Dizionario Tecnico
 dell'Automobilismo

La grande raccolta di termini riguardanti automobili e motori

ACCELERAZIONE LATERALE

Consiste nel valore di accelerazione (solitamente espresso in g) che un'automobile manifesta in curva.

Il massimo livello di accelerazione laterale si raggiunge immediatamente prima della perdita di aderenza dei pneumatici. Il rilevamento avviene di solito su una traiettoria a raggio costante (steering pad) con velocità progressive fino alla perdita di aderenza.

L'accellerazione laterale è data dal rapporto tra il quadrato della velocità media di percorrenza e il raggio della curva.

Il grado di accelerazione laterale può essere anche rilevato con appositi accelerometri orientati in base all’asse di beccheggio del veicolo.

Le auto sportive possono raggiungere accelerazioni laterali anche di 1-1,3 g, mentre i veicoli da competizione fino a 3,5g.

Messaggi del Forum collegati:

Inserisci un nuovo messaggio