AUDI A4 AVANT 2.0 TDI 140 CV - Pag 3123456789101112131415161718192021222324252627282930313233343536373839404142luigi biscarini (luigi.biscarini@email.it) 10/11/2008 10:17 la ns. audi 2.0 tdi 140 cv. E' nata male. A 30.000 km si staccato il volano motore, poi si è bruciata la valvola dei gas di scarico che alimenta il turbo,è stata rimappata la centralina per risolvere problemi di irregolarità ai minimi ma il problema non è risolto, il lunotto posteriore era danneggiato, poi si rotta la chiusura centralizzata, poi il compressore del condizionatore, poi il sensore di presenza dei sedili faceva suonare il segnale acustico delle cinture di sicurezza ed ora si è accesa la spia rossa dell'olio (accesa e spenta il segnale non è rimasto acceso) ed il motore è da buttare a 180.000 KM. Abbiamo avuto varie ww ed audi ma mai era successa una cosa così. Abbiamo sempre comprato ww\audi per la loro affidabilità....... mi sembra che le cose siano cambiate cosa ne pensate. alessandro (g.fiorica4@virgilio.it) 17/11/2008 20:20 salve ,qualcuno mi sa dire che la mia audi A4 avant 2.0 TDI a freddo parte a mezzo giro ,invece da caldo stenda a partire.grazie Fabio da Roma (fabbc@libero.it) 19/11/2008 02:23 Un saluto a tutti ed un ringraziamento per i servizio di informazione che offrite. Da 15 mesi guido una A4 avant 140 HP con cambio automatico. Premetto che questa doveva essere una macchina priva di difetti per dimenticare le tragedie vissute con la nuova passat. Ebbene, a 60000 km è partita la pompa olio, quindi motore fuso e fermo auto di 1 mese. Motore sostituito con uno revisionato, e che spesso ha dei vuoti di potenza tra i 2mila e i 2200 giri, con quasi spegnimento del motore. A 90000 km richiamo per la sostituzione radiatore olio. A 95mila, rottura del catalizzatore. Dovrò tenerla ancora per 8 mesi e sinceramente sono disperato visto che mi serve per lavorare. La prox auto sarà una Toyota o una Subaru, non ho dubbi. Al diavolo i 4 cerchi. P.S. Se qualcuno conosce la soluzione ai vuoti di potenza, lo prego di informarmi, Grazie. attila 20/11/2008 15:18 Ciao a tutti, leggendo i vari difetti e le amarezze di voi tutti nell'aver comprato una Audi A4, anch'io mi pento di aver comprato una Audi A4 avant 140 cv. Sto riscontrando delle anomalie tra cui, l'accensione improvvisa della spia dell'ESP, quella delle candelette, vibrazioni eccessive del motore, l'auto a freddo non parte a primo colpo. Potete dirmi cosa fare, altrementi vendo Audi A4 avant 2.0 TDI 140 cv prezzo ottimo pierluigi (mottolapierluigi@alice.it) 20/11/2008 17:02 ciao mi piacerebbe avere piu notizie della nuova a4 ad esempio se il motore 143cv consuma di piu del 2007 e se ha qualke noia di gioventù...grazie Fabio da Roma 27/11/2008 02:46 Aggiornamento sul mio post del 19/11/98 : Il centro assistenza mi ha informato che nn si tratta del catalizzatore, bensì del convertitore di coppia del cambio automatico. Dalla padella nella brace, vista l'entità del danno ed il fermo macchina relativo. Non ho parole ... carlo (maaca@hotmail.it) 30/11/2008 15:38 Audi a 4 tdi 140 cv . 65000 km , in autostrada mi ha lasciato a piedi , smontato il blocco cambio , il cuscinetto pignone si era sgabbiato , spesa 3000 euri per un rigenerato , possibile ??? a 65000 km. si puo' rompere ?? datemi delle dritte io non capisco un azzo di motori .... AIUTO !!! gennaro (genny_230@hotmail.it) 04/01/2009 18:37 caro amico ho avuto il tuo stesso problema e da un mese ke ho la macchina ferma dal meccanico perche la testata e difettata percio recati in officina e falla cambiare com ho fatto io maaca (maaca@hotmail.it) 05/01/2009 13:51 Audi a4 tdi 140 cv. , a 65000 km, mi si e' rotto un cuscinetto nel blocco cambio , 3500 euri , possibile a cosi pochi kilometri ??? Audi Audi , che ne dite .... Nicola (ndepaoli@faraplan.it) 08/01/2009 12:17 Che dire. Nel febbraio 2007 a 97.000 Km dopo che lamentavo gli stessi problemi ed una rumorosità a mio avviso scandalosa per un motore Audi