FUORIGIRIQuando il motore raggiunge un regime di rotazione superiore a quello di potenza massima si dice comunemente che esso funziona in fuorigiri. Di solito nelle automobili dotate di un contagiri questa zona al di fuori del campo di utilizzazione normale viene indicata da un settore rosso o arancione. Il funzionamento in fuorigiri e' sempre da evitare, per quanto possibile. Quando il regime di potenza massima viene superato in misura considerevole (ad esempio a causa di una sfollata perche' non i entrata una marcia, oppure in una scalata "alla garibaldina") c'e' il serio rischio che le valvole possano sfarfallare e che possano verificarsi seri inconvenienti meccanici. In molti casi un limitatore di giri evita che il motore anche "tirando" al massimo una marcia possa raggiungere un fuorigiri di entita' considerevole. Messaggi del Forum collegati:Inserisci un nuovo messaggioRottura cinghia di distribuzione Fiat Multipla Motore rottoPagine:[1], [2], [3] ... [ultima] Panda a metano k.o. dopo 6 mesi!!! Fuorigiri, però sembra tutto a posto... aiuto ieri sera la mia auto è impazzita ...fuorigiri