tiptronic che slitta - Pag 312345678910andrea (andreamelchiori@libero.it) 21/02/2008 19:31 salve! da poco ho comprato una audi A4 avant 2.0 tdi con cambio automatico multitronic! attualmente a 20000 km ma il cambio nn funziona correttamente!! diciamo ke dei giorni funziona e altri no!!! quando funziona correttamente ,partendo a fermo in D senza esagerare con l'acceleratore, igiri del motore salgono fino a 1700 1900 giri e la velocita aumenta progressivamente fino a quella desiderata mettiamo 100 kh! delle volte, nelle stesse condizioni i giri motore salgono fino a 2800 3000 se pur mantenendo la velocita' costante , in pianura, e l'acceleratore premuto pokissimo!! ho provato a fare delle prove, quando il funzionamento è corretto a 100 km sposto la leva da D al sequenziale e appare sul cruscotto la marcia inserita la 7° , invecie quando vi è il problema, in quel momento è inserita la 5°, cioè 2 marcie in meno, sembra fino ke il cambio si dimentiki di cambiare e rimanga in dietro. sono andato in concessionaria, anno fatto la diagnosi, ma nn risultano errori in centalina, e visto cio', dicono ke la makkina va bene, anke perke' secondo me' oltre ke fare la diagnosi, del cambio automatico, nn sanno niente,( veramente triste , si sono inventati di tutto fin arrivare quasi al ridicolo) Volevo sapere se qualcuno a avuto gli stessi miei problemi, e in caso come li ha risolti grazie ciao!!!!! marco 22/02/2008 01:15 Ciao ragazzi X TEO79. hO un A6 132KW del 2003 quattro( tiptronic ) Potresti consigliarmi? Quando cambio marci con il selettore e tengo la macchina sui 2500/3000 giri la macchina saltella o vibra come se le frizioni hanno qualcosa che non funziona, pero quando tiro il motore o sono su D non ho questo problema. Latro giorno ho rimosso il coperchio delle valvole per una perdita di olio e ho notato che sugli alberi a CAMME ci sono 2/3 camme che sono notevolmente segnate e consumate, come se avesse girato senza olio.Sai dirmi se e un difetto di questo modello? ( 130mila Km) Ringrazio chiunque possa darmi informazioni. Stefano (s.canaletti@alice.it) 24/02/2008 02:58 Ho ordinato una Tiguan140cv con il cambio tiptronic.2.0 ...dopo quello che ho letto in questo forum ...penso proprio di aver sbagliato cambio ....ho posseduto un A4 per 11 anni con il manuale che era una favola.... dimmi Teo cosa ne pensi Per piacere verysun (marea1975a@libero.it) 27/02/2008 15:43 salve a tutti ...posseggo un a6 2.5 tdi 180 cv quattro cambio aut+ tiptronic e da quando ho fatto la distribuzione (non in officina audi)avverto un rumure metallico come un ticchettio, che perdura finchè la temperatura dell'olio motore non è salita... altro quesito è possibile capire da delle semplici prove se il cambio è ancora in buono stato grazie certo di una tua gentile quanto competente risposta antonio (aaccon@tin.it) 09/03/2008 22:55 sto per acquistare un'audi a6 tiptronic mi sono recato presso un'officina audi per chiedere se hanno avuto problemi con il cambio tiptronic mi hanno risposto di casi 5/1000 ma leggendo nel forum sembra sia d'obblico la rottura a 150-200.000km vivino2007 (giuseppe_vivino@fastwebnet.it) 21/03/2008 17:04 PER TEO79.Ciao io sono della provincia di como volevo chiederti ma quando il cambio automatico della A6 slitta è da sostituire o si deve fare altro?Ma con la diagnosi si riesce a capire se va sostituito?grazie. ANTONIO (aaccon@tin.it) 27/03/2008 07:55 salve ragazzi sto per acquistare audi a6 avant usata visto che ce ne sono tante in commercio la scelta e tra due o quattro ruote motrici mi date consigli tra i due tipi di trazione ed eventualmente le differenze dei consumi. ho notato che la 2 e 163cv la 4 e 180cv mi dite anche cosa differenzia i due