CATENAOrgano, di trasmissione del moto costituito da una serie di maglie unite tra di loro per mezzo di articolazioni costituite da perni (fissati alle maglie esterne) e da bussole (fissate alle maglie interne). Ogni maglia i formata da due piastrine in acciaio unite appunto tra di loro per mezzo delle bussole o dei perni. Attorno alle bussole sono posti i rulli, sui quali lavorano i denti del pignone e della corona (cosi sono, denominate rispettivamente la ruota dentata di minore dimensione e quella di diametro maggiore). Oltre alle catene a rulli, ora descritte, in campo auto trovano talvolta impiego anche le catene "silenziose" (Morse o Hy-Vo) nelle quali le piastrine sono dotate di appendici triangolari che entrano in presa con i denti del pignone e della corona (dotati anch'essi di conformazione pressappoco trapezoidale). In campo automobilistico le catene (il piu' delle volle del tipo a rulli) trovano impiego, principalmente nei sistemi di comando degli alberi a camme. Immagini correlate: Spaccato di catena di distribuzione Messaggi del Forum collegati:Inserisci un nuovo messaggiocatena della distribuzione info