Opel Astra 1.7 dti, guasto della centralina pompa - Pag 20123456789101112131415161718192021222324252627282930313233indy (indy955@yahoo.it) 13/01/2010 12:20 Salve, qualche tempo fa si è accessa la spia (problemi valvola egr), l'elettrauto l'ha pulita ma adesso la macchina è spesso lenta in ripresa a bassi regimi, fa molto fumo e ogni tanto pare che perda qualche colpo specie in fase di accelerazione; qualche consiglio? Ps. Debimetro già sostituito nel 2003 salvo (tromosa@yahoo.it) 13/01/2010 16:20 CIAO A TUTTI,VORREI DARE UN CONSIGLIO A TUTTE LE PERSONE ISCRITTE IN QUESTO FORUM CIASCUN MECCANICO AD OGNI VOSTRO PROBLEMA VI DIRà LA SUA ,TUTTO DIPENDE DALLA LORO ONESTà!! DUNQUE VI CONSIGLIO QUANDO AVETE UN PROBLEMA DI NON FARE LA PRIMA COSA CHE VI DICONO PERCHè I SOLDI PER GUADAGNARLI CI VOGLIONO TANTI SACRIFICI PER QUANTO RIGUARDA LA NAFTA NEGLI SPINOTTI CENTRALINA SUL MOTORE CON ALETTE DI RAFFREDDAMENTO ,IL PROBLEMA è IL SENSORE ANTICIPO POMPA CHE NON TIENE PIU' E SPRUZZA LA NAFTA DA TUTTE LE PARTI ATTRAVERSO IL CABLAGGIO RIVESTITO DAL TUBO ELETTRICO CHE DALLA CENTRALINA IN ALTO PROSEGUE DIETRO IL MOTORE ARRIVANDO PURE ALLA BENEDETTA CENTRALINA 1.7 DTI ISUZU (POSTA DIETRO IL MOTORE VICINO SERBATOIO SERVOSTERZO)CHE QUANDO SI GUASTA NON Fà PASSARE PIU' NAFTA DUNQUE LA MACCHINA Và IN LETARGO FINO A QUANDO VOI DECIDERETE DI FARLA REVISIONARE(UNICO SISTEMA PER POTER RISPARMIARE UN BEL Pò DI SOLDI)ALTRIMENTI DOVETE COMPRARLA NUOVA AL COSTO DI 1200 euri. A chi mi vorrà CHIAMARE FORSE POTRò DARGLI QUALCHE CONSIGLIO AL N°TEL 3383570528 Juanne46 (juanne4@hotmail.com) 19/01/2010 18:58 Anch'io posseggo una opel astra sw del 2003. In presenza di salite o dopo aver 50-60 kilometri a 120-130 si accendeva la spia guasto motore, rallentando poi si spegneva (in circa 90 secondi). Alla opel mi hanno sostituito il sensore dell'albero motore (150 euro), ma i guai non erano finiti. Infatti hanno riscontrato un guasto alla pompa (gasolio centralina) per la revisione chiedono 900 euro. Ho speranza di risparmiare qualcosa. Sto chiedendo aiuto da Cagliari. Giovanni diagtech7 19/01/2010 20:34 ciao Anch'io posseggo una opel astra sw del 2003. In presenza di salite o dopo aver 50-60 kilometri a 120-130 si accendeva la spia guasto motore, rallentando poi si spegneva (in circa 90 secondi). Alla opel mi hanno sostituito il sensore dell'albero motore (150 euro), ma i guai non erano finiti. Infatti hanno riscontrato un guasto alla pompa (gasolio centralina) per la revisione chiedono 900 euro. Ho speranza di risparmiare qualcosa. Sto chiedendo aiuto da Cagliari. Giovanni ciao revisione centralina pompa a 300 eur compresa garanzia , la revisione con sostituzione componenti nuovi se vuoi puoi mandare la centralina prima di rimandarla ho il banco prova per provare la centralina http://diagtechwin.com/ ciao diagtech7 19/01/2010 20:35 ciao Anch'io posseggo una opel astra sw del 2003. In presenza di salite o dopo aver 50-60 kilometri a 120-130 si accendeva la spia guasto motore, rallentando poi si spegneva (in circa 90 secondi). Alla opel mi hanno sostituito il sensore dell'albero motore (150 euro), ma i guai non erano finiti. Infatti hanno riscontrato un guasto alla pompa (gasolio centralina) per la revisione chiedono 900 euro. Ho speranza di risparmiare qualcosa. Sto chiedendo aiuto da Cagliari. Giovanni ciao revisione centralina pompa a 300 eur compresa garanzia , la revisione