motori. viringrazio anticipatamente mi potete rispondere anche allo 0823-1765185 qualcuno mi fornisce i recapiti di teo79 annibale (giuseppegallo58@tiscali.it) 30/03/2008 20:32 ciao, ho acquistato da poco una volkswagen lupo usata con cambio automatico tiptronic e funzione "eco". L'auto ha 90.000 Km. e alcune volte, mentre sono in marcia, è come se andasse automaticamente in folle; il motore resta acceso, ma se pigio l'acceleratore non succede niente. A quel punto sono costretto a fermarmi,spegnere e riaccendere e l'auto riparte regolarmente, salvo poi a ripresentare il problema dopo un pò. Chi mi può aiutare a capirci qualcosa ? grazie annibale (giuseppegallo58@tiscali.it) 04/04/2008 18:20 faccio seguito al mio appello del 30 marzo u.s. per aggiungere che l'altro ieri, a seguito di una diagnosi sul cambio effettuata da una officina volkswagen, è risultata una anomalia ad un sensore della pompa idraulica. Non mi hanno saputo dire, però se cambiando il solo sensore il problema si risolve, o se occorre intevenire sulla pompa. la differenza di costo dei due interventi è notevole, posto che il solo sensore costa 80 euro, mentre la pompa costa dieci volte tanto. C'è qualcuno che abbia avuto un'esperienza simile e che mi possa chiarire le idee ? Paolo T. (tombaz@libero.it) 21/04/2008 17:42 X TEO79 Salve visto che su questo forum ci sono dei veri esperti audi avrei bisogno di un aiuto: La mia a4 avant del 2002 tdi 130cv,a volte tra i 1600 e 1800 giri a velocita costante fa un piccolo vuoto (come un tartaglio singolo),in officina audi mi han fatto sostituire i debimetro,ma il problema e' rimasto e spesso si ripropone.. Non so se un aggiornamento alla centralina o altro puo eliminare questo fastidioso problema. Qualcuno puo aiutarmi? Grazie mille a tutti. Ezu64 24/04/2008 15:55 Sono un felice possessore di un audi a4 avant 170cv td 4 awd sport line dell'aprile 2007. Ho "già" percorso 7500 km. La macchina è molto bella ma vi domando quanto vi è rimasto integro il mascherone nero frontale. E' estremamente esposto ai colpi soprattutto in parcheggio e credo sia il vero difetto di questa macchina (e di altre) tommy08 (moni-ka@libero.it) 25/04/2008 19:50 x Teo79 Ciao a tutti. Ho appena acquistato una a4 avant del 2004 3.0 V6 220cv. Subito ho dovuto sostituire le guarnizioni della testa per infiltrazioni d' acqua. Dopo questo intervento mi sembra che il cambio Tiptronic non piu'funzioni correttamente, infatti ho la sensazione che sia aumentato il tempo di cambiata come se slittasse.Inoltre mantiene secondo me a bassi regimi una marcia troppo alta a tal punto che se accelero il motore quasi "muore" prima di passare ad una marcia inferiore. Puo' essere solo una mia sensazione o c'e' qualcosa che non va? Se mi puoi dare una risposta te ne sarei veramente grato. Ciao mauro 30/05/2008 19:13 Audi A6 163 cv cambio automatico: a 200.000 km ha iniziato a saltellare nella ripresa e nelle cambiate, saltelli e strappi che prima si manifestavano solo a ruote interamente sterzate. La conc. Audi consiglia la sostituzione del cambio, con uno rigenarato Audi a 4.800,00 euro + IVA + tutto il lavoro.Domanda: la macchina non è ferma, posso rischiare di contiunuare a correre? Cosa mi conviene fare? Grato per la risposta. crazy (cdjcrazy@gmail.com) 01/06/2008 22:21 ho un problema sulla mia audi A4 del 2003 con cambio tiptronic.in partenza a bassi giri tende a strappare poi tutto regolare sugli alti giri.la macchina ha 190.000 km. se cambio l'olio risolvo il problema?o sara' un sensore della centralina?oppure le lamelle della frizione che vanno sostituite?attendo una vostra risposta..grazie 1000.... marco 03/06/2008 16:40 X Crazy Sono stato di recente in una concessionaria AUDI chiedendo a quanti Km andrebbe cambiato l'olio del cambio, e mi hanno detto che lolio dura a vita, andrebbe cambiato solo quando si apre il cambio per una riparazione, quindi l'olio non centra niente, dovresti fare un test diagnostico, e se e qualche cosa di elettronico dovrebbe sgnalartelo.( premetto, ho esperienza sui motori ma meno sui cambi automatici) 12345678910
