Opel Astra 1.7 dti, guasto della centralina pompa - Pag 9123456789101112131415161718192021222324252627282930313233sabbia (alexiade@tiscali.it) 04/10/2008 22:55 ho preso da poco una corsa 1,7dti2002 e perfeta di tutto90.000km.ma da un po si accende la spia(macchina con chiave)e il motore a poca ripresa e rumoroso ma sopratuto a dei vuoti in accelerazione sembra torni indietro, i sorpassi sono una fatica!ho fato un tagliando completo e pulizia egr ma non è cambiato niente, ora inizia a esserci gasolio in tutte le prese. che faccio? mi dicono di far sost un sensore sulla pompa iniezione ma ce ne sono2 una prsa bianca e una verde,quale? ma sopra tuto tornera tutto come prima? grazie... baco70 (baco70@tiscali.it) 06/10/2008 11:09 Risposta di bruno (extaxi@gmail.com) Inserito il: 24/09/2008 Ciao Bruno sulla mia opel astra 17 dti 2003 ho sostituito la centralina (nuova)e poi per evitare i soliti problemi che gia sai anno messo dei distanziali che permettono un flusso maggiore di aria tra motore e centralina e in più servono a ridurre le vibrazioni.Io la mia macchina lo sempre portata alla Opel e la centralina lo pagata 904.00 E.e non 1.360,00 E. essando cliente dal 2003 mi anno dato una card che mi permette di avere il 25% di sconto. Spero di eserti d'aiuto ,fai due conti e vedi se ti conviene. Ciao alex bruno t (extaxi@gmail.com) 06/10/2008 15:31 per sabbia :ho letto sempre nei post sopra che potrebbe essere il sensore denso,pazientemente riscorriti i post che forse trovi la risp.saluti luca 10/10/2008 22:20 ragazzi sapete dirmi se l'astra 1,7 td 68cv ha lo stesso problema del 75cv nerone77 (fabio1977fp@libero.it) 10/10/2008 22:41 Salve a tutti, ho gia' scritto molte e-mail in riguardo alle Opel Astra 1.7 dti. Penso che questa sia l'ultima, in quanto la storia della mia Astra del 2002 1.7 dti comprata nuova da me, si è conclusa nel modo piu' sgradevole che esiste. Ebbene la mia Astra si è bruciata da sola. Si forse proprio un corto circuito partito,credo, da una delle centraline, magari proprio quella che ho fatto sostituire (vedi e-mail precedente). E' stato un attimo ; il tempo di parcheggiarla e di salire sopra che l 'auto si è incendiata. Ho cercato di spegnerla con un estintore ma è stato inutile, c'è voluto l'intervento dei vigili del fuoco. Adesso mi chiedo si è vero che tutte le auto possono prendere fuoco, ma proprio la mia alla quale ho sempre cambiato tutto cio' che ci voleva nuovo,sempre portata all'opel,non ha mao conosciuto mani di altri meccanici. Non so qualcuno mi spieghi e mi dia coraggio. Grazie saverio sesta 16/10/2008 20:13 anche io ho fatto revisionare sta centralina astra 1700 del 2002 mai piu opel finche campo ho speso 530.00 euro.. maurizio1101 17/10/2008 15:30 salve a tutti. anche a me i soliti problemi della centralina, ma ho dovuto far saldare la testata perche si era forata da sola, andando in circolo l'olio insieme all'acqua nel sistema di raffredamento Claudio (musanegro@hotmail.it) 17/10/2008 18:03 Ragazzi purtroppo anch'io ho un opel astra 17tdi,anch'io sono sui 170.000km e da quanto ho capito,visto che ho lo stesso problema della centralina 1300 euro sono andato da un pompista il quale mi ha messo su una centralina rettificata costo 300euro. Gli è rientrata la mia con il solito problema pin dissaldati. Cmq per tutti gli interessati che hanno un opel astra 17tdi,con emule si può scaricare il manuale di manutenzione e guasti astra G & zafira però è in inglese. Ciao a tutti e buona fortuna. Arlock (arlock@email.it) 20/10/2008 19:23 Ciao ancora a tutti, la mia Astra è morta!!! insomma, forse ha solo deciso di prendersi una pausa. Non parte più, il meccanico ha portato la centralina alla Bosh, l'hanno controllata ed hanno trovato solo alcuni contatti da sistemare, ma non staccata, infatti rimontandola dopo la revisione non è cambiato niente, non parte ancora. Proverò a consigliare la soluzione del post di Giovannini81 facendo controllare il filo che porta alla centralina e speriamo bene; il meccanico oggi mi sembrava abbastanza pessimista; il computer gli da 5 errori su alcuni relé e la valvola EGR (chiusa da tempo). Se avete altri consigli sono assolutamente ben accetti. Grazie!!! carlo (carlo00sole@hotmail.it) 20/10/2008 23:30 salve sono un meccanico,volevo dire approposito della centralina in questione ,che smontandola e aprendola si può tranquillamente aggiustare ,ma poi si deve fare una modifica altrimenti le saldature durano poco,e prima o poi la macchina si riferma. GAETANOS (GAETANOMALLARDO2008@LIBERO.IT) 23/10/2008 15:11 LO STESSO