Problemi al cambio automatico mercedes classe A - Pag 1112345678910111213domenico cuda (domenicocuda@libero.it) 27/09/2017 13:04 Poiché non vorrei forzare ed arrecare danni, qualcuno può aiutarmi e dirmni come smontare il connettore elettrico del cambio automatico della mercedes classe a? (722.8 Maurdich 25/10/2017 06:57 Salve! Ho una mercedes classe A 180 cdi del 2008 edition (71000 Km) Improvvisamente stamattina noto che il cambio automatico parte regolarmente ma si ferma alla terza andando su di giri e non innestando la marcia successiva. A qualcuno è successo? Cosa potrbbe essere? Tutto il resto retro ecc funziona. Grazie Angelo (jbond82@libero.it) 28/12/2017 12:03 Ciao Maurdich, stesso problema anche a me. E' successo 3 volte. Le prime due volte si è ripresa subito dopo averla spenta e riaccesa un paio di volte. La terza volta (l'ultima volta) non cambiava rimanendo in seconda e andando su di giri. Il display non segnava nessun messaggio di errore. L'ho portata al meccanico che mi ha detto di sostituire la centralina del cambio. IO ho detto che ci avrei pensato. Nel riportare la macchina a casa si è ripresa. Ora va ma vorrei capire meglio. Inoltre altro piccolo indizio: il problema si è presentato subito dopo una brusca frenata a poco più di 50 km l'ora. Luigi (luigi_ruggiero_75@libero.it) 28/12/2017 14:14 Angelo ma quando ti ha fatto il difetto nel display ti è uscito la scritta "CAMBIO RECARSI OFFICINA"?Se è così appena puoi fai una diagnosi e mi fai avere gli errori e in base a quelli riusciamo a capire se è un problema elettrico quindi di centralina del cambio che io tranquillamente posso revisionare.Per qualsiasi delucidazione in merito puoi contattarmi al 3200220954.Luigi Ruggiero Mario Napoli (napolimario6871@gmail.com) 28/12/2017 23:45 Salve io posseggo un classe b 200 cdi 2000 140cv del 2006 cambio automatico...da un paio di giorni mi spunta sul display la scritta CAMBIO RECARSI IN OFFICINA...ha 190000 km cambio olio e filtro a 180000...meccanico ha fatto la diagnosi e mi ha detto che al 99 per100 è la centralina..ma mi ha fulminato..Per la spesa che naturalmente non ho fatto fare...co.e si può risparmiare? luigi (luigi_ruggiero_75@libero.it) 29/12/2017 01:28 Salve Mario Napoli se mi fa avere una diagnosi nella gestione del cambio con i relativi errori le posso dire se le posso revisionare la sua centralina del cambio ovviamente spendendo molto meno se andrebbe a comprarla nuova in Mercedes.Mi contatti al 3200220954.Luigi Angelo (jbonda2a@gmail.com) 29/12/2017 09:01 Ciao Luigi, sul display al momento del problema non usciva nessun problema. Quello che posso dire è che da una prima diagnosi dal meccanico risultava sul computer un "errore rapporto". Solo questo le so dire perché non ho proceduto alla riparazione e tanto meno conosco i codici di errore. Grazie dino 03/04/2018 13:40 classe a180 80 cavalli del 2006 139000 km A motore freddo e dopo qualche kilometro appare sul display " cambio, recarsi in officina" e la macchina sembra monomarcia. Quando poi la temperatura sale, spengo e riaccendo e ritorna tutto normale. qualcuno sa darmi un idea...senno la butto!!!! Ale (ale.matu@libero.it) 03/04/2018 15:22 salve a tutti, ho in passato esposto la mia esperienza riguardo al cambio automatico delle mie classe A anni 1999 e 2004. Di questa vettura mi sono rimasti i dischi anteriori e pastiglie nuovi, il portapacchi portatutto utilizzato per un solo trasloco. se qualcuno ne avesse bisogno mi contatti. un saluto. Claudio Ruffini (finmasters.cr@gmail.com) 26/04/2018 15:07 Salve a tutti, sono in Sud Africa ed ho una Mercedes classe A160 benzina del 2001. Sempre perfetta ma qualche giorno fa si sono accese le spie del motore e ABS e automaticamentee' partita la modalita' di protezione non permettendo una velocita' maggiore di 50kmh. L'ho portata subito dallo specialista dei cambi automatici che ha confermato di non aver trovato problemi nel cambio che funziona perfettamente. Ha visionato tutti i connettori (compreso quello all'interno della scatola) trovandoli a posto. Alla verifica della centralina escono pero' i seguenti codici errore: ECM P0600-003, P0600-013, P0600-014, P0700, PO705 FTC (Front Transmission Central) P1872, P1873, P1874, P1876, P1877, P1878 ESP C1024 ATA (Anti Theft Alarm) B1709-000, P1709-000 Lo specialista