problemi al motore fiat 1.3 multijet - Pag 9123456789101112131415161718192021stefano (perri.stefano@libero.it) 22/10/2013 22:53 Buongiorno, sono Stefano da Genova. Sarei intenzionato di acquistare ho una fiat idea o una musa sicuramente 1.3 diesel. Siccome non conosco queste 2 vetture vi vorrei chiedere cortesemente quali annate mi consigliate o quali sono da evitare... se è meglio il 70 o il 90 cv? problemi di frizione e distribuzione? insomma il modello o l'anno su cui dovrei basarmi.... in attesa di una vostra risposta vi saluto e vi ringrazio distintamente. davide 02/11/2013 19:12 salve,possiedo una fiat idea multijet a basso regime il motore fa fatica ad andare su di giri e a volte nelle partenze in salita non ce la fa .in officina mi dicono che è tutto ok vincenzo (vince.ariete@yahoo.it) 03/11/2013 09:52 salve ho un problema con la mia gpunto 1.3 multijet 90 cv ora vi spiego,in accensione mi rimane la spia dell'olio accesa e sul c d bordo mi dice insuff pressione olio motore ,allora ho spento ,controllo l'olio e la stecca mi dava minimo ho aggiunto circa 500g di olio e niente all'accensione la stessa cosa in piu' avverto un rumore al motore nn so ditemi......... Albe (lazzarin_alberto@yahoo.it) 03/11/2013 17:18 Molto probabilmente è partita la pompa del olio senti mica un rumore tipo ticchettio e più sordo alla base del motore? Alino 07/11/2013 00:15 Salve a tutti,anche io possiedo una panda 1300 multijet e da qualche giorno la mattina la spia dell'olio non si spenge subito.Sarà la pompa dell'olio ,posso cambiarla da solo è difficile o occorre una officina autorizzata? Grazie nuccio (natale1965@libero.it) 08/11/2013 11:17 Salve volevo sapere se ce qualcuno che a avuto problemi con la frizione che strappa sul fiat doblo seconda serie francesco (ciccioeveri@hotmail.it) 14/11/2013 23:26 salve o una lancia y 1300 multijet con il cambio automatico la macchina non mi cammina sotto ai 3000 giri e quando supero i 3000 giri la macchina cammina Maurizio (rullo.mrz@gmail.com) 24/11/2013 19:45 Salve, Possiedo una lancia ypsilon del 2007... Quando accelero e inizia a toccare i 60 km/h trema tutta fino ai 90 km/h, dopo di che torna normale. Questo capita solo quando la macchina è sotto accelerazione se la lascio con la follo non fa nessun movimento. Mi hanno riferito che si trattava della crociera del semiasse, ma l'ho cambiata e non era lei. Cosa può essere? vittorio (victor2010@live.it) 26/11/2013 22:51 salve a tutti, qualcuno mi sa dire dopo messo in moto la mia gp rimane x circa 20 sec. la luce delle candelette accesa poi si spegne a me mi anno detto ke puo essere il depimetro secondo voi puo essere lui. grazie. paolo 04/12/2013 14:29 Il motore 1.300 multjet della fiat montato sul doblò è del tutto INAFFIDABILE, mi stà dando un sacco di problemi, ultimo della serie la rottura della catena di distribuzione a 100.000 km quando la fiat dice di sostituirla a 200.000 km. Non hanno nulla a che vedere con i vecchi motori fiat della uno o della 127 che erano indistruttibili e facevano 300.000 km, questi sono dei "cessi" che sei sempre dal meccanico. Comprate un wolksvaghen che è molto meglio. nino (perabassa@katamail.com) 04/12/2013 17:51 caro gigix, fai controllare la valvola egr, questa si deve pulire accuratamente, qualche volte è da sostituire.ciao! massimo tessore (massimotessore@hotmail.it) 03/01/2014 19:01 volevo chiedervi un parere io possiedo una fiat panda multijet anno 2005 conprata con 65000 km ora ne 67000 ho problemi quando e' fredda fuma parecchio e gira male poi quando il motore e' caldo gira benissimo ho fatto cambiare una candeletta che era bruciata ma il problema sussite mi sapete dare un consiglio grazie a tutti ciro mariella (mariellaciro@gmail.com) 11/01/2014 14:53 salve io ho una fiat idea 1.3 multijet 70 cv e tutt'ora ho percorso 542 mila kilometri,avete letto bene,è un auto straordinaria,non ho mai rifatto il motore oppure sostituito,è sempre lo stesso di quanto aquistai la macchina nuova,ho sempre fatto la manutenzione ordinaria anche se non è stata molto scrupolosa,dopo i 400 mila il kontakilometri ha smesso di contare,sono andato avanti kol