problemi al motore fiat 1.3 multijet - Pag 12123456789101112131415161718192021sabry72 (sabryjeina@gmail.com) 22/10/2014 18:15 ciao a tutti...sono proprietaria di una grande punto 1.3 multijet 90 cv del 2007....spero possiate far luce sul mio problema...da qualke tempo mi appariva la spia di far controllare le candelette e ha cominciato a far fatica ad accendersi la mattina e il pomeriggio andandola a riprendere dopo il lavoro...ho cambiato sia le candelette ke la centralina delle candelette....ho messo anke un pulisci iniettori.. ( questo solo tre gg fa).... ma continua a stentare l'accensione e a fare parecchio fumo bianco alla partenza..... la batteria ha due anni di vita..... filtro gasolio appena cambiato per il tagliando....... sapresti per caso dirmi cos'altro puo dare questi problemi?????????? grazie a tutti.......Sabry Domenico.rca 09/11/2014 18:10 Possiedo una Punto Evo 1.3 multijet con 15.000 km. Ho appena cambiato olio e filtro usando l'olio selenia Wr pure energy Selenia 5-30. Dopo il cambio ho notato che la spia dell'olio rimane accesa più del solito. Questo succede solo a motore freddo. Infatti se spengo e riaccendo l'auto, lo spegnimento della spia olio motore avviene come sempre, quasi istantaneamente. Grazie a chiunque mi darà una risposta seria. milon (phonetele107@yahoo.com) 09/11/2014 22:25 salve a tutti...solevo chiedervi k ho fatto un impianto di musica in macchina ma ultimamante mi viene fuori del rumore di TIC TIC quando lo freno dalle casse,,abbasso i finestrini si sente il rumore alle casse,,ank di 4 freccia pure fino a targicristalli si sente il rumore alle casse..mi sono informato cn della gente e avevo un piccolo problema allo stereo ma l'ho messo apposto e si è migliorato ma il rumore ce sempre e nn capisco...qualcuno puo aiutarmi???grazie Gianfranco (g.brescia88@gmail.com) 10/11/2014 10:24 Buongiorno, e da ieri che sento uno strano fruscio alla parte anteriore dx della mi punto 3a serie 1.3 mjet 69cv del 2004, premetto che l'auto è usata ed ha 95000 km. tagliando fatto ad agosto. visto che dopo una breve occhiata ho notato che il rumore proviene dal motore, precisamente sulla parte dx e se ci si avvicina con l'orecchio alla ruota si sente di più "il rumore è quasi costante nel senso che a min non si avverte ma appena si aumentano i giri o diminuiscono un pò dopo aver accellerato si sente parecchio" ho pensato che potesse essere la cinghia dei servizi. il rumore è tipo fruscio, una specie di sibilo "penso sia la cinghia che slitta" vi informo anche che in questi giorni la mia puntina ha preso parecchia acqua sia sopra che sotto "Roma allerta meteo". a voi è capitato? la cinghia servizi io sapevo che quando slitta fischia ma non sibila "Fischio simile e ripeto simile non uguale a quello della turbina". Ho un bel pò di dimestichezza con queste cose quindi potrei sostituirla da solo. Mi pare di aver capito che su queste auto avendo poco spazio a disposizione si sostituisce dalla ruota, tgliendo un piccolo carter. Consigli su come eseguirlo al meglio e sulle chiavi che servono? se volete rispondetemi anche in privato alla mia mail. se avete qualche mecca di fiducia che mi faccia il lavoretto con poco proponete perchè io dovrei farla dopo lavoro o nel fine e non so se ho le chiavi "quelle al limite si comprano e rimangono". Grazie mille a tutti. Aveta Francesco (aveta8612@gmail.com) 11/11/2014 10:48 Salve ragazzi ho un problema con la