Opel Astra 1.7 dti, guasto della centralina pompa - Pag 23123456789101112131415161718192021222324252627282930313233PAOLO (pilogiamp@libero.it) 13/10/2010 00:06 DOVE POSSO TROVARE LA CENTRALINA REVSIONATA DELLA POMPA GASOLIO DELLA OPEL ASRTRA G. DTI 1.7 SE MI FATE AVERE L' INDIRIZZO MI FATE UN FAVORE PAOLO GRAZIE Mike (longhi1957@libero.it) 13/10/2010 12:57 Risposta per Paolo. Hai provato a farla smontare, dal tuo meccanico e far rimettere a posto le saldature? Io l'ho fatto fare e va bene. Ho già fatto circa 4.000 Km. e forse di più e non ho avuto fastidi. A parte il costo, che è molto meno, a me è costata 290 euro, a fronte di circa 1500 per la nuova, non so per la revisionata. Un mio amico l'ha presa e gli è costata 900 euro. alessio (alex.msl@alice.it) 19/10/2010 22:39 Vi espongo il mio problema, ho una opel zafira turbo diesel 2.0 del 2001 con 180000Km all’attivo e da un pò di tempo mi fa un pò tribolare nel momento in cui vado ad accenderla dopo una sosta di circa 1,5/2 ore. Al mattino e cioè da fredda e da calda parte benissimo senza problemi. Premetto che i tubi di ritorno del gasolio ed i raccordi tra di loro sono stati sostituiti così come i gommini degli iniettori ma il problema persiste. E’ stata provata pure la sostituzione della batteria ma non ha avuto nessun effetto. Sia il mio meccanico di fiducia che il concessionario opel qui vicino non sanno dove sbattere la testa. Alessio ontlio63 25/10/2010 23:37 ciao ragazzi,il problema nel Y17DT è sicuramente una saldatura della centralina pompa iniezione..basta aprirla dietro è un buon tecnico,la trova e la ripara. nello Z17DTH il problema è un difetto del cablaggio della centralina motore,posta dietro il coperchio delle valvole al centro,è vero basta pulirla e per un po va bene..la soluzione è sostituire quella parte di cablaggio gordon74blu (gordon74blu.ff@libero.it) 26/10/2010 12:58 salve a tutti, per chi è della provincia di bari potete rivolgervi a guerrieri elaborazioni franco 08/11/2010 19:35 anchio ho avuto problemi cn la centralina estate 2010 la causa era dovuta ad infiltrazione di gasolio sui collegamenti con la centralina il veicolo si è spento e nn è più ripartito volevano cambiarmi la centralina posta dietro il motore ma dopo averla soffiata con aria è fatta rimontare il veicolo funziona perfettamente ho già percorso 20.000km è nn si è + guastata...... volevano 1250 euro... nicola (nicolaciobanu@yahoo.it) 26/11/2010 13:29 mi arivava oglio nel sisteme di rafredamento ho cambiato lo scambiatore di calore e va bene teo (matteobazzea@libero.it) 07/12/2010 19:36 buonasera...possiedo un ' opel astra 1.7 cdti dell' ottobre 2004.da un paio di giorni ho un problema alla macchina...il motore nn supera i 3000 giri.il meccanico dice che è il debimetro, che costa intorno ai 400 euro, iva compresa. mi è sembrato un pò esagerato il costo...a qualcuno è mai successo un problema simile???se a qualcuno è già successo,risponda sulla mail, marco 15/12/2010 16:52 ciao anche la mia astra del 2000 dti ha deciso di fermarsi.Mi hanno diagnosticato il problema della centralina sporca di gasolio. A quanto pare è proprio il gasolio che a forza di andare sulla centralina riesce a penetrare e la rompe. La causa è il solenoide posto al di sopra della centralina che perde il gasolio, sto' facendo rigenerare la centralina e cambiero' anche il solenoide che causa il tutto.Alcuni hanno fatto la modifica di spostare il posto della centralina piu' in alto per evitare dinuovo il problema. Vi faro' sapere..... sbarricella (giuseppesbr@hotmail.it) 28/12/2010 00:12 salve a tutti ragazzi sono molto contento che grzie a questo forum si riesce molto spesso a trovare delle soluzioni!!il mi problema è la solita valvola dietro la pompa della mia ope astra 1.7tdi, che perdendo gasolio e percorrendo la trama di fili ha bruciato la centralina posta sopra il coperchi delle punterie......costa 1.200€circa e va codificata dalla opel....ora, quello ke mi chiedo è questo!:se riesco a rimediare una centralina già codificata con la chiave della stessa e il blocchetto,dovrei riuscire a risolvere il problema?...se a qualcuno è già capitato o qualcuno di voi può darmi una risp sarei molto grato...saluti.. claudio (claudiotravel2007@libero.it) 28/12/2010 01:08 Ciao Giuseppe, io ho avuto il tuo stesso problemae devi sapere che quella centralina non è codificata, se la trovi usata (ad un costo conveniente, poichè c'è un florido commercio) va bene anche se è di una corsa o altro modello