Opel Astra 1.7 dti, guasto della centralina pompa - Pag 33123456789101112131415161718192021222324252627282930313233Marco (scoopymarco82@hotmail.it) 28/01/2016 22:59 Ciao a tutti ho un Opel astra 1,7 125 cl anno 2010 la macchina ha attualmente 242000 km non ho avuto mai nessun problema. Da qualche giorno ho notato che con la 4 5 e 6 marcia sotto i 2500 giri sembra non farcela e devo scalare. Sono andato dal meccanico e non ci ha capito nulla. Adesso dopo qualche giorno la macchina improvvisamente non va più come prima è uscita una spia sul display Potenza motore ridotta, e adesso va a 3. Riportata dal meccanico mi ha detto che il terzo iniettore non va. In pratica la macchina attualmente dopo arrivato in officina nemmeno partiva staccando lo spinotto dell' iniettore la macchina parte e va a 3 attaccando lo spinotto del 3 iniettore non accelera e dopo un po' si ferma. Il meccanico ha portato l'iniettore dal pompista e dice che non ha nessun problema pulisce la valvola egr cambia le candelette rimonta l'iniettore pulito dal pompista e la macchina non va ugualmente stesso problema. Riuscite ad aiutarmi? Grazie a tutti. daniele (zocco.dany@gmail.com) 06/02/2016 20:23 X favore mi mandate la foto di questo connettore che si bagna di gasolio,perche non lo trovo,il num.3272892995 Mike (longhi1957@libero.it) 07/02/2016 09:02 Per Daniele, ciao,di quale connettore stai parlando? Forse di quello della centralina del motore? Non lo stai trovando in commercio o non trovi l'ubicazione nel vano motore? Giuseppe (giuseppe.v77@gmail.com) 05/03/2016 09:23 Posso sostituire centralina sotto motore che regola diesel della mia opel corsa 1.7 td isuzu con centralina omonima montata su un opel astra sempre 1.7 td? Mike (longhi1957@libero.it) 05/03/2016 09:32 Ciao, Giuseppe, penso che almeno dovresti vedere se i numeri della matricola della centralina, sono compatibili con il tuo modello di Opel. Benny 26/03/2016 22:31 Salve . Ho un Opel Astra h 1700 cc 110 cv del 2009 con flitro antiparticolato . Ultimamente capita che si spegne mentre cammino , tipo che finisce gasolio . Dopo alcuni metri riparte e va benissimo . A volte mentre metto in moto , parte e si spegne subito dopo . Provo 5 , 10 volte e poi funziona benissimo . Niente spie accese e niente errori in diagnosi e il problema non si manifesta sempre , magari x qualche settimana non lo fa e quando lo dimentico mi si spegne , magari quando sto facendo un sorpasso .... Il mio meccanico non capisce il guasto visto che non lo fa sempre,vuole andare a tentativi cambiando per prima cosa il sensore d pressione gasolio . Ma non vorrei spendere soldi inutilmente.... c'è qualcuno che ha avuto questo problema ? Vi ringrazio anticipatamente e spero che mi date qualche consiglio berto (davidebertolasi1@virgilio.it) 03/01/2017 21:02 opel combo anno 2002.rimane accesa spia candelette (si percepisce appena ) e mi scarica la batteria anche con mezzo fermo da qualche ora.mi riuscita ha dare motivazione ???. grazie Yaro (devilyari@gmail.com) 19/11/2017 21:59 Meriva 1.7 cdti avviamento faticoso aiuto Mike (longhi1957@libero.it) 21/11/2017 08:23 Ciao Yaro, a me succedeva la stessa cosa con l'Astra G. Dopo aver provato la sostituzione degli iniettori, si è arrivati alla conclusione che era la pompa d'iniezione leggermente sballata. Presa da recupero e sostituita, l'auto parte benissimo. Costo della pompa 280 euro, più mano d'opera, ovviamente. mario 07/01/2019 10:16 Ho una opel astra 1.7 g, è da qualche tempo che la mia auto a freddo a circa 2000 giri comincia a imballarsi, rumore di ferraglia nel motore, a volte accelera da sola, portata in officina mi viene riferito che è un problema alla pompa iniezione e il costo per sistemarla è abbastanza oneroso. Abito in un posto dove non c'è il pompista per farla verificare, il pompista si trova a circa 50 kilometri di distanza, io temo che si romba sul tragitto per arrivarci. Premesso che intendo rottamarla per fine hanno, quale può essere la soluzione più economica? Martella Romolo (romolomartella@yahoo.it) 18/11/2019 12:45 Buongiorno.la mia Opel Astra station wagon 1700td del '99 quando accellero oltre 50 km.orari si accende la spia gialla con il segnale rettangolare e, accendendo il condizionatore, anche un'altra spia gialla.il centro autorizzato Opel che l'ha vista mi ha detto che è la centralina del condizionatore. Secondo voi, devo proprio sostituire la centralina oppure si tratta, come leggo nelle risposte già date nel sito, di semplici dissaldature dei piedini della centralina? Grazie mille Emmanuele Principato 13/01/2020 17:05 Salve a tutti ho un astra h 1.7 101,da qualche tempo mi da l'errore P1895 54, la macchina perde potenza ma poi la riacquista, è molto fastidioso, ho sostituito da poco la turbina con una rigenerata, tutte e due le pierburg, escluso egr, pulito serbatoio e filtro nel serbatoio, pulito il sensore map, sostituito tubi geometria variabile, sostituito debimetro, sto impazzendo, restano da sostituire solo il regolatore della pompa iniezione e il sensore rail, dopo di che ho cambiato tutto, se qualcuno è passato in questo calvario e ha risolto per favore mi faccia sapere, grazie 123456789101112131415161718192021222324252627282930313233
Marco (scoopymarco82@hotmail.it) 28/01/2016 22:59 Ciao a tutti ho un Opel astra 1,7 125 cl anno 2010 la macchina ha attualmente 242000 km non ho avuto mai nessun problema. Da qualche giorno ho notato che con la 4 5 e 6 marcia sotto i 2500 giri sembra non farcela e devo scalare. Sono andato dal meccanico e non ci ha capito nulla. Adesso dopo qualche giorno la macchina improvvisamente non va più come prima è uscita una spia sul display Potenza motore ridotta, e adesso va a 3. Riportata dal meccanico mi ha detto che il terzo iniettore non va. In pratica la macchina attualmente dopo arrivato in officina nemmeno partiva staccando lo spinotto dell' iniettore la macchina parte e va a 3 attaccando lo spinotto del 3 iniettore non accelera e dopo un po' si ferma. Il meccanico ha portato l'iniettore dal pompista e dice che non ha nessun problema pulisce la valvola egr cambia le candelette rimonta l'iniettore pulito dal pompista e la macchina non va ugualmente stesso problema. Riuscite ad aiutarmi? Grazie a tutti.