con sostituzione componenti nuovi se vuoi puoi mandare la centralina prima di rimandarla ho il banco prova per provare la centralina http://diagtechwin.com/ ciao Pfarde (pfarde@hotmail.com) 30/01/2010 14:54 Ho una Opel Astra del 2000, motore Opel, quella dotata di pochi cavalli. Comprata da un amico d'infazia, meccanico di fiducia, che me l'ha fatta pagare 3000Euro con 131mila Km. Mai fidarsi degli amici. Ho avuto lo stesso problema, accenzione della spia e infine blocco totale della macchina e quindi preventivo per oltre 1000 euro per riparare la macchina. Non e' la centralina ISUZO ma quella OPEL. Qualcuno zona Roma mi puo aiutare a revisionarla senza dover spendere un capitale? Vi ringrazio anticipatamente. Vincenzo (vdimartino@inwind.it) 03/03/2010 12:24 Salve a tutti anche la mia astra 1.7 dti del 2001 ieri si è bloccata in autostrada mentre ero in corsia di sorpasso, "sono stato miracolato per fortuna" allora : già da un anno in autostrada sporadicamente singhiozzava; da quattro mesi di tanto in tanto si accendeva la spia gialla con la chiave sopra; il meccanico mi dice che aprendo la centralina e risaldanto i sensori si risolve, la mia domanda è : e una soluzione duratura potrebbe ripresentarsi il problema ? vorrei affrontare con sicurezza l'autostrada e non mettere a rischio la vita mia e degli altri, ciao Tuning Runner (info@ecutuningdata.com) 03/03/2010 13:38 non bastano le sole saldature, ma vanno opportunamente sostituiti anche alcuni componenti. Quello delle saldature non è l'unica soluzione, fatti garantire da lui che non avrai ulteriori problemi e che in caso di traino si accollerà lui le spese di trasporto e riparazione.....vedi cosa risponde e se garantirà qualcosa che neanche lui è sicuro che funzioni al 100%. CLAUDIO (musanegro@hotmail.it) 07/03/2010 09:48 ciao a tutti, anch'io come la maggior parte di voi sono possessore di una opel astra17tdi.Vorrei sapere se qualcuno di voi ha mai avuto problemi con l'alternatore.Partiamo dal problema, praticamente ho le luci che da un pò di tempo sfarfallano,ora mi è successo che prima ho sentito dei rumori quaando sterzavo, poi si è indurito il servosterzo, poi si è risbloccato ed è tornato tutto nella norma.Ora il problema so che è nell'alternatore, infatti ne ho sostituiti già 3 di cui due in garanzia, più precisamente mi hanno sostituito la piastra a diodi. Ora vorrei sapere se a qualcuno è mai successo qualcosa del genere, se ha mai smontato questa piastra a diodi, se sapete come è fatta. nel ringraziarvi vi saluto e aspetto una vostra risposta erny 16/03/2010 18:08 sono anchio possessore di una opel astra 1700 swdel 2006 dopo 49000km ho dovuto sostituire alternatore e batteria 900€ ora a 56000km ho di nuovo il problema all'idroguida, alla opel la sostituzione costa 1450€. ma se tutti abbiamo lo stesso problema perchè non ci mettiamo assieme e facciamo una "clasaction" facendoci rimborsare il danno?? visto che a quanto sembra è un difetto della macchina?? Mike (longhi1957@libero.it) 27/03/2010 19:32 Il problema dell'alternatore l'ho avuto circa un anno e mezzo fa e nella mia Opel 1.7 DTI del 2003 mod. 2002, mi si sono accese tutte le spie e si è indurito lo sterzo in piena curva. Fortunatamnete andavo piano, ma sono riuscito a fermarmi, il freno era duro anche quello, e mi sono messo da parte spegnendo l'auto. Al che non è più ripartita, per cui è stato necessario cambiare l'alternatore che, non alimentando, la batteria si è scaricata e freno, servosterzo e batteria hanno smesso di funzionare. Adesso va bene. Il problema che mi è capitato oggi, invece, è che mi si è spenta per due volte all'improvviso mentre guidavo in città.Ho letto qualche similitudine e spero di non dover cambiare la pompa del gasolio o centralina.