Opel Astra 1.7 dti, guasto della centralina pompa - Pag 12123456789101112131415161718192021222324252627282930313233luca (tailluma@virgilio.it) 14/01/2009 17:54 salve a tutti ho un problema alla mia astra 1.7 dti del 2000,le mattine fredde stenta a partire, come se partisse a 3 cilindri una volta però messa in moto posso spegnerla ed accenderla anche con 2 gradi di temperatura ma il problema si ripropone il giorno dopo se lanotte è fredda. grazie x gli aiuti luca (tailluma@virgilio.it) 14/01/2009 21:31 salve a tutti ho un problema con la mia astra 1,7 tdi del 2000 la mattina dopo una notte di freddo fa tanta fatica a partire come se partisse a 3 cilindri,poi una volta messa in moto tranquillamente parte e riparte anche con 2 gradi,ilproblema si ripresenta la mattina dopo. grazie anticipatamente dei Vs aiuti pietro (rotolomjem@hotmail.it) 21/01/2009 22:52 ciao a tutti ho un astra 1700 dti e mi perde gasolio,portata dal meccanico mi dice ke e la pompa prezzo sui 1000,aiutatemi grazie max (m.balletta@alice.it) 31/01/2009 13:15 ciao a tutti ,possiedo un' astra 1.7 dti del 2000 , ho provato a usarla ma è impossibile, la sua velocita' e di 80kmh ,partenza di 1 in salita impossibile .il mio meccanico ha detto che sono le centraline . quale delle 2? come posso fare per ripararle o dove . sono della provincia di caserta grazie in anticipo,,,. max 66 (massimilianococco@gmail.com) 31/01/2009 19:55 salve raga ho un astra1.7dti 2002 a qualcuno d voi e capita questo problema?? con il motore a2000 2800 giri il motore strappa nel senso che da dei colpi d vuoto premetto sono un motorista meccanico marino MAN CUMMINS ed altro ma nn sno riuscito a risolvere questo problema e l,opel non mi da spiagazioni aiutatemi amici bruno (extaxi@gmail.com) 03/02/2009 15:27 max se non fai la diagnosi non c'e' modo di sapere quale e' il problema.La centralina pompa (dietro in basso con adesivo giallo)da errore p0251.Ci sono diversae aziende che le riparano da 150 a 200 euro piu' iva (se guardi su internet le trovi)con garanzia dai 6 mesi ad un anno.I risultati nel tempo sono incerti puo' andare bene per sempre ma spesso no,dipende dal danno.Rileggiti i post pazientemente e avrai molte risposte. Sergio 05/02/2009 23:49 Salve ho lo stesso problema riscontrato su un'Astra SW del 1998. Il meccanico Opel si San Giovanni Lupatoto (VR) mi ha sparato 1700€ con la motivazione che "deve uscire il pompista". A me sembra una pazzia, vorrei contattare qualcun altro per avere almeno un altro preventivo da confrontare ma non so a quale professionista rivolgermi. Sapreste consigliarmi come muovermi? Attualmente la macchina è ferma presso l'officina Opel. Grazie Raffaele (Raffaele_tassone@libero.it) 07/02/2009 23:07 salve io vorrei chiedere un' informazione ho sentito dire che la opel 1.7 tdi 75 cv del 2000 monta due motori di fabbricazione diversa se è vero qual'è quello buono e come si identifica? Saluti Raffaele max 66 (massimilianococco@gmail.com) 10/02/2009 21:12 risposta a bruno extaxi@gmail.com all.opel di olbia non hanno diognisticato nessuna anomalia ed io ho pensato alla valvola EGR ma nn ho trovato dove e situata ai foto precise ????????? motore 1.7 dti isuzu Francesco 11/02/2009 18:29 Salve a tutti, ho una opel astra 1.4 del 2001...ieri mentre viaggiavo la macchina ha singhiozzato e poi si è spenta senza riaccendersi più. il meccanico opel mi dice che molto probabilmente è la centralina...il cui costo verrebbe sulle 800 euro e tra l'altro non sa quando potrà avere il pezzo di ricambio. è normale un prezzo di questo genere???? se qualcuno sa dirmi qualcosa. Grazie. francescoroma (francesco_dk@libero.it) 11/02/2009 19:28 ciao ragazzi possiedo una bellissima opel corsa 1.7cdti del marzo2006 ovviamente commonrail con centralina isuzu(merda) e ho voluto montare un modulo aggiuntivo economico,nel manuale dello stesso diceva che nel regolare l'intensità del modulo poteva accadere che il motore andasse in recovery e quindi spegnersi durante la marcia. così è successo.dopo qualche mese ho fatto un viaggio a bologna e durante il viaggio il motore si spegneva continuamente. il problema è che la macchina non và più come prima, quando sono in viaggio es.