mi veniva sostituito in garanzia il motore. Lo scorso settembre a circa 90.000 Km percorsi restavo a piedi mentre tornavo dalla Germania. Audi nonostante i miei tentativi di cercare una spiegazione all'accaduto non solo non dava risposta facendomi perdere ben due mesi, ma alla fine non mi ha riconosciuto nemmeno 1 euro. Morale per cercare di contenere la spesa ho acquistato un motore con la stessa sigla BLB presso un autodemolizione. Lo scherzo mi è costato 3.000 euro. Con me Audi a chiuso. Assistenza zero, professionalità inensistente soprattutto da parte di Autogerman. angelo (angelopichichero@libero.it) 24/01/2009 22:22 rispondo per il problema del clima di mottola pierlugi per eliminare l'odore sgradevole che esce dal clima al momento dell'avvio bisogna pulire l'evaporatore in pratica sarebbe la cella del frigorifero che si trova sotto vano piedi passeggero basta fare una finestra alla carcassa e con un getto di acqua pulirlo perche' si forma l'acqua stagnante e emana un odore sgradevole e in piu sturare bene lo scolo dell'acqua cioe condensa che si forma dall'evaporatore dopo la fessura la si puo chiudere con pari materiale incollandolo saluti angelo (angelopichichero@libero.it) 24/01/2009 22:36 sono possessore di una audi a4 avant del 1997 con ben 444000 km e posso garantirvi problemi zero al di fuori di manutenzioni di rutin consumo olio si puo dire inesistente con assetto con distanziali centralina ritoccata vi garantisco ottima e se vedete lo stato della vettura da meraviglia saluti angelo (angelopichichero@libero.it) 24/01/2009 22:40 lancio un annuncio a tutti i possessori di audi a4 con piu di 150000 km di farsi sostituire la catena della pompa dell'olio parlo dei modelli 1900 tdi da anno 2005 il motore ritorna come prima silenzioso angelo (pallinopink@virgilio.it) 31/01/2009 19:04 la mia AUDI a4 statin wagon ha trascorso le ultime due settimane in due diverse autofficine senza che nessuno sia ancora riuscito a capire il problema. la mattina l'auto parte immediatamente, arrivo al lavoro, la spengo, la riavvio subito dopo senza nessun problema; ma se trascorrono alcuni minuti non riesce più a ripartire. devo attendere che il motore si sia raffreddato e poi riparte immediatamente. finora hanno sostituito il filtro del gasolio, hanno svuotato il serbatoio ripulendolo, hanno controlla to la pompa e gli iniettori escludendo qualsiasi problema in tal senso. ora è presso un centro Audi ma mi sembra che anche loro navighino in alto mare. non so proprio come fare a risolvere il problema. avete qualche consiglio o suggerimento? sono davvero disperato. Diego (discoveryd@libero.it) 01/02/2009 12:22 Ciao Luca,leggo per caso i problemi che ti ha dato la tua Audi,io ne ho una identica e ti dirò...avevo gli stessi "sintomi" e..sai cos'era? difetto della pompa dell'olio(difetto di fabbricazione)ha 84.000 km si è guastata e ho fuso motore,testa e turbo...in garanzia audi mi ha riconosciuto la sostituzione di tutto (circa 8.000 Euro)..vedi tu se è il caso di farlo presente.. 123456789101112131415161718192021222324252627282930313233343536373839404142
luigi biscarini (luigi.biscarini@email.it) 10/11/2008 10:17 la ns. audi 2.0 tdi 140 cv. E' nata male. A 30.000 km si staccato il volano motore, poi si è bruciata la valvola dei gas di scarico che alimenta il turbo,è stata rimappata la centralina per risolvere problemi di irregolarità ai minimi ma il problema non è risolto, il lunotto posteriore era danneggiato, poi si rotta la chiusura centralizzata, poi il compressore del condizionatore, poi il sensore di presenza dei sedili faceva suonare il segnale acustico delle cinture di sicurezza ed ora si è accesa la spia rossa dell'olio (accesa e spenta il segnale non è rimasto acceso) ed il motore è da buttare a 180.000 KM. Abbiamo avuto varie ww ed audi ma mai era successa una cosa così. Abbiamo sempre comprato ww\audi per la loro affidabilità....... mi sembra che le cose siano cambiate cosa ne pensate.