andrea (andreamelchiori@libero.it) 21/02/2008 19:31 salve! da poco ho comprato una audi A4 avant 2.0 tdi con cambio automatico multitronic! attualmente a 20000 km ma il cambio nn funziona correttamente!! diciamo ke dei giorni funziona e altri no!!! quando funziona correttamente ,partendo a fermo in D senza esagerare con l'acceleratore, igiri del motore salgono fino a 1700 1900 giri e la velocita aumenta progressivamente fino a quella desiderata mettiamo 100 kh! delle volte, nelle stesse condizioni i giri motore salgono fino a 2800 3000 se pur mantenendo la velocita' costante , in pianura, e l'acceleratore premuto pokissimo!! ho provato a fare delle prove, quando il funzionamento è corretto a 100 km sposto la leva da D al sequenziale e appare sul cruscotto la marcia inserita la 7° , invecie quando vi è il problema, in quel momento è inserita la 5°, cioè 2 marcie in meno, sembra fino ke il cambio si dimentiki di cambiare e rimanga in dietro. sono andato in concessionaria, anno fatto la diagnosi, ma nn risultano errori in centalina, e visto cio', dicono ke la makkina va bene, anke perke' secondo me' oltre ke fare la diagnosi, del cambio automatico, nn sanno niente,( veramente triste , si sono inventati di tutto fin arrivare quasi al ridicolo) Volevo sapere se qualcuno a avuto gli stessi miei problemi, e in caso come li ha risolti grazie ciao!!!!!
marco 22/02/2008 01:15 Ciao ragazzi X TEO79. hO un A6 132KW del 2003 quattro( tiptronic ) Potresti consigliarmi? Quando cambio marci con il selettore e tengo la macchina sui 2500/3000 giri la macchina saltella o vibra come se le frizioni hanno qualcosa che non funziona, pero quando tiro il motore o sono su D non ho questo problema. Latro giorno ho rimosso il coperchio delle valvole per una perdita di olio e ho notato che sugli alberi a CAMME ci sono 2/3 camme che sono notevolmente segnate e consumate, come se avesse girato senza olio.Sai dirmi se e un difetto di questo modello? ( 130mila Km) Ringrazio chiunque possa darmi informazioni.
Stefano (s.canaletti@alice.it) 24/02/2008 02:58 Ho ordinato una Tiguan140cv con il cambio tiptronic.2.0 ...dopo quello che ho letto in questo forum ...penso proprio di aver sbagliato cambio ....ho posseduto un A4 per 11 anni con il manuale che era una favola.... dimmi Teo cosa ne pensi Per piacere
verysun (marea1975a@libero.it) 27/02/2008 15:43 salve a tutti ...posseggo un a6 2.5 tdi 180 cv quattro cambio aut+ tiptronic e da quando ho fatto la distribuzione (non in officina audi)avverto un rumure metallico come un ticchettio, che perdura finchè la temperatura dell'olio motore non è salita... altro quesito è possibile capire da delle semplici prove se il cambio è ancora in buono stato grazie certo di una tua gentile quanto competente risposta
antonio (aaccon@tin.it) 09/03/2008 22:55 sto per acquistare un'audi a6 tiptronic mi sono recato presso un'officina audi per chiedere se hanno avuto problemi con il cambio tiptronic mi hanno risposto di casi 5/1000 ma leggendo nel forum sembra sia d'obblico la rottura a 150-200.000km
vivino2007 (giuseppe_vivino@fastwebnet.it) 21/03/2008 17:04 PER TEO79.Ciao io sono della provincia di como volevo chiederti ma quando il cambio automatico della A6 slitta è da sostituire o si deve fare altro?Ma con la diagnosi si riesce a capire se va sostituito?grazie.
