Dizionario Tecnico
 dell'Automobilismo

La grande raccolta di termini riguardanti automobili e motori

FILTRO DEL COMBUSTIBILE

Nei motori a ciclo Otto, nei casi piu' semplici, e' costituito da un elemento a reticella, di norma collocato in corrispondenza del raccordo attraverso, il quale la benzina fa il suo ingresso nel carburatore. Se l'alimentazione e a iniezione, per proteggere adeguatamente componenti molto delicati come gli iniettori, si utilizzano filtri del carburante in carta generalmente disposti "in linea" cioe' lungo la tubazione di passaggio del carburante. In questi casi i filtri debbono essere sostituiti periodicamente ed hanno un ben preciso senso di montaggio. Nei motori diesel si impiegano sempre uno o piu' filtri del gasolio, sovente alloggiati in contenitori che fungono anche da coppette di decantazione (internamente alle quali, oltre alle impurita', si raccoglie l'acqua che, non di rado puo' essere presente in seno al combustibile). Il filtro del gasolio e' sempre disposto a monte della pompa di iniezione, che risulta cosi efficacemente protetta in quanto ad essa arriva solo combustibile accuratamente depurato (vengono trattenute particelle anche solo di pochi micron di diametro).

Messaggi del Forum collegati:

Inserisci un nuovo messaggio