problemi al motore fiat 1.3 multijet - Pag 8123456789101112131415161718192021Mimmo 09/06/2013 09:58 Possiedo una fiat idea 90cv mj :al tagliando dei 120.000 ho dovuto aggiungere circa 2 L di paraflù,al tagliando precedente ne ho aggiunto soltanto 1/2,Ll'auto va bene,il fatto e da considerarsi normale o devo aspettarmi qualche problema? lucas 16/06/2013 21:46 salve ho una lancia musa 1.3 multijet con 75000 km è una settimana che tutta la macchina trema quando sono fermo ad uno stop....quando parto che mi trovo in curva lo sterzo mi da dei colpi esagerati sottosterzo ed oggi mentre stavo guidando all'improvviso un colpo fortissimo mi ha mandato in folle la macchina rompendosi del tutto...ora la macchina va in moto tranquillamente le marce entrano perfette e la frizione stacca benissimo il problema è che nn va più ne avanti ne indietro qualcuno sa aiutarmi ho darmi qualche risposta di aiuto vi ringrazio ciao... Mario Michele Izzi 13/07/2013 16:53 Ho un problema su Grande Punto 1.3 mtj. Dopo un viaggio medio o lungo che sia , fermo la macchina x 1,2, ore , vado x ripartire e stenta ad accendersi e quando si accende fa fumo bianco ! Questo si verifica maggiormente nel periodo invernale. Mica sono gli iniettori ? Carlo (carlovischi@yahoo.it) 25/07/2013 12:32 ciao Antonio Muoio il tuo problema credo sia stato causato da un oggetto estraneo nella turbina o pezzi di sporco e di conseguenza vanno nellinterculere e bloccano il passaggio del raffreddamento della situazzione fiore (info@caudinaauto.it) 31/07/2013 16:29 Ho un problema con una Lancia musa 1.3 mj , ho cambiato il kit distribuzione, cinghia lat, pompa acqua, ma ora mi si accende una spia minimo pressione olio e la catena di distribuzione fa rumore, Cosa posso fare? fiat (francoc3@hotmail.it) 07/08/2013 13:23 fiore fai la distribuzione altrimenti fai un danno enorme. quanti km ha la tua musa?? hai sostituito l'olio regolarmente??hai usato SELENIA WR?, ciao fiat giuseppe (giuseppe.dalloro@virgilio.it) 11/09/2013 18:46 ciao renzo gavazzi il fumo bianco potrebbe dipendere da 2 fattori 1 risolvibile come provare a cambiare il distributore forse non sono proprio onesti 2 far vedere la guarnizione della testata potrebbe bruciare olio o acqua allora la cosa si fa seria TOTO' (salvatored87@libero.it) 03/10/2013 19:07 SALVE. CON LA MIA PUNTO HO PERCORSO 217000KM... MAI UN PROBLEMA... OTTIMO MOTORE... UN PO MENO GLI INTERNI... TOTO' (salvatored87@libero.it) 03/10/2013 19:37 DIMENTICAVO.... MI SONO TROVATO NEL BEL MEZZO DELL'ALLUVIONE DI MASSA E HA RESISTITO A TEMPERATURE RIGIDISSIME (-17 GRADI)... HA SEMPRE MESSO IN MOTO A MEZZO GIRO.... SE DOMANI SI SFASCIA NN SCRIVERO' PIU' NNT DI POSITIVO SU DI LEI.... AHAHAH nino (perabassa@katamail.com) 07/10/2013 11:29 salve a tutti. Possiedo una grande punto 1.3 multijet 90 cv,ieri camminavo in terza marcia,per un pò non saliva di giri,poi è tornata in ordine,e funziona bene.Cosa può essere sucesso? grazie a tutti! twenky (tweeterone88@gmail.com) 16/10/2013 17:27 Ciao a tutti sono un infelice possessore di una Gp 90 cavalli 6 marce,ho un problema in accelerazione, in prima e seconda marcia,superando 3000 giri la macchina,va in avaria motore,è stato controllato di tutto,in diagnosi dice sovrappressione turbina,se qualcuno mi puo aiutare,altrimentila infuochero' ,grazie... Albe (lazzarin_alberto@yahoo.it) 16/10/2013 19:27 Va in avaria perché effettivamente cè una sovra pressione del turbo la causa potrebbe essere la valvola che regola la geometria oppure le palette bloccate bisogna smontare la turbina e vedere il problema dovè io propendo per la seocnda ipotesi. twenky (tweeterone88@gmail.com) 16/10/2013 20:23 La turbina è stata smontata è pulita,sembra tt ok ma puo essere che le palette della geometria si chiudano e non riescano a riaprirsi causando la sovra pressione, provero acambiare turbina, Grazie alberto.. Alberto (lazzarin_alberto@yahoo.it) 17/10/2013 20:03 Si è possibile che non lavorino bene o si blocchino causando la sovrapressione,sarebbe da controllare anche il sensore di pressione della turbina. Alfredo giuffrida (alfredo460@hotmail.it) 20/10/2013 15:27 Perché la mia lancia ypsilon 1.3 multietnico mentre cammino a 1.500 giri si impalla tutta risp saluti 123456789101112131415161718192021
Mimmo 09/06/2013 09:58 Possiedo una fiat idea 90cv mj :al tagliando dei 120.000 ho dovuto aggiungere circa 2 L di paraflù,al tagliando precedente ne ho aggiunto soltanto 1/2,Ll'auto va bene,il fatto e da considerarsi normale o devo aspettarmi qualche problema?
