Manuali d'officina Opel Frontera 2.2 dti (2000) - Pag 2123klaus (pitia@tiscali.it) 28/08/2010 10:42 Mi sapete dire se posso sostituire il radiatorino di riscaldamento con un fai da te della Frontera TDI 2,2 del 1999 e come ci si arriva! grazie angelo (angelonosdeo@sunrise.ch) 18/03/2012 20:12 Salve possiedo un'opel frontera DTI 2,2 sport edition del 2001 e ho un problema di calo di potenza, ho provato a sostituire il debimetro e niente,ho controllato la valvola egr e niete, ho controllato la turbina e gira bene ,ho fatto il servizio filtro nafta, aria, cinghia, olio e niente ho controllato i tubicini del vuoto e niente,cosa puo' essere a questo punto? e dove posso intervenire?. Grazie a presto michele lucenti (lucentimichele@gmail.com) 18/09/2012 18:54 ho una frontera sport DTI 16V 2.2 mi succede che dopo qualche chilometro si spegne per ripartire e rispegnersi subito, il tutto per circa una mezzora poi riprende la marcia con dei vuoti, il giorno dopo la stessa storia. cosa ne pensate? Francesco 21/07/2013 17:09 Ho un opel frontera sport B 16V 22 100Kw la 1°velocità, ventole acqua motore accendono 95°/97° la 2°velocità interviene a 107°circa. Per anticipare l'accessione si può agire nella nella centralina? O pure collegare un resistenza variabile in parallelo al sensore di temperatura. davide (davide.bertinazzi@libero.it) 23/12/2013 00:44 ciao o un frotera 2200 sport disel va da dio ma in questi gironi mi ha fatto uno strano scherzo quando o provato accenderla nn e partita poi quando lo ha fatto faceva un rumore come un trattore senza marmitta dopo di che si e accesa la luce del motore e quella con la chiave inglese quando lo spenta dopo mezzora e partita bene e girava bene ma ogni tanto nn parte al primo colpo cosa puo essere datemi un consiglio nn ho soldi da spendere pero se fosse grave devo che la uso per lavoro veis 31/03/2014 10:29 salve io ai un opel frontera 2.2 tdi 4x4 2005 mi acendo spia del motore giallo .e poi non tira piu 90-100 km motor va fino 2.500 giri non piu che coza pose fare x evitare dany89 (danielesvezia@live.it) 29/04/2014 23:30 salve a tt..volevo chiedere alcuno cose..ho un frontera 2.2 dti 16v..pultroppo e stato un anno fermo x problemi di salute..sono andato x riaccenderlo e nn va..nel senso k gira tt x bn controllato l'olio prima di farlo girare e tt il resto..provato piu e piu volte ma nn si vuole accendere..consigli..? grz a tt.. Battagliese Giuseppe (giuseppebattagliese.it@gmail.com) 03/05/2014 18:44 Annamaria,che io sappia trovare da noi quel tipo di motore,mi sà che è impossibile o quasi. Hai provato con siti web americani o tedeschi,hai provato a cercare aiuto alle auto-storiche OPEL in america. Ricordati che sul vecchio motore esiste una sigla(numero)importantissima,fotografa con il telefonino,pure più foto sul motore da varie direzioni. Una volta trovato il fornitore straniero,sempre se ti soddisfa il prezzo,inviagli la richiesta acquisto e le foto fatte. Io ti consiglio un motore rifatto totalmente(non parzialmente),non nuovo,costa troppo. Richiedi due cose i componenti aggiuntivi e una garanzia di almeno un anno,fatti inviare il tutto. Ora(ma dovresti trovarlo prima),trova un meccanico,sai è probabile che sposterà pezzi dal vecchio al nuovo,poi occorre un braccio idraulico,no non sono lavori fai da te,per il montaggio sull'auto,deve essere accoppiato al cambio. Battagliese Giuseppe (giuseppebattagliese.it@gmail.com) 03/05/2014 18:58 Dany 89,scusa ma,(ipotizzo)non è la batteria parzialmente(non totalmente)scarica. Fai così,chiama un elettrauto,loro hanno i nuovi sistemi portatili di accensione auto(regolabili),che in base a certi parametri,ti farà accendere l'auto. Dopo rimanila accesa a folle almeno un ora,tranquillo consuma pochissimo. Ma sappi dany,che per avviare un motore occorre molta potenza elettrica,poi se tieni ferma un auto,almeno una volta a settimana lo devi lasciare acceso almeno una mezzoretta. dany89 (danielesvezia@live.it) 03/05/2014 21:09 salve giuseppe..le volevo dire se era normale k mi butta giu 2 batterie da 90 ah come se nn fosse nt..e una era anche nuova di zecca... Battagliese Giuseppe (giuseppebattagliese.it@gmail.com) 03/05/2014 23:21 Va be dany,non è un problema,ti rispondo. Ora mi dici qualcosa di diverso,non sono un mago,ma il tuo guasto dovrebbe,dico dovresse(ma senza vedere)un guasto elettrico,propio sull'impianto. Vedi si dice,c'è una "TERRA" sull'impianto,(troppo complesso spiegarti),ma sappi che hai,(in genere)un filo scorticato che toccando sulla lamiera dell'auto ti fa scaricare la batteria. Devi o dovrebbe trovare il filo dove