Opel Astra 1.7 dti, guasto della centralina pompa - Pag 14123456789101112131415161718192021222324252627282930313233bruno (extaxi@gmail.com) 12/05/2009 23:02 Ho spostato la centralina (dopo averla risaldata).Ora se la tocchi dopo 300 km e' tiepida.Quando l'ho smontata (dopo 8 km )bolliva che quasi non si poteva tenere in mano.Ho fatto solo 5000 km da quando l'ho spostata per cui non si puo' certo dire che non si rompera' piu'-La cosa certa e' che non vibra piu'ne si scalda- Stefano (anto74-m@hotmail.it) 14/05/2009 22:14 Anche a me con la mia "splendida" opel astra 1.7 'njoy 2004 e' successo la stessa cosa!la benedetta centralina!mentre tornavo dal lavoro la macchina si e' spenta.Il meccanico mi ha detto che nuova costa1300eur .E' possibile che con una macchina che ha 100000km abbia gia' cambiato l'alternatore e adesso la centralina?????????anche io ci sto a denunciare il tutto! graziano (granand_1972@libero.it) 18/05/2009 10:42 Ho un Opel astra 1.7 del 99 (una bomba)...Chi mi sa' dire come si smonta la parte centrale del cruscotto per sostituire i led delle manopole dell' aria cond. E dove si trova la pompa dell'acqua per lavavetri? Enrico (enrico.zucca@tiscali.it) 18/05/2009 18:14 Salve a tutti. Il mio meccanico ha spostato la centralina. Ha allungato il cablaggio e posizionato la centralina vicino al vano batteria. Ora non dovrebbe più subire gli effetti negativi del calore e vibrazioni. Tocco ferro. Vi terrò informati. Antonio 20/05/2009 09:48 buongiorno, ho un opel zafira turbo diesel elegance anno 2001.ogni tanto mi si accende la spia dell'controllo elettronico raffreddamento motore.Dopo circa 20-30 mt che faccio con la macchina mi si spegne oppure spegnedo e riaccendendo l'auto. qualcuno mi puo dare qualche indicazione su come risolvere il problema? grazie mill Luka 87 20/05/2009 20:43 Ragazzi oggi finalmente ho risolto il problema della centralina pompa gasolio una volta per tutte. Dopo aver fatto riparare la centralina (sostituendo un condensatore elettrolitico di colore arancione da 2200 uF 35V 105° C e fatto risaldare i pin scollegati) Ho spostato quella maledetta centralina...... Ho tagliato lo spinotto del cablaggio ho prolungato gli 8 fili per 1.5 metri circa riattaccato lo spinotto ed ho postato la centralina al riparo da calore ,vibrazioni,gasolio di perdenze varie dovute a sensori e acqua. Precisamente ho posizionato la centralina sotto la pompa freno, accanto alla vaschetta del liquido freni aggangiandola alla staffa che tiene il filtro carburante con delle fascette in plastica (appena posso praticherò dei fori alla carrozzeria per fissarla con dei bulloni). Cmq posso affermare che li dove si trova resta fredda e cmq nonostante tutto viene raffreddata dall'aria che entra dall'esterno,viene filtrata dal filtro e arriva pompata dalla ventola dentro l'abitacolo. Luka (AG) alex (baco70@tiscali.it) 26/05/2009 12:28 Ciao Luka io penso che la tua soluzione sia solo temporanea se fosse stato cosi semplice ti pare che l’Opel non l'avrebbe fatto? oppure pensi che lo abbiano fatto di proposito solo per guadagnare sulla sostituzione o riparazione della centralina? Io non la vedo così. Non credo che una casa costruttrice di questo calibro(non dimentichiamo che è una delle migliori con pregi e difetti) metterebbe a rischio il proprio nome solo perche non anno voglia di spostare questa maledetta centralina,i problemi saranno altri, ciò non toglie che avrebbero dovuto fare qualcosa in più per i propri clienti. Con me lo anno fatto in parte invece di spendere 1300 euro per la sostituzione ne ho spesi 900 di euri. Saluti alex daniele (timolippo@teletu.it) 01/06/2009 