alessandro (g.fiorica4@virgilio.it) 17/11/2008 20:20 salve ,qualcuno mi sa dire che la mia audi A4 avant 2.0 TDI a freddo parte a mezzo giro ,invece da caldo stenda a partire.grazie
Fabio da Roma (fabbc@libero.it) 19/11/2008 02:23 Un saluto a tutti ed un ringraziamento per i servizio di informazione che offrite. Da 15 mesi guido una A4 avant 140 HP con cambio automatico. Premetto che questa doveva essere una macchina priva di difetti per dimenticare le tragedie vissute con la nuova passat. Ebbene, a 60000 km è partita la pompa olio, quindi motore fuso e fermo auto di 1 mese. Motore sostituito con uno revisionato, e che spesso ha dei vuoti di potenza tra i 2mila e i 2200 giri, con quasi spegnimento del motore. A 90000 km richiamo per la sostituzione radiatore olio. A 95mila, rottura del catalizzatore. Dovrò tenerla ancora per 8 mesi e sinceramente sono disperato visto che mi serve per lavorare. La prox auto sarà una Toyota o una Subaru, non ho dubbi. Al diavolo i 4 cerchi. P.S. Se qualcuno conosce la soluzione ai vuoti di potenza, lo prego di informarmi, Grazie.
attila 20/11/2008 15:18 Ciao a tutti, leggendo i vari difetti e le amarezze di voi tutti nell'aver comprato una Audi A4, anch'io mi pento di aver comprato una Audi A4 avant 140 cv. Sto riscontrando delle anomalie tra cui, l'accensione improvvisa della spia dell'ESP, quella delle candelette, vibrazioni eccessive del motore, l'auto a freddo non parte a primo colpo. Potete dirmi cosa fare, altrementi vendo Audi A4 avant 2.0 TDI 140 cv prezzo ottimo
pierluigi (mottolapierluigi@alice.it) 20/11/2008 17:02 ciao mi piacerebbe avere piu notizie della nuova a4 ad esempio se il motore 143cv consuma di piu del 2007 e se ha qualke noia di gioventù...grazie
Fabio da Roma 27/11/2008 02:46 Aggiornamento sul mio post del 19/11/98 : Il centro assistenza mi ha informato che nn si tratta del catalizzatore, bensì del convertitore di coppia del cambio automatico. Dalla padella nella brace, vista l'entità del danno ed il fermo macchina relativo. Non ho parole ...
carlo (maaca@hotmail.it) 30/11/2008 15:38 Audi a 4 tdi 140 cv . 65000 km , in autostrada mi ha lasciato a piedi , smontato il blocco cambio , il cuscinetto pignone si era sgabbiato , spesa 3000 euri per un rigenerato , possibile ??? a 65000 km. si puo' rompere ?? datemi delle dritte io non capisco un azzo di motori .... AIUTO !!!
gennaro (genny_230@hotmail.it) 04/01/2009 18:37 caro amico ho avuto il tuo stesso problema e da un mese ke ho la macchina ferma dal meccanico perche la testata e difettata percio recati in officina e falla cambiare com ho fatto io
maaca (maaca@hotmail.it) 05/01/2009 13:51 Audi a4 tdi 140 cv. , a 65000 km, mi si e' rotto un cuscinetto nel blocco cambio , 3500 euri , possibile a cosi pochi kilometri ??? Audi Audi , che ne dite ....