scorticato e tocca la lamiera,ripararlo,non tagliarlo a me non piace,invece fai così nastra il filo in modo stretto dove scorticato,ripassalo a senso invertito,poi ricoprilo con mastice per elettricisti,fallo asciugare,attenzione il trucco e stringere forte il nastro isolante intorno al filo. Attenzione l'elettrauto che ti servi per le batterie ti stà ingannanno,seguimi,se ti ripara l'impianto(lui ha capito)non ti vende le batterie,così guadagna con meno lavoro. Non sono un elettrauto,ma di elettricità me ne intento un poco,vedi ricercare la "TERRA",per poi ripararla per una vecchia auto era un impresa anche per uno bravo. Ma con la diagnostica ricerca guasto da pc sulla centralina elettronica dell'auto,ora è propio uno scherzo,la diagnostica dice il punto esatto di guasto. Ho l'impressione che ti stà fregando i soldi,se non vuoi cambiarlo,mettilo in difficolta,chiedigli se ti stampa su carta la diagnostica o ti invia il file su exel,sul tuo pc,usando la posta. Non sostituire la batteria è solo fortemente scarica falla ricaricare da elettrauto,ma senza carico,cioè tenendo l'impianto auto staccato dalla batteria. dany89 (danielesvezia@live.it) 11/05/2014 18:28 salve e buona sera giuseppe..scusa se ti distrurbo ancora..le volevo dire k il frontera lo acceso ed è tt perfetto..ora credo k il problema sia un'altro e sinceramente spero di sbagliarmi..come le ho detto ho riacceso il frontera e sulle batterie aveva ragione lei cme mi aveva detto..e il problema della corrente risolto tt..ora mi e successo ke una volta acceso fatto scaldare x bene ..sono andato a fare un giro x farlo girare un po dato k era fermo da tmp mi e capitato k ad un sefarero sono andato a ripartire e l'auto mi è rimasta accelerata a tavoletta da sola ed ha fatto una grande fumata bianca k nn se visto piu nt e puzzava anche di olio bruciato..ho riprovato ad accenderla e andava tt normale cm se nn fosse successo nt..io mi rivolgo a lei k da quanto ho cpt e piu esperto di me in questo tipo di auto..io ho smp fatto le auto in generale ma maai una di queste..e ho sentito dire k questo tipo di motori sono molto complicati..grazie e buona serata Battagliese Giuseppe (giuseppebattagliese.it@gmail.com) 08/06/2014 02:40 Allora ascoltami,i frontera,non hanno nulla di complicato,i motori GM avevano una volta la caratteristica di avere un rapporto di compressione basso,con bassi consumi e poter fare tanti km. a scapito dell'accelerazione(questa per è l'utima cosa). ti consiglio di far sostituire l'olio ad motore,sai l'olio è la vita per il motore(troppo lungo spiegarti). Ti spiego,che successo,oltre al guasto che abbiamo,risolto. Quando rimetti in moto un auto da troppo tempo ferma e consigliabile fare come ti ho,detto,vedi l'olio con il tempo stando fermo,perde molte qualità chimiche. Una volta sostituito,ti consiglio lascia a folle e motore acceso,almeno 15/20 minuti,tranquillo consuma pochissimo. Dai oppurtunità che l'olio entri nel circuito,anche nelle parti più lontane e nascosto,la pressione circuitale deve raggiungere determinati valori. Mi raccomando,rabbocco lento e calmo,livello asticella inganna,fai stabilizzare livello,controlla più volte. Ora vediamo che succede,ma il fumo bianco,non è buon segno,ti faccio andare per gradi,nota. Prova è poi fammi sapere. elvis (elvis.sarghe@hotmail.com) 11/06/2014 12:01 Buongiorno o un opel frontera 2.2 dti nn mi parte piu e nn mi arriva gasolio bene la pompa e nuova chi mi po aiutare lamberto (giovanninilamberto@libero.it) 12/07/2014 20:18 cerco la pompa di ignesione per opel frontera 2200 16 valvole del 1998 usata funsionante il numero della pompa 0470504009 grazie lamberto 123
klaus (pitia@tiscali.it) 28/08/2010 10:42 Mi sapete dire se posso sostituire il radiatorino di riscaldamento con un fai da te della Frontera TDI 2,2 del 1999 e come ci si arriva! grazie
angelo (angelonosdeo@sunrise.ch) 18/03/2012 20:12 Salve possiedo un'opel frontera DTI 2,2 sport edition del 2001 e ho un problema di calo di potenza, ho provato a sostituire il debimetro e niente,ho controllato la valvola egr e niete, ho controllato la turbina e gira bene ,ho fatto il servizio filtro nafta, aria, cinghia, olio e niente ho controllato i tubicini del vuoto e niente,cosa puo' essere a questo punto? e dove posso intervenire?. Grazie a presto
michele lucenti (lucentimichele@gmail.com) 18/09/2012 18:54 ho una frontera sport DTI 16V 2.2 mi succede che dopo qualche chilometro si spegne per ripartire e rispegnersi subito, il tutto per circa una mezzora poi riprende la marcia con dei vuoti, il giorno dopo la stessa storia. cosa ne pensate?
