Dizionario Tecnico
 dell'Automobilismo

La grande raccolta di termini riguardanti automobili e motori

LAMPADA ALOGENA

Lampade il cui filamento in tungsteno e' immerso in un'atmosfera di gas appartenenti alla famiglia degli alogeni, solitamente bromo e iodio.

Grazie a questi gas, le particelle di tungsteno che evaporano a causa dell'alta temperatura, anziche' depositarsi per induzione sul bulbo della lampadina (che e' piu' freddo), opacizzandolo e portando alla progressiva diminuzione del diametro del filamento, fanno ridepositare sul filamento stesso le particelle.

Questo fenomeno permette nelle lampade alogene di raggiungere temperature di incandescenza prossime alla temperatura di fusione del tungsteno (3410 gradi centigradi), garantendo allo stesso tempo una maggior durata della lampadina ed un fascio di luce nettamente piu' bianco rispetto alle tradizionali lampade.

Messaggi del Forum collegati:

Inserisci un nuovo messaggio