Dizionario Tecnico
 dell'Automobilismo

La grande raccolta di termini riguardanti automobili e motori

EPICICLOIDALE

Viene detto gruppo (o ruotismo) epicicloidale un complessivo formato da un ingranaggio centrale (planetario) installato coassialmente a una corona a dentatura interna alla quale i collegato da alcuni ingranaggi (che ruotano sui perni di una apposita "gabbia" detti "satelliti". La gabbia in questione e' di norma solidale con un albero coassiale rispetto a quello del planetario. Questi gruppi di ingranaggi, ampiamente impiegati nei cambi automatici e in alcuni differenziali, consentono di trasmettere il moto con differenti rapporti di riduzione tra due alberi coassiali anche senza invertire il senso di rotazione.


Immagini correlate:


Messaggi del Forum collegati:

Inserisci un nuovo messaggio