Dizionario Tecnico
 dell'Automobilismo

La grande raccolta di termini riguardanti automobili e motori

riflessioni - Pag 1

Battagliese Giuseppe (
giuseppebattagliese.it@gmail.com
),
, MOLLA DI RICHIAMO
la spiegazione chiarissima per carità ma vorrei puntualizzare.

1)La differenza di confronto g/m dei due sistemi non

mi pare tanta,al contrario dei costi.

2)La maggioranza delle auto non supera i 6 o 7000 giri,la ricerca dovrebbe,a mio avviso,rendere il sistema valvole a molle più efficienti propio nel criterio elastico.

Voglio ricordare a tutti che il problema valvola di scarico aperta insieme alla valvola di apirazione(negativo) continua a rimanere un problema,anche se attenuato con l'iniezione elettronica.

Ritengo,ma è un mio pensiero che in passato si è pensato troppo a monte del ciclo otto e poco al lavaggio cilindro.

Faccio una piccola proposta tecnica,perchè tra valvola

aspirazione e scarico,non si installano,molle e sistema

molle,diversificato fra loro,ad esempio molle a elasticità/lunghezza diverse,o ancora una molla singola

contro due molle oppure per i due condotti usare molle

inversamente progressive fra loro.

Io ritengo che facendo più prove con più tipi di molle

si potrebbero raggiungere buoni risultati,specie nel

suo insieme e spero in un miglio lavaggio cilindro.


Inserisci una risposta