Problemi al cambio automatico mercedes classe A - Pag 112345678910111213salve,ho un problema al cambio automatico della mia mercedes classe a anno 2001.sul quadro mi esce la lettera f e da quel momento in poi la macchina inizia a camminare lentamente come se avessi la frizione pigiata inizia a girare a vuoto,cosa devo fare?e capire qualè il problema?grazie arrivederci NANDO (nando.delprete@live.it) 11/09/2008 19:10 ciao antonio, ho avuto oggi il tuo stesso problema.Come hai risolto? fammi sapere.grazie Seva 16/09/2008 10:31 Anche io lo stesso problema qualche giorno fa... l'officina mercedes mi ha detto che potrebbe dipendere dalla centrale elettro-idraulica del cambio. Qualcuno ne sa di più? ferdinando (nando.delprete@live.it) 23/09/2008 10:41 è il selettore delle marce che è andato in avaria e va sostituito. saluti rocco venerito (garage.amarna@tin.it) 02/10/2008 14:06 vorei sapere come fare a resettare la spia del tagliando del amercedes classe a grazie mauro (garby72@alice.it) 08/10/2008 22:44 Dopo 40000Km sulla mia classe A,mi si è rotto il cambio automatico. E' successo a qualcun'altro? Ciao e grazie stefano (stefanorru@hotmail.it) 07/12/2008 18:02 Ho un problema con il cambio automatico mercedes.Durante la marcia la macchina parte col cambio posizionato in driver ma non cambia le marce in automatico e non segnala nulla.Cosa può essere successo flos (floriano.sciullo@katamail.com) 11/12/2008 19:39 buonasera,ho lo stesso problema di Antonio al cambio automatico della mia mercedes classe a anno 2001.sul quadro mi esce la lettera f e da quel momento in poi la macchina va in folle e non cammina più.spegnendo la macchina il tutto si resetta e la macchina riparte ,cosa devo fare? il problema ultimamente si ripete spesso, qualè può essere il problema? grazie e saluti lele (franzoni.daniele@gmail.com) 25/02/2009 19:16 anche a me è successa la stessa cosa, fatalità davanti ad un concessionario mercedes. Mi hanno detto che era un problema del cambio, precisamente la parte superiore. Fatto stà che mi hanno cambiato il pezzo e ho dovuto pagare 600 rotti euro. Dopo una settimana il cambio iniziò a "grattare" e adesso mi ritrovo a dover affrontare una spesa non indifferente. Sono molto deluso dal comportamento di certe persone.Almeno se ci fosse una garanzia saprei come limitare le spese. LoSvizzero 27/02/2009 15:27 Salve a tutti, anche io ho avuto lo stesso problema su una Mercedes ML 320 CDI. A me hanno sostituito in garanzia la centrale idraulica del cambio. Il problema si è risolto solo che a distanza di 10 mesi ca. ho di nuovo lo stesso problema. Spero che il danno rientri nella garanzia del lavoro precedente perchè non è possibile che noi consumatori spendiamo fior di quattrini e poi ci dobbiamo cibare anche gli errori di progettazione di queste case automobilistiche. Grazie a tutti Patrizia (patrizia.atanasio@virgilio.it) 02/03/2009 18:55 Ciao a tutti,anch'io ho avuto lo stesso problema con il cambio automatico della mia classe A del 2001. Sul quadro compare la lettera f e la macchina non va,poi spegnendo riparte, ma per poco.. alla mercedes hanno diagnosticato un problema alla centralina, 2000 euro di spesa; in un'altra officina più di 3.5oo euro per revisionare il cambio. Voi come avete risolto? Grazie, ciao seva 09/03/2009 12:23 riguardo al mio problema queste le proposte: - un'officina mercedes voleva sostituire la centrale elettroidraulica (1200 €) - un'officina mercedes voleva sostituire tutto il cambio (3800 €) La soluzione: - un'officina non autorizzata mi ha sostituito il convertitore di coppia (1800 €) Diffidate dalle officine autorizzate... cercano sempre di sostituire tutto il blocco perché