opel basta che sia per il motore 1.7 dti. Ti sconsiglio di comprarla su internet poichè come è capitato a me ti vendono centraline nuove ma non originali e spesso difettose. trova qualcuno che ti ripari la tua è possibile e costa meno ma non farti fregare anzi provaci prima da solo asciugando il gasolio col compressore. in bocca al lupo claudio Mike (longhi1957@libero.it) 28/12/2010 12:48 A tutti quelli che dialogano al forum, purtroppo avendo dei problemi con la loro auto, che grazie al forum si rimediano con costi accessibili, per fortuna, come io stesso ho avuto occasione di raccogliere suggerimenti validi e vari per la mia Opel Astra DTI 1.7, AUGURO Buone Feste e Buon Anno. Ciao a tutti Mike.- Maharaja (ptdroma@gmail.com) 28/12/2010 19:05 Anche io possiedo una Opel Astra 1.7 DTI del 2000 motore isuzu Y17DT con lo stesso problema di tutti: praticamente si è accesa la spia più volte hoi sostituito il Debimetro ed il sensore della pompa del gasolio ma dopo aver speso 500 euro la macchina si è fermata nuovamente. Mi hanno chiesto 1.200€ per cambiare la centralina. Da quello che ho letto sembrerebbe che sia sufficiente smontare la centralina, pulirla dal gasolio, controllare le saldature e rimontarla. Sembra tutto facile, poichè mi intendo un poco di elettronica vorrei tentare tutto da solo (perso per perso almeno mi diverto) ; c'é qualcuno che ha aperto la centralina e che mi può indicare come fare ? Grazie a tutti e Buion Anno marco 07/01/2011 21:13 ciao ragazzi... ho un'astra 1.7 cosmo del 2006, circa un mese fa sono rimasto a piedi in autostrada perche la macchina ha perso improvvisamente acqua del radiatore... praticamente si era aperto in due in manicotto. comunque problema risolto... ora pero' ogni tanto sul display compare la scritta di controllare il livello acqua raffreddamento.... il livello c'e' e non ci sono perdite ma la scritta continua ad uscire..... cosa puo' essere...??? grazie ALE (alex.msl@alice.it) 08/01/2011 21:17 X MARCO CONTROLLA SOTTO LA VASCHETTA DEL LICQUIDO DI RAFFREDDAMENTO SE HAI IL SENSORE PER IL LIVELLO DEL LICQUIDO. POTREBBE ESSERSI SFILATA LA SPINA O DANNEGGIATO IL SENSORE...... 123456789101112131415161718192021222324252627282930313233
PAOLO (pilogiamp@libero.it) 13/10/2010 00:06 DOVE POSSO TROVARE LA CENTRALINA REVSIONATA DELLA POMPA GASOLIO DELLA OPEL ASRTRA G. DTI 1.7 SE MI FATE AVERE L' INDIRIZZO MI FATE UN FAVORE PAOLO GRAZIE
Mike (longhi1957@libero.it) 13/10/2010 12:57 Risposta per Paolo. Hai provato a farla smontare, dal tuo meccanico e far rimettere a posto le saldature? Io l'ho fatto fare e va bene. Ho già fatto circa 4.000 Km. e forse di più e non ho avuto fastidi. A parte il costo, che è molto meno, a me è costata 290 euro, a fronte di circa 1500 per la nuova, non so per la revisionata. Un mio amico l'ha presa e gli è costata 900 euro.
alessio (alex.msl@alice.it) 19/10/2010 22:39 Vi espongo il mio problema, ho una opel zafira turbo diesel 2.0 del 2001 con 180000Km all’attivo e da un pò di tempo mi fa un pò tribolare nel momento in cui vado ad accenderla dopo una sosta di circa 1,5/2 ore. Al mattino e cioè da fredda e da calda parte benissimo senza problemi. Premetto che i tubi di ritorno del gasolio ed i raccordi tra di loro sono stati sostituiti così come i gommini degli iniettori ma il problema persiste. E’ stata provata pure la sostituzione della batteria ma non ha avuto nessun effetto. Sia il mio meccanico di fiducia che il concessionario opel qui vicino non sanno dove sbattere la testa. Alessio
ontlio63 25/10/2010 23:37 ciao ragazzi,il problema nel Y17DT è sicuramente una saldatura della centralina pompa iniezione..basta aprirla dietro è un buon tecnico,la trova e la ripara. nello Z17DTH il problema è un difetto del cablaggio della centralina motore,posta dietro il coperchio delle valvole al centro,è vero basta pulirla e per un po va bene..la soluzione è sostituire quella parte di cablaggio
gordon74blu (gordon74blu.ff@libero.it) 26/10/2010 12:58 salve a tutti, per chi è della provincia di bari potete rivolgervi a guerrieri elaborazioni
franco 08/11/2010 19:35 anchio ho avuto problemi cn la centralina estate 2010 la causa era dovuta ad infiltrazione di gasolio sui collegamenti con la centralina il veicolo si è spento e nn è più ripartito volevano cambiarmi la centralina posta dietro il motore ma dopo averla soffiata con aria è fatta rimontare il veicolo funziona perfettamente ho già percorso 20.000km è nn si è + guastata...... volevano 1250 euro...
