esclusione valvola egr fiat punto 1.3 mj 70 cv - Pag 31234567891011121314Gabber (tabro.gabber@adriacom.it) 26/02/2008 22:53 Ho cambiato in officina il sensore di pressione del turbocompressore, 35 euro più manodopera = 78 euro. Speriamo non mi dia altri problemi cristian (cristiandaini@homail.com) 09/05/2008 20:17 ma l'egr riduce anche i consumi della macchina??? Luca250782 (luca.pelliccioni@email.it) 23/05/2008 14:55 Ciao a tutti. Ho una Grande Punto Sport 130 cv rimappata di recente poiché alla prima mappatura (senza prova su banco rulli) è seguita la rottura della turbina (Pressione maggiorata di 0,23 bar). Ora mi hanno messo valori "sicuri". A volte durante l'erogazione gas in seconda marcia sento dei piccoli strappi che secondo me sono imputabili alla EGR. Qualcuno mi ha consigliato di escluderla, ma mi han detto che può accendersi la spia dell'avaria motore. Ora chiedo se qualcuno avesse fatto questa prova e, se sì, dove poterla fare in Emilia Romagna. Grazie. Ciao! carlo alberto colzi (carloalberto.colzi@hotmail.it) 07/06/2008 16:17 PROBLEMATICHE DELLA VALVOLA EGR: Irregolarità di funzionamento specialmente a bassi regimi(segettamento).Motori gruppo Fiat mj con Fap. Non escludere completamente la valvola per non incorrere in anomalie ma parzializzatela. Saluti Luca250782 (luca.pelliccioni@email.it) 09/06/2008 12:10 Ciao e grazie per la risposta. La mia GP non è dotata di FAP. Ora il seghettamento mi si presenta meno frequentemente e ho visto che molto è influenzato dallo stile di guida a basso regime... Ad ogni modo, senza FAP si può invece escludere del tutto, anziché parzializzarla? Inoltre lei di dov'è? Posso contare su di lei, qualora avessi bisogno per l'esclusione? Grazie Cordiali saluti matteo (matteoabbatini@hotmail.it) 16/06/2008 12:00 ...da quando ho ritirato la macchina avevo un problema di calo dei giri come gia precedentemente scritto, l'officina era convinta che fosse la valvola egr...dopo un anno e mezzo hanno scoperto a spese mie che era la frizione piena d'olio e tutto questo xche nn volevano chiamare gli ispettori...grazie fiat x questi ulteriori 350 euri...mai piu fiat!!!o almeno mai piu in quell'ufficina...secondo voi è da segnalare alla fiat visto che nn sono stato l unico che è incappato da quei deficienti?? ilmanu 17/06/2008 21:02 per la spia basta effettuare i lavori con la batteria staccata in modo che la centralina non registri cambiamenti. picchio (giorgio.salvini@telespazio.com) 16/07/2008 13:16 vorrei avere info sulla valvola egr di una opel zafira 1800 cdx Benzina. Mi da un pò di problemi, la macchina si spegne .Che faccio? La tappo e poi cosa succede? C'è qualcuno che mi sa dare una dritta... abruzzo70 (abruzzo70@libero.it) 21/07/2008 12:47 buongiorno a tutti, ho fatto escludere la valvola EGR sulla mia Lancia Lybra 1.9 JTD ed oltre ad aver risolto il problema della fumosità allo scarico, ho risolto un altro problema che nessuno era riuscito a risolvere, la temperatura dell'acqua, prima il termostato raggiungeva temperature intorno ai 110° (senza pergiunta andare in ebollizione o consumare acqua) ora non supera i 90°. Ciao a Tutti dino (rf.dino@libero.it) 27/07/2008 13:30 ho una punto 1.3 multijet con consumi un pò elevati vorrei sapere se il problema dipende dal mal funzionamento della egr o sua incrostazione. berry (elcardinal@tiscali.it) 29/07/2008 18:32 quanto fai cn un pieno? io da pieno fino quando non segna i km restanti son 840 km egr esclusa con resist. controlla filtro dell' aria che non sia sporco ,press gomme e se qlc pastiglia non tocchi sul disco frenandolo!!ma hai elaboraz o mappe diverse? Francesco (francescocoscia@yahoo.it) 21/08/2008 16:42 Ciao a tutti. Recentemente, dopo un forte sobbalzo dovuto all'irregolarità del manto stradale presente su un cavalcavia, si è accesa la spia motore della mia Punto 1.3 M.jet 70 cv che ha perso un po di potenza. Ho scoperto empiricamente che, girando la chiave di messa in moto per 3-4 volte e aspettendo 5-6 secondi ogni volta, dopo