Dizionario Tecnico
 dell'Automobilismo

La grande raccolta di termini riguardanti automobili e motori

RENDIMENTO TERMICO

E' costituito dal rapporto tra l'energia effettivamente utilizzata dal motore a quella teoricamente resa disponibile dalla combustione. Esso indica l'efficienza del motore come macchina termica. Quanto maggiore e' il rendimento termico tanto piu' elevata e' la "quota" dell'energia termica (calore sviluppato dalla combustione) che il motore riesce a trasformare in energia meccanica. Questo rendimento aumenta al crescere del rapporto di compressione (i motori diesel hanno rendimenti termici migliori di quelli a ciclo Otto, principalmente proprio perche' impiegano rapporti di compressione piu' elevati). Il rendimento termico e' influenzato anche da parametri come la geometria della camera di combustione e tende ad essere piu' alto alimentando il motore con miscela a titolo magro.

Messaggi del Forum collegati:

Inserisci un nuovo messaggio