Dizionario Tecnico
 dell'Automobilismo

La grande raccolta di termini riguardanti automobili e motori

PROBLEMI DI ACCENSIONE Twingo 1.2 del 1998 - Pag 4


Pierangelo (pierangelo.devito@libero.it)

Dai sintomi che hai descritto, credo proprio si tratti del sensore di giri..

Fina (alfinascalisi@gmail.com)

Salve a tutti , ho una Renault Twingo anno 1999 .da qualche giorno non vuole più partire praticamente fulmila tutti i fusibili vicino al relè il meccanico dice che forse è il relè ma non è sicuro al 100% .qualcuno di voi ha avuto questo problema?

Giordano (atzorigiordano@gmail.com)

Salve, qualcuno può aiutarmi con un problema ad una clio 2 benzina 2004? Grazie

Almagesto (almagesto.eratostene@libero.it)

Su mia twingo 16 v del 2005 75 cv ho auto i seguenti problemi che autonomamente ho risolto. Più di una volta fermando la macchina non riparte. Altresì camminando normalmente d'improvviso va a tre o due cilindri. Il problema è la rottura della bobina (da dove partono i 4 fili che vanno alle candele). Cambiata la bobina tutto torna a posto. Mio malgrado ne ho cambiate 5 e temo che meglio che ne tengo una di scorta in auto. Altro problema il sensore del punto morto superiore sul volano. Si è rotto una volta. Auto non partiva. Sostituito, tutto tornato a posto. Il costo dei ricambi originali è eccessivo

Mirko rossi (mirko.mirko1961@gmail.com)

Ho un problema con una twingo del 98.

Ho fatto decodificare la centralina sagem 2 la macchina è partita subito ma dopo 5 minuti si è spenta e non riparte più.

Potrebbe essere il sensore giri motore?

Grazie a chi mi risponderà anche in privato.


Inserisci una risposta