Accensione per audi a3 - Pag 1123456789101112131415161718Avrei una domanda da fare al forum. Io ho un audi a3 1900 tdi 110cv del 98 ed ho un problema per l'accensione a caldo è dura a partire. mentre a freddo un colpo e parte. ho cambiato le candelette e il problema è uguale. mi dareste un consiglio?. Grazie Fabrizio (fabrizio.dessi@tiscali.it) 27/04/2006 21:34 Ciao, anche io hol lo stesso problema con la Golf serie 5 2.0 tdi. Se hai risolto il problema, mi dici come hai fatto? grazie ciao. electri (electri@virgilio.it) 10/05/2006 18:33 Salve anche io ho un'audi a3 1900 110cv non ho alcun problema sull'accensione a freddo o a caldo, ma ho un altro problema che forse avete riscontrato anche voi. Praticamente portando l'auto sui 100-120kmh avviene un piccolo strappo e il motore non va piu di 120-130kmh (premetto che mi hanno pulito la valvola egr ma da come ho letto su dei forum potrebbe essere il debimetro) gianni 20/06/2006 21:27 Salve a voi, vi confermo che la mancanza di potenza del vostro motore tdi é il debimetro ....come esperienza. teo79 15/11/2006 00:40 sono un meccanico audi e vorrei risp ai lettori che lamentano problemi in accensione. A flavio risp che il problema potrebbe essere la pompa iniezione(questo motore monta una pompa rotativa). A fabrizio risp che sia la golf5 che l'A3 con motore BKD hanno avuto problemi: ti consiglio di effettuare questa semplice prova: una sera fai un bel giro con la tua macchina in modo da portarla in tenperatura meglio se ad alti regimi, parcheggiala e nn avviarla più x 8-12 ore. La mattina seguente al primo avviamento guarda se fa fumo bianco, se gira a 3 x pochi secondi e se fa fatica ad avviarsi: se riscontri uno di questi 3 inconvenienti (o anche tutti e 3) al 99% devi sostituire la testata causa trafilaggio in camera di combustione di liquido di raffreddamento. Questo vale solo x Golf5 e A3 modello 8P. Se riscontrate anche vibrazioni accentuate del motore al minimo sia da freddo che da caldo è disponibile un aggiornamento software della centralina motore. A electri consiglio di andare in una officina ed eseguire un autodiagnosi e una lettura blocco valori sustrada anche se il problema sembrerebbe il misuratore massa aria. dino (havanaab@libero.it) 05/12/2006 22:00 buonasera, ho un problema con la mia audi a6 2500 tdi 180cw, a circa 2000 giri la macchina non và più inoltre udisco come un gracchio che viene dal motore, e come se si soffocasse, inoltre non udisco più il sibillio dela turbina. Spero di risolvere al più presto questo problema. Grazie per la collaborazione. piego (piego.3@libero.it) 06/12/2006 19:55 io ho un audi A3 mi hanno registrato la centrallina e adesso funziona. DARIO (venturini-dario@libero.it) 11/12/2006 20:21 il vero problema dell'audi a3 che a freddo parte subito ed a caldo fa fatica..... cambiate il motorino d'avviamento,il problema si risolve, avevo lo stesso problema ed un meccanico mi ha dato questo consiglio. l'ho cambiato ed era proprio quello. sconosciuto 12/01/2007 10:01 ciao teo ho una a3 2.0 tdi con motore BKD .. che probabilità ho di avere il problema alla testata? mi rispondi via email? grazie della disponibilità giuseppe 16/01/2007 14:15 Possiedo una Fiat Multipla del 2001. Da pochi giorni l'auto non riparte a motore caldo (il motorino di avviamento gira ma non si avvia il motore). Solo doppo 2-3 minuti riparte senza problemi. Pur avendo chiesto lumi al mio meccanico che mi ha sostituito un sensore (del punto morto?!)il difetto persiste. Grazie per eventuli suggerimenti. ...completa e-mail precedente. la multipla è una JTD. teddy 75 (happyteddy975@libero.it) 21/02/2007 14:13 Ciao, sono pessessore di una golf tdi 90 cv del 98, la mia auto presenta un funzionamento irregolare quando si rilascia l'accelleratore, in sintesi ha volte ha al minimo ha un funzionamento irregolare come se andasse a tre cilindri, ogni volta che si presenta questo problema devo dare un colpo d'accelleratore e la macchina riprende a funzionare bene!!!chi sa dirmi cosa può essere successo? io credo il problema sia nella pompa rotativa! santino (santo.st@libero.it) 15/03/2007 20:30 il problema del avviamento del tdi 110 è il motorino un mio amico ha lo stesso problema l'ha sostituito ed ora va bene . mentre il motore che delle volte va a tre "è quasi un classico di tutti