alcuni tentativi la spia si spegne ma, al primo forte sobbalzo si riaccende. Il bello è che ad ogni successivo sobbalzo (con spia accesa) la macchina perde potenza, ne perde momentaneamente come se ci fosse un contatto lasco. Con spia accesa i consumi scendono a 25 l/Km. di media mentre se è accesa si attestano attorno ai 19/20 (ho una guida tranquilla). Qualcuno sa dirmi di che si tratta? Grazie in anticipo! Francesco francesco (francescocoscia@yahoo.it) 26/08/2008 09:41 Ciao a tutti nuovamente. Faccio seguito al precedente messaggio relativo al sobbalzo che ha causato l'accensione della spia "avaria motore" della mia Punto 1.3 M.jet. Mi sono recato all'officina autorizzata Fiat di fiducia dove l'auto è stata sottoposta a diagnostica computerizzata rilevando un possibile danno a carico del "regolatore di pressione"...se ho ben capito. Ciao e a presto. Francesco. gennaro 31/08/2008 02:50 ciao ragazzi vedo che la valvola egr da problemi a tutti,cosigliatemi cosa posso fare per la mia fiat idea se cambiarla o farla chiudere , e se la chiudo mi puo recare danni al motore? grazie a tutti. poros (poros66@libero.it) 02/09/2008 07:52 Ciao Tagazzi, ho un problema abbastanza serio e forse simile al vostro, spero che possiate dare una mano anche a me. Ho una fiat idea 1,3 mjt. Mi è capitato che ad un tratto la macchian ha perso di potenza, non supera i 2500 giri a pedale tutto giù e non riesce quasi a camminare. Staccando il connettore sul debimentro la cosa migliora abbastanza. Portata in officina, la diagnosi non ha evidenziato nessun errore, mi hanno solo detto che è la valvola egr da cambiare. Possibile???? Intanto ora sto circolando col debimentro scollegato con conseguente accensione della spia avaria sul cruscotto. Mi date una mano? Grazie Poros 1234567891011121314
Gabber (tabro.gabber@adriacom.it) 26/02/2008 22:53 Ho cambiato in officina il sensore di pressione del turbocompressore, 35 euro più manodopera = 78 euro. Speriamo non mi dia altri problemi
cristian (cristiandaini@homail.com) 09/05/2008 20:17 ma l'egr riduce anche i consumi della macchina???
Luca250782 (luca.pelliccioni@email.it) 23/05/2008 14:55 Ciao a tutti. Ho una Grande Punto Sport 130 cv rimappata di recente poiché alla prima mappatura (senza prova su banco rulli) è seguita la rottura della turbina (Pressione maggiorata di 0,23 bar). Ora mi hanno messo valori "sicuri". A volte durante l'erogazione gas in seconda marcia sento dei piccoli strappi che secondo me sono imputabili alla EGR. Qualcuno mi ha consigliato di escluderla, ma mi han detto che può accendersi la spia dell'avaria motore. Ora chiedo se qualcuno avesse fatto questa prova e, se sì, dove poterla fare in Emilia Romagna. Grazie. Ciao!
carlo alberto colzi (carloalberto.colzi@hotmail.it) 07/06/2008 16:17 PROBLEMATICHE DELLA VALVOLA EGR: Irregolarità di funzionamento specialmente a bassi regimi(segettamento).Motori gruppo Fiat mj con Fap. Non escludere completamente la valvola per non incorrere in anomalie ma parzializzatela. Saluti
Luca250782 (luca.pelliccioni@email.it) 09/06/2008 12:10 Ciao e grazie per la risposta. La mia GP non è dotata di FAP. Ora il seghettamento mi si presenta meno frequentemente e ho visto che molto è influenzato dallo stile di guida a basso regime... Ad ogni modo, senza FAP si può invece escludere del tutto, anziché parzializzarla? Inoltre lei di dov'è? Posso contare su di lei, qualora avessi bisogno per l'esclusione? Grazie Cordiali saluti
matteo (matteoabbatini@hotmail.it) 16/06/2008 12:00 ...da quando ho ritirato la macchina avevo un problema di calo dei giri come gia precedentemente scritto, l'officina era convinta che fosse la valvola egr...dopo un anno e mezzo hanno scoperto a spese mie che era la frizione piena d'olio e tutto questo xche nn volevano chiamare gli ispettori...grazie fiat x questi ulteriori 350 euri...mai piu fiat!!!o almeno mai piu in quell'ufficina...secondo voi è da segnalare alla fiat visto che nn sono stato l unico che è incappato da quei deficienti??