Nicola (ndepaoli@faraplan.it) 08/01/2009 12:17 Che dire. Nel febbraio 2007 a 97.000 Km dopo che lamentavo gli stessi problemi ed una rumorosità a mio avviso scandalosa per un motore Audi mi veniva sostituito in garanzia il motore. Lo scorso settembre a circa 90.000 Km percorsi restavo a piedi mentre tornavo dalla Germania. Audi nonostante i miei tentativi di cercare una spiegazione all'accaduto non solo non dava risposta facendomi perdere ben due mesi, ma alla fine non mi ha riconosciuto nemmeno 1 euro. Morale per cercare di contenere la spesa ho acquistato un motore con la stessa sigla BLB presso un autodemolizione. Lo scherzo mi è costato 3.000 euro. Con me Audi a chiuso. Assistenza zero, professionalità inensistente soprattutto da parte di Autogerman.
angelo (angelopichichero@libero.it) 24/01/2009 22:22 rispondo per il problema del clima di mottola pierlugi per eliminare l'odore sgradevole che esce dal clima al momento dell'avvio bisogna pulire l'evaporatore in pratica sarebbe la cella del frigorifero che si trova sotto vano piedi passeggero basta fare una finestra alla carcassa e con un getto di acqua pulirlo perche' si forma l'acqua stagnante e emana un odore sgradevole e in piu sturare bene lo scolo dell'acqua cioe condensa che si forma dall'evaporatore dopo la fessura la si puo chiudere con pari materiale incollandolo saluti
angelo (angelopichichero@libero.it) 24/01/2009 22:36 sono possessore di una audi a4 avant del 1997 con ben 444000 km e posso garantirvi problemi zero al di fuori di manutenzioni di rutin consumo olio si puo dire inesistente con assetto con distanziali centralina ritoccata vi garantisco ottima e se vedete lo stato della vettura da meraviglia saluti
angelo (angelopichichero@libero.it) 24/01/2009 22:40 lancio un annuncio a tutti i possessori di audi a4 con piu di 150000 km di farsi sostituire la catena della pompa dell'olio parlo dei modelli 1900 tdi da anno 2005 il motore ritorna come prima silenzioso
angelo (pallinopink@virgilio.it) 31/01/2009 19:04 la mia AUDI a4 statin wagon ha trascorso le ultime due settimane in due diverse autofficine senza che nessuno sia ancora riuscito a capire il problema. la mattina l'auto parte immediatamente, arrivo al lavoro, la spengo, la riavvio subito dopo senza nessun problema; ma se trascorrono alcuni minuti non riesce più a ripartire. devo attendere che il motore si sia raffreddato e poi riparte immediatamente. finora hanno sostituito il filtro del gasolio, hanno svuotato il serbatoio ripulendolo, hanno controlla to la pompa e gli iniettori escludendo qualsiasi problema in tal senso. ora è presso un centro Audi ma mi sembra che anche loro navighino in alto mare. non so proprio come fare a risolvere il problema. avete qualche consiglio o suggerimento? sono davvero disperato.
Diego (discoveryd@libero.it) 01/02/2009 12:22 Ciao Luca,leggo per caso i problemi che ti ha dato la tua Audi,io ne ho una identica e ti dirò...avevo gli stessi "sintomi" e..sai cos'era? difetto della pompa dell'olio(difetto di fabbricazione)ha 84.000 km si è guastata e ho fuso motore,testa e turbo...in garanzia audi mi ha riconosciuto la sostituzione di tutto (circa 8.000 Euro)..vedi tu se è il caso di farlo presente..