nicola (nicolaciobanu@yahoo.it) 26/11/2010 13:29 mi arivava oglio nel sisteme di rafredamento ho cambiato lo scambiatore di calore e va bene
teo (matteobazzea@libero.it) 07/12/2010 19:36 buonasera...possiedo un ' opel astra 1.7 cdti dell' ottobre 2004.da un paio di giorni ho un problema alla macchina...il motore nn supera i 3000 giri.il meccanico dice che è il debimetro, che costa intorno ai 400 euro, iva compresa. mi è sembrato un pò esagerato il costo...a qualcuno è mai successo un problema simile???se a qualcuno è già successo,risponda sulla mail,
marco 15/12/2010 16:52 ciao anche la mia astra del 2000 dti ha deciso di fermarsi.Mi hanno diagnosticato il problema della centralina sporca di gasolio. A quanto pare è proprio il gasolio che a forza di andare sulla centralina riesce a penetrare e la rompe. La causa è il solenoide posto al di sopra della centralina che perde il gasolio, sto' facendo rigenerare la centralina e cambiero' anche il solenoide che causa il tutto.Alcuni hanno fatto la modifica di spostare il posto della centralina piu' in alto per evitare dinuovo il problema. Vi faro' sapere.....
sbarricella (giuseppesbr@hotmail.it) 28/12/2010 00:12 salve a tutti ragazzi sono molto contento che grzie a questo forum si riesce molto spesso a trovare delle soluzioni!!il mi problema è la solita valvola dietro la pompa della mia ope astra 1.7tdi, che perdendo gasolio e percorrendo la trama di fili ha bruciato la centralina posta sopra il coperchi delle punterie......costa 1.200€circa e va codificata dalla opel....ora, quello ke mi chiedo è questo!:se riesco a rimediare una centralina già codificata con la chiave della stessa e il blocchetto,dovrei riuscire a risolvere il problema?...se a qualcuno è già capitato o qualcuno di voi può darmi una risp sarei molto grato...saluti..
claudio (claudiotravel2007@libero.it) 28/12/2010 01:08 Ciao Giuseppe, io ho avuto il tuo stesso problemae devi sapere che quella centralina non è codificata, se la trovi usata (ad un costo conveniente, poichè c'è un florido commercio) va bene anche se è di una corsa o altro modello opel basta che sia per il motore 1.7 dti. Ti sconsiglio di comprarla su internet poichè come è capitato a me ti vendono centraline nuove ma non originali e spesso difettose. trova qualcuno che ti ripari la tua è possibile e costa meno ma non farti fregare anzi provaci prima da solo asciugando il gasolio col compressore. in bocca al lupo claudio
Mike (longhi1957@libero.it) 28/12/2010 12:48 A tutti quelli che dialogano al forum, purtroppo avendo dei problemi con la loro auto, che grazie al forum si rimediano con costi accessibili, per fortuna, come io stesso ho avuto occasione di raccogliere suggerimenti validi e vari per la mia Opel Astra DTI 1.7, AUGURO Buone Feste e Buon Anno. Ciao a tutti Mike.-
Maharaja (ptdroma@gmail.com) 28/12/2010 19:05 Anche io possiedo una Opel Astra 1.7 DTI del 2000 motore isuzu Y17DT con lo stesso problema di tutti: praticamente si è accesa la spia più volte hoi sostituito il Debimetro ed il sensore della pompa del gasolio ma dopo aver speso 500 euro la macchina si è fermata nuovamente. Mi hanno chiesto 1.200€ per cambiare la centralina. Da quello che ho letto sembrerebbe che sia sufficiente smontare la centralina, pulirla dal gasolio, controllare le saldature e rimontarla. Sembra tutto facile, poichè mi intendo un poco di elettronica vorrei tentare tutto da solo (perso per perso almeno mi diverto) ; c'é qualcuno che ha aperto la centralina e che mi può indicare come fare ? Grazie a tutti e Buion Anno
marco 07/01/2011 21:13 ciao ragazzi... ho un'astra 1.7 cosmo del 2006, circa un mese fa sono rimasto a piedi in autostrada perche la macchina ha perso improvvisamente acqua del radiatore... praticamente si era aperto in due in manicotto. comunque problema risolto... ora pero' ogni tanto sul display compare la scritta di controllare il livello acqua raffreddamento.... il livello c'e' e non ci sono perdite ma la scritta continua ad uscire..... cosa puo' essere...??? grazie
ALE (alex.msl@alice.it) 08/01/2011 21:17 X MARCO CONTROLLA SOTTO LA VASCHETTA DEL LICQUIDO DI RAFFREDDAMENTO SE HAI IL SENSORE PER IL LIVELLO DEL LICQUIDO. POTREBBE ESSERSI SFILATA LA SPINA O DANNEGGIATO IL SENSORE......