problemi al motore fiat 1.3 multijet - Pag 6123456789101112131415161718192021alessandro (veloce8@virgilio.it) 21/03/2012 19:25 aiutatemi perche non ci capisco piu' niente 310000 km tutto ok parliamo di una fiat punto 13 mj dopo di che mentre stavo sui 60 km/h ho sentito uno strappo come se si fosse rotta una cinghia ma non era lei la macchina ha perso di potenza quando accellero non va in salita non cammina va piano in pianura va un po' piu ma non riesce a prendere giri e quando ripèarto mi fa molto fumo bianco che devo fare peppe (peppew@hotmail.it) 23/03/2012 20:15 x comparetto mi dispiace dirtelo :è la turbina costo 900 euro turbina rigenerata fiat ,tubo olio ,tubo aspirazione ,cambio olio e filtro Michele 26/03/2012 16:08 ciao raga ho un prob su lancia y 1.3 multijet 90 cv 93.000 km tirando la marcia come ad esempio in partenza mi rimane un po accelerata per poki secondi,inoltre nella frenata a folle mi scende sotto i 10mila giri per poi stabilizarsi da sola il problema nn si verifica sempre ma abbastanza da preoc credo ke nn è un problema di iniettori perché ogni tanto uso l'aditivo per gasolio spevo ke mi potete dare una mano a risolvere il problema Grazie in anticipo spero in un vostro aiuto. tony (antonioditodaro@libero.it) 29/03/2012 18:20 salve ho una fiat idea 1.3 multijet 90cv,tempo fa l'auto vibrava e il mio meccanico mi ha pulito gli iniettori, dopo tre mesi ho avuto lo stesso problema, a distanza di quasi un anno il problema è ritornato. Come posso risolvere questo problema? donato (distantedonato@yahoo.it) 16/04/2012 01:01 buona sera ho un problema con un grande punto 1.3 multijet 90v superati i 3000 giri si perde ......avvolte si sente come se la turbina non si attacca proprio Albe (lazzarin_alberto@yahoo.it) 16/04/2012 17:32 Dal sintomo potrebbe essere il debimetro guasto. antony (gixades@libero.it) 05/06/2012 21:20 ho una grande punto 90cv sempre perfetta fina a 84.ooo km poi improvvisamente nel traffico cittadino mi ha lasciato a piedi subito portata in officina -catena distribuzione da cambiare valvole e bilanceri mi avevano assicurato che la catena non si sarebbe rotta mai ,ma la mia deluzione .non vedo che e' unica .. antonio (antonio.miozzi38@libero.it) 03/07/2012 12:09 ho una panda multijet 1300. stamane mi si è accesa la spia gialla avaria al motore ma macchina ha quasi 2 anni ed ha 28000 km.. il tipo della fiat dice che ha percorso pochi km dovrei tirarla un pò in 3 x pò.. e vedere se si spegne la spia... nn e che faccio prima a fargli il primo tagliando? visto ke nn ci ho fatto mai nulla? Giuseppe (giuseppemase@gmail.com) 05/07/2012 12:42 Ciao a tutti, ho una Lancia Ypsilon del 2008, presa usata, 1.3 multijet. L'altro giorno in autostrada mi si è rotta la catena, la macchina aveva appena 81.000km. I bilancieri tutti rotti. Sostituzione kit di trasmissione + cambio olio + sostituzione bilancini = 1.076€. Le catene, a quanto pare, si spezzano. Quindi state attenti, tenetela sotto controllo, fate caso a strani rumori metallici o ticchettii particolari, perchè se si rompe in corsa, sono guai. Nams 16/07/2012 21:07 Salve ho una gp 1.3 multijet 90 cv E e singhiozza a 1200 giri e nn ha piu potenza x partire devo accelerare molto..... Kiedo a te signor pompista ke dv fare l ho portata in fiat nn c hann capito nnt... aurelio 22/07/2012 20:35 ciao possiede una lancia y del 2008 ogni 3.000 bisogna cambiare l'olio perche il sistema dopo il lavaggio del filtro antiparticolato il gasolio usato finisce nella coppa d'olio motore. una cretinata, se penso che ho comprato il disel per risparmiare, morale dopo 3.100 il motore si e arrostito francesco (caturano67@libero.it) 12/08/2012 00:14 risposta al problema dell'avaria motore della 1.3 multijet:probabilmente ce' una sovralimentazione della turbina.la causa potrebbe essere che successivamente ad un urto anteriore dell'auto non si sono accorti che si e' girata la chiocciola della turbina non permettendo piu' alla