Dizionario Tecnico
 dell'Automobilismo

La grande raccolta di termini riguardanti automobili e motori

Opel Astra 1.7 dti, guasto della centralina pompa - Pag 11


kadel17

RAGA HO UN PROBLEMINO!!!

HO UN OPEL SW 1.7 TD DEL 1999.

IMPROVVISAMENTE LA MACCHINA HA INIZIATO AD AVERE UN MINIMO ALTALENANTE E IL CONTAGIRI NON CONTA PIù UN CAZZO!

LA MACCHINA FUNZIONA MA IL POMPISTA CON LA SUA DIAGNOSI MI HA DETTO CHE LA POMPA HA DEGLI ERRORI SULLA CENTRALINA, RIPETO LA MACCHINA VA CON MENO POTENZA MA VA, HO CMQ L'IMPRESSIONE CHE POTREBBE FERMARSI DA UN MOMENTO ALL'ALTRO!! HO LETTO LE VOSTRE SULLA CNTRALINA E CHE MOLT HANNO RISOLTO IL PROBLEMA SALDANDO DEI PIN DISSALDATI!

VI CHIEDO SE LA CENTRALINA DELLA MIA OPEL 1.7 TD DIFFERISCA TANTO DALLE ALTRE OPEL 1.7 DTI. IO SPERO DI POTERRISOLVERE IL PROBLEMA COME AVETE FATTO VOI!! GRAZIE DELL'ATTENZIONE!!!

kadel17 (Ubaldo_M@libero.it)

raga io ho un'opel astra td 1.7....ha il seguente poblema:

la macchina a freddo cammina tranquillamente ma non appena il motore inizia a scaldarsi un pò si manifesta il seguente problema, il contagiri si azzera del tutto e la macchina ha un calo di potenza con il minimo altalenante. la macchina và tranquilla ma e come se il turbo non funzionasse! il pompista i ha detto che devo sostituire la centralina, un mio aico meccanico ha detto che invece potrebbe essere il sensore di fase nella popma di iniezione oppure in alternativa il sensore sull'albero motore! volendo seguire la seconda strada, visto i sintomi della mia macchina quale dei due sensori secondo voi si è starato?!

GRAZIE per l'attenzione

beni

grazzie a tuti per informazione che avete dato.io ho un opel astra tdi 1.7 2001.la centralina lo cambiata perche mi a laschiata e ho comprato una usata per 300 euro.come tanti di voi ho trovato gazoilio nella centralina elettricha e ho provato fermalo con silicone,ma non ha funzionato.adeso provo con il sensore denso..

Un altro problema e oscillacione dele luci quando e in minimo. Mi datte una mano perfavore... GRAZIE

Antonio75

Io sono un venditore di macchine e posso affermare che il problema della rottura centralina pompa si verifica nel 99.9 % dei motori 1.7 dti, siano essi montati su corsa, astra ecc. La cosa grave, indipendentemente dai possibili metodi di riparazione è che la casa madre se ne strafreghi!!! Addossando tutte le spese per un difetto che in realtà è congenito, a tutti i suoi clienti. Ecco perchè la GM è sull'orlo del fallimento. Saluti a tutti

miso (malic68@hotmail.it)

cao ragazzi ance io problema con mia opel astra 1.7cdti del 2003 coe tre giorni fa mi se acesa spia di gas di scarico io unpo viagiato ora mi se spenta non parte piu quando giro ciave mi se acendono tute spie e lampezano i bateria e se scaricata scuzate perce scrivo male italiano aiutatemi?????

win

ciao: cao ragazzi ance io problema con mia opel astra 1.7cdti del 2003 coe tre giorni fa mi se acesa spia di gas di scarico io unpo viagiato ora mi se spenta non parte piu quando giro ciave mi se acendono tute spie e lampezano i bateria e se scaricata scuzate perce scrivo male italiano aiutatemi?????

ciao la macchina si e spenta mentre camminavi ? da che parti stai ? se stai dalle parti di roma credo ti posso aiutare sono un autoriparatore ciao

Mauro (ma.sgarra@inwind.it)

Salve io posseggo da 4 anni circa una Opel Astra H 1700 CDTI 101 CV ,

1) anche questo motore isuzu avra' problemi di centralina ?

2) attualmente ho 76000 km a quanti Km devo cambiare la cinghia ?

Grazie

bruno t (extaxi@gmail.com)

famosa centralina spostata.Ora e' ancorata ,con una piastra e due staffe, al telaio e non al motore.Risultato:vibrazioni dimezzate e surriscaldamento della stessa risolto.

nostradamus

Io prevedo che la tu amacchina si romperà come tutte le macchine, nel giorno del poi e nell'anno del dopo.

Scusa ma che domande sono?

QUi parliamo di problemi accaduti non di ciò che potrebbe accadere, non allunghiamo il forum senza motivo (mi ci metto anche io di mezzo)

bruno t (extaxi@gmail.com)

vorrei tappare l'egr del'astra dti 2001 pare che cio' provochi l'accenzione della spia malfunzionamenti.Molti di voi,leggo,lo hanno gia' fatto,e' vera la storia della spia .grazie a tutti.

maxtor (trezegol27@tiscali.it)

Non mi è chiara una cosa. Ma la centralina che si riempe di diesel è la stessa della centralina pompa iniezione appiccicata al motore ed alla quale si dissaldano i contatti (che conosco bene e a breve cambierò di posizione come bruno t). Se no di quale centralina si tratta, me lo potete spiegare meglio. Grazie

Luka

no questo motore nn ti dara problemi di centralina..

La cinghia se nn è mai stata cambiata sbrigati a farlo perchè la tua macchina ti lascerà a piedi fra pochissimo

facendo danni da capogiro....

Spacchi tutto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

nn perdere tempo........

Vins (vincenzo.1984@yahoo.it)

Salve,

negli ultimi giorni la mia opel Astra 1.7 TDI ha il seguente problema: alla partenza nessun problema, quando ho percorso circa 20km in modo che la macchina si sufficientemente calda inizia in accelerazione in 3 in 4 e in 5 un singhiozzo che si presenta intorno a 2500 giri e oltre. Il singhiozzo non ho continuo ne fastidioso ma non mi sta bene...

Il problema descritto si è iniziato a manifestare dopo un rifornimento di carburante. Per escludere problemi di alimentazione ieri ho fatto cambiare il filtro del diesel (operazione già preventivata) e il meccanico ha pulito il sebatoio.

Qualcuno ha il mio stesso inconvenite o sa come risolvere o dove sta il problema.

Mai più OPEL!!!

GIOVANNI ALOE (giovanni.aloe.rt70@alice.it)

O CANPIATO IL SENSORE DENSO E MI FA ANCORA NAFTA AI BOCHETONI

QUELLA DELLA CENDRALINA SUPERIORE.AIUTO COSA SI TRATTA ANCORA.

metrostar (metrostar@tiscali.it)

Per la perdita di gasolio è una guarnizione della valvola dell'anticipo. Da sostituire.

Per le centraline pompa posso aiutarvi ma solo se me le spedite.

Ovviamente conviene sì fare le saldature ma se poi non vanno bisogna mettere mano all'apertura completa della centralina e sostituzione di 3-4 componenti.



Inserisci una risposta