15:46 Ciao luka87 sono daniele da parma.Ho letto il tuo post sulla centralina spostata e visto che ho il medesimo problema(la macchina cammina ancora!) sarei interessato alla tua modifica. Non è che riesci a inviarmi qualche foto del tuo lavoro. E poi è complicato rifare i collegamenti elettrici dopo aver allungato i fili? Aspetto tue notizie ringraziandoti in anticipo.Daniele. Luka (AG) 02/06/2009 20:39 Ciao.... Ma scusa ti avrebbero trattato bene secondo te?? Intando quella centralina da listino costa 1094,00 Codice Opel 6237108 e non 1300,00 Euro come dici te.. Volendo possono pure farti il 20% di sconto con la card cliente. Poi scusa tu personalmente l'hai mai aperta?Sai com'è fatta Se vuoi vederla fatti un giro: (http://translate.google.com/translate?sourceid=navclient&hl=it&u=http%3a%2f%2fwww.opel-prob lemforum.de%2ff11-elektrik-am-opel%2ft97185-y17dt-y17dtl-pumpensteuerger%25E4t-reparieren.html) Ti spiegano come ripararla (considera che io ho speso all'incirca 5,00 Euro)ho percorso 6000 km e la macchina va.. certo la sicurezza al 100% nn c'è l'avrò mai ed è ancora presto quindi per parlare di risoluzione, ma posso dirti che li dove è messa resta congelata (almeno i pin nn si dissalderanno e durerà sicuro di più) Poi nn so se sai che molte officine Opel quando cambiano questa maledetta centralina apportano un distanziale dissipatore tra la centralina e la pompa della nafta (chissa perkè)? Spero ke questa modifica da me effettuata possa risolvere il problema 1 volta per tutte. (casomai la apro e la riparo) L'unico inconveniente è il rimanere per trada... sto però pensando pure a quello appena trovo una centralina ke nn va allo sfascio la riparo e la metto sulla macchina)nn si sa mai si dovrebbe guastare apro il cofano stacco lo spinotto e metto la nuova... Lika (AG) I problemi che fanno nn andar + il circuito sono i seguenti: Pin dissaldati (per calore e vibrazione) Componenti saltati,come dei transistor SMD tipo SD,o Condensatori sempre per le alte temperature infiltrazione di Nafta (causa perdenza del sensore di anticipo DENSO 096360-0760 VALVE ASSY. TIMING) Infiltrazione Acqua. lisò 04/06/2009 19:32 ciao ragazzi, ho una Opel Astra 1.7 DTI. mi si è accesa una spia gialla con disegnata una macchina con sopra una chiave inglese. Avete idea che cosa sia? la macchina nn ha avuto nessun tipo di calo di potenza ma poco dopo mi sono fermato (per precauzione) e dopo quando l'ho riaccesa la spia accesa è sparita. La cosa però è riconmparsa altre 2 volte....help Spero non sia il problemino alla centralina o qualcosa di simile. Accetto consigli. grazie Luka (AG) 08/06/2009 18:44 Fatti un auto diagnosi e fregatevene tutti della OPEL. Sulle Opel astra Corsa Meriva: Basta tenere premuto l'accelleratore a tavoletta e il freno contemporaneamente dopo di che si gira la chiave e si accende il quadro, senza mettere in moto. Vedrete incominciare a lampeggiare la spia gialla con la macchinina questo significa ke è entrata in funzione l'autodiagnosi la spia gialla si accenderà ad intermittenza per poi fermarsi e ripartire per 4 volte. Per esempio: lampeggia 1 volta pausa lampeggia 1 volta pausa lampeggia 2 volte pausa lampeggia 5 volte Fine Il codice guasto sarà P1125 controllando sul catalogo guasti (P1125)è un errore relativo alla pressione elettrovalvola di sovralimentazione turbo. "ota Bene"Il lampeggio per 10 volte di fila equivale allo "0" tipo P0730 Il tuo problema potrebbe essere questo!!! Ma anche altre 1000 cose Cmq la spia gialla si accende perkè la centralina va in recovery, l'importante e ke se spegni l'auto riparta. Significa ke ha momentaneamente risolto il problema. ma