valvola della turbina di aprirsi in eccesso di pressione. francesco (caturano67@libero.it) 12/08/2012 00:19 risposta al problema dell'avaria motore della 1.3 multijet:probabilmente ce' una sovralimentazione della turbina.la causa potrebbe essere che successivamente ad un urto anteriore dell'auto non si sono accorti che si e' girata la chiocciola della turbina non permettendo piu' alla valvola della turbina di aprirsi in eccesso di pressione. SIMONSON (simonson.family@libero.it) 18/09/2012 14:28 Salve a tutti.! Ho una Musa 1.3 MJt con 56.000 km. Da qualche giorno sento provenire dalla zona alternatore un fischio che segue l'accelerazione: ogna volta cioè che accelero si sente un sibilo che tuttavia scomapre del tutto quando sto fermo col pedale. Ho cambiato la cinghia dell'alternatore da 2 gg pensando fosse quella ma il meccanico non è riuscito a capire da cosa dipendesse ; personalmente penso possa essere un cuscinetto anche se il meccanico mi dice che può essere anche la pompa dell'acqua...voi ke ne pensate? qualcuno ha avuto un analogo problema? a che spese vado incontro se fosso il solo cuscinetto? Grazie Alessandro 18/09/2012 16:46 Salve, possiedo una fiat punto 1.3 multijet con circa 176.000 km. Stamattina sono passato un attimo da casa, lasciando l'auto parcheggiata per circa 10 minuti, al mio ritorno non è più partita. quando giro la chiave per accendere il quadro, fa tutte cose strane, le lancette del contakm e della temperatura fanno su e giu e si accendono tutte le spie, se do l'altro scatto con la chiave per accenderla, muore improvvisamente tutto e neanche prova ad avviarsi. Prima di ieri sera, la macchina era stata ferma per due settimane. Ho pensato subito alla batteria, ma mi sembra strano che ieri e stamattina è partita senza problemi, e poi improvvisamente si scarica la batteria....oltretutto ho la macchina parcheggiata in mezzo alla strada (vivo a roma) AIUTO!! 123456789101112131415161718192021
alessandro (veloce8@virgilio.it) 21/03/2012 19:25 aiutatemi perche non ci capisco piu' niente 310000 km tutto ok parliamo di una fiat punto 13 mj dopo di che mentre stavo sui 60 km/h ho sentito uno strappo come se si fosse rotta una cinghia ma non era lei la macchina ha perso di potenza quando accellero non va in salita non cammina va piano in pianura va un po' piu ma non riesce a prendere giri e quando ripèarto mi fa molto fumo bianco che devo fare
peppe (peppew@hotmail.it) 23/03/2012 20:15 x comparetto mi dispiace dirtelo :è la turbina costo 900 euro turbina rigenerata fiat ,tubo olio ,tubo aspirazione ,cambio olio e filtro
Michele 26/03/2012 16:08 ciao raga ho un prob su lancia y 1.3 multijet 90 cv 93.000 km tirando la marcia come ad esempio in partenza mi rimane un po accelerata per poki secondi,inoltre nella frenata a folle mi scende sotto i 10mila giri per poi stabilizarsi da sola il problema nn si verifica sempre ma abbastanza da preoc credo ke nn è un problema di iniettori perché ogni tanto uso l'aditivo per gasolio spevo ke mi potete dare una mano a risolvere il problema Grazie in anticipo spero in un vostro aiuto.
tony (antonioditodaro@libero.it) 29/03/2012 18:20 salve ho una fiat idea 1.3 multijet 90cv,tempo fa l'auto vibrava e il mio meccanico mi ha pulito gli iniettori, dopo tre mesi ho avuto lo stesso problema, a distanza di quasi un anno il problema è ritornato. Come posso risolvere questo problema?
donato (distantedonato@yahoo.it) 16/04/2012 01:01 buona sera ho un problema con un grande punto 1.3 multijet 90v superati i 3000 giri si perde ......avvolte si sente come se la turbina non si attacca proprio
antony (gixades@libero.it) 05/06/2012 21:20 ho una grande punto 90cv sempre perfetta fina a 84.ooo km poi improvvisamente nel traffico cittadino mi ha lasciato a piedi subito portata in officina -catena distribuzione da cambiare valvole e bilanceri mi avevano assicurato che la catena non si sarebbe rotta mai ,ma la mia deluzione .non vedo che e' unica ..
