Dizionario Tecnico
 dell'Automobilismo

La grande raccolta di termini riguardanti automobili e motori

BENZINA

E' il carburante impiegato pressoche' universalmente per alimentare i motori a ciclo Otto. Si tratta di una miscela di idrocarburi aventi differenti formule chimiche e temperature di distillazione comprese tra 25 e 215 'C. Di importanza fondamentale e' il potere antidetonante che viene indicato dal numero di ottano. La densita' a 15 OC e' compresa tra 0,73 e 0,78 g/ml. La benzina super attualmente in commercio ha un numero di ottano pari a 95-96. Per consentire l'impiego delle marmitte catalitiche e' da tempo disponibile la benzina "verde", ovverosia priva di additivi a base di piombo (che vengono invece impiegati nella super tradizionale per aumentarne il potere antidetonante). Il "contenuto energetico" dei carburanti viene indicato dal loro potere calorifico: nel caso della benzina esso e' di circa 43 MJ/kg; la temperatura di accensione e' dell'ordine di 400°C. Per ottenere una combustione corretta dal punto di vista chimico, un chilogrammo di benzina deve essere miscelato con 14,7 kg di aria. La miscela aria-benzina avente questa dosatura ha una tonalita' termica di circa 3.500 - 3.700 kJ/ml.



Messaggi del Forum collegati:

Inserisci un nuovo messaggio

 
 
 
 

Benzina

AgostinoSapia;
04/11/2006 18:25;
28/12/2006 17:15