il guasto se noti resta in memoria infatti la spia al prossimo riavvio motore nn si spegnerà se prima nn si mette in moto del tutto. Cmq fai l'autodiagnosi e fammi sapere l'errore. Spero di essevi stato utile... Luka (AG) alex (baco70@tiscali.it) 08/06/2009 23:30 Risposta di Luka (AG) Inserito il: 02/06/2009 ho detto che mi sono venuti incontro i parte visto che una centralina riparata stiamo sulle 400 euro con al massimo 6 mesi di garanzia io ne ho spesi 900 con 2 anni di garanzia il prezzo che dici te e senza iva fai il conto e vedi a quanto arrivi e poi se ti leggi tutti i post vedrai che non sono l'unico che gli anno chiesto 1300 euro.ne guadagno 1200 al mese di euri quindi non butto i mie soldi solo perche ne ho voglia. Poi non tutti sono esperti nel smontare e rimontare un pezzo con tanta facilita,quindi piu di fare lezioni sulla tua bravura dai indicazioni di chi ha riparato la tua centralina perche questo è il problema principale, se tu con 5 euro lai aggiustata ci sarannno tante persone che ne spenderenno anche 50 di euro pur di vedere la propria centralina a posto. Saluti alex fabrizio66 (lagruaf@yahoo.it) 11/06/2009 09:28 salve a tutti ho una opel astra 1700dti del 2004 da un mesetto la mia opel ha accentuato il sibilio della turbina da cosa puo' dipendere?? lisò 12/06/2009 17:14 ciao ragazzi pare mi sono allarmato x nulla. L'ho portata a fare la diagnosi. Risulatato: rottura di un componente 1#90590574 (a kè serve??mi sembra sia uno switch). Spesa totale: 80 euro (secondo me un pò eccessiva) speriamo ke ora sia tutto ok ciao a tutti francotuning 16/06/2009 09:54 Lasciate stare tutte le fesserie che vengono scritte, poco attendibili. la riparazione del modulo e' ben altra cosa. il prezzo in opel e' alto ma danno 2 anni di garanzia. con max 300 euro si ripara la vostra e se la revisione viene fatta come si deve non serve garanzia.(6 mesi e' quella legale per i pezzi revisionati) Ma se e' stata gia' aperta (perche' qualche praticone ha voluto fare da se) e si e' fermata di nuovo e' da buttare,perche' puo' anche accadere che ricominci a funzionare..ma dopo sara' irrecuperabile. Fatevi due conti ora e vedete cosa conviene. In ogni caso posso farvi buoni prezzi su ecu nuove. francescocommon@libero.it 123456789101112131415161718192021222324252627282930313233
bruno (extaxi@gmail.com) 12/05/2009 23:02 Ho spostato la centralina (dopo averla risaldata).Ora se la tocchi dopo 300 km e' tiepida.Quando l'ho smontata (dopo 8 km )bolliva che quasi non si poteva tenere in mano.Ho fatto solo 5000 km da quando l'ho spostata per cui non si puo' certo dire che non si rompera' piu'-La cosa certa e' che non vibra piu'ne si scalda-
Stefano (anto74-m@hotmail.it) 14/05/2009 22:14 Anche a me con la mia "splendida" opel astra 1.7 'njoy 2004 e' successo la stessa cosa!la benedetta centralina!mentre tornavo dal lavoro la macchina si e' spenta.Il meccanico mi ha detto che nuova costa1300eur .E' possibile che con una macchina che ha 100000km abbia gia' cambiato l'alternatore e adesso la centralina?????????anche io ci sto a denunciare il tutto!
graziano (granand_1972@libero.it) 18/05/2009 10:42 Ho un Opel astra 1.7 del 99 (una bomba)...Chi mi sa' dire come si smonta la parte centrale del cruscotto per sostituire i led delle manopole dell' aria cond. E dove si trova la pompa dell'acqua per lavavetri?
Enrico (enrico.zucca@tiscali.it) 18/05/2009 18:14 Salve a tutti. Il mio meccanico ha spostato la centralina. Ha allungato il cablaggio e posizionato la centralina vicino al vano batteria. Ora non dovrebbe più subire gli effetti negativi del calore e vibrazioni. Tocco ferro. Vi terrò informati.
