio (kochiss@hotmail.com)

Salve a tutti. Sono anch'io possessore di una opel 1.7 con centralina isuzu ed anch'io ho, come molti di voi, il problema del blocco motore. Siccome la cosa mi è successa più di una volta, ho fatto un pò la somma di quello che mi hanno detto i vari personaggi con cui ho avuto a che fare e che vi riporto (anche se credo lo sappiate già) 1 la centralina isuzu per come è montata subisce le continue vibrazioni del motore con conseguente rottura/dissaldamento di alcune parti. 2 una volta riparate le parti NON ESISTE GARANZIA che la cosa non si possa riproporre ( a me infatti è successo 3 volte) 3 per gli stessi motivi, NON ESISTE GARANZIA che una volta montata una centralina nuova il problema non si ripresenti. Io credo che la soluzione potrebbe essere solo una e cioè sostituire la centralina isuzu con una COMPATIBILE. Ma la domanda è: esiste in commercio una centralina, compatibile con le astra 1.7, che non si rompa internamente a causa delle vibrazioni? Anche se il problema si potesse risolvere con una centralina di potenziamento (quelle che aumentano i cv) per me andrebbe bene lo stesso....il mio obiettivo è solo quello di non rimanere più fermo in autostrada. Se qualcuno è in possesso di quest'informazione la condivida con noi, gliene saremmo grati :-)

Franco Tuning (francescocommon@libero.it)

Il problema delle centraline è vero che non si può garantire che non si ripresenti,ma io sinceramente non ne ho dovuta rifare neanche una perchè io non uso i classici metodi di qualche stregone che dice " BASTA UNA SALDATURA ED IL GIOCO E' FATTO!" e poi saldano con i cannelli.......

Le centraline se si revisionano come si deve convengono più di una nuova!!!

Ovviamente se si potesse evitare il danno....


Inserisci una risposta