(roma-milano) da me molto frequentata dopo un 200kmcirca il motore si comincia a spegnere e continua a farlo fino a destinazione. l'ho fatta vedere all'opel dicono che al computer gli risulta un errore sulla pressione di igniezione rail.NON RIESCO A CAPIRE COSA SIA SE:LA CENTRALINA O IL SENSORE DEL FLAUTO RAIL. AIUTATEMI VI PREGO NON RIESCO A TROVARE UN PREPARATORE CON LE PALLE CHE MI SAPPIA DIRE QUALE SIA IL PROBLEMA INVECE DI GIRARCI INTORNO. aspetto vostre notizie.grazie lopo6 14/02/2009 19:52 Ragazzi aiuto anch'io ho un astra 1.7 TDI COSMO che si è spenta e non riparte più, all'opel mi hanno detto che anno sostituito la centralina ma non parte allora mano detto che devono cambiare le chiavii!! puo essere vero? non penso che cambiando la centralina bisogna cambiare anche le chiavi! Cosa devo fare, Aiutatemi. SirJones 18/02/2009 12:52 PER VINS Anch'io ho lo stesso problema... Centralina cambiata già a 85.000 km (1.100 €) e ora a 170.000 km la macchina singhiozza a 2500 giri in terza e quarta... e temo che sia di nuovo la centralina... Arlock (arlock@email.it) 24/02/2009 17:51 Ciao a tutti, fra i vari post ci sono molte informazioni utili che credo possano essere poste come domande ai vari meccanici. Personalmente io mi sono trovato piuttosto male nelle varie concessionarie Opel, per fare un esempio abbastanza emblematico su 5 concessionari 2 mi hanno detto che la mia auto (Astra 1.7 DTI del 2000) aveva la catena di distribuzione e non la cinghia.. ORRORE!! l'unica cosa che posso consigliare prima di spendere migliaia di euro e di far controllare la macchian ad un meccanico che sappia cosa vuol dire lavorare, la mia macchian ha avuto quasi tutti i problemi descritti, alla fine risolti con: Pulizia della valvola EGR Cambio della valvola di aspirazione controllo della centralina 50€ cambiato il sensore di fase 83€ cambiato il cavo nella centralina in alto al sensore di fase, causa del blocco del motore. 240.000Km e ancora va come una saetta! =) Vins (vincenzo.1984@yahoo.it) 25/02/2009 20:02 Per SirJones Ciao il problema è la centralina pompa sicuramente...io ho risolto il problema con 250 euro, mi hanno dato 1 anno di garanzia sulla riparazione...speriamo bene... Saluti 123456789101112131415161718192021222324252627282930313233
luca (tailluma@virgilio.it) 14/01/2009 17:54 salve a tutti ho un problema alla mia astra 1.7 dti del 2000,le mattine fredde stenta a partire, come se partisse a 3 cilindri una volta però messa in moto posso spegnerla ed accenderla anche con 2 gradi di temperatura ma il problema si ripropone il giorno dopo se lanotte è fredda. grazie x gli aiuti
luca (tailluma@virgilio.it) 14/01/2009 21:31 salve a tutti ho un problema con la mia astra 1,7 tdi del 2000 la mattina dopo una notte di freddo fa tanta fatica a partire come se partisse a 3 cilindri,poi una volta messa in moto tranquillamente parte e riparte anche con 2 gradi,ilproblema si ripresenta la mattina dopo. grazie anticipatamente dei Vs aiuti
pietro (rotolomjem@hotmail.it) 21/01/2009 22:52 ciao a tutti ho un astra 1700 dti e mi perde gasolio,portata dal meccanico mi dice ke e la pompa prezzo sui 1000,aiutatemi grazie
max (m.balletta@alice.it) 31/01/2009 13:15 ciao a tutti ,possiedo un' astra 1.7 dti del 2000 , ho provato a usarla ma è impossibile, la sua velocita' e di 80kmh ,partenza di 1 in salita impossibile .il mio meccanico ha detto che sono le centraline . quale delle 2? come posso fare per ripararle o dove . sono della provincia di caserta grazie in anticipo,,,.
max 66 (massimilianococco@gmail.com) 31/01/2009 19:55 salve raga ho un astra1.7dti 2002 a qualcuno d voi e capita questo problema?? con il motore a2000 2800 giri il motore strappa nel senso che da dei colpi d vuoto premetto sono un motorista meccanico marino MAN CUMMINS ed altro ma nn sno riuscito a risolvere questo problema e l,opel non mi da spiagazioni aiutatemi amici
bruno (extaxi@gmail.com) 03/02/2009 15:27 max se non fai la diagnosi non c'e' modo di sapere quale e' il problema.La centralina pompa (dietro in basso con adesivo giallo)da errore p0251.Ci sono diversae aziende che le riparano da 150 a 200 euro piu' iva (se guardi su internet le trovi)con garanzia dai 6 mesi ad un anno.I risultati nel tempo sono incerti puo' andare bene per sempre ma spesso no,dipende dal danno.Rileggiti i post pazientemente e avrai molte risposte.