Antonio 20/05/2009 09:48 buongiorno, ho un opel zafira turbo diesel elegance anno 2001.ogni tanto mi si accende la spia dell'controllo elettronico raffreddamento motore.Dopo circa 20-30 mt che faccio con la macchina mi si spegne oppure spegnedo e riaccendendo l'auto. qualcuno mi puo dare qualche indicazione su come risolvere il problema? grazie mill
Luka 87 20/05/2009 20:43 Ragazzi oggi finalmente ho risolto il problema della centralina pompa gasolio una volta per tutte. Dopo aver fatto riparare la centralina (sostituendo un condensatore elettrolitico di colore arancione da 2200 uF 35V 105° C e fatto risaldare i pin scollegati) Ho spostato quella maledetta centralina...... Ho tagliato lo spinotto del cablaggio ho prolungato gli 8 fili per 1.5 metri circa riattaccato lo spinotto ed ho postato la centralina al riparo da calore ,vibrazioni,gasolio di perdenze varie dovute a sensori e acqua. Precisamente ho posizionato la centralina sotto la pompa freno, accanto alla vaschetta del liquido freni aggangiandola alla staffa che tiene il filtro carburante con delle fascette in plastica (appena posso praticherò dei fori alla carrozzeria per fissarla con dei bulloni). Cmq posso affermare che li dove si trova resta fredda e cmq nonostante tutto viene raffreddata dall'aria che entra dall'esterno,viene filtrata dal filtro e arriva pompata dalla ventola dentro l'abitacolo. Luka (AG)
alex (baco70@tiscali.it) 26/05/2009 12:28 Ciao Luka io penso che la tua soluzione sia solo temporanea se fosse stato cosi semplice ti pare che l’Opel non l'avrebbe fatto? oppure pensi che lo abbiano fatto di proposito solo per guadagnare sulla sostituzione o riparazione della centralina? Io non la vedo così. Non credo che una casa costruttrice di questo calibro(non dimentichiamo che è una delle migliori con pregi e difetti) metterebbe a rischio il proprio nome solo perche non anno voglia di spostare questa maledetta centralina,i problemi saranno altri, ciò non toglie che avrebbero dovuto fare qualcosa in più per i propri clienti. Con me lo anno fatto in parte invece di spendere 1300 euro per la sostituzione ne ho spesi 900 di euri. Saluti alex
daniele (timolippo@teletu.it) 01/06/2009 15:46 Ciao luka87 sono daniele da parma.Ho letto il tuo post sulla centralina spostata e visto che ho il medesimo problema(la macchina cammina ancora!) sarei interessato alla tua modifica. Non è che riesci a inviarmi qualche foto del tuo lavoro. E poi è complicato rifare i collegamenti elettrici dopo aver allungato i fili? Aspetto tue notizie ringraziandoti in anticipo.Daniele.
Luka (AG) 02/06/2009 20:39 Ciao.... Ma scusa ti avrebbero trattato bene secondo te?? Intando quella centralina da listino costa 1094,00 Codice Opel 6237108 e non 1300,00 Euro come dici te.. Volendo possono pure farti il 20% di sconto con la card cliente. Poi scusa tu personalmente l'hai mai aperta?Sai com'è fatta Se vuoi vederla fatti un giro: (http://translate.google.com/translate?sourceid=navclient&hl=it&u=http%3a%2f%2fwww.opel-prob lemforum.de%2ff11-elektrik-am-opel%2ft97185-y17dt-y17dtl-pumpensteuerger%25E4t-reparieren.html) Ti spiegano come ripararla (considera che io ho speso all'incirca 5,00 Euro)ho percorso 6000 km e la macchina va.. certo la sicurezza al 100% nn c'è l'avrò mai ed è ancora presto quindi per parlare di risoluzione, ma posso dirti che li dove è messa resta congelata (almeno i pin nn si dissalderanno e durerà sicuro di più) Poi nn so se sai che molte officine Opel quando cambiano questa maledetta centralina apportano un distanziale dissipatore tra la centralina e la pompa della nafta (chissa perkè)? Spero ke questa modifica da me effettuata possa risolvere il problema 1 volta per tutte. (casomai la apro e la riparo) L'unico inconveniente è il rimanere per trada... sto però pensando pure a quello appena trovo una centralina ke nn va allo sfascio la riparo e la metto sulla macchina)nn si sa mai si dovrebbe guastare apro il cofano stacco lo spinotto e metto la nuova... Lika (AG) I problemi che fanno nn andar + il circuito sono i seguenti: Pin dissaldati (per calore e vibrazione) Componenti saltati,come dei transistor SMD tipo SD,o Condensatori sempre per le alte temperature infiltrazione di Nafta (causa perdenza del sensore di anticipo DENSO 096360-0760 VALVE ASSY. TIMING) Infiltrazione Acqua.
