odore di gasolio nell'abitacolo - Pag 11dopo aver tirato il mio cherokee avverto nell'abitacolo quando aziono l'aria calda intenso e fastidioso odore di gasolio come mai ? qualcuno mi può far capire cosa può essere accaduto ? è normale? gcarbotti (gcarbotti2007@libero.it) 09/01/2008 20:08 apri il cofano e dai un'occhiata se trasuda nafta dal filtro oppure da qualche tubo che porta nafta al filtro o dal ritorno dagli iniettori paolo de leo (deleo.paolo@libero.it) 20/01/2008 11:24 c'è qualcuno che mi può suggerire qualcosa al riguardo dei consumi . in particolare suggerimenti relativamente alla condotta automobilistica più adeguata al fine di ottimizzare e ridurre i consumi di gasolio diego (diego.portaluppi@yahoo.it) 23/07/2008 10:28 ciao a tutti ho una opel astra 17 dti ed è da giorni che sento odore di gasolio in abitacolo, ho controllato la centralina e i conettori nessuna traccia, qualcuno mi può aiutare grazie Maurizio (maurizio_galbiati@libero.it) 28/10/2008 20:36 Signori Se si sente odore di gasolio presumo che si tratti di una rondella in plastica posta sotto gli iniettori che si deteriora o sfoga da iniettore. o possibili tubicini con pipette nel filtro gasolio. Se si sente odore di gas di scarico nell'abitacolo non Vi sò dire perchè ho un problema di questo tipo riscontrato su 2 auto Renault Megane 1.5 che mi stanno facendo diventare pazzo. Mi sembra che sono problemi causati dalle case automobilistiche provacati a posta per cercare di vendere più macchine , perchè quando ci sono i problemi neanche le case costruttrici vogliono risolverli . Tanto dicono che se noi possiamo permetterci di pagare solo un avvocato loro ne anno dieci. Queste sono le risposte .Scusatemi del mio sfogo. un saluto Maurizio Mose' SORBO (mosesorbo@virgilio.it) 14/11/2008 17:44 Maurizio,non dire stupidaggini sul caso dei difetti provocati dalle case automobilistiche.I cattivi odori delle perdite di gasolio nel vano motore sono da ricercare come giustamente asserisci nel vano motore,ma quelli esterni per ritorno di gas di scarico,nell'abitacolo possono avere molteplici cause,prima fra tutte problemi di risucchio per effetto di turbolenza e di aerodinamica,portiere o portelloni che non chiudono bene,guarnizioni che non tengono vetri con leccavetri e canalini logori,aqnelli di tenuta sulle paratie anteriori e posteriori,c'e'da fare un esame oculato,non si possono congedare in quattro e quattr'otto,vanno analizzati caso per caso.Okay,non generalizzaziamo,solo perche' ci fa comodo per toglierci di mezzo la gatta a pelare del momento. berto. 13/03/2011 17:34 salve a tutti.noto e sopratutto sento a volte odore di gasolio al di fuori dell'abitacolo.premetto il mezzo in questione e un opel combo dti del 2002.grazie. gio 23/06/2015 16:52 Ciao a tutti Possiedo una Opel meriva 1400 del 2010 ben/gpl. I commutatore gpl a smesso di funzionare, va solo a benzina, inoltre sento puzza di gas nell'abitacolo. L'ho portata in concessionaria, dove è tuttora, ma sono in grossa difficoltà perché non trovano la causa. Se qualcuno ha avuto una cosa analoga, mi puç dire se è stata risolta e a quali condizioni economiche. 1
gcarbotti (gcarbotti2007@libero.it) 09/01/2008 20:08 apri il cofano e dai un'occhiata se trasuda nafta dal filtro oppure da qualche tubo che porta nafta al filtro o dal ritorno dagli iniettori
paolo de leo (deleo.paolo@libero.it) 20/01/2008 11:24 c'è qualcuno che mi può suggerire qualcosa al riguardo dei consumi . in particolare suggerimenti relativamente alla condotta automobilistica più adeguata al fine di ottimizzare e ridurre i consumi di gasolio
diego (diego.portaluppi@yahoo.it) 23/07/2008 10:28 ciao a tutti ho una opel astra 17 dti ed è da giorni che sento odore di gasolio in abitacolo, ho controllato la centralina e i conettori nessuna traccia, qualcuno mi può aiutare grazie
Maurizio (maurizio_galbiati@libero.it) 28/10/2008 20:36 Signori Se si sente odore di gasolio presumo che si tratti di una rondella in plastica posta sotto gli iniettori che si deteriora o sfoga da iniettore. o possibili tubicini con pipette nel filtro gasolio. Se si sente odore di gas di scarico nell'abitacolo non Vi sò dire perchè ho un problema di questo tipo riscontrato su 2 auto Renault Megane 1.5 che mi stanno facendo diventare pazzo. Mi sembra che sono problemi causati dalle case automobilistiche provacati a posta per cercare di vendere più macchine , perchè quando ci sono i problemi neanche le case costruttrici vogliono risolverli . Tanto dicono che se noi possiamo permetterci di pagare solo un avvocato loro ne anno dieci. Queste sono le risposte .Scusatemi del mio sfogo. un saluto Maurizio
Mose' SORBO (mosesorbo@virgilio.it) 14/11/2008 17:44 Maurizio,non dire stupidaggini sul caso dei difetti provocati dalle case automobilistiche.I cattivi odori delle perdite di gasolio nel vano motore sono da ricercare come giustamente asserisci nel vano motore,ma quelli esterni per ritorno di gas di scarico,nell'abitacolo possono avere molteplici cause,prima fra tutte problemi di risucchio per effetto di turbolenza e di aerodinamica,portiere o portelloni che non chiudono bene,guarnizioni che non tengono vetri con leccavetri e canalini logori,aqnelli di tenuta sulle paratie anteriori e posteriori,c'e'da fare un esame oculato,non si possono congedare in quattro e quattr'otto,vanno analizzati caso per caso.Okay,non generalizzaziamo,solo perche' ci fa comodo per toglierci di mezzo la gatta a pelare del momento.
berto. 13/03/2011 17:34 salve a tutti.noto e sopratutto sento a volte odore di gasolio al di fuori dell'abitacolo.premetto il mezzo in questione e un opel combo dti del 2002.grazie.
gio 23/06/2015 16:52 Ciao a tutti Possiedo una Opel meriva 1400 del 2010 ben/gpl. I commutatore gpl a smesso di funzionare, va solo a benzina, inoltre sento puzza di gas nell'abitacolo. L'ho portata in concessionaria, dove è tuttora, ma sono in grossa difficoltà perché non trovano la causa. Se qualcuno ha avuto una cosa analoga, mi puç dire se è stata risolta e a quali condizioni economiche.