i tdi" niente di grave e non credo che si risolve con l'aggiornamento poiche dopo alcuni mesi si ripristina in un mio amico la tdi 130 con 1000 km gia' dava lo stesso problema specie a freddo... niente di grave cammina lo stesso !! mirco (mircopierelli@libero.it) 03/04/2007 22:47 la risposta al problema di accensione ; il motore parte bene a freddo e male a caldo ?? dovete optare una piccola centralina aggiuntiva che scalda le candelette anche a motore "caldo" poiche a motore caldo le candelette son spente, la leggenda dice che il motore (stanco di far km) non ha piu'la stessa compressione e di conseguenza non riesce a partire con le candelette spente! io l'ho fatto ho speso 130 euro e adesso la macchina parte sempre MODIFICATE L'accensione con questo modulo aggiuntivo che non vi compromette il motore ma ve lo fa partire come nuovo ! provar x credere Joseph66 (stradivariando@libero.it) 04/04/2007 13:59 ho anche io un difetto alla mia audi a3 110 anno 2000 a freddo parte bene e a caldo raramente non parte, alcuni qui hanno risposto che è il motorino di avviamento, però se il motore gira bene come fa ad essere il motorino? Ad un mio amico gli hanno messo una batteria più potente ed aveva risolto ma solo momentaneamente... col mio intuito sento che si tratta di un relais (relè) (scusate ma non so come si scrive :-( che a caldo non attacca o non stacca dipende dal compito che ha... antonio (gallarello@libero.it) 08/04/2007 19:01 la mia audi a6 tdi 2500 non va più ha perso potenza la diagniosi mi da questo difetto: 01375 elettrovalvola per sopens. motore corto circuito verso mass. mi dite casa sarà? GRAZIE VE NESONO GRATO. Alex (alessandrodc@virgilio.it) 20/04/2007 14:21 Io ho lo stesso problema con un opel corsa 1400 del 95, e non riesco a risolverlo, la macchina parte perfettamente a freddo, ma se si spegne a motore caldo, non ne vuole sapere di ripartire per almeno 30 minuti!!! 123456789101112131415161718
Fabrizio (fabrizio.dessi@tiscali.it) 27/04/2006 21:34 Ciao, anche io hol lo stesso problema con la Golf serie 5 2.0 tdi. Se hai risolto il problema, mi dici come hai fatto? grazie ciao.
electri (electri@virgilio.it) 10/05/2006 18:33 Salve anche io ho un'audi a3 1900 110cv non ho alcun problema sull'accensione a freddo o a caldo, ma ho un altro problema che forse avete riscontrato anche voi. Praticamente portando l'auto sui 100-120kmh avviene un piccolo strappo e il motore non va piu di 120-130kmh (premetto che mi hanno pulito la valvola egr ma da come ho letto su dei forum potrebbe essere il debimetro)
gianni 20/06/2006 21:27 Salve a voi, vi confermo che la mancanza di potenza del vostro motore tdi é il debimetro ....come esperienza.
teo79 15/11/2006 00:40 sono un meccanico audi e vorrei risp ai lettori che lamentano problemi in accensione. A flavio risp che il problema potrebbe essere la pompa iniezione(questo motore monta una pompa rotativa). A fabrizio risp che sia la golf5 che l'A3 con motore BKD hanno avuto problemi: ti consiglio di effettuare questa semplice prova: una sera fai un bel giro con la tua macchina in modo da portarla in tenperatura meglio se ad alti regimi, parcheggiala e nn avviarla più x 8-12 ore. La mattina seguente al primo avviamento guarda se fa fumo bianco, se gira a 3 x pochi secondi e se fa fatica ad avviarsi: se riscontri uno di questi 3 inconvenienti (o anche tutti e 3) al 99% devi sostituire la testata causa trafilaggio in camera di combustione di liquido di raffreddamento. Questo vale solo x Golf5 e A3 modello 8P. Se riscontrate anche vibrazioni accentuate del motore al minimo sia da freddo che da caldo è disponibile un aggiornamento software della centralina motore. A electri consiglio di andare in una officina ed eseguire un autodiagnosi e una lettura blocco valori sustrada anche se il problema sembrerebbe il misuratore massa aria.
dino (havanaab@libero.it) 05/12/2006 22:00 buonasera, ho un problema con la mia audi a6 2500 tdi 180cw, a circa 2000 giri la macchina non và più inoltre udisco come un gracchio che viene dal motore, e come se si soffocasse, inoltre non udisco più il sibillio dela turbina. Spero di risolvere al più presto questo problema. Grazie per la collaborazione.
piego (piego.3@libero.it) 06/12/2006 19:55 io ho un audi A3 mi hanno registrato la centrallina e adesso funziona.