PROBLEMA L HO AVUTO PURE IO CIOè MI SI è SPENTA LA MACCHINA E NO VOLEVA RIPARTIRE CONCLUSIONE SALDATURE LENTE CENTRALINA POMPA ADESSO TUTTO OK MODICA SPESA 50 EURO ANZICHE 1000. SALUTI GAETANO NAPOLI, benny (boschservice.genova@alice.it) 23/10/2008 18:40 salve sono il titolare di un'autofficina autoriz.bosch car service, ho la possibilita'di poter fare riparare il 90% delle centraline pompa che monta l'opel cotatatemi boschservice.genova@alice.it Arlock (arlock@email.it) 27/10/2008 11:21 L'Astra è VIVA!! Le saldature alla centralina da rifare credo che siano un problema fisso di questa macchina, anche sulla mia macchina erano da sistemare due saldature, non hanno risolto ma almeno hanno evitato altri problemi. La mia macchina non partiva perché un filo che arrivava alla centralina si era prima rovinato e poi tagliato, il mio grandioso meccanico alla fine ha risolto il problema, per cui se qualcuno abita vicino settimo milanese ed ha gli stessi sintomi mi contatti pure. La mia piccina ha 230 mila km, speriamo ora ne faccia altrettanti!! =) salvo (Salvatore.salvaggio@tin.it) 27/10/2008 17:46 Ho letto i vostri messaggi e mi sono reso conto che non sono l'unico scemo che ha comprato una Opel . ho lo stesso problema di tutti voi , cioè la centralina di una 1700 td sw anno 2002 . Il mio meccanico mi ha spiegato che devo obbligatoriamente acquistare una centralina del costo di circa 1200,00 € . Datemi un consiglio come fare rita da napoli (onaracr@libero.it) 28/10/2008 02:08 ho un nuova opel astra 1700 tdi anno 2004 percorrenza km.113000 sto avendo problemi con il pedale dell'acceleratore, all'improvviso non funziona, pur rimanendo il motore acceso, mi dicono che è la centralina, però dopo aver portato l'auto a diverse officine opel - ( pelli - Penta - Della porta ove attualmente e rimasta) non sono ancora riusciti a trovare il guasto...Ho dovuto prendere un auto a noleggio per andare a lavoro..... Chi ha avuto lo stesso problema, prego aiutatemi..... attendo risposta 123456789101112131415161718192021222324252627282930313233
sabbia (alexiade@tiscali.it) 04/10/2008 22:55 ho preso da poco una corsa 1,7dti2002 e perfeta di tutto90.000km.ma da un po si accende la spia(macchina con chiave)e il motore a poca ripresa e rumoroso ma sopratuto a dei vuoti in accelerazione sembra torni indietro, i sorpassi sono una fatica!ho fato un tagliando completo e pulizia egr ma non è cambiato niente, ora inizia a esserci gasolio in tutte le prese. che faccio? mi dicono di far sost un sensore sulla pompa iniezione ma ce ne sono2 una prsa bianca e una verde,quale? ma sopra tuto tornera tutto come prima? grazie...
baco70 (baco70@tiscali.it) 06/10/2008 11:09 Risposta di bruno (extaxi@gmail.com) Inserito il: 24/09/2008 Ciao Bruno sulla mia opel astra 17 dti 2003 ho sostituito la centralina (nuova)e poi per evitare i soliti problemi che gia sai anno messo dei distanziali che permettono un flusso maggiore di aria tra motore e centralina e in più servono a ridurre le vibrazioni.Io la mia macchina lo sempre portata alla Opel e la centralina lo pagata 904.00 E.e non 1.360,00 E. essando cliente dal 2003 mi anno dato una card che mi permette di avere il 25% di sconto. Spero di eserti d'aiuto ,fai due conti e vedi se ti conviene. Ciao alex
bruno t (extaxi@gmail.com) 06/10/2008 15:31 per sabbia :ho letto sempre nei post sopra che potrebbe essere il sensore denso,pazientemente riscorriti i post che forse trovi la risp.saluti
nerone77 (fabio1977fp@libero.it) 10/10/2008 22:41 Salve a tutti, ho gia' scritto molte e-mail in riguardo alle Opel Astra 1.7 dti. Penso che questa sia l'ultima, in quanto la storia della mia Astra del 2002 1.7 dti comprata nuova da me, si è conclusa nel modo piu' sgradevole che esiste. Ebbene la mia Astra si è bruciata da sola. Si forse proprio un corto circuito partito,credo, da una delle centraline, magari proprio quella che ho fatto sostituire (vedi e-mail precedente). E' stato un attimo ; il tempo di parcheggiarla e di salire sopra che l 'auto si è incendiata. Ho cercato di spegnerla con un estintore ma è stato inutile, c'è voluto l'intervento dei vigili del fuoco. Adesso mi chiedo si è vero che tutte le auto possono prendere fuoco, ma proprio la mia alla quale ho sempre cambiato tutto cio' che ci voleva nuovo,sempre portata all'opel,non ha mao conosciuto mani di altri meccanici. Non so qualcuno mi spieghi e mi dia coraggio. Grazie
saverio sesta 16/10/2008 20:13 anche io ho fatto revisionare sta centralina astra 1700 del 2002 mai piu opel finche campo ho speso 530.00 euro..
