FASATURASi indica l'anticipo o il ritardo, rispetto ad una posizione di riferimento di un organo mobile (come il pistone o le manovelle dell'albero a gomiti), con il quale ha luogo un determinato evento meccanico, elettrico, ecc. Si parla quindi di "fasatura di accensione" per indicare l'anticipo (rispetto al PMS del pistone del cilindro di riferimento) con il quale scocca la scintilla tra gli elettrodi delta candela. Questo anticipo pub essere indicato in millimetri di spostamento del pistone o, piu' frequentemente, in gradi di rotazione dell'albero a gomiti. La fasatura di distribuzione e' costituita dagli anticipi di apertura e dai ritardi di chiusura delle valvole rispetto ai punti morti (ovviamente anche in questo caso si fa riferimento ad un solo cilindro). Messaggi del Forum collegati:Inserisci un nuovo messaggiofasatuca opel corsa 1000 12v anno2000Pagine:[1], [2], [3] ... [ultima] montaggio cinghia distribuzionePagine:[1], [2] schema fasatura distribuzionePagine:[1], [2] messa in fase gradi di anticipo pompa iniezione x passat 1600 td motore lombardini cambio catena scema della fase DEVO SOSTITUIRE LA CATENA DI DISTRIBUZIONE fasatura seat ibiza 1.3 i del 1993 schema fasatura distribuzione fiat marea td 100 cambio cinghia distribuz e frizione fiesta 1.4tdci fase motore diesel Deutz BF4M2011 Fasatura Opel Combo 1.7 tdi Opel Astra 1.7 tdi - Risoluzione problema! aiuto fase motore seat ibiza 1400 benzina fasatura 124 spider 1800