GETTOCon questo termine si indica un semplice organo meccanico (ha in genere una conformazione analoga a quella di una bussola o di una piccola vite) munito di un foro calibrato per mezzo del quale nei carburatori si regola il flusso della benzina o dell'aria. Viene detto getto del massimo quello che controlla il passaggio della benzina che dalla vaschetta a livello costante passa al pozzetto del circuito principale. Il getto del minimo controlla il flusso della benzina che passa appunto nel circuito, del minimo e il getto aria "di freno": quello dell'aria che entra nel tubetto emulsionatore. Messaggi del Forum collegati:Nessun messaggio associato. Inserisci un nuovo messaggio