mia Suzuki swift 1.3 multiget 70 cavalli mi fa un fischio a motore caldo a e solo a bassi giri la cosa strana e che a freddo nn fa nulla cmq ho già cambiato due turbine e il rumore lo fa sempre inoltre la mia turbina la feci controllare ed era perfettamente funzionate fatto sta che mela feci di nuovo rimontare e sto continuando a camminare qualcuno gentilmente potrebbe dirmi che problema potrebbe essere frank t. 11/11/2014 11:34 Ciao Francesco, ho avuto qui in officina una Opel 1.3cdti che faceva un suono tipo fischio\ululato a caldo come descrivi tu, è bastato sostituire l'olio motore ed il rumore e svanito, cliente soddisfatto ed è tornato altre volte per altri lavoretti. Non so se può servirti ma calcola che questi motori a volte danno noie se si usa olio non dichiarato dalla casa. se ti va prova, fammi sapere. Francesco Aveta (aveta8612@gmail.com) 11/11/2014 11:44 Grazie per la risposta cmq ho anche cambiato l'olio e il problema persiste nn so più cosa fare cmq sto fischio e molto fastidioso sarà forse qualche tubo per la marmitta frank t. 11/11/2014 12:06 Mi descrivi per bene questo fischio? Intanto rispondo all'altro annuncio per quanto riguarda il fischio della punto mjet 69cv potrebbe essere l'alternatore, se hai preso acqua la cinghia si è consumata un po durante la marcia "Slittamento" e quindi consumandosi ora fa un leggero fruscio vero? probabilmente hai il carterino rotto e l'acqua e filtrata per bene... se la porti in officina ormai che ci sei non far fare solo la cinghia fai anche il cuscinetto... non conviene far mettere le mani due volte e pagare doppia manutenzione. io terrei la macchina così per un po e poi più in la se il rumore aumenta la porterei da un meccanico... altrimenti se riesci con un po di manualità a sostituire la cinghia da te prova se non è il cuscinetto risolvi... Francesco Aveta (aveta8612@gmail.com) 11/11/2014 12:53 E un fischio lamentoso che si presenta in fase di accelerazione ed decelerazione solo con marci basse cmq ho anche eliminato la valvola egr ma lo fa cmq frank t. (vinjxa@grandmamail.com) 11/11/2014 13:19 Di solito questi motori hanno una coppia abbastanza bassa ma calcola che il max lo danno intorno ai 2300 giri fino a 3500\3600, mi sento di escludere problemi alla distribuzione perchè quella non sarebbe un cigolio ma un rumore abbastanza forte... per quanto riguarda i fischi le uniche cose che mi sento di farti controllare sono le varie cinghie\puleggie "climatizzatore, servizi e alternatore" fai qualche prova attiva fari clima metti sotto sforzo l'alternatore e vedi se aumenta, la turbina\filtro aria "alette del turbocompressore e sfiati vari tra tubi e turbina stessa mal revisionata", addirittura anche l'idroguida a volte potrebbe dar noie di fischi prova a girare lo sterzo dai un po di movimento e senti se il fischio aumenta "ma fallo per scrupolo perchè in realtà non penso sia quello" oppure il corpo farfallare "pensandoci bene quello potrebbe essere realmente la causa del tuo male". Francesco Aveta (aveta8612@gmail.com) 11/11/2014 16:03 Grazie tanto Frank farò dare un'occhiata a corpo farfallare e ti farò sapere giancarlo (giancarlopolis@gmail.com) 11/11/2014 19:09 Di sicuro sono due gattori legati a debimetro o meglio sensore massa aria oppure valvola egr bloccata( elettric gas recicle..prova a fargli fare una pulizia e spera sia solo sporcizia in tal caso la egr su ebay la trovi anche sui 100/140 