Dizionario Tecnico
 dell'Automobilismo

La grande raccolta di termini riguardanti automobili e motori

INCROCIO

Indica la fase del ciclo di funzionamento dei motori a quattro tempi nella quale sono contemporaneamente aperte, sia pure in misura limitata, sia la valvola di aspirazione (che sta iniziando ad aprirsi) che quella di scarico (che i ormai pressoche' chiusa). La fase di incrocio ha luogo allorche' sta finendo la corsa inerente lo scarico e, subito dopo, comincia quella legata all'aspirazione. Essa e' tanto piu' lunga quanto piu' e' spinta la fasatura dell'albero a camme (motori di prestazioni molto elevate) e consente di sfruttare l'effetto "estrattore" dei gas di scarico che escono dal cilindro per mettere in movimento i gas freschi (miscela aria-benzina) presenti nel condotto di aspirazione prima ancora che il pistone abbia iniziato a muoversi dal PMS verso il PMI.

Messaggi del Forum collegati:

Nessun messaggio associato. Inserisci un nuovo messaggio