Sergio 05/02/2009 23:49 Salve ho lo stesso problema riscontrato su un'Astra SW del 1998. Il meccanico Opel si San Giovanni Lupatoto (VR) mi ha sparato 1700€ con la motivazione che "deve uscire il pompista". A me sembra una pazzia, vorrei contattare qualcun altro per avere almeno un altro preventivo da confrontare ma non so a quale professionista rivolgermi. Sapreste consigliarmi come muovermi? Attualmente la macchina è ferma presso l'officina Opel. Grazie
Raffaele (Raffaele_tassone@libero.it) 07/02/2009 23:07 salve io vorrei chiedere un' informazione ho sentito dire che la opel 1.7 tdi 75 cv del 2000 monta due motori di fabbricazione diversa se è vero qual'è quello buono e come si identifica? Saluti Raffaele
max 66 (massimilianococco@gmail.com) 10/02/2009 21:12 risposta a bruno extaxi@gmail.com all.opel di olbia non hanno diognisticato nessuna anomalia ed io ho pensato alla valvola EGR ma nn ho trovato dove e situata ai foto precise ????????? motore 1.7 dti isuzu
Francesco 11/02/2009 18:29 Salve a tutti, ho una opel astra 1.4 del 2001...ieri mentre viaggiavo la macchina ha singhiozzato e poi si è spenta senza riaccendersi più. il meccanico opel mi dice che molto probabilmente è la centralina...il cui costo verrebbe sulle 800 euro e tra l'altro non sa quando potrà avere il pezzo di ricambio. è normale un prezzo di questo genere???? se qualcuno sa dirmi qualcosa. Grazie.
francescoroma (francesco_dk@libero.it) 11/02/2009 19:28 ciao ragazzi possiedo una bellissima opel corsa 1.7cdti del marzo2006 ovviamente commonrail con centralina isuzu(merda) e ho voluto montare un modulo aggiuntivo economico,nel manuale dello stesso diceva che nel regolare l'intensità del modulo poteva accadere che il motore andasse in recovery e quindi spegnersi durante la marcia. così è successo.dopo qualche mese ho fatto un viaggio a bologna e durante il viaggio il motore si spegneva continuamente. il problema è che la macchina non và più come prima, quando sono in viaggio es.(roma-milano) da me molto frequentata dopo un 200kmcirca il motore si comincia a spegnere e continua a farlo fino a destinazione. l'ho fatta vedere all'opel dicono che al computer gli risulta un errore sulla pressione di igniezione rail.NON RIESCO A CAPIRE COSA SIA SE:LA CENTRALINA O IL SENSORE DEL FLAUTO RAIL. AIUTATEMI VI PREGO NON RIESCO A TROVARE UN PREPARATORE CON LE PALLE CHE MI SAPPIA DIRE QUALE SIA IL PROBLEMA INVECE DI GIRARCI INTORNO. aspetto vostre notizie.grazie
lopo6 14/02/2009 19:52 Ragazzi aiuto anch'io ho un astra 1.7 TDI COSMO che si è spenta e non riparte più, all'opel mi hanno detto che anno sostituito la centralina ma non parte allora mano detto che devono cambiare le chiavii!! puo essere vero? non penso che cambiando la centralina bisogna cambiare anche le chiavi! Cosa devo fare, Aiutatemi.
SirJones 18/02/2009 12:52 PER VINS Anch'io ho lo stesso problema... Centralina cambiata già a 85.000 km (1.100 €) e ora a 170.000 km la macchina singhiozza a 2500 giri in terza e quarta... e temo che sia di nuovo la centralina...
Arlock (arlock@email.it) 24/02/2009 17:51 Ciao a tutti, fra i vari post ci sono molte informazioni utili che credo possano essere poste come domande ai vari meccanici. Personalmente io mi sono trovato piuttosto male nelle varie concessionarie Opel, per fare un esempio abbastanza emblematico su 5 concessionari 2 mi hanno detto che la mia auto (Astra 1.7 DTI del 2000) aveva la catena di distribuzione e non la cinghia.. ORRORE!! l'unica cosa che posso consigliare prima di spendere migliaia di euro e di far controllare la macchian ad un meccanico che sappia cosa vuol dire lavorare, la mia macchian ha avuto quasi tutti i problemi descritti, alla fine risolti con: Pulizia della valvola EGR Cambio della valvola di aspirazione controllo della centralina 50€ cambiato il sensore di fase 83€ cambiato il cavo nella centralina in alto al sensore di fase, causa del blocco del motore. 240.000Km e ancora va come una saetta! =)
Vins (vincenzo.1984@yahoo.it) 25/02/2009 20:02 Per SirJones Ciao il problema è la centralina pompa sicuramente...io ho risolto il problema con 250 euro, mi hanno dato 1 anno di garanzia sulla riparazione...speriamo bene... Saluti