euro..peggio il debimetro che si aggira sui 300.. Francesco Aveta (aveta8612@gmail.com) 12/11/2014 07:59 Giancarlo ti ringrazio per avermi risposto cmq nn può essermi la valvola egr bloccata perché io mela sono fatta staccare e il debimetro in passato già lo cambiato perché facendo la diagnosi mi dava l'errore rimane un mistero sto fischio giuseppe alessio (cilentoantares77@yahoo.it) 12/11/2014 23:06 salve sono possessore di una panda 1.3 mtj 4x4 del 2005 ho riscontrato un problema a volte a minimo ha dei piccoli strappi,specialmente quando la strapazzo un po,gli ho fatto un check-up elettronico e risulta tutto ok,gli ho controllato e pulito la valvola egr.qualcuno di voi saprebbe dirmi di cosa possa essere,grazie Gianfranco 13/11/2014 10:55 Ciao Giuseppe, hai fatto caso se gli strappi li fa quando stai a giri costanti oppure in accellerazione? ad esempio in autostrada ad andatura costante li fa? comunque di solito quando il motore saltella e fa questi tipi di singhiozzi le prime cose da controlla re oltre a ciò che già hai contrllato sono: - Sensore massa\aria "Debimetro" - Corpo farfallato sporco o perdite di aria - iniettori sporchi o guasti - cattiva carburazione "diesel sporco" Prova a fare qualche pieno di diesel pulito "bludiesel e altri" e fai qualche ciclo di pulizia motore "2 o 3 dovrebbero andar bene" con additivi del tipo Tunap. Io personalmente avevo dei problemini con la mia punto 1.3 mjet del 2005 a velocità costante a volte singhiozzava e aveva iniziato a farlo anche durante i sorpassi, ho fatto 3 cilci di pulitura con additivo Arexons"quello che aumenta il cetano nel diesel", ogni 2000 km circa ed ora la mia puntina fila che è una meraviglia. P.S. l'additivo che ho comprato io costava 7,80€ in un normale ipermercato ed ha funzionato perfettamente, fai solo attenzione a prendere quello che va usato ogni 2000km e va diluito con 40\60 litri di carburante "io l'ho diluito in meno un po più di 3\4 di pieno per fargli fare più effetto". http://shop.arexons.com/IT/acquista/additivi-auto/additivi-benzina-diesel-e-gpl/9654?fro m=GoogleShoppingIT&gclid=Cj0KEQiAypGjBRCPme6jmqu3gZsBEiQA8NAiIOWoObqaG3s3E5m_WQjLVoO5ZCDOXoMXUaAiic41 MqkaAhZI8P8HAQ 123456789101112131415161718192021
sabry72 (sabryjeina@gmail.com) 22/10/2014 18:15 ciao a tutti...sono proprietaria di una grande punto 1.3 multijet 90 cv del 2007....spero possiate far luce sul mio problema...da qualke tempo mi appariva la spia di far controllare le candelette e ha cominciato a far fatica ad accendersi la mattina e il pomeriggio andandola a riprendere dopo il lavoro...ho cambiato sia le candelette ke la centralina delle candelette....ho messo anke un pulisci iniettori.. ( questo solo tre gg fa).... ma continua a stentare l'accensione e a fare parecchio fumo bianco alla partenza..... la batteria ha due anni di vita..... filtro gasolio appena cambiato per il tagliando....... sapresti per caso dirmi cos'altro puo dare questi problemi?????????? grazie a tutti.......Sabry
Domenico.rca 09/11/2014 18:10 Possiedo una Punto Evo 1.3 multijet con 15.000 km. Ho appena cambiato olio e filtro usando l'olio selenia Wr pure energy Selenia 5-30. Dopo il cambio ho notato che la spia dell'olio rimane accesa più del solito. Questo succede solo a motore freddo. Infatti se spengo e riaccendo l'auto, lo spegnimento della spia olio motore avviene come sempre, quasi istantaneamente. Grazie a chiunque mi darà una risposta seria.
