Dizionario Tecnico
 dell'Automobilismo

La grande raccolta di termini riguardanti automobili e motori

FILTRO DELL'OLIO

Il lubrificante che circola all'interno del motore deve arrivare ai vari organi meccanici, alcuni dei quali sono particolarmente critici sotto questo aspetto, assolutamente privo di particelle estranee. Queste ultime, anche se di dimensioni estremamente ridotte, possono causare danneggiamenti alle superfici di lavoro dei componenti e possono dare luogo a una rapida usura. Per trattenere le particelle in questione tutti i circuiti di lubrificazione dei motori automobilistici sono dotati di un filtro a cartuccia, al quale va ad aggiungersi un filtro a reticella, che ha il compito di trattenere le impurita' piu' grossolane, collocato in corrispondenza della "succhieruola" tramite la quale la pompa aspira l'olio dalla coppa. Il filtro a cartuccia, che di norma viene fissato esternamente al basamento in modo da poter essere sostituito con facilita', e' collocato lungo il circuito, subito a valle della pompa. In certi casi si utilizza un filtro centrifugo, all'interno del quale le particelle estranee vanno a raccogliersi nella zona circonferenziale (sotto l'effetto della forza centrifuga).

Immagini correlate:


Messaggi del Forum collegati:

Inserisci un nuovo messaggio