Errore della sovralimentazione del turbo - Pag 11ciao a tutti... ho un opel corsa 1.7 DTI del 2001. mi hanno collegato il pc alla centralina ed è uscito un errore sulla pressione del turbo. ho già sostituito il debimetro e valvola EGR. ma l' auto dopo un pò mi segnala una spia gialla con auto inglese. se cammino in città non mi segnala nulla... qualcuno potrebbe aiutarmi...??? grazie :) Gabriele (sky77infrared@libero.it) 27/09/2008 11:26 Ciao, io ho avuto il tuo stesso problema sulla mia OPEL ASTRA 2.0 DTI... L'ho portata 2 volte nelle officine opel spendendo un casino di soldi ma non ho mai risolto, alla fine la porto da un meccanico qualunque e finalmente risolvo: l'elica della turbina (quella che viene a contatto con i gas di scarico del motore) era molto incrostata e quindi non ruotava bene e non produceva una forza di aspirazione adeguata. Così hanno smontato la turbina e l'hanno ripulita per bene... e alla fine quella spia non si è più accesa... A me capitava che si accendeva sulle tangenziali o sull'autostrada, magari in coincidenza del momento in cui si doveva aprire la valvola della turbina e udire il classico sibilo... Alla fine il problema erano delle incrostazioni. Il meccanico mi disse inoltre che dovevo "correre" di meno perché quelle incrostazioni si depositano se abbiamo il piede troppo pesante... Ciao. Spero di esserti stato di aiuto. miky79 (pmichele23@tiscali.it) 07/08/2011 11:32 ciao a tutti io ho lo stesso problema di pressione della turbina nella mia lybra, a voi quella spia si accende quando andate in accellerazione? a me capita quando sn in accellerazione ke la spia gialla si accenda bloccando l'accellerazione oppure spingendo di piu secondo voi puo dipendere dall'elica della turbina incrostata? grazie mille Albe (lazzarin_alberto@yahoo.it) 17/08/2011 11:21 Molto probabilmente cè la valvola west gate del turbo che non funziona bene ovvero che non apre al raggiungimento della pressione per cui la centralina sentendo una pressione eccessiva taglia il gasolio per impedire danni ti consiglio di rivolgerti ad un pompista che revisionerà la turbine. Battagliese Giuseppe (giuseppebattagliese.it@gmail.com) 04/05/2014 10:05 Ragazzi,gabriele ha trovato la soluzione. Attenetevi tutti alla sua,per cui pulizia turbina innanzitutto. Ma ho il sospetto che anche condotti o altri componenti possano essere incrostati,per cui pulire,pulire,pulire. Altrimenti si fanno due danni. Innanzitutto,si spendono soldi per cambiare pezzi,senza risolvere niente,state calmi a volerlo fare. Secondo danno,forse non lo sapete,le parti(ma tutte)meccaniche originali,hanno una qualità superiore a tanti(troppi)tipi di ricambi,non siamo tutelati da nessuno(non vi illudete),il giro d'affari sui pezzi di ricambi è enorme. Infine,ma scusate,vi apro gli occhi,guardate che quelle incrostazioni sono dovute a serbatoi pompe carburante che non vengono mai pulite,ragazzi,si cambia pompa dopo la pulizia altrimente ci si ricade nel problema. 1
Gabriele (sky77infrared@libero.it) 27/09/2008 11:26 Ciao, io ho avuto il tuo stesso problema sulla mia OPEL ASTRA 2.0 DTI... L'ho portata 2 volte nelle officine opel spendendo un casino di soldi ma non ho mai risolto, alla fine la porto da un meccanico qualunque e finalmente risolvo: l'elica della turbina (quella che viene a contatto con i gas di scarico del motore) era molto incrostata e quindi non ruotava bene e non produceva una forza di aspirazione adeguata. Così hanno smontato la turbina e l'hanno ripulita per bene... e alla fine quella spia non si è più accesa... A me capitava che si accendeva sulle tangenziali o sull'autostrada, magari in coincidenza del momento in cui si doveva aprire la valvola della turbina e udire il classico sibilo... Alla fine il problema erano delle incrostazioni. Il meccanico mi disse inoltre che dovevo "correre" di meno perché quelle incrostazioni si depositano se abbiamo il piede troppo pesante... Ciao. Spero di esserti stato di aiuto.
miky79 (pmichele23@tiscali.it) 07/08/2011 11:32 ciao a tutti io ho lo stesso problema di pressione della turbina nella mia lybra, a voi quella spia si accende quando andate in accellerazione? a me capita quando sn in accellerazione ke la spia gialla si accenda bloccando l'accellerazione oppure spingendo di piu secondo voi puo dipendere dall'elica della turbina incrostata? grazie mille
Albe (lazzarin_alberto@yahoo.it) 17/08/2011 11:21 Molto probabilmente cè la valvola west gate del turbo che non funziona bene ovvero che non apre al raggiungimento della pressione per cui la centralina sentendo una pressione eccessiva taglia il gasolio per impedire danni ti consiglio di rivolgerti ad un pompista che revisionerà la turbine.
Battagliese Giuseppe (giuseppebattagliese.it@gmail.com) 04/05/2014 10:05 Ragazzi,gabriele ha trovato la soluzione. Attenetevi tutti alla sua,per cui pulizia turbina innanzitutto. Ma ho il sospetto che anche condotti o altri componenti possano essere incrostati,per cui pulire,pulire,pulire. Altrimenti si fanno due danni. Innanzitutto,si spendono soldi per cambiare pezzi,senza risolvere niente,state calmi a volerlo fare. Secondo danno,forse non lo sapete,le parti(ma tutte)meccaniche originali,hanno una qualità superiore a tanti(troppi)tipi di ricambi,non siamo tutelati da nessuno(non vi illudete),il giro d'affari sui pezzi di ricambi è enorme. Infine,ma scusate,vi apro gli occhi,guardate che quelle incrostazioni sono dovute a serbatoi pompe carburante che non vengono mai pulite,ragazzi,si cambia pompa dopo la pulizia altrimente ci si ricade nel problema.