problemi al motore fiat 1.3 multijet - Pag 19123456789101112131415161718192021Ducelier (lazzarin_alberto@yahoo.it) 30/06/2016 16:37 Se ha saltato solo un paio di denti non si è rotto nulla.Ora non funziona più non perchè sono saltati 2 denti o 3 della distribuzione ma perchè è venuto a mancare il sincronismo tra sensore posizione albero motore e sensore di fase se cambi la catena con i relativi ingranaggi sei a posto. bob 15/07/2016 21:42 ciao ho una punto 1.3 diesel 70 cv. da qualche tempo quando sono in accellerazione sopra i 90k/h singhiozza e x accellerare devo prima rallentare e poi schiacciare . qualcuno ha già avuto lo stesso problema ? grazie francesco la rovere (westernam@katamail.com) 22/07/2016 10:52 ho una punto 1300 del 2004 con 198.000 km. E andata sempre bene. In questi ultimo giorni ho notato uno strano rumore: cambiando marcia dalle 1 alle 2 e via di seguito, quando il motore sta a bassi giri, per alcuni secondi se avverto un rumore come di carro "armato" (un po' esagerato) Quando va a regime non si avverte più. Ringrazio in anticipo per le risposte pietro (pietro.sasso2012@libero.it) 13/08/2016 19:03 perdita olio motore da un tubicino metallico fra motorino avviamento e alternatore il tubo e fissato a una piastra asua volta fissata da due perni con testa esagonale volevo chiarimenti sula sua funzione motore dise lancia y multijet 130 enzo denti (enzodenti@tiscali.it) 12/09/2016 16:04 Salve. Grande punto 1.3 mjet con problema irrisolto. A seguito della rottura della catena della distribuzione, è stata fatta riparazione completa. Da allora la macchina ha i seguenti sintomi: al mattino o a freddo, il motore, appena acceso, traballa. Fumo bianco. Poi in strada , scientifica stà cosa, a 2000 giri precisi e in seconda marcia, con l'acceleratore in rilascio o in punta, inizia ad andare a singhiozzo (o a seghetto come qualcuno dice). Ed in generale il rumore del motore sa di vecchio. Nessun meccanico ne cava un ragno dal buco. Cambiati iniettori e NIENTE. Fatte le verifiche con la diagnosi al computer, e risulta tutto a posto. Fasatura OK. I denti della catena , quindi, ok. Già speso la somma di un motore nuovo. AIUTATEMI A CAPIRE, GRAZIE A TUTTI. Gianni (gianni.dimauro@tiscali.it) 03/10/2016 20:23 Salve a tutti, io ho una 500l con 32000km possibile che consumi cosi tanto di media sono sul 7l/100km quando l'ho presa stavo sul 5l/100 era usata tipo aziendale ho percorso circa 8000km e questa differenza la noto ora qualcuno sa se cambiando il filtro dell'aria cambia il consumo? tagliandi fatti tutti regolari e mai nessun difetto. Maria (maria_cannizzaro@hotmail.it) 27/10/2016 13:15 Salve a tutti volevo chiedervi un consiglio ho un fiat1.3 mjt superati i 110000km e regolarmente ogni 5000 cambio l'olio perché il fap da solo problemi e da due giorni mi si è accesa la spia e mi dice controllare filtro gasolio e oggi mi sono accorta nel garage che c'erano qualche macchia nera a terra cosa potrebbe essere? GraIe in anticipo Fabrizio 31/10/2016 10:15 ciao a tutti ho una g.punto 1.3 mtj con 110.000 km ed ho un problema. quando sono a basso regime (in prima o seconda marcia) ed proseguo per un po es: in coda ad una fila di auto,inizia a singhiozzare, e se in quell'istante affondi sul pedale dell'acceleratore per pochi istanti il motore nn accellera per poi partire di scatto. sembra quasi che nn arrivi carburante nel momento in cui accelleri. vi ringrazzio in anticipo per il vostro aiuto a qualche spiegazione massimo (maxrb115@gmail.com) 04/11/2016 18:03 punto evo multiyet 1.3 90 cv mtore rumoroso però quando sono fermo al minimo viene bello silenzioso poi andando dopo un po viene di nuovo rumoroso sanfilippo salvatore (suzukiufo2@hotmail.com) 10/11/2016 18:58 buonasera,sono ancora il sig.sanfilippo dal belgio,ancora con un problema con la mia punto multijet 1.300,70 cv.quando il motore arriva a 2.800 o 3.000 giri,accende la spia motore,e una considerevole perdita di potenza,ma dopo un certo tempo, 10 minuti o 15 ritorna normale,ma la spia resta accesa,debbo spegnere il motore,togliere il cavo massa della batteria per 5 secondi,accendere il motore tutto e' normale, fino a quando non supero ancora 2.800 o 3.000 giri motore,e tutto continua,come prima!! maaaaa!!Cosa puo essere?? spero che mi date dei bouni consigli come SEMPRE!!ciao a