- Mike (longhi1957@libero.it) 27/03/2010 19:35 Dimenticavo, il costo del cambio dell'alternatore è stato di 240 Euro tutto compreso.- attila 12/04/2010 15:12 ciao, la mia opel astra eco 1.7 TDI ha un difetto che non riesco a capire/vedere. Del fumo bianco esce dal parafango destro della ruota anteriore. Non noto una diminuzione di liquido di raffreddamento. Inoltre in precedenza il meccanico mi ha riparato i pin che si erano dissaldati. Chi mi può aiutare? Grazie. ex_opelastra 14/04/2010 18:54 salve a tutti, ho avuto anche io gli stessi problemi di mal funzionamento con la centralina isuzu... l'ho fatta sistemare revisionandola..in ogni caso l'auto fa ancora le bizze. Pertanto dopo aver aver protestato con OPEL (non si sono degnati neanche di rispondere ma perlomeno è servito a sforgarmi)...ho deciso di venderla e acquistare un'altra auto.una cosa è sicuramente OPEL ha perso un'altro cliente. Un in bocca a lupo a tutti saluti Alfredo (alfio.torrisi.f095@alice.it) 28/04/2010 20:38 ciao a tutti,ho un opel astra 1.7 DTI con 144.000 non aveva dato mai un problema fino a ieri in autostrada in quinta ho visto il contagiri scendere di colpo rallentando sono passato a quarta ed e ripartita ho fatto circa 100km si e spenta e non e partita piu', solo stamattina e partita solo un colpo e poi basta. qualquno sa cosa puo' essere successo? 123456789101112131415161718192021222324252627282930313233
indy (indy955@yahoo.it) 13/01/2010 12:20 Salve, qualche tempo fa si è accessa la spia (problemi valvola egr), l'elettrauto l'ha pulita ma adesso la macchina è spesso lenta in ripresa a bassi regimi, fa molto fumo e ogni tanto pare che perda qualche colpo specie in fase di accelerazione; qualche consiglio? Ps. Debimetro già sostituito nel 2003
salvo (tromosa@yahoo.it) 13/01/2010 16:20 CIAO A TUTTI,VORREI DARE UN CONSIGLIO A TUTTE LE PERSONE ISCRITTE IN QUESTO FORUM CIASCUN MECCANICO AD OGNI VOSTRO PROBLEMA VI DIRà LA SUA ,TUTTO DIPENDE DALLA LORO ONESTà!! DUNQUE VI CONSIGLIO QUANDO AVETE UN PROBLEMA DI NON FARE LA PRIMA COSA CHE VI DICONO PERCHè I SOLDI PER GUADAGNARLI CI VOGLIONO TANTI SACRIFICI PER QUANTO RIGUARDA LA NAFTA NEGLI SPINOTTI CENTRALINA SUL MOTORE CON ALETTE DI RAFFREDDAMENTO ,IL PROBLEMA è IL SENSORE ANTICIPO POMPA CHE NON TIENE PIU' E SPRUZZA LA NAFTA DA TUTTE LE PARTI ATTRAVERSO IL CABLAGGIO RIVESTITO DAL TUBO ELETTRICO CHE DALLA CENTRALINA IN ALTO PROSEGUE DIETRO IL MOTORE ARRIVANDO PURE ALLA BENEDETTA CENTRALINA 1.7 DTI ISUZU (POSTA DIETRO IL MOTORE VICINO SERBATOIO SERVOSTERZO)CHE QUANDO SI GUASTA NON Fà PASSARE PIU' NAFTA DUNQUE LA MACCHINA Và IN LETARGO FINO A QUANDO VOI DECIDERETE DI FARLA REVISIONARE(UNICO SISTEMA PER POTER RISPARMIARE UN BEL Pò DI SOLDI)ALTRIMENTI DOVETE COMPRARLA NUOVA AL COSTO DI 1200 euri. A chi mi vorrà CHIAMARE FORSE POTRò DARGLI QUALCHE CONSIGLIO AL N°TEL 3383570528