Francesco 21/07/2013 17:09 Ho un opel frontera sport B 16V 22 100Kw la 1°velocità, ventole acqua motore accendono 95°/97° la 2°velocità interviene a 107°circa. Per anticipare l'accessione si può agire nella nella centralina? O pure collegare un resistenza variabile in parallelo al sensore di temperatura.
davide (davide.bertinazzi@libero.it) 23/12/2013 00:44 ciao o un frotera 2200 sport disel va da dio ma in questi gironi mi ha fatto uno strano scherzo quando o provato accenderla nn e partita poi quando lo ha fatto faceva un rumore come un trattore senza marmitta dopo di che si e accesa la luce del motore e quella con la chiave inglese quando lo spenta dopo mezzora e partita bene e girava bene ma ogni tanto nn parte al primo colpo cosa puo essere datemi un consiglio nn ho soldi da spendere pero se fosse grave devo che la uso per lavoro
veis 31/03/2014 10:29 salve io ai un opel frontera 2.2 tdi 4x4 2005 mi acendo spia del motore giallo .e poi non tira piu 90-100 km motor va fino 2.500 giri non piu che coza pose fare x evitare
dany89 (danielesvezia@live.it) 29/04/2014 23:30 salve a tt..volevo chiedere alcuno cose..ho un frontera 2.2 dti 16v..pultroppo e stato un anno fermo x problemi di salute..sono andato x riaccenderlo e nn va..nel senso k gira tt x bn controllato l'olio prima di farlo girare e tt il resto..provato piu e piu volte ma nn si vuole accendere..consigli..? grz a tt..
Battagliese Giuseppe (giuseppebattagliese.it@gmail.com) 03/05/2014 18:44 Annamaria,che io sappia trovare da noi quel tipo di motore,mi sà che è impossibile o quasi. Hai provato con siti web americani o tedeschi,hai provato a cercare aiuto alle auto-storiche OPEL in america. Ricordati che sul vecchio motore esiste una sigla(numero)importantissima,fotografa con il telefonino,pure più foto sul motore da varie direzioni. Una volta trovato il fornitore straniero,sempre se ti soddisfa il prezzo,inviagli la richiesta acquisto e le foto fatte. Io ti consiglio un motore rifatto totalmente(non parzialmente),non nuovo,costa troppo. Richiedi due cose i componenti aggiuntivi e una garanzia di almeno un anno,fatti inviare il tutto. Ora(ma dovresti trovarlo prima),trova un meccanico,sai è probabile che sposterà pezzi dal vecchio al nuovo,poi occorre un braccio idraulico,no non sono lavori fai da te,per il montaggio sull'auto,deve essere accoppiato al cambio.
Battagliese Giuseppe (giuseppebattagliese.it@gmail.com) 03/05/2014 18:58 Dany 89,scusa ma,(ipotizzo)non è la batteria parzialmente(non totalmente)scarica. Fai così,chiama un elettrauto,loro hanno i nuovi sistemi portatili di accensione auto(regolabili),che in base a certi parametri,ti farà accendere l'auto. Dopo rimanila accesa a folle almeno un ora,tranquillo consuma pochissimo. Ma sappi dany,che per avviare un motore occorre molta potenza elettrica,poi se tieni ferma un auto,almeno una volta a settimana lo devi lasciare acceso almeno una mezzoretta.
dany89 (danielesvezia@live.it) 03/05/2014 21:09 salve giuseppe..le volevo dire se era normale k mi butta giu 2 batterie da 90 ah come se nn fosse nt..e una era anche nuova di zecca...
