Problemi al cambio automatico mercedes classe A - Pag 912345678910111213luigi (luigi_ruggiero_75@libero.it) 11/09/2015 21:16 Salve Daniel e Daniele entrambi avete problemi sulla centralina del cambio che io posso tranquillamente revisionare contattatemi al 3200220954 per avere ulteriori informazioni riguardo alla procedura da attivare.Distinti saluti.Luigi Ruggiero Luca (hairpointuomo@libero.it) 09/10/2015 00:53 Salve ! Io ho una classe a 14.0 benzina. cambio automatico ! L auto a motore freddo va bene ! Ma appena si surriscalda in salita non va più ! Qualcuno Sa dirmi qualcosa a riguardo ? Cipriano (cipry1@icloud.com) 12/04/2016 18:35 Ciao a tutti ho un problema sulla mia classe a 200 del 2007 ,quando accendo la macchina e passo il cambio sulla D mi resta con la stessa marcia senza cambiare e sale solo di giri cosa puó essere grazie in anticipo e vi prego rispondetemi ciao a tutti luigi Ruggiero (luigi_ruggiero_75@libero.it) 12/04/2016 18:52 Cipriano salve normalmente per i sintomi che lei mi sta dicendo si dovrebbe accendere anche la scritta "CAMBIO RECARSI IN OFFICINA" se è così quasi sicuramente è un problema di centralina del cambio ma per esserne sicuri se mi fa avere una diagnosi nella gestione del cambio dove le compariranno sicuramente degli errori e in base a quelli posso tranquillamente dirle se è un problema elettrico oppure idraulico o meccanico.Mi può contattare tranquillamente al 3200220954.Distinti saluti.Luigi Ruggiero Giacomo (giase75@libero.it) 12/04/2016 21:32 Salve a tutti, il diagnostico fatto sulla mia B180 cdi del 2006 ha rilevato il malfunzionamento del sensore giri del cambio. E' possibile sostituire solo quello in luogo di tutto il pezzo a 1300 euro + manodopera? Chiedo principalmente a Ruggiero, grazie Domenico (campesedomenico@yahoo.it) 29/07/2016 00:51 Salve a tutti.. Ho una classe A 180 elegance con cambio automatico del 2009 con 7 marce.. Mentre cammino a una velocità di 40/50 km/h il cambio va in protezione e si blocca con una sola marcia.. È da 5 giorni ke mi fa questo problema.. Mi sapete dire qualcuno ke devo fare?? Grazie mille a tutti Luigi Ruggiero (luigi_ruggiero_75@libero.it) 29/07/2016 13:08 Buongiorno Domenico per i difetti che mi stai dicendo tu potrebbe essere la centralina del cambio ma per essere sicuri di tutto ciò dovresti farmi avere una diagnosi nella gestione del cambio e con gli errori a portata di mano posso confermati se è un difetto elettrico o idraulico.Per qualsiasi informazione puoi anche contattarmi al 3200220954.Distinti saluti.Luigi Ruggiero. Massimo Erbetti (massimo.erbetti@gmail.com) 01/08/2016 16:41 Salve, ho una classe A 170 CDI del 2002' circa quattro mesi fa, mi si è presentato un problema al cambio automatico, praticamente dopo un po che cammino, va in F, mi sono recato da un meccanico che ripara i cambi e dopo innumerevoli tentativi (ha sostituito il gruppo valvole, la leva del cambio e altre cose di cui non ricordo il nome) non è riuscito a trovare la soluzione, adesso mi dice che non è il cambio ad avere problemi, anzi il cambio funziona benissimo, ma ci deve essere un problema elettrico che manda in tilt il cambio stesso, è possibile che sia questo il problema? Luigi Ruggiero (luigi_ruggiero_75@libero.it) 01/08/2016 17:58 Salve Massimo la prima cosa da fare è una diagnosi nella gestione del cambio o dal suo meccanico o dal suo elettrauto e vedere che errori usciranno e in base a quelli si riuscirà a capire se sono errori di natura elettrica o di natura idraulica.Con gli errori alla mano mi contatti al 3200220954 e le potrei dare qualsiasi delucidazione in merito.Distinti saluti.Luigi Ruggiero Roberta 24/11/2016 18:19 Salve a tutti! Ho una Mercedes Classe A del 2002 ed è da qualche tempo che mi si blocca il cambio mentre viaggia, quando la spengo e riaccendo non cambia la marcia oltre la prima e compare la famosa lettera "F" sul display. Cosa dovrei fare secondo voi, cambiare il cambio o semplicemente l'olio o cos'altro, non me ne intendo. Considerando che ogni tanto mi usciva la spia dell'olio, compariva la lettera "H" accompagnata da un suono di allarme che durava qualche secondo. Grazie mille a chiunque abbia voglia di spendere due minuti per rispondermi! Luigi Ruggiero (luigi_ruggiero_75@libero.it) 24/11/2016 23:24 Salve Roberta per