non si spiega tutto questo descrivendolo con imbarazzo come se tutte queste parti non connettessero tra di loro o con la centrale ma, pur consigliandosi con elettrauto ed altri colleghi, nessuno ha mai avuto una simile esperienza cosi' confusa al punto da non riuscire a trovare il bandolo della matassa. So che sono lontano ma vi chiedo la cortesia di aiutarmi a capire cosa sta succedendo, nel caso in cui in Italia si fossero presentati casi come il mio. Grazie a tutti Claudio marcow169 (msimeoni67@gmail.com) 16/07/2018 10:15 Stesso problema...dopo qualche km appare "cambio officina" e traballa dando gas. Poi spegni e riaccendi quando si è riscaldata bene e tutto scompare. Aiuto, l'auto ha 230.000 km e non vorrei buttarla, va benissimo"cambio a parte. Marco da Roma Renata (ren_renuske@yahoo.it) 25/08/2018 13:10 Salve,si accende F,spengo,riparte pero da qualche giorno m fa vedere attrezzi e quatro giorni fa -1,avantieri -2,ieri -3,oggi mattina-4,a pranzo già-5!!!Aiuto Luigi Ruggiero (luigi_ruggiero_75@libero.it) 25/08/2018 14:52 Salve Renata se mi fa avere una diagnosi nella gestione del cambio automatico la posso aiutare.Per qualsiasi delucidazione in merito può contattarmi al 3200220954.Distinti saluti.Luigi Ruggiero andrea (gmaille@libero.it) 29/09/2018 01:51 Salve, ho appena acquistato una mercedes classe a 180 cdi fine 2008 con 84000 km, ho chiesto al rivenditore se in precedenza avessero sostituito l'olio del cambio e mi è stato detto che non ci sono riscontri in merito e che secondo lui per questo tipo di cambio automatico, mi sconsigliava vivamente di farci mettere le mani, "l olio nn si cambia"!!!! Se in futuro dovessero saltar fuori dei problemi è solo per la centralina ma dopo aver percorso tantissimi km... l'unica manutenzione che devi fare sono cambio olio e filtri ogni 15000 km ... Chiedo al Sig Ruggiero una sua opinione grazie tante ale.matu@libero.it (ale.matu@libero.it) 02/10/2018 10:42 Buongiorno, dopo numerosi km con la mia classe A del 2002, ho dovuto demolirla. Mi sono rimasti dischi e pastiglie anteriori nuovi, e il blocchetto interruttore luci fari che sta sotto il volante a sinistra. Chiedo rispettivamente 60 e 20 E se interessati sono disponibili. 12345678910111213
domenico cuda (domenicocuda@libero.it) 27/09/2017 13:04 Poiché non vorrei forzare ed arrecare danni, qualcuno può aiutarmi e dirmni come smontare il connettore elettrico del cambio automatico della mercedes classe a? (722.8
Maurdich 25/10/2017 06:57 Salve! Ho una mercedes classe A 180 cdi del 2008 edition (71000 Km) Improvvisamente stamattina noto che il cambio automatico parte regolarmente ma si ferma alla terza andando su di giri e non innestando la marcia successiva. A qualcuno è successo? Cosa potrbbe essere? Tutto il resto retro ecc funziona. Grazie
Angelo (jbond82@libero.it) 28/12/2017 12:03 Ciao Maurdich, stesso problema anche a me. E' successo 3 volte. Le prime due volte si è ripresa subito dopo averla spenta e riaccesa un paio di volte. La terza volta (l'ultima volta) non cambiava rimanendo in seconda e andando su di giri. Il display non segnava nessun messaggio di errore. L'ho portata al meccanico che mi ha detto di sostituire la centralina del cambio. IO ho detto che ci avrei pensato. Nel riportare la macchina a casa si è ripresa. Ora va ma vorrei capire meglio. Inoltre altro piccolo indizio: il problema si è presentato subito dopo una brusca frenata a poco più di 50 km l'ora.
Luigi (luigi_ruggiero_75@libero.it) 28/12/2017 14:14 Angelo ma quando ti ha fatto il difetto nel display ti è uscito la scritta "CAMBIO RECARSI OFFICINA"?Se è così appena puoi fai una diagnosi e mi fai avere gli errori e in base a quelli riusciamo a capire se è un problema elettrico quindi di centralina del cambio che io tranquillamente posso revisionare.Per qualsiasi delucidazione in merito puoi contattarmi al 3200220954.Luigi Ruggiero
Mario Napoli (napolimario6871@gmail.com) 28/12/2017 23:45 Salve io posseggo un classe b 200 cdi 2000 140cv del 2006 cambio automatico...da un paio di giorni mi spunta sul display la scritta CAMBIO RECARSI IN OFFICINA...ha 190000 km cambio olio e filtro a 180000...meccanico ha fatto la diagnosi e mi ha detto che al 99 per100 è la centralina..ma mi ha fulminato..Per la spesa che naturalmente non ho fatto fare...co.e si può risparmiare?