Battagliese Giuseppe (giuseppebattagliese.it@gmail.com) 03/05/2014 23:21 Va be dany,non è un problema,ti rispondo. Ora mi dici qualcosa di diverso,non sono un mago,ma il tuo guasto dovrebbe,dico dovresse(ma senza vedere)un guasto elettrico,propio sull'impianto. Vedi si dice,c'è una "TERRA" sull'impianto,(troppo complesso spiegarti),ma sappi che hai,(in genere)un filo scorticato che toccando sulla lamiera dell'auto ti fa scaricare la batteria. Devi o dovrebbe trovare il filo dove scorticato e tocca la lamiera,ripararlo,non tagliarlo a me non piace,invece fai così nastra il filo in modo stretto dove scorticato,ripassalo a senso invertito,poi ricoprilo con mastice per elettricisti,fallo asciugare,attenzione il trucco e stringere forte il nastro isolante intorno al filo. Attenzione l'elettrauto che ti servi per le batterie ti stà ingannanno,seguimi,se ti ripara l'impianto(lui ha capito)non ti vende le batterie,così guadagna con meno lavoro. Non sono un elettrauto,ma di elettricità me ne intento un poco,vedi ricercare la "TERRA",per poi ripararla per una vecchia auto era un impresa anche per uno bravo. Ma con la diagnostica ricerca guasto da pc sulla centralina elettronica dell'auto,ora è propio uno scherzo,la diagnostica dice il punto esatto di guasto. Ho l'impressione che ti stà fregando i soldi,se non vuoi cambiarlo,mettilo in difficolta,chiedigli se ti stampa su carta la diagnostica o ti invia il file su exel,sul tuo pc,usando la posta. Non sostituire la batteria è solo fortemente scarica falla ricaricare da elettrauto,ma senza carico,cioè tenendo l'impianto auto staccato dalla batteria.
dany89 (danielesvezia@live.it) 11/05/2014 18:28 salve e buona sera giuseppe..scusa se ti distrurbo ancora..le volevo dire k il frontera lo acceso ed è tt perfetto..ora credo k il problema sia un'altro e sinceramente spero di sbagliarmi..come le ho detto ho riacceso il frontera e sulle batterie aveva ragione lei cme mi aveva detto..e il problema della corrente risolto tt..ora mi e successo ke una volta acceso fatto scaldare x bene ..sono andato a fare un giro x farlo girare un po dato k era fermo da tmp mi e capitato k ad un sefarero sono andato a ripartire e l'auto mi è rimasta accelerata a tavoletta da sola ed ha fatto una grande fumata bianca k nn se visto piu nt e puzzava anche di olio bruciato..ho riprovato ad accenderla e andava tt normale cm se nn fosse successo nt..io mi rivolgo a lei k da quanto ho cpt e piu esperto di me in questo tipo di auto..io ho smp fatto le auto in generale ma maai una di queste..e ho sentito dire k questo tipo di motori sono molto complicati..grazie e buona serata
Battagliese Giuseppe (giuseppebattagliese.it@gmail.com) 08/06/2014 02:40 Allora ascoltami,i frontera,non hanno nulla di complicato,i motori GM avevano una volta la caratteristica di avere un rapporto di compressione basso,con bassi consumi e poter fare tanti km. a scapito dell'accelerazione(questa per è l'utima cosa). ti consiglio di far sostituire l'olio ad motore,sai l'olio è la vita per il motore(troppo lungo spiegarti). Ti spiego,che successo,oltre al guasto che abbiamo,risolto. Quando rimetti in moto un auto da troppo tempo ferma e consigliabile fare come ti ho,detto,vedi l'olio con il tempo stando fermo,perde molte qualità chimiche. Una volta sostituito,ti consiglio lascia a folle e motore acceso,almeno 15/20 minuti,tranquillo consuma pochissimo. Dai oppurtunità che l'olio entri nel circuito,anche nelle parti più lontane e nascosto,la pressione circuitale deve raggiungere determinati valori. Mi raccomando,rabbocco lento e calmo,livello asticella inganna,fai stabilizzare livello,controlla più volte. Ora vediamo che succede,ma il fumo bianco,non è buon segno,ti faccio andare per gradi,nota. Prova è poi fammi sapere.
elvis (elvis.sarghe@hotmail.com) 11/06/2014 12:01 Buongiorno o un opel frontera 2.2 dti nn mi parte piu e nn mi arriva gasolio bene la pompa e nuova chi mi po aiutare
lamberto (giovanninilamberto@libero.it) 12/07/2014 20:18 cerco la pompa di ignesione per opel frontera 2200 16 valvole del 1998 usata funsionante il numero della pompa 0470504009 grazie lamberto