quanto riguarda la F nel display può prevenire da tante cause.La prima cosa che dovresti fare è dare una diagnosi nella gestione del cambio e magari passarmi gli errori solo così posso aiutarti a capire se potrebbe essere un problema elettrico quindi o la centralina del cambio o la leva selettrice o magari potresti avere il livello dell'olio del cambio basso.Per qualsiasi delucidazione in merito puoi contattarmi al 3200220954.Luigi Ruggiero Alberto 24/12/2016 13:24 Ho acquistato una classe A 160 diesel automatica usata 100.000 kme dopo un anno (ca 40.000km) ha iniziato ad avere qualche problema al cambio..tipo in una rotonda a bassa velocità si è spenta ,oppure a 120 km/h lasciando l'acceleratore il contagiri è sceso a zero ,come se fosse in folle,oppure frenando bruscamente a bassa velocità il cambio si è imballato e mettento prima su N poi la marcia è tornata a funzionare .Non ha mai dato errori fino a ieri ERROR1 ...qualche suggerimento Ducelier (lazzarin_alberto@yahoo.it) 24/12/2016 13:51 http://www.riparando.it/auto/il-cambio-automatico-sui-modelli-w203-della-mercedes-classe-c/2010/07/ Guarda qui credo ti sia utile ciao Luigi Ruggiero (luigi_ruggiero_75@libero.it) 24/12/2016 17:20 Salve Alberto se cortesemente mi puoi confermare la tua mercedes classe A di che anno è?La prima cosa che devi fare è una diagnosi nella gestione del cambio dove sicuramente usciranno degli errori,una volta che hai avuto questi errori se me li passi posso capire il problema da dove nasce.Per qualsiasi delucidazione in merito puoi contattarmi al 3200220954.Approfitto di questo posto per augurare a tutti i membri di questo forum un buon Natale e un felice Anno Nuovo. Anna (diva0589@yahoo.it) 29/12/2016 00:15 Salve a tutti, clase a 168 2001 non cambia le marce con la scrit F errore P0700 12345678910111213
luigi (luigi_ruggiero_75@libero.it) 11/09/2015 21:16 Salve Daniel e Daniele entrambi avete problemi sulla centralina del cambio che io posso tranquillamente revisionare contattatemi al 3200220954 per avere ulteriori informazioni riguardo alla procedura da attivare.Distinti saluti.Luigi Ruggiero
Luca (hairpointuomo@libero.it) 09/10/2015 00:53 Salve ! Io ho una classe a 14.0 benzina. cambio automatico ! L auto a motore freddo va bene ! Ma appena si surriscalda in salita non va più ! Qualcuno Sa dirmi qualcosa a riguardo ?
Cipriano (cipry1@icloud.com) 12/04/2016 18:35 Ciao a tutti ho un problema sulla mia classe a 200 del 2007 ,quando accendo la macchina e passo il cambio sulla D mi resta con la stessa marcia senza cambiare e sale solo di giri cosa puó essere grazie in anticipo e vi prego rispondetemi ciao a tutti
luigi Ruggiero (luigi_ruggiero_75@libero.it) 12/04/2016 18:52 Cipriano salve normalmente per i sintomi che lei mi sta dicendo si dovrebbe accendere anche la scritta "CAMBIO RECARSI IN OFFICINA" se è così quasi sicuramente è un problema di centralina del cambio ma per esserne sicuri se mi fa avere una diagnosi nella gestione del cambio dove le compariranno sicuramente degli errori e in base a quelli posso tranquillamente dirle se è un problema elettrico oppure idraulico o meccanico.Mi può contattare tranquillamente al 3200220954.Distinti saluti.Luigi Ruggiero
Giacomo (giase75@libero.it) 12/04/2016 21:32 Salve a tutti, il diagnostico fatto sulla mia B180 cdi del 2006 ha rilevato il malfunzionamento del sensore giri del cambio. E' possibile sostituire solo quello in luogo di tutto il pezzo a 1300 euro + manodopera? Chiedo principalmente a Ruggiero, grazie
Domenico (campesedomenico@yahoo.it) 29/07/2016 00:51 Salve a tutti.. Ho una classe A 180 elegance con cambio automatico del 2009 con 7 marce.. Mentre cammino a una velocità di 40/50 km/h il cambio va in protezione e si blocca con una sola marcia.. È da 5 giorni ke mi fa questo problema.. Mi sapete dire qualcuno ke devo fare?? Grazie mille a tutti
Luigi Ruggiero (luigi_ruggiero_75@libero.it) 29/07/2016 13:08 Buongiorno Domenico per i difetti che mi stai dicendo tu potrebbe essere la centralina del cambio ma per essere sicuri di tutto ciò dovresti farmi avere una diagnosi nella gestione del cambio e con gli errori a portata di mano posso confermati se è un difetto elettrico o idraulico.Per qualsiasi informazione puoi anche contattarmi al 3200220954.Distinti saluti.Luigi Ruggiero.