tutti!!! e MERCI! re sergio (sergiobuonfino@libero.it) 30/11/2016 19:22 salve mi chiamo sergio ..acquistato un panda 4x4 1300 mtj 75 cv con 70000 km la spia arancione anomalia mi sta ossessionando !! spiego il problema...quando tiro un po' la terza o quarta mi sento tirare indietrola macchina si depotenzia e si sente una vibrazione nell'erogare !! cosa puo' essere Ciro80 (ciro32.thebest27@gmail.com) 16/02/2017 14:55 Salve possiedo una Fiat grande punto 1.3 multijet 90cv stamattina quando l'ho presa per fare alcune commissioni l auto tutto ok.Poi sono tornato a casa e l'ho fermata e fin qui tutto apposto.Poi sono uscito di nuovo e quando ho accesa la mia auto mi ha fatto uno strano rumore cioè quando schiacciato la frizione il rumore scompariva quando la metto a folle e rilascio la frizione si presenta di nuovo quel rumore.Cosa può essere? Claudio Carta (cmc.claudio@alice.it) 20/05/2017 08:43 Buongiorno, possiedo una Panda Cross 1300 multijet del 2008 con 51000 km. Ultimamente è successo diverse volte che(da calda)quando cerchi di mettere in moto non succede nulla, si sente come uno scatto di un relè e basta; allora giro il volante mezzo giro a destra e a sinistra e tutto rifunziona...cosa puo essere successo? Grazie se qualcuno saprà darmi un'indicazione. sebastiano di bella 17/06/2017 23:00 salve ho un problema sulla mia grande punto abbastanza importante,appena riscalda ad una temperatura normale,accende la seconda velocita della ventola econtemporaneamente la macchina non accelera.fino a quando non stacca la ventola. sapete darmi qualche risposta? sono disperato perche il mio meccanico non riesce a sistemarla grazie' antonio 28/06/2017 05:48 Buon giorno.ho un fiat doblò.1.3 multijet...mentre camminavo sentivo il motore che si tirava in dietro econ la 5marcia nn andava più di 100km/h quando poi dopo un Po di corsa sempre tutto accellerato trovo la strada un Po in discesa....subito dopo senti che va in accellerazione sulo e mi fa una fumata bianca.....il motore che in comincia a traballare e un rumorecome se ci fosse ignettore bucato... .qualcuno mi sa dire che cosa è successo prima che la porti da questi sangue suga? grazie 123456789101112131415161718192021
Ducelier (lazzarin_alberto@yahoo.it) 30/06/2016 16:37 Se ha saltato solo un paio di denti non si è rotto nulla.Ora non funziona più non perchè sono saltati 2 denti o 3 della distribuzione ma perchè è venuto a mancare il sincronismo tra sensore posizione albero motore e sensore di fase se cambi la catena con i relativi ingranaggi sei a posto.
bob 15/07/2016 21:42 ciao ho una punto 1.3 diesel 70 cv. da qualche tempo quando sono in accellerazione sopra i 90k/h singhiozza e x accellerare devo prima rallentare e poi schiacciare . qualcuno ha già avuto lo stesso problema ? grazie
francesco la rovere (westernam@katamail.com) 22/07/2016 10:52 ho una punto 1300 del 2004 con 198.000 km. E andata sempre bene. In questi ultimo giorni ho notato uno strano rumore: cambiando marcia dalle 1 alle 2 e via di seguito, quando il motore sta a bassi giri, per alcuni secondi se avverto un rumore come di carro "armato" (un po' esagerato) Quando va a regime non si avverte più. Ringrazio in anticipo per le risposte
pietro (pietro.sasso2012@libero.it) 13/08/2016 19:03 perdita olio motore da un tubicino metallico fra motorino avviamento e alternatore il tubo e fissato a una piastra asua volta fissata da due perni con testa esagonale volevo chiarimenti sula sua funzione motore dise lancia y multijet 130
enzo denti (enzodenti@tiscali.it) 12/09/2016 16:04 Salve. Grande punto 1.3 mjet con problema irrisolto. A seguito della rottura della catena della distribuzione, è stata fatta riparazione completa. Da allora la macchina ha i seguenti sintomi: al mattino o a freddo, il motore, appena acceso, traballa. Fumo bianco. Poi in strada , scientifica stà cosa, a 2000 giri precisi e in seconda marcia, con l'acceleratore in rilascio o in punta, inizia ad andare a singhiozzo (o a seghetto come qualcuno dice). Ed in generale il rumore del motore sa di vecchio. Nessun meccanico ne cava un ragno dal buco. Cambiati iniettori e NIENTE. Fatte le verifiche con la diagnosi al computer, e risulta tutto a posto. Fasatura OK. I denti della catena , quindi, ok. Già speso la somma di un motore nuovo. AIUTATEMI A CAPIRE, GRAZIE A TUTTI.