a loro conviene di più. tiberio (fiorelli.valeria@libero.it) 15/03/2009 10:16 è strano perchè la "f"non è tra le opsioni del cambio;secondo me è un problema della frizione: "f" può stare per "friction"ANDREA (fliflofla@gmail.com) 07/05/2009 20:02 salve a tutti... STESSO PROBLEMA DI TUTTI VOI.. SUL DISPLAY DELLA MIA CLASSE A DEL '99 COMPARE LA ''F'' E QUESTA E' LA SEQUENZA: AGOSTO 2007 OFFICINA MERCEDES MI CAMBIA LA CENTRALINA DEL CAMBIO, SPESA 1700 EURO CIRCA CON GARANZIA VALEVOLE 2 ANNI. LUGLIO 2008 SI PRESENTA IL SOLITO IDENTICO PROBLEMA, LO SOSTITUISCONO IN GARANZIA. MAGGIO 2009 SI PRESENTA ANCORA IL SOLITO IDENTICO PROBLEMA, LO SOSTITUISCONO IN GARANZIA. ADESSO..CHE FARE? AD AGOSTO MI SCADONO I 2 ANNI DI GARANZIA, E SE TANTO MI DA TANTO TRA QUALCHE MESE SI RIROMPERA' DI NUOVO!! ED A QUEL PUNTO ..NIENTE PIU GARANZIA.. MAH! SECONDO ME NON CI CAPISCONO NIENTE! Alberto 78 (lazzarin_alberto@yahoo.it) 13/05/2009 20:38 Sicuramente è un problema elettronico della gestione del cambio il seletore o altro ti consiglio di rivolgerti alla concessionaria perchè si tratta di un guatso difficle da riparare. Martino (martifar@tin.it) 11/06/2009 16:27 Ho un camper merceder 316 con cambio automatico, ed è già due volte che si verifica che con la lettera"F" il mezzo non si mette in moto in quanto il cambio rimane bloccato, ho fattoun intervento alla centralina elettrica e poi il tutto si è aggiustato, dopo tre mesi , restando fermo per un mese , alla rimessa in moto mi ha di nuovo segnalato la lettera"F" e dopo due volte che provvedevo ad inserire la chiave ed avviare il mezzo è ritornato tutto a posto, ma vivo nel terrore che mi succeda di nuovo. Chi può mi dia un consiglio. Grazie 12345678910111213
NANDO (nando.delprete@live.it) 11/09/2008 19:10 ciao antonio, ho avuto oggi il tuo stesso problema.Come hai risolto? fammi sapere.grazie
Seva 16/09/2008 10:31 Anche io lo stesso problema qualche giorno fa... l'officina mercedes mi ha detto che potrebbe dipendere dalla centrale elettro-idraulica del cambio. Qualcuno ne sa di più?
ferdinando (nando.delprete@live.it) 23/09/2008 10:41 è il selettore delle marce che è andato in avaria e va sostituito. saluti
rocco venerito (garage.amarna@tin.it) 02/10/2008 14:06 vorei sapere come fare a resettare la spia del tagliando del amercedes classe a grazie
mauro (garby72@alice.it) 08/10/2008 22:44 Dopo 40000Km sulla mia classe A,mi si è rotto il cambio automatico. E' successo a qualcun'altro? Ciao e grazie
stefano (stefanorru@hotmail.it) 07/12/2008 18:02 Ho un problema con il cambio automatico mercedes.Durante la marcia la macchina parte col cambio posizionato in driver ma non cambia le marce in automatico e non segnala nulla.Cosa può essere successo
flos (floriano.sciullo@katamail.com) 11/12/2008 19:39 buonasera,ho lo stesso problema di Antonio al cambio automatico della mia mercedes classe a anno 2001.sul quadro mi esce la lettera f e da quel momento in poi la macchina va in folle e non cammina più.spegnendo la macchina il tutto si resetta e la macchina riparte ,cosa devo fare? il problema ultimamente si ripete spesso, qualè può essere il problema? grazie e saluti
lele (franzoni.daniele@gmail.com) 25/02/2009 19:16 anche a me è successa la stessa cosa, fatalità davanti ad un concessionario mercedes. Mi hanno detto che era un problema del cambio, precisamente la parte superiore. Fatto stà che mi hanno cambiato il pezzo e ho dovuto pagare 600 rotti euro. Dopo una settimana il cambio iniziò a "grattare" e adesso mi ritrovo a dover affrontare una spesa non indifferente. Sono molto deluso dal comportamento di certe persone.Almeno se ci fosse una garanzia saprei come limitare le spese.