maurizio1101 17/10/2008 15:30 salve a tutti. anche a me i soliti problemi della centralina, ma ho dovuto far saldare la testata perche si era forata da sola, andando in circolo l'olio insieme all'acqua nel sistema di raffredamento
Claudio (musanegro@hotmail.it) 17/10/2008 18:03 Ragazzi purtroppo anch'io ho un opel astra 17tdi,anch'io sono sui 170.000km e da quanto ho capito,visto che ho lo stesso problema della centralina 1300 euro sono andato da un pompista il quale mi ha messo su una centralina rettificata costo 300euro. Gli è rientrata la mia con il solito problema pin dissaldati. Cmq per tutti gli interessati che hanno un opel astra 17tdi,con emule si può scaricare il manuale di manutenzione e guasti astra G & zafira però è in inglese. Ciao a tutti e buona fortuna.
Arlock (arlock@email.it) 20/10/2008 19:23 Ciao ancora a tutti, la mia Astra è morta!!! insomma, forse ha solo deciso di prendersi una pausa. Non parte più, il meccanico ha portato la centralina alla Bosh, l'hanno controllata ed hanno trovato solo alcuni contatti da sistemare, ma non staccata, infatti rimontandola dopo la revisione non è cambiato niente, non parte ancora. Proverò a consigliare la soluzione del post di Giovannini81 facendo controllare il filo che porta alla centralina e speriamo bene; il meccanico oggi mi sembrava abbastanza pessimista; il computer gli da 5 errori su alcuni relé e la valvola EGR (chiusa da tempo). Se avete altri consigli sono assolutamente ben accetti. Grazie!!!
carlo (carlo00sole@hotmail.it) 20/10/2008 23:30 salve sono un meccanico,volevo dire approposito della centralina in questione ,che smontandola e aprendola si può tranquillamente aggiustare ,ma poi si deve fare una modifica altrimenti le saldature durano poco,e prima o poi la macchina si riferma.
GAETANOS (GAETANOMALLARDO2008@LIBERO.IT) 23/10/2008 15:11 LO STESSO PROBLEMA L HO AVUTO PURE IO CIOè MI SI è SPENTA LA MACCHINA E NO VOLEVA RIPARTIRE CONCLUSIONE SALDATURE LENTE CENTRALINA POMPA ADESSO TUTTO OK MODICA SPESA 50 EURO ANZICHE 1000. SALUTI GAETANO NAPOLI,
benny (boschservice.genova@alice.it) 23/10/2008 18:40 salve sono il titolare di un'autofficina autoriz.bosch car service, ho la possibilita'di poter fare riparare il 90% delle centraline pompa che monta l'opel cotatatemi boschservice.genova@alice.it
Arlock (arlock@email.it) 27/10/2008 11:21 L'Astra è VIVA!! Le saldature alla centralina da rifare credo che siano un problema fisso di questa macchina, anche sulla mia macchina erano da sistemare due saldature, non hanno risolto ma almeno hanno evitato altri problemi. La mia macchina non partiva perché un filo che arrivava alla centralina si era prima rovinato e poi tagliato, il mio grandioso meccanico alla fine ha risolto il problema, per cui se qualcuno abita vicino settimo milanese ed ha gli stessi sintomi mi contatti pure. La mia piccina ha 230 mila km, speriamo ora ne faccia altrettanti!! =)
salvo (Salvatore.salvaggio@tin.it) 27/10/2008 17:46 Ho letto i vostri messaggi e mi sono reso conto che non sono l'unico scemo che ha comprato una Opel . ho lo stesso problema di tutti voi , cioè la centralina di una 1700 td sw anno 2002 . Il mio meccanico mi ha spiegato che devo obbligatoriamente acquistare una centralina del costo di circa 1200,00 € . Datemi un consiglio come fare
rita da napoli (onaracr@libero.it) 28/10/2008 02:08 ho un nuova opel astra 1700 tdi anno 2004 percorrenza km.113000 sto avendo problemi con il pedale dell'acceleratore, all'improvviso non funziona, pur rimanendo il motore acceso, mi dicono che è la centralina, però dopo aver portato l'auto a diverse officine opel - ( pelli - Penta - Della porta ove attualmente e rimasta) non sono ancora riusciti a trovare il guasto...Ho dovuto prendere un auto a noleggio per andare a lavoro..... Chi ha avuto lo stesso problema, prego aiutatemi..... attendo risposta