kilometraggio parziale ed è tutt'ora nuovissima,non ho ancora problemi ai braccetti,ho solo sostituito la zampa intorno ai 340mila km....non mi ha mai dato nessun problema....ho avuto sempre la spia del motore accesa da anni per via della valvola egr da pulire ma che non ho mai pulito,la macchina va una meraviglia quando la aquistai non me lo aspettavo davvero che mi sarebbe durata tanto,kissà quanto ancora durerà... Pierluigi (ariete132@libero.it) 27/01/2014 13:08 Salve a tutti possiedo una fiat punto 1.3mjet anno 05 da 80.000km circa! Da premettere che puntualmente faccio la manutenzione con cambi olio ecc.....da ieri sera ha iniziato a farmi un ronzio che proviene dalla parte bassa e posteriore della macchina per il quale ancora non ho capito cosa sia successo! Il motore è ok, non ha perdite di pressione o quant'altro, non ho spie che si accendono ecc ...eccetto quella ormai classica del servosterzo!!!! Spegnendo e riaccendendo il quadro sento uno strano rumore di stridio nell'intervallo di tempo da quando giro appuno, aspetto lo spegnimento delle spie e rimetto in moto! Poi alla fine la macchina parte normalmente (dal cofanpo motore non si sente nessun rumore strano!)anche se dalla parte posteriore come dicevo mi viene questo ronzio! Cosa può essere secondo voi....prima che porti la macchina da un meccanico/elettrauto? Grazie davide (ferrarino.f1@gmail.com) 29/01/2014 20:56 salve a tutti da un po di gg la mia punto 1.3 multijet del 2003 alle prime accensioni nn parte,sembra come se la centralina nn riconoscesse la chiave, il motorino di avviamento gira ma nn va in moto, ho provato tutte e due le chiavi ma è la stessa cosa,pero la spia del code si spegne quindi nn credo sia un problema di codice, potete aiutarmi? la macchina nn ha molti km 115000. 123456789101112131415161718192021
stefano (perri.stefano@libero.it) 22/10/2013 22:53 Buongiorno, sono Stefano da Genova. Sarei intenzionato di acquistare ho una fiat idea o una musa sicuramente 1.3 diesel. Siccome non conosco queste 2 vetture vi vorrei chiedere cortesemente quali annate mi consigliate o quali sono da evitare... se è meglio il 70 o il 90 cv? problemi di frizione e distribuzione? insomma il modello o l'anno su cui dovrei basarmi.... in attesa di una vostra risposta vi saluto e vi ringrazio distintamente.
davide 02/11/2013 19:12 salve,possiedo una fiat idea multijet a basso regime il motore fa fatica ad andare su di giri e a volte nelle partenze in salita non ce la fa .in officina mi dicono che è tutto ok
vincenzo (vince.ariete@yahoo.it) 03/11/2013 09:52 salve ho un problema con la mia gpunto 1.3 multijet 90 cv ora vi spiego,in accensione mi rimane la spia dell'olio accesa e sul c d bordo mi dice insuff pressione olio motore ,allora ho spento ,controllo l'olio e la stecca mi dava minimo ho aggiunto circa 500g di olio e niente all'accensione la stessa cosa in piu' avverto un rumore al motore nn so ditemi.........
Albe (lazzarin_alberto@yahoo.it) 03/11/2013 17:18 Molto probabilmente è partita la pompa del olio senti mica un rumore tipo ticchettio e più sordo alla base del motore?
Alino 07/11/2013 00:15 Salve a tutti,anche io possiedo una panda 1300 multijet e da qualche giorno la mattina la spia dell'olio non si spenge subito.Sarà la pompa dell'olio ,posso cambiarla da solo è difficile o occorre una officina autorizzata? Grazie
nuccio (natale1965@libero.it) 08/11/2013 11:17 Salve volevo sapere se ce qualcuno che a avuto problemi con la frizione che strappa sul fiat doblo seconda serie
francesco (ciccioeveri@hotmail.it) 14/11/2013 23:26 salve o una lancia y 1300 multijet con il cambio automatico la macchina non mi cammina sotto ai 3000 giri e quando supero i 3000 giri la macchina cammina
Maurizio (rullo.mrz@gmail.com) 24/11/2013 19:45 Salve, Possiedo una lancia ypsilon del 2007... Quando accelero e inizia a toccare i 60 km/h trema tutta fino ai 90 km/h, dopo di che torna normale. Questo capita solo quando la macchina è sotto accelerazione se la lascio con la follo non fa nessun movimento. Mi hanno riferito che si trattava della crociera del semiasse, ma l'ho cambiata e non era lei. Cosa può essere?
