Dizionario Tecnico
 dell'Automobilismo

La grande raccolta di termini riguardanti automobili e motori

Problemi al cambio automatico mercedes classe A - Pag 5


Massimo (maxim.gr@libero.it)

Salve, anch'io avevo il problema del cambio automatico della classe a sinceramente

ho cambiato l'olio e il filtro del cambio e per ora sembra tutto a posto.

Provate anche voi prima di farvi cambiare centralina e quantralto

Albe (lazzarin_alberto@yahoo.it)

Esatto spesso basta cambiare olio e filtro e fare il lavaggio con l apposito detergente e si risolve tutto anche perchè se la parte meccanica del cambio automatico non va bene ad esempio problemi con la scalata oppure inserzione lenta delle marcie non centra nulla con la parte elettronica quando si ha un problema elettronico l auto non va e non si riesce ad inserire nessuna marcia.

alessandro (bb.toscana@gmail.com)

buon giorno a tutti, stò cercando di creare un blog dove ognuno di noi possessori di cambi automatici informi tutti gli altri in merito a problemi o novità, aiutatemi e tutti ne trarremo vantaggi.

http://auto-moto-automatiche.blogspot.it/

massimo (marcolino610@yahoo.it)

qualcuno sa quanto costa fare lavaggio e sostituzione olio e filtro del cambio automatico prima che inizi a dare problemi? si tratta di una mercedes classe A cambio automatico del 2003.

Grazie in anticipo, Massimo B.

jonni

ciao a tutti, ho 1 problema con la mioa classe A 160 benzina del 2002 sul dispay

mi esce 1 F forse la centralina del cambio automatico dove si trova é complicato lo smontaggio? grazie ciao

sg

salve a tutti... anche io ho una classe a 140 del 2000. Solito problema della F si è verificato 3 mesi fa. La macchina non ce la faceva neanche a fare le salite... il meccanico ha sostituito il cambio con uno revisionato... dopo circa 20 giorni il problema F si è ripresentato ma stavolta appare mentre l'auto va.. se mi trovo in una marcia alta continua ad andare, se sono in una marcia bassa si muove con fatica, quindi mi devo fermare, spegnere e riaccendere.... Dice che va sostituita la centralina della leva selettrice ma non è facile trovarla... qualcuno sa dirmi dove è possibile trovarne una usata?? Il mio meccanico ora ha pensato di togliere la scheda del vecchio cambio (quello sotto) e sostituirla con quella del "nuovo" tante volte dipendesse da quella.... grazie in anticipo

roki (4mori51@gmail.com)

ho sostituito il cambio automatico alla mia mercedes classe A inseriti i codici della centralina del cambio guasto su la centralina del cambio nuovo, la macchina va ma il cambio nuovo cambia marcia per i cavoli suoi,riportata in officina mercedes

non sanno riconoscere il problema.morale la vettura nuovamente in officina,dopo aver speso 3800euro.

gianni

o una classe a anno 2002 a il cambio automatico e voglio passere a cambio normale ci saranno problema

salvatore (turbonix@tiscali.it)

salve a tutti ho una classe a 170 cambio automatico e di tanto in tatnto in autostrada l'auto se ne va a folle e accende la spia dell'anomalia motore, mi fermo metto i p e poi metto di nuovo la marcia e riparte-.

l'ho portata a fare una diagnosi e porta un errore "COMUNICAZIONE CAN CON CENTRALINA CAMBIO"qualcuno sa darmi una rispp su cosa fare?

aley

Salve,anch io o avuto il problema del lettera f, e la macchina va in driver la conces merced ha fat camb olio, per un po andava bene,ades il probl si presenta qualche volta. Fatemi sapere cm avete risolto grazie. Aiutiamoci tra di noi.altriment ci strap le mutande.

giuseppe (pienovigiuseppe@live.it)

salve qualcuno mi sa dare spiegazione di questa cosa,io ho una classe a 170 automatica del 2004,quando paerto se acellero troppo mi sembra che la frizione slitti con le marcie basse e mi e successo di fare una partenza un po diciamo sportiva la vettura mi e andata in f mi sono fermato anche perche non andava piu. lo spenta lo riaccesa ed e andata di nuovo normale,non avendo mai avuto auto automatiche non so se e normale o no.

andrea perrelli (andreaperrelli@live.it)

salve, sono proprietario di una mercedes e 230 del 1988, ho un problema con il cambio automatico, praticamente con la D l'auto non parte, risponde solo la R per la retro, cosa potrebbe essere e cosa posso fare per spostare l'auto.

martignone (martignonepietro@libero.it)

cari ragazzi

per far durare un C. A. nonsmanettate alla disperata tra P e D come fosse un manuale

usatela con calma e dolcezza .avrete meno grane ciao a tutti

Luigi Ruggiero (luigi_ruggiero_75@libero.it)

Salve chiunque avesse problemi alla centralina del cambio quindi con la comparsa della lettera "F" può tranquillamente rivolgersi a me perchè praticamente riesco a revisionare le centraline del cambio per le seguente auto:

Mercedes CLASSE A w168 dal 99' in poi, Mercedes CLASSE A 180,Mercedes CLASSE A 200,Mercedes CLASSE B 180,Mercedes CLASSE B 200!!!In più revisiono anche i modelli centraline attuatore frizione per cambi semiautomatici tipo easytronic per OPEL FORD MAZDA MERCEDES.Una volta che mi viene spedita la centralina la rispedisco in massimo 3 gg fornendo 1 anno di garanzia.Il costo della revisione è di 365,00 euro.Per chi fosse interessato mi può contattare al 3200220954.Luigi

davide (davide.pietrangelo@alice.it)

Ho un viano del 2005 con cambio automatico ho notato da un po che si disinserisce la P anche senza accendere il quadro o senza premere il freno.Siccome spesso non si inserisce il freno a mano come quasi tutte le automatiche ho paura che si possa sfrenare l'auto inavvertitamente.Qualcuno sa dirmi la soluzione?


Inserisci una risposta