Juanne46 (juanne4@hotmail.com) 19/01/2010 18:58 Anch'io posseggo una opel astra sw del 2003. In presenza di salite o dopo aver 50-60 kilometri a 120-130 si accendeva la spia guasto motore, rallentando poi si spegneva (in circa 90 secondi). Alla opel mi hanno sostituito il sensore dell'albero motore (150 euro), ma i guai non erano finiti. Infatti hanno riscontrato un guasto alla pompa (gasolio centralina) per la revisione chiedono 900 euro. Ho speranza di risparmiare qualcosa. Sto chiedendo aiuto da Cagliari. Giovanni
diagtech7 19/01/2010 20:34 ciao Anch'io posseggo una opel astra sw del 2003. In presenza di salite o dopo aver 50-60 kilometri a 120-130 si accendeva la spia guasto motore, rallentando poi si spegneva (in circa 90 secondi). Alla opel mi hanno sostituito il sensore dell'albero motore (150 euro), ma i guai non erano finiti. Infatti hanno riscontrato un guasto alla pompa (gasolio centralina) per la revisione chiedono 900 euro. Ho speranza di risparmiare qualcosa. Sto chiedendo aiuto da Cagliari. Giovanni ciao revisione centralina pompa a 300 eur compresa garanzia , la revisione con sostituzione componenti nuovi se vuoi puoi mandare la centralina prima di rimandarla ho il banco prova per provare la centralina http://diagtechwin.com/ ciao
diagtech7 19/01/2010 20:35 ciao Anch'io posseggo una opel astra sw del 2003. In presenza di salite o dopo aver 50-60 kilometri a 120-130 si accendeva la spia guasto motore, rallentando poi si spegneva (in circa 90 secondi). Alla opel mi hanno sostituito il sensore dell'albero motore (150 euro), ma i guai non erano finiti. Infatti hanno riscontrato un guasto alla pompa (gasolio centralina) per la revisione chiedono 900 euro. Ho speranza di risparmiare qualcosa. Sto chiedendo aiuto da Cagliari. Giovanni ciao revisione centralina pompa a 300 eur compresa garanzia , la revisione con sostituzione componenti nuovi se vuoi puoi mandare la centralina prima di rimandarla ho il banco prova per provare la centralina http://diagtechwin.com/ ciao
Pfarde (pfarde@hotmail.com) 30/01/2010 14:54 Ho una Opel Astra del 2000, motore Opel, quella dotata di pochi cavalli. Comprata da un amico d'infazia, meccanico di fiducia, che me l'ha fatta pagare 3000Euro con 131mila Km. Mai fidarsi degli amici. Ho avuto lo stesso problema, accenzione della spia e infine blocco totale della macchina e quindi preventivo per oltre 1000 euro per riparare la macchina. Non e' la centralina ISUZO ma quella OPEL. Qualcuno zona Roma mi puo aiutare a revisionarla senza dover spendere un capitale? Vi ringrazio anticipatamente.
Vincenzo (vdimartino@inwind.it) 03/03/2010 12:24 Salve a tutti anche la mia astra 1.7 dti del 2001 ieri si è bloccata in autostrada mentre ero in corsia di sorpasso, "sono stato miracolato per fortuna" allora : già da un anno in autostrada sporadicamente singhiozzava; da quattro mesi di tanto in tanto si accendeva la spia gialla con la chiave sopra; il meccanico mi dice che aprendo la centralina e risaldanto i sensori si risolve, la mia domanda è : e una soluzione duratura potrebbe ripresentarsi il problema ? vorrei affrontare con sicurezza l'autostrada e non mettere a rischio la vita mia e degli altri, ciao
Tuning Runner (info@ecutuningdata.com) 03/03/2010 13:38 non bastano le sole saldature, ma vanno opportunamente sostituiti anche alcuni componenti. Quello delle saldature non è l'unica soluzione, fatti garantire da lui che non avrai ulteriori problemi e che in caso di traino si accollerà lui le spese di trasporto e riparazione.....vedi cosa risponde e se garantirà qualcosa che neanche lui è sicuro che funzioni al 100%.