ANTONIO (aaccon@tin.it) 27/03/2008 07:55 salve ragazzi sto per acquistare audi a6 avant usata visto che ce ne sono tante in commercio la scelta e tra due o quattro ruote motrici mi date consigli tra i due tipi di trazione ed eventualmente le differenze dei consumi. ho notato che la 2 e 163cv la 4 e 180cv mi dite anche cosa differenzia i due motori. viringrazio anticipatamente mi potete rispondere anche allo 0823-1765185 qualcuno mi fornisce i recapiti di teo79
annibale (giuseppegallo58@tiscali.it) 30/03/2008 20:32 ciao, ho acquistato da poco una volkswagen lupo usata con cambio automatico tiptronic e funzione "eco". L'auto ha 90.000 Km. e alcune volte, mentre sono in marcia, è come se andasse automaticamente in folle; il motore resta acceso, ma se pigio l'acceleratore non succede niente. A quel punto sono costretto a fermarmi,spegnere e riaccendere e l'auto riparte regolarmente, salvo poi a ripresentare il problema dopo un pò. Chi mi può aiutare a capirci qualcosa ? grazie
annibale (giuseppegallo58@tiscali.it) 04/04/2008 18:20 faccio seguito al mio appello del 30 marzo u.s. per aggiungere che l'altro ieri, a seguito di una diagnosi sul cambio effettuata da una officina volkswagen, è risultata una anomalia ad un sensore della pompa idraulica. Non mi hanno saputo dire, però se cambiando il solo sensore il problema si risolve, o se occorre intevenire sulla pompa. la differenza di costo dei due interventi è notevole, posto che il solo sensore costa 80 euro, mentre la pompa costa dieci volte tanto. C'è qualcuno che abbia avuto un'esperienza simile e che mi possa chiarire le idee ?
Paolo T. (tombaz@libero.it) 21/04/2008 17:42 X TEO79 Salve visto che su questo forum ci sono dei veri esperti audi avrei bisogno di un aiuto: La mia a4 avant del 2002 tdi 130cv,a volte tra i 1600 e 1800 giri a velocita costante fa un piccolo vuoto (come un tartaglio singolo),in officina audi mi han fatto sostituire i debimetro,ma il problema e' rimasto e spesso si ripropone.. Non so se un aggiornamento alla centralina o altro puo eliminare questo fastidioso problema. Qualcuno puo aiutarmi? Grazie mille a tutti.
Ezu64 24/04/2008 15:55 Sono un felice possessore di un audi a4 avant 170cv td 4 awd sport line dell'aprile 2007. Ho "già" percorso 7500 km. La macchina è molto bella ma vi domando quanto vi è rimasto integro il mascherone nero frontale. E' estremamente esposto ai colpi soprattutto in parcheggio e credo sia il vero difetto di questa macchina (e di altre)
tommy08 (moni-ka@libero.it) 25/04/2008 19:50 x Teo79 Ciao a tutti. Ho appena acquistato una a4 avant del 2004 3.0 V6 220cv. Subito ho dovuto sostituire le guarnizioni della testa per infiltrazioni d' acqua. Dopo questo intervento mi sembra che il cambio Tiptronic non piu'funzioni correttamente, infatti ho la sensazione che sia aumentato il tempo di cambiata come se slittasse.Inoltre mantiene secondo me a bassi regimi una marcia troppo alta a tal punto che se accelero il motore quasi "muore" prima di passare ad una marcia inferiore. Puo' essere solo una mia sensazione o c'e' qualcosa che non va? Se mi puoi dare una risposta te ne sarei veramente grato. Ciao
mauro 30/05/2008 19:13 Audi A6 163 cv cambio automatico: a 200.000 km ha iniziato a saltellare nella ripresa e nelle cambiate, saltelli e strappi che prima si manifestavano solo a ruote interamente sterzate. La conc. Audi consiglia la sostituzione del cambio, con uno rigenarato Audi a 4.800,00 euro + IVA + tutto il lavoro.Domanda: la macchina non è ferma, posso rischiare di contiunuare a correre? Cosa mi conviene fare? Grato per la risposta.
crazy (cdjcrazy@gmail.com) 01/06/2008 22:21 ho un problema sulla mia audi A4 del 2003 con cambio tiptronic.in partenza a bassi giri tende a strappare poi tutto regolare sugli alti giri.la macchina ha 190.000 km. se cambio l'olio risolvo il problema?o sara' un sensore della centralina?oppure le lamelle della frizione che vanno sostituite?attendo una vostra risposta..grazie 1000....
marco 03/06/2008 16:40 X Crazy Sono stato di recente in una concessionaria AUDI chiedendo a quanti Km andrebbe cambiato l'olio del cambio, e mi hanno detto che lolio dura a vita, andrebbe cambiato solo quando si apre il cambio per una riparazione, quindi l'olio non centra niente, dovresti fare un test diagnostico, e se e qualche cosa di elettronico dovrebbe sgnalartelo.( premetto, ho esperienza sui motori ma meno sui cambi automatici)