luigi (luigi_ruggiero_75@libero.it) 29/12/2017 01:28 Salve Mario Napoli se mi fa avere una diagnosi nella gestione del cambio con i relativi errori le posso dire se le posso revisionare la sua centralina del cambio ovviamente spendendo molto meno se andrebbe a comprarla nuova in Mercedes.Mi contatti al 3200220954.Luigi
Angelo (jbonda2a@gmail.com) 29/12/2017 09:01 Ciao Luigi, sul display al momento del problema non usciva nessun problema. Quello che posso dire è che da una prima diagnosi dal meccanico risultava sul computer un "errore rapporto". Solo questo le so dire perché non ho proceduto alla riparazione e tanto meno conosco i codici di errore. Grazie
dino 03/04/2018 13:40 classe a180 80 cavalli del 2006 139000 km A motore freddo e dopo qualche kilometro appare sul display " cambio, recarsi in officina" e la macchina sembra monomarcia. Quando poi la temperatura sale, spengo e riaccendo e ritorna tutto normale. qualcuno sa darmi un idea...senno la butto!!!!
Ale (ale.matu@libero.it) 03/04/2018 15:22 salve a tutti, ho in passato esposto la mia esperienza riguardo al cambio automatico delle mie classe A anni 1999 e 2004. Di questa vettura mi sono rimasti i dischi anteriori e pastiglie nuovi, il portapacchi portatutto utilizzato per un solo trasloco. se qualcuno ne avesse bisogno mi contatti. un saluto.
Claudio Ruffini (finmasters.cr@gmail.com) 26/04/2018 15:07 Salve a tutti, sono in Sud Africa ed ho una Mercedes classe A160 benzina del 2001. Sempre perfetta ma qualche giorno fa si sono accese le spie del motore e ABS e automaticamentee' partita la modalita' di protezione non permettendo una velocita' maggiore di 50kmh. L'ho portata subito dallo specialista dei cambi automatici che ha confermato di non aver trovato problemi nel cambio che funziona perfettamente. Ha visionato tutti i connettori (compreso quello all'interno della scatola) trovandoli a posto. Alla verifica della centralina escono pero' i seguenti codici errore: ECM P0600-003, P0600-013, P0600-014, P0700, PO705 FTC (Front Transmission Central) P1872, P1873, P1874, P1876, P1877, P1878 ESP C1024 ATA (Anti Theft Alarm) B1709-000, P1709-000 Lo specialista non si spiega tutto questo descrivendolo con imbarazzo come se tutte queste parti non connettessero tra di loro o con la centrale ma, pur consigliandosi con elettrauto ed altri colleghi, nessuno ha mai avuto una simile esperienza cosi' confusa al punto da non riuscire a trovare il bandolo della matassa. So che sono lontano ma vi chiedo la cortesia di aiutarmi a capire cosa sta succedendo, nel caso in cui in Italia si fossero presentati casi come il mio. Grazie a tutti Claudio
marcow169 (msimeoni67@gmail.com) 16/07/2018 10:15 Stesso problema...dopo qualche km appare "cambio officina" e traballa dando gas. Poi spegni e riaccendi quando si è riscaldata bene e tutto scompare. Aiuto, l'auto ha 230.000 km e non vorrei buttarla, va benissimo"cambio a parte. Marco da Roma
Renata (ren_renuske@yahoo.it) 25/08/2018 13:10 Salve,si accende F,spengo,riparte pero da qualche giorno m fa vedere attrezzi e quatro giorni fa -1,avantieri -2,ieri -3,oggi mattina-4,a pranzo già-5!!!Aiuto
Luigi Ruggiero (luigi_ruggiero_75@libero.it) 25/08/2018 14:52 Salve Renata se mi fa avere una diagnosi nella gestione del cambio automatico la posso aiutare.Per qualsiasi delucidazione in merito può contattarmi al 3200220954.Distinti saluti.Luigi Ruggiero
andrea (gmaille@libero.it) 29/09/2018 01:51 Salve, ho appena acquistato una mercedes classe a 180 cdi fine 2008 con 84000 km, ho chiesto al rivenditore se in precedenza avessero sostituito l'olio del cambio e mi è stato detto che non ci sono riscontri in merito e che secondo lui per questo tipo di cambio automatico, mi sconsigliava vivamente di farci mettere le mani, "l olio nn si cambia"!!!! Se in futuro dovessero saltar fuori dei problemi è solo per la centralina ma dopo aver percorso tantissimi km... l'unica manutenzione che devi fare sono cambio olio e filtri ogni 15000 km ... Chiedo al Sig Ruggiero una sua opinione grazie tante
ale.matu@libero.it (ale.matu@libero.it) 02/10/2018 10:42 Buongiorno, dopo numerosi km con la mia classe A del 2002, ho dovuto demolirla. Mi sono rimasti dischi e pastiglie anteriori nuovi, e il blocchetto interruttore luci fari che sta sotto il volante a sinistra. Chiedo rispettivamente 60 e 20 E se interessati sono disponibili.