Dizionario Tecnico
 dell'Automobilismo

La grande raccolta di termini riguardanti automobili e motori

Olio nell'acqua di raffreddamento - Pag 17


Rosario Granato

Ford fiesta 1400 fuoriuscita di olio dalla vaschetta dell'acqua alzata un poco la temperatura volevo sapere se è un problema di guarnizione della testata

Vincenzo

Una y 10 del 2006 fuoriesce dalla vaschetta liquido raffreddamento olio e acqua è un guasto della testata? O più semplici

Toni Roma

Buongiorno

La mia compagna ha una Lancia Delta III 1.9 MTJ.

Ieri ho notato che nella vaschetta del radiatore non c'era acqua.. ma la macchina aveva circolato senza alcun segnale anomalo.

Ho caricato la vaschetta di acqua, ed oggi l'acqua era nera e piena di olio.

Gentilmente vorrei un consiglio sulla causa prima di portare la macchina dal meccanico.

Grazie.

Emanuele (misterascione@libero.it)

Salve ho una Ford fiesta anno 2004 ti 1400 dopo aver speso circa 1500 euro per metterla apposto oggi mi sono trovato con un nuovo problema la macchina anche da fredda si vede nella vaschetta del radiatore che fa della bolle e in più nn ce rimasto neanche una goccia di olio nel motore cosa può essere

Paolo

Salve, ho fatto una sciocchezza. Ho rabboccato la vaschetta dell'antigelo rosso di raffreddamento con lATF . Purtroppo mi sono accorto che era olio dopo una settimana. Come devo fare per ripulire l'impianto? Ciao e grazie

Stefano giocoso

Ciao io ho un Seat Leon dell' 2003 turpi disel ignettore pompa.ho trovato nel serbatoi dal refrigerante olio..posso guidarla ho si può buttare il motore

Luciano (francillottil@gmail.com)

Scusatemi io chiedo o messo una goccia d'olio nella vaschetta dellaqua puosucedere qualcosa


Inserisci una risposta