ilmanu 17/06/2008 21:02 per la spia basta effettuare i lavori con la batteria staccata in modo che la centralina non registri cambiamenti.
picchio (giorgio.salvini@telespazio.com) 16/07/2008 13:16 vorrei avere info sulla valvola egr di una opel zafira 1800 cdx Benzina. Mi da un pò di problemi, la macchina si spegne .Che faccio? La tappo e poi cosa succede? C'è qualcuno che mi sa dare una dritta...
abruzzo70 (abruzzo70@libero.it) 21/07/2008 12:47 buongiorno a tutti, ho fatto escludere la valvola EGR sulla mia Lancia Lybra 1.9 JTD ed oltre ad aver risolto il problema della fumosità allo scarico, ho risolto un altro problema che nessuno era riuscito a risolvere, la temperatura dell'acqua, prima il termostato raggiungeva temperature intorno ai 110° (senza pergiunta andare in ebollizione o consumare acqua) ora non supera i 90°. Ciao a Tutti
dino (rf.dino@libero.it) 27/07/2008 13:30 ho una punto 1.3 multijet con consumi un pò elevati vorrei sapere se il problema dipende dal mal funzionamento della egr o sua incrostazione.
berry (elcardinal@tiscali.it) 29/07/2008 18:32 quanto fai cn un pieno? io da pieno fino quando non segna i km restanti son 840 km egr esclusa con resist. controlla filtro dell' aria che non sia sporco ,press gomme e se qlc pastiglia non tocchi sul disco frenandolo!!ma hai elaboraz o mappe diverse?
Francesco (francescocoscia@yahoo.it) 21/08/2008 16:42 Ciao a tutti. Recentemente, dopo un forte sobbalzo dovuto all'irregolarità del manto stradale presente su un cavalcavia, si è accesa la spia motore della mia Punto 1.3 M.jet 70 cv che ha perso un po di potenza. Ho scoperto empiricamente che, girando la chiave di messa in moto per 3-4 volte e aspettendo 5-6 secondi ogni volta, dopo alcuni tentativi la spia si spegne ma, al primo forte sobbalzo si riaccende. Il bello è che ad ogni successivo sobbalzo (con spia accesa) la macchina perde potenza, ne perde momentaneamente come se ci fosse un contatto lasco. Con spia accesa i consumi scendono a 25 l/Km. di media mentre se è accesa si attestano attorno ai 19/20 (ho una guida tranquilla). Qualcuno sa dirmi di che si tratta? Grazie in anticipo! Francesco
francesco (francescocoscia@yahoo.it) 26/08/2008 09:41 Ciao a tutti nuovamente. Faccio seguito al precedente messaggio relativo al sobbalzo che ha causato l'accensione della spia "avaria motore" della mia Punto 1.3 M.jet. Mi sono recato all'officina autorizzata Fiat di fiducia dove l'auto è stata sottoposta a diagnostica computerizzata rilevando un possibile danno a carico del "regolatore di pressione"...se ho ben capito. Ciao e a presto. Francesco.
gennaro 31/08/2008 02:50 ciao ragazzi vedo che la valvola egr da problemi a tutti,cosigliatemi cosa posso fare per la mia fiat idea se cambiarla o farla chiudere , e se la chiudo mi puo recare danni al motore? grazie a tutti.
poros (poros66@libero.it) 02/09/2008 07:52 Ciao Tagazzi, ho un problema abbastanza serio e forse simile al vostro, spero che possiate dare una mano anche a me. Ho una fiat idea 1,3 mjt. Mi è capitato che ad un tratto la macchian ha perso di potenza, non supera i 2500 giri a pedale tutto giù e non riesce quasi a camminare. Staccando il connettore sul debimentro la cosa migliora abbastanza. Portata in officina, la diagnosi non ha evidenziato nessun errore, mi hanno solo detto che è la valvola egr da cambiare. Possibile???? Intanto ora sto circolando col debimentro scollegato con conseguente accensione della spia avaria sul cruscotto. Mi date una mano? Grazie Poros