lisò 04/06/2009 19:32 ciao ragazzi, ho una Opel Astra 1.7 DTI. mi si è accesa una spia gialla con disegnata una macchina con sopra una chiave inglese. Avete idea che cosa sia? la macchina nn ha avuto nessun tipo di calo di potenza ma poco dopo mi sono fermato (per precauzione) e dopo quando l'ho riaccesa la spia accesa è sparita. La cosa però è riconmparsa altre 2 volte....help Spero non sia il problemino alla centralina o qualcosa di simile. Accetto consigli. grazie
Luka (AG) 08/06/2009 18:44 Fatti un auto diagnosi e fregatevene tutti della OPEL. Sulle Opel astra Corsa Meriva: Basta tenere premuto l'accelleratore a tavoletta e il freno contemporaneamente dopo di che si gira la chiave e si accende il quadro, senza mettere in moto. Vedrete incominciare a lampeggiare la spia gialla con la macchinina questo significa ke è entrata in funzione l'autodiagnosi la spia gialla si accenderà ad intermittenza per poi fermarsi e ripartire per 4 volte. Per esempio: lampeggia 1 volta pausa lampeggia 1 volta pausa lampeggia 2 volte pausa lampeggia 5 volte Fine Il codice guasto sarà P1125 controllando sul catalogo guasti (P1125)è un errore relativo alla pressione elettrovalvola di sovralimentazione turbo. "ota Bene"Il lampeggio per 10 volte di fila equivale allo "0" tipo P0730 Il tuo problema potrebbe essere questo!!! Ma anche altre 1000 cose Cmq la spia gialla si accende perkè la centralina va in recovery, l'importante e ke se spegni l'auto riparta. Significa ke ha momentaneamente risolto il problema. ma il guasto se noti resta in memoria infatti la spia al prossimo riavvio motore nn si spegnerà se prima nn si mette in moto del tutto. Cmq fai l'autodiagnosi e fammi sapere l'errore. Spero di essevi stato utile... Luka (AG)
alex (baco70@tiscali.it) 08/06/2009 23:30 Risposta di Luka (AG) Inserito il: 02/06/2009 ho detto che mi sono venuti incontro i parte visto che una centralina riparata stiamo sulle 400 euro con al massimo 6 mesi di garanzia io ne ho spesi 900 con 2 anni di garanzia il prezzo che dici te e senza iva fai il conto e vedi a quanto arrivi e poi se ti leggi tutti i post vedrai che non sono l'unico che gli anno chiesto 1300 euro.ne guadagno 1200 al mese di euri quindi non butto i mie soldi solo perche ne ho voglia. Poi non tutti sono esperti nel smontare e rimontare un pezzo con tanta facilita,quindi piu di fare lezioni sulla tua bravura dai indicazioni di chi ha riparato la tua centralina perche questo è il problema principale, se tu con 5 euro lai aggiustata ci sarannno tante persone che ne spenderenno anche 50 di euro pur di vedere la propria centralina a posto. Saluti alex
fabrizio66 (lagruaf@yahoo.it) 11/06/2009 09:28 salve a tutti ho una opel astra 1700dti del 2004 da un mesetto la mia opel ha accentuato il sibilio della turbina da cosa puo' dipendere??
lisò 12/06/2009 17:14 ciao ragazzi pare mi sono allarmato x nulla. L'ho portata a fare la diagnosi. Risulatato: rottura di un componente 1#90590574 (a kè serve??mi sembra sia uno switch). Spesa totale: 80 euro (secondo me un pò eccessiva) speriamo ke ora sia tutto ok ciao a tutti
francotuning 16/06/2009 09:54 Lasciate stare tutte le fesserie che vengono scritte, poco attendibili. la riparazione del modulo e' ben altra cosa. il prezzo in opel e' alto ma danno 2 anni di garanzia. con max 300 euro si ripara la vostra e se la revisione viene fatta come si deve non serve garanzia.(6 mesi e' quella legale per i pezzi revisionati) Ma se e' stata gia' aperta (perche' qualche praticone ha voluto fare da se) e si e' fermata di nuovo e' da buttare,perche' puo' anche accadere che ricominci a funzionare..ma dopo sara' irrecuperabile. Fatevi due conti ora e vedete cosa conviene. In ogni caso posso farvi buoni prezzi su ecu nuove. francescocommon@libero.it