antonio (antonio.miozzi38@libero.it) 03/07/2012 12:09 ho una panda multijet 1300. stamane mi si è accesa la spia gialla avaria al motore ma macchina ha quasi 2 anni ed ha 28000 km.. il tipo della fiat dice che ha percorso pochi km dovrei tirarla un pò in 3 x pò.. e vedere se si spegne la spia... nn e che faccio prima a fargli il primo tagliando? visto ke nn ci ho fatto mai nulla?
Giuseppe (giuseppemase@gmail.com) 05/07/2012 12:42 Ciao a tutti, ho una Lancia Ypsilon del 2008, presa usata, 1.3 multijet. L'altro giorno in autostrada mi si è rotta la catena, la macchina aveva appena 81.000km. I bilancieri tutti rotti. Sostituzione kit di trasmissione + cambio olio + sostituzione bilancini = 1.076€. Le catene, a quanto pare, si spezzano. Quindi state attenti, tenetela sotto controllo, fate caso a strani rumori metallici o ticchettii particolari, perchè se si rompe in corsa, sono guai.
Nams 16/07/2012 21:07 Salve ho una gp 1.3 multijet 90 cv E e singhiozza a 1200 giri e nn ha piu potenza x partire devo accelerare molto..... Kiedo a te signor pompista ke dv fare l ho portata in fiat nn c hann capito nnt...
aurelio 22/07/2012 20:35 ciao possiede una lancia y del 2008 ogni 3.000 bisogna cambiare l'olio perche il sistema dopo il lavaggio del filtro antiparticolato il gasolio usato finisce nella coppa d'olio motore. una cretinata, se penso che ho comprato il disel per risparmiare, morale dopo 3.100 il motore si e arrostito
francesco (caturano67@libero.it) 12/08/2012 00:14 risposta al problema dell'avaria motore della 1.3 multijet:probabilmente ce' una sovralimentazione della turbina.la causa potrebbe essere che successivamente ad un urto anteriore dell'auto non si sono accorti che si e' girata la chiocciola della turbina non permettendo piu' alla valvola della turbina di aprirsi in eccesso di pressione.
francesco (caturano67@libero.it) 12/08/2012 00:19 risposta al problema dell'avaria motore della 1.3 multijet:probabilmente ce' una sovralimentazione della turbina.la causa potrebbe essere che successivamente ad un urto anteriore dell'auto non si sono accorti che si e' girata la chiocciola della turbina non permettendo piu' alla valvola della turbina di aprirsi in eccesso di pressione.
SIMONSON (simonson.family@libero.it) 18/09/2012 14:28 Salve a tutti.! Ho una Musa 1.3 MJt con 56.000 km. Da qualche giorno sento provenire dalla zona alternatore un fischio che segue l'accelerazione: ogna volta cioè che accelero si sente un sibilo che tuttavia scomapre del tutto quando sto fermo col pedale. Ho cambiato la cinghia dell'alternatore da 2 gg pensando fosse quella ma il meccanico non è riuscito a capire da cosa dipendesse ; personalmente penso possa essere un cuscinetto anche se il meccanico mi dice che può essere anche la pompa dell'acqua...voi ke ne pensate? qualcuno ha avuto un analogo problema? a che spese vado incontro se fosso il solo cuscinetto? Grazie
Alessandro 18/09/2012 16:46 Salve, possiedo una fiat punto 1.3 multijet con circa 176.000 km. Stamattina sono passato un attimo da casa, lasciando l'auto parcheggiata per circa 10 minuti, al mio ritorno non è più partita. quando giro la chiave per accendere il quadro, fa tutte cose strane, le lancette del contakm e della temperatura fanno su e giu e si accendono tutte le spie, se do l'altro scatto con la chiave per accenderla, muore improvvisamente tutto e neanche prova ad avviarsi. Prima di ieri sera, la macchina era stata ferma per due settimane. Ho pensato subito alla batteria, ma mi sembra strano che ieri e stamattina è partita senza problemi, e poi improvvisamente si scarica la batteria....oltretutto ho la macchina parcheggiata in mezzo alla strada (vivo a roma) AIUTO!!