CLAUDIO (musanegro@hotmail.it) 07/03/2010 09:48 ciao a tutti, anch'io come la maggior parte di voi sono possessore di una opel astra17tdi.Vorrei sapere se qualcuno di voi ha mai avuto problemi con l'alternatore.Partiamo dal problema, praticamente ho le luci che da un pò di tempo sfarfallano,ora mi è successo che prima ho sentito dei rumori quaando sterzavo, poi si è indurito il servosterzo, poi si è risbloccato ed è tornato tutto nella norma.Ora il problema so che è nell'alternatore, infatti ne ho sostituiti già 3 di cui due in garanzia, più precisamente mi hanno sostituito la piastra a diodi. Ora vorrei sapere se a qualcuno è mai successo qualcosa del genere, se ha mai smontato questa piastra a diodi, se sapete come è fatta. nel ringraziarvi vi saluto e aspetto una vostra risposta
erny 16/03/2010 18:08 sono anchio possessore di una opel astra 1700 swdel 2006 dopo 49000km ho dovuto sostituire alternatore e batteria 900€ ora a 56000km ho di nuovo il problema all'idroguida, alla opel la sostituzione costa 1450€. ma se tutti abbiamo lo stesso problema perchè non ci mettiamo assieme e facciamo una "clasaction" facendoci rimborsare il danno?? visto che a quanto sembra è un difetto della macchina??
Mike (longhi1957@libero.it) 27/03/2010 19:32 Il problema dell'alternatore l'ho avuto circa un anno e mezzo fa e nella mia Opel 1.7 DTI del 2003 mod. 2002, mi si sono accese tutte le spie e si è indurito lo sterzo in piena curva. Fortunatamnete andavo piano, ma sono riuscito a fermarmi, il freno era duro anche quello, e mi sono messo da parte spegnendo l'auto. Al che non è più ripartita, per cui è stato necessario cambiare l'alternatore che, non alimentando, la batteria si è scaricata e freno, servosterzo e batteria hanno smesso di funzionare. Adesso va bene. Il problema che mi è capitato oggi, invece, è che mi si è spenta per due volte all'improvviso mentre guidavo in città.Ho letto qualche similitudine e spero di non dover cambiare la pompa del gasolio o centralina.-
Mike (longhi1957@libero.it) 27/03/2010 19:35 Dimenticavo, il costo del cambio dell'alternatore è stato di 240 Euro tutto compreso.-
attila 12/04/2010 15:12 ciao, la mia opel astra eco 1.7 TDI ha un difetto che non riesco a capire/vedere. Del fumo bianco esce dal parafango destro della ruota anteriore. Non noto una diminuzione di liquido di raffreddamento. Inoltre in precedenza il meccanico mi ha riparato i pin che si erano dissaldati. Chi mi può aiutare? Grazie.
ex_opelastra 14/04/2010 18:54 salve a tutti, ho avuto anche io gli stessi problemi di mal funzionamento con la centralina isuzu... l'ho fatta sistemare revisionandola..in ogni caso l'auto fa ancora le bizze. Pertanto dopo aver aver protestato con OPEL (non si sono degnati neanche di rispondere ma perlomeno è servito a sforgarmi)...ho deciso di venderla e acquistare un'altra auto.una cosa è sicuramente OPEL ha perso un'altro cliente. Un in bocca a lupo a tutti saluti
Alfredo (alfio.torrisi.f095@alice.it) 28/04/2010 20:38 ciao a tutti,ho un opel astra 1.7 DTI con 144.000 non aveva dato mai un problema fino a ieri in autostrada in quinta ho visto il contagiri scendere di colpo rallentando sono passato a quarta ed e ripartita ho fatto circa 100km si e spenta e non e partita piu', solo stamattina e partita solo un colpo e poi basta. qualquno sa cosa puo' essere successo?