lucas 16/06/2013 21:46 salve ho una lancia musa 1.3 multijet con 75000 km è una settimana che tutta la macchina trema quando sono fermo ad uno stop....quando parto che mi trovo in curva lo sterzo mi da dei colpi esagerati sottosterzo ed oggi mentre stavo guidando all'improvviso un colpo fortissimo mi ha mandato in folle la macchina rompendosi del tutto...ora la macchina va in moto tranquillamente le marce entrano perfette e la frizione stacca benissimo il problema è che nn va più ne avanti ne indietro qualcuno sa aiutarmi ho darmi qualche risposta di aiuto vi ringrazio ciao...
Mario Michele Izzi 13/07/2013 16:53 Ho un problema su Grande Punto 1.3 mtj. Dopo un viaggio medio o lungo che sia , fermo la macchina x 1,2, ore , vado x ripartire e stenta ad accendersi e quando si accende fa fumo bianco ! Questo si verifica maggiormente nel periodo invernale. Mica sono gli iniettori ?
Carlo (carlovischi@yahoo.it) 25/07/2013 12:32 ciao Antonio Muoio il tuo problema credo sia stato causato da un oggetto estraneo nella turbina o pezzi di sporco e di conseguenza vanno nellinterculere e bloccano il passaggio del raffreddamento della situazzione
fiore (info@caudinaauto.it) 31/07/2013 16:29 Ho un problema con una Lancia musa 1.3 mj , ho cambiato il kit distribuzione, cinghia lat, pompa acqua, ma ora mi si accende una spia minimo pressione olio e la catena di distribuzione fa rumore, Cosa posso fare?
fiat (francoc3@hotmail.it) 07/08/2013 13:23 fiore fai la distribuzione altrimenti fai un danno enorme. quanti km ha la tua musa?? hai sostituito l'olio regolarmente??hai usato SELENIA WR?, ciao fiat
giuseppe (giuseppe.dalloro@virgilio.it) 11/09/2013 18:46 ciao renzo gavazzi il fumo bianco potrebbe dipendere da 2 fattori 1 risolvibile come provare a cambiare il distributore forse non sono proprio onesti 2 far vedere la guarnizione della testata potrebbe bruciare olio o acqua allora la cosa si fa seria
TOTO' (salvatored87@libero.it) 03/10/2013 19:07 SALVE. CON LA MIA PUNTO HO PERCORSO 217000KM... MAI UN PROBLEMA... OTTIMO MOTORE... UN PO MENO GLI INTERNI...
TOTO' (salvatored87@libero.it) 03/10/2013 19:37 DIMENTICAVO.... MI SONO TROVATO NEL BEL MEZZO DELL'ALLUVIONE DI MASSA E HA RESISTITO A TEMPERATURE RIGIDISSIME (-17 GRADI)... HA SEMPRE MESSO IN MOTO A MEZZO GIRO.... SE DOMANI SI SFASCIA NN SCRIVERO' PIU' NNT DI POSITIVO SU DI LEI.... AHAHAH
nino (perabassa@katamail.com) 07/10/2013 11:29 salve a tutti. Possiedo una grande punto 1.3 multijet 90 cv,ieri camminavo in terza marcia,per un pò non saliva di giri,poi è tornata in ordine,e funziona bene.Cosa può essere sucesso? grazie a tutti!
twenky (tweeterone88@gmail.com) 16/10/2013 17:27 Ciao a tutti sono un infelice possessore di una Gp 90 cavalli 6 marce,ho un problema in accelerazione, in prima e seconda marcia,superando 3000 giri la macchina,va in avaria motore,è stato controllato di tutto,in diagnosi dice sovrappressione turbina,se qualcuno mi puo aiutare,altrimentila infuochero' ,grazie...
Albe (lazzarin_alberto@yahoo.it) 16/10/2013 19:27 Va in avaria perché effettivamente cè una sovra pressione del turbo la causa potrebbe essere la valvola che regola la geometria oppure le palette bloccate bisogna smontare la turbina e vedere il problema dovè io propendo per la seocnda ipotesi.
twenky (tweeterone88@gmail.com) 16/10/2013 20:23 La turbina è stata smontata è pulita,sembra tt ok ma puo essere che le palette della geometria si chiudano e non riescano a riaprirsi causando la sovra pressione, provero acambiare turbina, Grazie alberto..
Alberto (lazzarin_alberto@yahoo.it) 17/10/2013 20:03 Si è possibile che non lavorino bene o si blocchino causando la sovrapressione,sarebbe da controllare anche il sensore di pressione della turbina.
Alfredo giuffrida (alfredo460@hotmail.it) 20/10/2013 15:27 Perché la mia lancia ypsilon 1.3 multietnico mentre cammino a 1.500 giri si impalla tutta risp saluti