vittorio (victor2010@live.it) 26/11/2013 22:51 salve a tutti, qualcuno mi sa dire dopo messo in moto la mia gp rimane x circa 20 sec. la luce delle candelette accesa poi si spegne a me mi anno detto ke puo essere il depimetro secondo voi puo essere lui. grazie.
paolo 04/12/2013 14:29 Il motore 1.300 multjet della fiat montato sul doblò è del tutto INAFFIDABILE, mi stà dando un sacco di problemi, ultimo della serie la rottura della catena di distribuzione a 100.000 km quando la fiat dice di sostituirla a 200.000 km. Non hanno nulla a che vedere con i vecchi motori fiat della uno o della 127 che erano indistruttibili e facevano 300.000 km, questi sono dei "cessi" che sei sempre dal meccanico. Comprate un wolksvaghen che è molto meglio.
nino (perabassa@katamail.com) 04/12/2013 17:51 caro gigix, fai controllare la valvola egr, questa si deve pulire accuratamente, qualche volte è da sostituire.ciao!
massimo tessore (massimotessore@hotmail.it) 03/01/2014 19:01 volevo chiedervi un parere io possiedo una fiat panda multijet anno 2005 conprata con 65000 km ora ne 67000 ho problemi quando e' fredda fuma parecchio e gira male poi quando il motore e' caldo gira benissimo ho fatto cambiare una candeletta che era bruciata ma il problema sussite mi sapete dare un consiglio grazie a tutti
ciro mariella (mariellaciro@gmail.com) 11/01/2014 14:53 salve io ho una fiat idea 1.3 multijet 70 cv e tutt'ora ho percorso 542 mila kilometri,avete letto bene,è un auto straordinaria,non ho mai rifatto il motore oppure sostituito,è sempre lo stesso di quanto aquistai la macchina nuova,ho sempre fatto la manutenzione ordinaria anche se non è stata molto scrupolosa,dopo i 400 mila il kontakilometri ha smesso di contare,sono andato avanti kol kilometraggio parziale ed è tutt'ora nuovissima,non ho ancora problemi ai braccetti,ho solo sostituito la zampa intorno ai 340mila km....non mi ha mai dato nessun problema....ho avuto sempre la spia del motore accesa da anni per via della valvola egr da pulire ma che non ho mai pulito,la macchina va una meraviglia quando la aquistai non me lo aspettavo davvero che mi sarebbe durata tanto,kissà quanto ancora durerà...
Pierluigi (ariete132@libero.it) 27/01/2014 13:08 Salve a tutti possiedo una fiat punto 1.3mjet anno 05 da 80.000km circa! Da premettere che puntualmente faccio la manutenzione con cambi olio ecc.....da ieri sera ha iniziato a farmi un ronzio che proviene dalla parte bassa e posteriore della macchina per il quale ancora non ho capito cosa sia successo! Il motore è ok, non ha perdite di pressione o quant'altro, non ho spie che si accendono ecc ...eccetto quella ormai classica del servosterzo!!!! Spegnendo e riaccendendo il quadro sento uno strano rumore di stridio nell'intervallo di tempo da quando giro appuno, aspetto lo spegnimento delle spie e rimetto in moto! Poi alla fine la macchina parte normalmente (dal cofanpo motore non si sente nessun rumore strano!)anche se dalla parte posteriore come dicevo mi viene questo ronzio! Cosa può essere secondo voi....prima che porti la macchina da un meccanico/elettrauto? Grazie
davide (ferrarino.f1@gmail.com) 29/01/2014 20:56 salve a tutti da un po di gg la mia punto 1.3 multijet del 2003 alle prime accensioni nn parte,sembra come se la centralina nn riconoscesse la chiave, il motorino di avviamento gira ma nn va in moto, ho provato tutte e due le chiavi ma è la stessa cosa,pero la spia del code si spegne quindi nn credo sia un problema di codice, potete aiutarmi? la macchina nn ha molti km 115000.