ASPIRAZIONEE' una delle quattro fasi del ciclo di funzionamento di un motore automobilistico (attualmente vengono impiegati solo quelli a quattro tempi). Essa inizia allorche' la valvola di aspirazione si apre e il pistone, terminata la fase di scarico, comincia a scendere dal PMS verso il PMI creando una depressione che richiama all'interno dei cilindro la miscela aria-benzina (aria pura nel caso dei motori diesel). Per migliorare il riempimento dei cilindro agli alti regimi di rotazione si adottano ritardi di chiusura della valvola decisamente rilevanti al fine di sfruttare al meglio l'inerzia della colonna gassosa, che continua ad entrare nel cilindro sotto l'effetto dell'inerzia anche dopo che il pistone, raggiunto il PMI, ha da tempo iniziato la sua risalita verso il PMS. Messaggi del Forum collegati:Inserisci un nuovo messaggioProblema diesel opel vectra b Problema Mercedes classe a 1.7 Problema aspirazione aria OPEL Meriva pressione collettore aspirazione audi 1.9 tdi Giri troppo bassi punto 2012 alimentata a metano funzionamento overboost fiat stilo jtd 1.9 115 cv Elaboratina Corsa opc fiat coupe' 2.0 16v Fumo scarico Ford Mondeo 2.0 tdci anno 2003 pulizia aspirazione opel corsa piccola sovralimentazione AIUTO condotti di aspirazione a lunghezza variabile