LoSvizzero 27/02/2009 15:27 Salve a tutti, anche io ho avuto lo stesso problema su una Mercedes ML 320 CDI. A me hanno sostituito in garanzia la centrale idraulica del cambio. Il problema si è risolto solo che a distanza di 10 mesi ca. ho di nuovo lo stesso problema. Spero che il danno rientri nella garanzia del lavoro precedente perchè non è possibile che noi consumatori spendiamo fior di quattrini e poi ci dobbiamo cibare anche gli errori di progettazione di queste case automobilistiche. Grazie a tutti
Patrizia (patrizia.atanasio@virgilio.it) 02/03/2009 18:55 Ciao a tutti,anch'io ho avuto lo stesso problema con il cambio automatico della mia classe A del 2001. Sul quadro compare la lettera f e la macchina non va,poi spegnendo riparte, ma per poco.. alla mercedes hanno diagnosticato un problema alla centralina, 2000 euro di spesa; in un'altra officina più di 3.5oo euro per revisionare il cambio. Voi come avete risolto? Grazie, ciao
seva 09/03/2009 12:23 riguardo al mio problema queste le proposte: - un'officina mercedes voleva sostituire la centrale elettroidraulica (1200 €) - un'officina mercedes voleva sostituire tutto il cambio (3800 €) La soluzione: - un'officina non autorizzata mi ha sostituito il convertitore di coppia (1800 €) Diffidate dalle officine autorizzate... cercano sempre di sostituire tutto il blocco perché a loro conviene di più.
tiberio (fiorelli.valeria@libero.it) 15/03/2009 10:16 è strano perchè la "f"non è tra le opsioni del cambio;secondo me è un problema della frizione: "f" può stare per "friction"
ANDREA (fliflofla@gmail.com) 07/05/2009 20:02 salve a tutti... STESSO PROBLEMA DI TUTTI VOI.. SUL DISPLAY DELLA MIA CLASSE A DEL '99 COMPARE LA ''F'' E QUESTA E' LA SEQUENZA: AGOSTO 2007 OFFICINA MERCEDES MI CAMBIA LA CENTRALINA DEL CAMBIO, SPESA 1700 EURO CIRCA CON GARANZIA VALEVOLE 2 ANNI. LUGLIO 2008 SI PRESENTA IL SOLITO IDENTICO PROBLEMA, LO SOSTITUISCONO IN GARANZIA. MAGGIO 2009 SI PRESENTA ANCORA IL SOLITO IDENTICO PROBLEMA, LO SOSTITUISCONO IN GARANZIA. ADESSO..CHE FARE? AD AGOSTO MI SCADONO I 2 ANNI DI GARANZIA, E SE TANTO MI DA TANTO TRA QUALCHE MESE SI RIROMPERA' DI NUOVO!! ED A QUEL PUNTO ..NIENTE PIU GARANZIA.. MAH! SECONDO ME NON CI CAPISCONO NIENTE!
Alberto 78 (lazzarin_alberto@yahoo.it) 13/05/2009 20:38 Sicuramente è un problema elettronico della gestione del cambio il seletore o altro ti consiglio di rivolgerti alla concessionaria perchè si tratta di un guatso difficle da riparare.
Martino (martifar@tin.it) 11/06/2009 16:27 Ho un camper merceder 316 con cambio automatico, ed è già due volte che si verifica che con la lettera"F" il mezzo non si mette in moto in quanto il cambio rimane bloccato, ho fattoun intervento alla centralina elettrica e poi il tutto si è aggiustato, dopo tre mesi , restando fermo per un mese , alla rimessa in moto mi ha di nuovo segnalato la lettera"F" e dopo due volte che provvedevo ad inserire la chiave ed avviare il mezzo è ritornato tutto a posto, ma vivo nel terrore che mi succeda di nuovo. Chi può mi dia un consiglio. Grazie