DARIO (venturini-dario@libero.it) 11/12/2006 20:21 il vero problema dell'audi a3 che a freddo parte subito ed a caldo fa fatica..... cambiate il motorino d'avviamento,il problema si risolve, avevo lo stesso problema ed un meccanico mi ha dato questo consiglio. l'ho cambiato ed era proprio quello.
sconosciuto 12/01/2007 10:01 ciao teo ho una a3 2.0 tdi con motore BKD .. che probabilità ho di avere il problema alla testata? mi rispondi via email? grazie della disponibilità
giuseppe 16/01/2007 14:15 Possiedo una Fiat Multipla del 2001. Da pochi giorni l'auto non riparte a motore caldo (il motorino di avviamento gira ma non si avvia il motore). Solo doppo 2-3 minuti riparte senza problemi. Pur avendo chiesto lumi al mio meccanico che mi ha sostituito un sensore (del punto morto?!)il difetto persiste. Grazie per eventuli suggerimenti. ...completa e-mail precedente. la multipla è una JTD.
teddy 75 (happyteddy975@libero.it) 21/02/2007 14:13 Ciao, sono pessessore di una golf tdi 90 cv del 98, la mia auto presenta un funzionamento irregolare quando si rilascia l'accelleratore, in sintesi ha volte ha al minimo ha un funzionamento irregolare come se andasse a tre cilindri, ogni volta che si presenta questo problema devo dare un colpo d'accelleratore e la macchina riprende a funzionare bene!!!chi sa dirmi cosa può essere successo? io credo il problema sia nella pompa rotativa!
santino (santo.st@libero.it) 15/03/2007 20:30 il problema del avviamento del tdi 110 è il motorino un mio amico ha lo stesso problema l'ha sostituito ed ora va bene . mentre il motore che delle volte va a tre "è quasi un classico di tutti i tdi" niente di grave e non credo che si risolve con l'aggiornamento poiche dopo alcuni mesi si ripristina in un mio amico la tdi 130 con 1000 km gia' dava lo stesso problema specie a freddo... niente di grave cammina lo stesso !!
mirco (mircopierelli@libero.it) 03/04/2007 22:47 la risposta al problema di accensione ; il motore parte bene a freddo e male a caldo ?? dovete optare una piccola centralina aggiuntiva che scalda le candelette anche a motore "caldo" poiche a motore caldo le candelette son spente, la leggenda dice che il motore (stanco di far km) non ha piu'la stessa compressione e di conseguenza non riesce a partire con le candelette spente! io l'ho fatto ho speso 130 euro e adesso la macchina parte sempre MODIFICATE L'accensione con questo modulo aggiuntivo che non vi compromette il motore ma ve lo fa partire come nuovo ! provar x credere
Joseph66 (stradivariando@libero.it) 04/04/2007 13:59 ho anche io un difetto alla mia audi a3 110 anno 2000 a freddo parte bene e a caldo raramente non parte, alcuni qui hanno risposto che è il motorino di avviamento, però se il motore gira bene come fa ad essere il motorino? Ad un mio amico gli hanno messo una batteria più potente ed aveva risolto ma solo momentaneamente... col mio intuito sento che si tratta di un relais (relè) (scusate ma non so come si scrive :-( che a caldo non attacca o non stacca dipende dal compito che ha...
antonio (gallarello@libero.it) 08/04/2007 19:01 la mia audi a6 tdi 2500 non va più ha perso potenza la diagniosi mi da questo difetto: 01375 elettrovalvola per sopens. motore corto circuito verso mass. mi dite casa sarà? GRAZIE VE NESONO GRATO.
Alex (alessandrodc@virgilio.it) 20/04/2007 14:21 Io ho lo stesso problema con un opel corsa 1400 del 95, e non riesco a risolverlo, la macchina parte perfettamente a freddo, ma se si spegne a motore caldo, non ne vuole sapere di ripartire per almeno 30 minuti!!!