milon (phonetele107@yahoo.com) 09/11/2014 22:25 salve a tutti...solevo chiedervi k ho fatto un impianto di musica in macchina ma ultimamante mi viene fuori del rumore di TIC TIC quando lo freno dalle casse,,abbasso i finestrini si sente il rumore alle casse,,ank di 4 freccia pure fino a targicristalli si sente il rumore alle casse..mi sono informato cn della gente e avevo un piccolo problema allo stereo ma l'ho messo apposto e si è migliorato ma il rumore ce sempre e nn capisco...qualcuno puo aiutarmi???grazie
Gianfranco (g.brescia88@gmail.com) 10/11/2014 10:24 Buongiorno, e da ieri che sento uno strano fruscio alla parte anteriore dx della mi punto 3a serie 1.3 mjet 69cv del 2004, premetto che l'auto è usata ed ha 95000 km. tagliando fatto ad agosto. visto che dopo una breve occhiata ho notato che il rumore proviene dal motore, precisamente sulla parte dx e se ci si avvicina con l'orecchio alla ruota si sente di più "il rumore è quasi costante nel senso che a min non si avverte ma appena si aumentano i giri o diminuiscono un pò dopo aver accellerato si sente parecchio" ho pensato che potesse essere la cinghia dei servizi. il rumore è tipo fruscio, una specie di sibilo "penso sia la cinghia che slitta" vi informo anche che in questi giorni la mia puntina ha preso parecchia acqua sia sopra che sotto "Roma allerta meteo". a voi è capitato? la cinghia servizi io sapevo che quando slitta fischia ma non sibila "Fischio simile e ripeto simile non uguale a quello della turbina". Ho un bel pò di dimestichezza con queste cose quindi potrei sostituirla da solo. Mi pare di aver capito che su queste auto avendo poco spazio a disposizione si sostituisce dalla ruota, tgliendo un piccolo carter. Consigli su come eseguirlo al meglio e sulle chiavi che servono? se volete rispondetemi anche in privato alla mia mail. se avete qualche mecca di fiducia che mi faccia il lavoretto con poco proponete perchè io dovrei farla dopo lavoro o nel fine e non so se ho le chiavi "quelle al limite si comprano e rimangono". Grazie mille a tutti.
Aveta Francesco (aveta8612@gmail.com) 11/11/2014 10:48 Salve ragazzi ho un problema con la mia Suzuki swift 1.3 multiget 70 cavalli mi fa un fischio a motore caldo a e solo a bassi giri la cosa strana e che a freddo nn fa nulla cmq ho già cambiato due turbine e il rumore lo fa sempre inoltre la mia turbina la feci controllare ed era perfettamente funzionate fatto sta che mela feci di nuovo rimontare e sto continuando a camminare qualcuno gentilmente potrebbe dirmi che problema potrebbe essere
frank t. 11/11/2014 11:34 Ciao Francesco, ho avuto qui in officina una Opel 1.3cdti che faceva un suono tipo fischio\ululato a caldo come descrivi tu, è bastato sostituire l'olio motore ed il rumore e svanito, cliente soddisfatto ed è tornato altre volte per altri lavoretti. Non so se può servirti ma calcola che questi motori a volte danno noie se si usa olio non dichiarato dalla casa. se ti va prova, fammi sapere.
Francesco Aveta (aveta8612@gmail.com) 11/11/2014 11:44 Grazie per la risposta cmq ho anche cambiato l'olio e il problema persiste nn so più cosa fare cmq sto fischio e molto fastidioso sarà forse qualche tubo per la marmitta
frank t. 11/11/2014 12:06 Mi descrivi per bene questo fischio? Intanto rispondo all'altro annuncio per quanto riguarda il fischio della punto mjet 69cv potrebbe essere l'alternatore, se hai preso acqua la cinghia si è consumata un po durante la marcia "Slittamento" e quindi consumandosi ora fa un leggero fruscio vero? probabilmente hai il carterino rotto e l'acqua e filtrata per bene... se la porti in officina ormai che ci sei non far fare solo la cinghia fai anche il cuscinetto... non conviene far mettere le mani due volte e pagare doppia manutenzione. io terrei la macchina così per un po e poi più in la se il rumore aumenta la porterei da un meccanico... altrimenti se riesci con un po di manualità a sostituire la cinghia da te prova se non è il cuscinetto risolvi...
