Dizionario Tecnico
 dell'Automobilismo

La grande raccolta di termini riguardanti automobili e motori

ECVT

E la sigla che contraddistingue una trasmissione a variazione continua di rapporto (in pratica i un cambio automatico), recentemente messa a punto ed impiegata so alcuni modelli Fiat (Panda e Uno). In pratica i costituita da un variatore del tipo a pulegge espansibili (cioe' a diametro utile variabile) collegate da una cinghia di particolare struttura, formata da alcuni anelli interni che fungono da inserti resistenti a trazione piu' una serie di piastrine sagomate di acciaio, su di essi inserite. Ogni puleggia e' divisa in due parti, allontanando le quali il diametro utile diminuisce (la cinghia, che ha una sezione trapezoidale, in tal caso va a lavorare piu' internamente ovverosia piu' in prossimita' del fondo gola). Ovviamente alla diminuzione del diametro di avvolgimento della puleggia conduttrice deve corrispondere un proporzionale aumento del diametro utile della puleggia condotta e viceversa. In questo modo si ottiene la trasmissione del moto con una gamma infinita di rapporti e non piu' a "salti" come nei cambi meccanici tradizionali. La gestione di questo innovativo sistema di trasmissione i affidato a una centralina elettronica che tiene conto della velocita' di avanzamento del veicolo e del regime di rotazione del motore in modo da mantenere sempre quest'ultimo all'interno del campo ottimale sotto l'aspetto del rendimento e delle prestazioni.



Messaggi del Forum collegati:

Inserisci un nuovo messaggio