Gianni (gianni.dimauro@tiscali.it) 03/10/2016 20:23 Salve a tutti, io ho una 500l con 32000km possibile che consumi cosi tanto di media sono sul 7l/100km quando l'ho presa stavo sul 5l/100 era usata tipo aziendale ho percorso circa 8000km e questa differenza la noto ora qualcuno sa se cambiando il filtro dell'aria cambia il consumo? tagliandi fatti tutti regolari e mai nessun difetto.
Maria (maria_cannizzaro@hotmail.it) 27/10/2016 13:15 Salve a tutti volevo chiedervi un consiglio ho un fiat1.3 mjt superati i 110000km e regolarmente ogni 5000 cambio l'olio perché il fap da solo problemi e da due giorni mi si è accesa la spia e mi dice controllare filtro gasolio e oggi mi sono accorta nel garage che c'erano qualche macchia nera a terra cosa potrebbe essere? GraIe in anticipo
Fabrizio 31/10/2016 10:15 ciao a tutti ho una g.punto 1.3 mtj con 110.000 km ed ho un problema. quando sono a basso regime (in prima o seconda marcia) ed proseguo per un po es: in coda ad una fila di auto,inizia a singhiozzare, e se in quell'istante affondi sul pedale dell'acceleratore per pochi istanti il motore nn accellera per poi partire di scatto. sembra quasi che nn arrivi carburante nel momento in cui accelleri. vi ringrazzio in anticipo per il vostro aiuto a qualche spiegazione
massimo (maxrb115@gmail.com) 04/11/2016 18:03 punto evo multiyet 1.3 90 cv mtore rumoroso però quando sono fermo al minimo viene bello silenzioso poi andando dopo un po viene di nuovo rumoroso
sanfilippo salvatore (suzukiufo2@hotmail.com) 10/11/2016 18:58 buonasera,sono ancora il sig.sanfilippo dal belgio,ancora con un problema con la mia punto multijet 1.300,70 cv.quando il motore arriva a 2.800 o 3.000 giri,accende la spia motore,e una considerevole perdita di potenza,ma dopo un certo tempo, 10 minuti o 15 ritorna normale,ma la spia resta accesa,debbo spegnere il motore,togliere il cavo massa della batteria per 5 secondi,accendere il motore tutto e' normale, fino a quando non supero ancora 2.800 o 3.000 giri motore,e tutto continua,come prima!! maaaaa!!Cosa puo essere?? spero che mi date dei bouni consigli come SEMPRE!!ciao a tutti!!! e MERCI!
re sergio (sergiobuonfino@libero.it) 30/11/2016 19:22 salve mi chiamo sergio ..acquistato un panda 4x4 1300 mtj 75 cv con 70000 km la spia arancione anomalia mi sta ossessionando !! spiego il problema...quando tiro un po' la terza o quarta mi sento tirare indietrola macchina si depotenzia e si sente una vibrazione nell'erogare !! cosa puo' essere
Ciro80 (ciro32.thebest27@gmail.com) 16/02/2017 14:55 Salve possiedo una Fiat grande punto 1.3 multijet 90cv stamattina quando l'ho presa per fare alcune commissioni l auto tutto ok.Poi sono tornato a casa e l'ho fermata e fin qui tutto apposto.Poi sono uscito di nuovo e quando ho accesa la mia auto mi ha fatto uno strano rumore cioè quando schiacciato la frizione il rumore scompariva quando la metto a folle e rilascio la frizione si presenta di nuovo quel rumore.Cosa può essere?
Claudio Carta (cmc.claudio@alice.it) 20/05/2017 08:43 Buongiorno, possiedo una Panda Cross 1300 multijet del 2008 con 51000 km. Ultimamente è successo diverse volte che(da calda)quando cerchi di mettere in moto non succede nulla, si sente come uno scatto di un relè e basta; allora giro il volante mezzo giro a destra e a sinistra e tutto rifunziona...cosa puo essere successo? Grazie se qualcuno saprà darmi un'indicazione.
sebastiano di bella 17/06/2017 23:00 salve ho un problema sulla mia grande punto abbastanza importante,appena riscalda ad una temperatura normale,accende la seconda velocita della ventola econtemporaneamente la macchina non accelera.fino a quando non stacca la ventola. sapete darmi qualche risposta? sono disperato perche il mio meccanico non riesce a sistemarla grazie'
antonio 28/06/2017 05:48 Buon giorno.ho un fiat doblò.1.3 multijet...mentre camminavo sentivo il motore che si tirava in dietro econ la 5marcia nn andava più di 100km/h quando poi dopo un Po di corsa sempre tutto accellerato trovo la strada un Po in discesa....subito dopo senti che va in accellerazione sulo e mi fa una fumata bianca.....il motore che in comincia a traballare e un rumorecome se ci fosse ignettore bucato... .qualcuno mi sa dire che cosa è successo prima che la porti da questi sangue suga? grazie