Dizionario Tecnico
 dell'Automobilismo

La grande raccolta di termini riguardanti automobili e motori

FILTRO ANTIPOLLINE

Elemento dell'impianto di climatizzazione in grado di trattenere particelle carboniose, di polvere e pollini presenti nel flusso d'aria che dall'esterno viene immesso nell'abitacolo, riducendone così il grado di inquinamento.

Per la sua struttura a trama particolarmente fitta, e' soggetto a facili intasamenti, ed andrebbe sostituito con una certa regolarita' (ogni 6/12 mesi).

Il filtro antipolline trattiene anche l'umidita' che, una volta azionato il sistema di ventilazione, tende a diffondersi velocemente sulle superfici vetrate, appannandole.

Per questo motivo e' opportuno che il filtro antipolline sia sempre installato in abbinamento ad un impianto di aria condizionata, che svolge un'azione deumidificante e aumenta la portata d'aria immessa nell'abitacolo compensando l'effetto di riduzione che il filtro comporta.

Messaggi del Forum collegati:

Inserisci un nuovo messaggio