Massimo Erbetti (massimo.erbetti@gmail.com) 01/08/2016 16:41 Salve, ho una classe A 170 CDI del 2002' circa quattro mesi fa, mi si è presentato un problema al cambio automatico, praticamente dopo un po che cammino, va in F, mi sono recato da un meccanico che ripara i cambi e dopo innumerevoli tentativi (ha sostituito il gruppo valvole, la leva del cambio e altre cose di cui non ricordo il nome) non è riuscito a trovare la soluzione, adesso mi dice che non è il cambio ad avere problemi, anzi il cambio funziona benissimo, ma ci deve essere un problema elettrico che manda in tilt il cambio stesso, è possibile che sia questo il problema?
Luigi Ruggiero (luigi_ruggiero_75@libero.it) 01/08/2016 17:58 Salve Massimo la prima cosa da fare è una diagnosi nella gestione del cambio o dal suo meccanico o dal suo elettrauto e vedere che errori usciranno e in base a quelli si riuscirà a capire se sono errori di natura elettrica o di natura idraulica.Con gli errori alla mano mi contatti al 3200220954 e le potrei dare qualsiasi delucidazione in merito.Distinti saluti.Luigi Ruggiero
Roberta 24/11/2016 18:19 Salve a tutti! Ho una Mercedes Classe A del 2002 ed è da qualche tempo che mi si blocca il cambio mentre viaggia, quando la spengo e riaccendo non cambia la marcia oltre la prima e compare la famosa lettera "F" sul display. Cosa dovrei fare secondo voi, cambiare il cambio o semplicemente l'olio o cos'altro, non me ne intendo. Considerando che ogni tanto mi usciva la spia dell'olio, compariva la lettera "H" accompagnata da un suono di allarme che durava qualche secondo. Grazie mille a chiunque abbia voglia di spendere due minuti per rispondermi!
Luigi Ruggiero (luigi_ruggiero_75@libero.it) 24/11/2016 23:24 Salve Roberta per quanto riguarda la F nel display può prevenire da tante cause.La prima cosa che dovresti fare è dare una diagnosi nella gestione del cambio e magari passarmi gli errori solo così posso aiutarti a capire se potrebbe essere un problema elettrico quindi o la centralina del cambio o la leva selettrice o magari potresti avere il livello dell'olio del cambio basso.Per qualsiasi delucidazione in merito puoi contattarmi al 3200220954.Luigi Ruggiero
Alberto 24/12/2016 13:24 Ho acquistato una classe A 160 diesel automatica usata 100.000 kme dopo un anno (ca 40.000km) ha iniziato ad avere qualche problema al cambio..tipo in una rotonda a bassa velocità si è spenta ,oppure a 120 km/h lasciando l'acceleratore il contagiri è sceso a zero ,come se fosse in folle,oppure frenando bruscamente a bassa velocità il cambio si è imballato e mettento prima su N poi la marcia è tornata a funzionare .Non ha mai dato errori fino a ieri ERROR1 ...qualche suggerimento
Ducelier (lazzarin_alberto@yahoo.it) 24/12/2016 13:51 http://www.riparando.it/auto/il-cambio-automatico-sui-modelli-w203-della-mercedes-classe-c/2010/07/ Guarda qui credo ti sia utile ciao
Luigi Ruggiero (luigi_ruggiero_75@libero.it) 24/12/2016 17:20 Salve Alberto se cortesemente mi puoi confermare la tua mercedes classe A di che anno è?La prima cosa che devi fare è una diagnosi nella gestione del cambio dove sicuramente usciranno degli errori,una volta che hai avuto questi errori se me li passi posso capire il problema da dove nasce.Per qualsiasi delucidazione in merito puoi contattarmi al 3200220954.Approfitto di questo posto per augurare a tutti i membri di questo forum un buon Natale e un felice Anno Nuovo.
Anna (diva0589@yahoo.it) 29/12/2016 00:15 Salve a tutti, clase a 168 2001 non cambia le marce con la scrit F errore P0700