Francesco Aveta (aveta8612@gmail.com) 11/11/2014 12:53 E un fischio lamentoso che si presenta in fase di accelerazione ed decelerazione solo con marci basse cmq ho anche eliminato la valvola egr ma lo fa cmq
frank t. (vinjxa@grandmamail.com) 11/11/2014 13:19 Di solito questi motori hanno una coppia abbastanza bassa ma calcola che il max lo danno intorno ai 2300 giri fino a 3500\3600, mi sento di escludere problemi alla distribuzione perchè quella non sarebbe un cigolio ma un rumore abbastanza forte... per quanto riguarda i fischi le uniche cose che mi sento di farti controllare sono le varie cinghie\puleggie "climatizzatore, servizi e alternatore" fai qualche prova attiva fari clima metti sotto sforzo l'alternatore e vedi se aumenta, la turbina\filtro aria "alette del turbocompressore e sfiati vari tra tubi e turbina stessa mal revisionata", addirittura anche l'idroguida a volte potrebbe dar noie di fischi prova a girare lo sterzo dai un po di movimento e senti se il fischio aumenta "ma fallo per scrupolo perchè in realtà non penso sia quello" oppure il corpo farfallare "pensandoci bene quello potrebbe essere realmente la causa del tuo male".
Francesco Aveta (aveta8612@gmail.com) 11/11/2014 16:03 Grazie tanto Frank farò dare un'occhiata a corpo farfallare e ti farò sapere
giancarlo (giancarlopolis@gmail.com) 11/11/2014 19:09 Di sicuro sono due gattori legati a debimetro o meglio sensore massa aria oppure valvola egr bloccata( elettric gas recicle..prova a fargli fare una pulizia e spera sia solo sporcizia in tal caso la egr su ebay la trovi anche sui 100/140 euro..peggio il debimetro che si aggira sui 300..
Francesco Aveta (aveta8612@gmail.com) 12/11/2014 07:59 Giancarlo ti ringrazio per avermi risposto cmq nn può essermi la valvola egr bloccata perché io mela sono fatta staccare e il debimetro in passato già lo cambiato perché facendo la diagnosi mi dava l'errore rimane un mistero sto fischio
giuseppe alessio (cilentoantares77@yahoo.it) 12/11/2014 23:06 salve sono possessore di una panda 1.3 mtj 4x4 del 2005 ho riscontrato un problema a volte a minimo ha dei piccoli strappi,specialmente quando la strapazzo un po,gli ho fatto un check-up elettronico e risulta tutto ok,gli ho controllato e pulito la valvola egr.qualcuno di voi saprebbe dirmi di cosa possa essere,grazie
Gianfranco 13/11/2014 10:55 Ciao Giuseppe, hai fatto caso se gli strappi li fa quando stai a giri costanti oppure in accellerazione? ad esempio in autostrada ad andatura costante li fa? comunque di solito quando il motore saltella e fa questi tipi di singhiozzi le prime cose da controlla re oltre a ciò che già hai contrllato sono: - Sensore massa\aria "Debimetro" - Corpo farfallato sporco o perdite di aria - iniettori sporchi o guasti - cattiva carburazione "diesel sporco" Prova a fare qualche pieno di diesel pulito "bludiesel e altri" e fai qualche ciclo di pulizia motore "2 o 3 dovrebbero andar bene" con additivi del tipo Tunap. Io personalmente avevo dei problemini con la mia punto 1.3 mjet del 2005 a velocità costante a volte singhiozzava e aveva iniziato a farlo anche durante i sorpassi, ho fatto 3 cilci di pulitura con additivo Arexons"quello che aumenta il cetano nel diesel", ogni 2000 km circa ed ora la mia puntina fila che è una meraviglia. P.S. l'additivo che ho comprato io costava 7,80€ in un normale ipermercato ed ha funzionato perfettamente, fai solo attenzione a prendere quello che va usato ogni 2000km e va diluito con 40\60 litri di carburante "io l'ho diluito in meno un po più di 3\4 di pieno per fargli fare più effetto". http://shop.arexons.com/IT/acquista/additivi-auto/additivi-benzina-diesel-e-gpl/9654?fro m=GoogleShoppingIT&gclid=Cj0KEQiAypGjBRCPme6jmqu3gZsBEiQA8NAiIOWoObqaG3s3E5m_WQjLVoO5ZCDOXoMXUaAiic41 MqkaAhZI8P8HAQ