Dizionario Tecnico
 dell'Automobilismo

La grande raccolta di termini riguardanti automobili e motori

MATERIALE D'ATTRITO

E' quello che ricopre le superfici di lavoro del disco frizione, delle ganasce dei freni a tamburo e delle pastiglie dei freni a disco. Deve avere un elevato coefficiente d'attrito, deve poter sopportare impunemente temperature molto alte e deve usurarsi in misura assolutamente minima nello svolgimento del proprio lavoro. Tradizionalmente si impiegano impasti (o veri e propri tessuti) a base di amianto ma di recente questo materiale e' stato messo al bando in tutti i piu' importanti paesi industrializzati perche' le sue polveri sono cancerogene. Oggi vengono frequentemente impiegati materiali d'attrito ottenuti per sinterizzazione (metallici, metalloceramici). Nelle automobili da competizione con dischi in carbonio si impiegano pastiglie di questo stesso materiale.

Messaggi del Forum collegati:

Inserisci un nuovo messaggio