daniele (zocco.dany@gmail.com) 06/02/2016 20:23 X favore mi mandate la foto di questo connettore che si bagna di gasolio,perche non lo trovo,il num.3272892995
Mike (longhi1957@libero.it) 07/02/2016 09:02 Per Daniele, ciao,di quale connettore stai parlando? Forse di quello della centralina del motore? Non lo stai trovando in commercio o non trovi l'ubicazione nel vano motore?
Giuseppe (giuseppe.v77@gmail.com) 05/03/2016 09:23 Posso sostituire centralina sotto motore che regola diesel della mia opel corsa 1.7 td isuzu con centralina omonima montata su un opel astra sempre 1.7 td?
Mike (longhi1957@libero.it) 05/03/2016 09:32 Ciao, Giuseppe, penso che almeno dovresti vedere se i numeri della matricola della centralina, sono compatibili con il tuo modello di Opel.
Benny 26/03/2016 22:31 Salve . Ho un Opel Astra h 1700 cc 110 cv del 2009 con flitro antiparticolato . Ultimamente capita che si spegne mentre cammino , tipo che finisce gasolio . Dopo alcuni metri riparte e va benissimo . A volte mentre metto in moto , parte e si spegne subito dopo . Provo 5 , 10 volte e poi funziona benissimo . Niente spie accese e niente errori in diagnosi e il problema non si manifesta sempre , magari x qualche settimana non lo fa e quando lo dimentico mi si spegne , magari quando sto facendo un sorpasso .... Il mio meccanico non capisce il guasto visto che non lo fa sempre,vuole andare a tentativi cambiando per prima cosa il sensore d pressione gasolio . Ma non vorrei spendere soldi inutilmente.... c'è qualcuno che ha avuto questo problema ? Vi ringrazio anticipatamente e spero che mi date qualche consiglio
berto (davidebertolasi1@virgilio.it) 03/01/2017 21:02 opel combo anno 2002.rimane accesa spia candelette (si percepisce appena ) e mi scarica la batteria anche con mezzo fermo da qualche ora.mi riuscita ha dare motivazione ???. grazie
Mike (longhi1957@libero.it) 21/11/2017 08:23 Ciao Yaro, a me succedeva la stessa cosa con l'Astra G. Dopo aver provato la sostituzione degli iniettori, si è arrivati alla conclusione che era la pompa d'iniezione leggermente sballata. Presa da recupero e sostituita, l'auto parte benissimo. Costo della pompa 280 euro, più mano d'opera, ovviamente.
mario 07/01/2019 10:16 Ho una opel astra 1.7 g, è da qualche tempo che la mia auto a freddo a circa 2000 giri comincia a imballarsi, rumore di ferraglia nel motore, a volte accelera da sola, portata in officina mi viene riferito che è un problema alla pompa iniezione e il costo per sistemarla è abbastanza oneroso. Abito in un posto dove non c'è il pompista per farla verificare, il pompista si trova a circa 50 kilometri di distanza, io temo che si romba sul tragitto per arrivarci. Premesso che intendo rottamarla per fine hanno, quale può essere la soluzione più economica?
Martella Romolo (romolomartella@yahoo.it) 18/11/2019 12:45 Buongiorno.la mia Opel Astra station wagon 1700td del '99 quando accellero oltre 50 km.orari si accende la spia gialla con il segnale rettangolare e, accendendo il condizionatore, anche un'altra spia gialla.il centro autorizzato Opel che l'ha vista mi ha detto che è la centralina del condizionatore. Secondo voi, devo proprio sostituire la centralina oppure si tratta, come leggo nelle risposte già date nel sito, di semplici dissaldature dei piedini della centralina? Grazie mille
Emmanuele Principato 13/01/2020 17:05 Salve a tutti ho un astra h 1.7 101,da qualche tempo mi da l'errore P1895 54, la macchina perde potenza ma poi la riacquista, è molto fastidioso, ho sostituito da poco la turbina con una rigenerata, tutte e due le pierburg, escluso egr, pulito serbatoio e filtro nel serbatoio, pulito il sensore map, sostituito tubi geometria variabile, sostituito debimetro, sto impazzendo, restano da sostituire solo il regolatore della pompa iniezione e il sensore rail, dopo di che ho cambiato tutto, se qualcuno è passato in questo calvario e ha risolto per favore mi faccia sapere, grazie